CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#343255 Biografie

Un anno con Virginia Woolf.

Author:
Publisher: Neri Pozza Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.Spleen.
Details: cm.17x24, pp.414, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll.Spleen.

Abstract: «L'idea è questa: svegliarsi ogni mattina, in compagnia di Virginia Woolf. Per un anno intero, farsi accompagnare nella giornata che si apre dalla sua voce. Giorno dopo giorno, provate a sfogliare questo libro come fosse un breviario, un libro dei giorni, se non delle ore. Una liturgia dei giorni scanditi come nei libri delle ore del passato, che guidavano la mente a concentrarsi su immagini e pensieri che l'arricchivano, e la preparavano all'incontro con la vita quotidiana... Tutti noi, lettori e lettrici di Virginia Woolf, se leggiamo i suoi romanzi, i suoi racconti, i saggi, le lettere, il diario, è perché godiamo del ristoro che ci viene dall'essere in compagnia con la sua mente. Perché Virginia Woolf ha vissuto, come tutti noi, una vita ricca di gioie, e anche di dolore... Scopriremo così, frequentandola per l'appunto quotidianamente, una compagna di vita libera, e coraggiosa. E se spesso le capitava, come le capitò, di finire in vicoli ciechi, erano strade che cercava - molte delle quali ha lasciato aperte per noi. E sono certa, non ho dubbio alcuno, che ci verrà del bene a convivere per un anno, fianco a fianco con una creatura che non ha mai ceduto, in cambio di sicurezza, o di identità, il suo grande amore per un'esistenza libera». (dall'introduzione di Nadia Fusini).

EAN: 9788854522671
ConditionsUsato, molto buono
EUR 19.00
-42%
EUR 11.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Roma, Donzelli Editore 2018, cm.11,5x17, pp.142, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Saggine, 303. Mai come in questo momento il rapporto tra donne e uomini appare incerto, inquieto, controverso - difficoltà che toccano il cuore stesso dell'identità umana. Riprendendo il filo di una riflessione avviata in un suo libro di più di vent'anni fa, e qui completamente rivisitata, Nadia Fusini affronta con coraggio la criticità di questa relazione, nel progetto di una nuova alleanza che ne ridefinisca il senso, al di là della lotta tra i sessi. Uomo e donna, maschile e femminile sono stati fino a ora i nomi di un'irriducibile contrapposizione che ha dato intelaiatura al mondo reale; la nozione di realtà che possediamo presuppone tuttora questa trama di parole. Ma i significati di tali nomi e metafore stanno radicalmente mutando nel tempo presente. Chi sono gli uomini, chi le donne? Quale la relazione tra di loro? Quanto e come sono mutati il terreno e le armi dello scontro, le parole dell'incontro? Il come e il quanto di una simile trasformazione sono il cuore del libro di Nadia Fusini, che parla di un mondo dove le identità degli uomini e delle donne non sono determinate soltanto dalla differenza anatomica. Ma colte nella loro irriducibile singolarità.

EAN: 9788868437602
Usato, molto buono
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Last copy

Recently viewed...

#343281 Biografie
Traduzione di Marco Papi. Milano, Garzanti 1994, cm.12x19, pp.557, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Gli Elefanti. Saggi. Raccontare la vita di Virginia Woolf significa anche descrivere tutta l'animazione intellettuale degli anni Venti a Londra, in cui la scrittrice giocò un ruolo fondamentale, non solo per le sue opere e i suoi interventi critici, ma anche per l'attività della casa editrice che fondò col marito. L'autore ricostruisce il clima culturale di quegli anni, disegnando le figure di rilievo e i rapporti, talvolta tempestosi e ambigui, che Virginia ebbe con amici e colleghi.

EAN: 9788811674078
Usato, buono
EUR 17.00
Last copy