CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#34518 Scienze

Ecologia e alimentazione.

Author:
Curator: Firenze,9-12/5/1990. A cura della Società Italiana di Ecologia Umana.
Publisher: Seminario di Scienze Antropologiche.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.332, num.tabb.nt. brossura cop.fig.a col.

Abstract: Dall'Indice: Sulle caratteristiche delle acque minerali da tavola. Etologia alimentare, ambiente e patologia dell'uomo. alimentazione e patologie tumorali, una ricerca nella maremma toscana. Otoporosi primitive e alimentari. Olivolctura e alimentazione nelle antiche civiltà mediterranee. L'alimentazione etrusco fiorentina fino al secolo XIV. Evoluzione delle diete ospitaliere dal 1850 ad oggi nellìOspedale di S.M.Nuova di Firenze....e altri.

ConditionsUsato, accettabile
EUR 25.82
-63%
EUR 9.50
Available
Add to Cart

See also...

Pistoia, 21-24 aprile 1977. Pistoia, Centro Italiano di Studi di Storia e d'Arte 1981, cm.17x24, pp.453,19 tavv.bn.ft. brossura Testi in italiano,francese e inglese.

EAN: 9788883348976
Nuovo
EUR 22.00
2 copies
Recanati, 30/9-5/10 1991. Firenze, Olschki Ed. 1994, cm.19,5x27,5, xvi-594 pp., brossura. Coll. Centro nazionale di studi leopardiani - Atti di Convegni. Ventotto saggi di noti studiosi indagano la lingua e lo stile di varie opere di Leopardi e i suoi rapporti con la lingua greca, latina, ebraica, armena, spagnola e inglese.

EAN: 9788822242235
Usato, molto buono
EUR 128.00
-41%
EUR 75.00
Last copy
Chianciano/Pienza 17-20 luglio 2006. A cura di Luisa Secchi Tarugi. Firenze, Franco Cesati Ed. 2008, cm.16x24, pp.759, brossura cop.fig. Quaderni della Rassegna,52. Sono raccolti in questo volume gli atti del convegno tenutosi tra Chianciano e Pienza nel luglio 2006 sul concetto di libertà nel Rinascimento. Le relazioni si sono svolte all’interno di quattro sezioni: la libertà nella concezione filosofica, la libertà politica, la libertà religiosa, la libertà letteraria e artistica. Il convegno ha cercato di mettere a fuoco il concetto di libertà, non sempre chiaro nel suo valore intrinseco, specialmente al giorno d’oggi, partendo dalla sua etimologia quale venne esplicata da diversi filologi del Quattrocento per poi analizzarla nelle sue varie manifestazioni e accezioni, insistendo sul presupposto inscindibile di libertà e dignità dell’uomo. Largo spazio è stato dato al concetto di libertà creativa a livello artistico, alla libertà di pensiero analizzata, in un’epoca, come quella della Controriforma e delle conquiste del Nuovo Mondo, in cui spesso si è infranta la libertà dei popoli conquistati da parte dei conquistatori. Un’attenzione particolare e innovativa è riservata alla situazione dell’Est europeo, grazie all’apporto dei contributi di alcuni studiosi polacchi, ungheresi, cechi e slovacchi.

EAN: 9788876673511
Nuovo
EUR 105.00
-38%
EUR 65.00
Available
A cura di Giorgetta Revelli. Imperia, 10-12 ottobre 2002. Pisa Ediz.ETS 2003, cm.17x24, pp.638, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll.Memorie e Atti di Convegni,25. Nel presente volume sono contenuti gli atti del convegno "Il viaggio nelle terre d'oltremare (Imperia 09 - 11 ottobre 2003)", quarto appuntamento della serie Da Ulisse a... Il tema trattato è di scottante attualità, perché negli ultimi tempi le coste italiane sono state mèta di centinaia e centinaia di immigrati clandestini, provenienti dall'oltremare africano e dai paesi slavi meridionali, che si affacciano sul mar Adriatico. L'immigrazione clandestina ormai non è più solo un problema italiano, ma internazionale, ed è al centro di dibattiti nelle più alte sedi istituzionali del nostro paese e della Comunità Internazionale.

EAN: 9788846710680
Nuovo
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
Available

Recently viewed...

#32459 Arte Pittura
A cura di Mina Gregori. Milano, CARIPLO 1995, cm.27x30, pp.XXV,340, 141 figg.a col.anche a p.pag.e alcune legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.I Centri della Pittura Lombarda.
Usato, come nuovo
EUR 13.00
3 copies
#164323 Arte Disegno
Milano, Casa Editrice Dottor Francesco Vallardi s.d. (1881-1884), cm.19x27, pp.XVI-471, 150 figg.nt. e XL tavv.in bn.ft., brossura, dorso con fenditura vert. ed etich. di biblioteca. Terzo e ultimo volume delle monumentali Arti del disegno in Italia. Il Paravicini, notevole figura di architetto e di studioso, aveva collaborato con Luigi Chirtani alla redazione dei primi due volumi dell'opera,-dovuti principalmente alla penna di Pietro Selvatico; scomparso quest'ultimo nel 1880, redasse per intero la parte relativa al Rinascimento e al Barocco, intitolata "L'Evo Moderno", che per tale motivo può essere considerato lavoro autonomo. Il nostro esempl. reca in cop. l'invio autogr. dell'A. a Guido Baccelli, evidentemente nella sua qualità di ministro della P.I. Ciò consente di situare la data di uscita del libro tra il 1881 e il 1884, anni in cui il Baccelli ricoprì per la prima volta, in due consecutivi moderni, il dicastero dell'Istruzione.
EUR 96.00
Last copy
#290784 Religioni
Firenze, Libreria Editrice Fiorentina 2010, cm.14x21, pp.X,149, brossura copertina figurata a colori. Mino Tagliaferri, classe 1924, è canonico della cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze. Con questo libro racconta la storia della sua esperienza umana e cristiana nelle parrocchie di cui è stato parroco e prima ancora giovane popolano sulle montagne dell'Appennino Tosco-Romagnolo fino al trasferimento in città e alla sua missione nella parrocchia di Santa Felicita a Firenze.

EAN: 9788865000304
Nuovo
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Available