CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il Rinascimento: significato e limiti.

Author:
Curator: Firenze, Palazzo Strozzi,25-28 settembre1952.
Publisher: Sansoni.
Date of publ.:
Details: cm.18x25,5, pp.210, brossura intonso. Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 19.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Pistoia, 21-24 aprile 1977. Pistoia, Centro Italiano di Studi di Storia e d'Arte 1981, cm.17x24, pp.453,19 tavv.bn.ft. brossura Testi in italiano,francese e inglese.

EAN: 9788883348976
Nuovo
EUR 22.00
2 copies
Recanati, 30/9-5/10 1991. Firenze, Olschki Ed. 1994, cm.19,5x27,5, xvi-594 pp., brossura. Coll. Centro nazionale di studi leopardiani - Atti di Convegni. Ventotto saggi di noti studiosi indagano la lingua e lo stile di varie opere di Leopardi e i suoi rapporti con la lingua greca, latina, ebraica, armena, spagnola e inglese.

EAN: 9788822242235
Usato, molto buono
EUR 128.00
-41%
EUR 75.00
Last copy
Chianciano/Pienza 17-20 luglio 2006. A cura di Luisa Secchi Tarugi. Firenze, Franco Cesati Ed. 2008, cm.16x24, pp.759, brossura cop.fig. Quaderni della Rassegna,52. Sono raccolti in questo volume gli atti del convegno tenutosi tra Chianciano e Pienza nel luglio 2006 sul concetto di libertà nel Rinascimento. Le relazioni si sono svolte all’interno di quattro sezioni: la libertà nella concezione filosofica, la libertà politica, la libertà religiosa, la libertà letteraria e artistica. Il convegno ha cercato di mettere a fuoco il concetto di libertà, non sempre chiaro nel suo valore intrinseco, specialmente al giorno d’oggi, partendo dalla sua etimologia quale venne esplicata da diversi filologi del Quattrocento per poi analizzarla nelle sue varie manifestazioni e accezioni, insistendo sul presupposto inscindibile di libertà e dignità dell’uomo. Largo spazio è stato dato al concetto di libertà creativa a livello artistico, alla libertà di pensiero analizzata, in un’epoca, come quella della Controriforma e delle conquiste del Nuovo Mondo, in cui spesso si è infranta la libertà dei popoli conquistati da parte dei conquistatori. Un’attenzione particolare e innovativa è riservata alla situazione dell’Est europeo, grazie all’apporto dei contributi di alcuni studiosi polacchi, ungheresi, cechi e slovacchi.

EAN: 9788876673511
Nuovo
EUR 105.00
-38%
EUR 65.00
Available
A cura di Giorgetta Revelli. Imperia, 10-12 ottobre 2002. Pisa Ediz.ETS 2003, cm.17x24, pp.638, brossura cop.fig. Coll.Memorie e Atti di Convegni,21. Il viaggio per mare nell’ immaginario letterario ed artistico» (Imperia, 10-12 ottobre 2002), si configura come la continuazione ed un approfondimento dei due precedenti, imperniati sul Viaggio. Il viaggio per mare è stato uno dei fattori economici e sociali, che maggiormente ha influito sulla storia umana, particolarmente utilizzato nei traffici commerciali, ma anche durante le guerre come nel caso di Troia ed in tempi molto recenti. Pur essendo uno degli elementi più comuni della vita quotidiana, fin dai primordi della sua storia l’uomo ha attribuito al viaggio per mare un particolare significato metafisico, individuando in esso qualcosa di misterioso, fino a considerarlo un legame con l’altro mondo. Già nei poemi omerici questi due aspetti del viaggio per mare sono ben evidenti. Anche nelle Sacre Scritture il viaggio per mare riveste profondi significati simbolici e metafisici.

EAN: 9788846708236
Usato, molto buono
Note: Libro nuovo con lievi fioritrure alla copertina.
EUR 35.00
-48%
EUR 18.00
Available

Recently viewed...

Milano, Hachette 2018, cm.16,5x23,5, pp.400, legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Sfide e Giochi Matematici. Matematica divertente per Allenare la Mente. n.7.
Nuovo
EUR 9.99
-20%
EUR 7.90
Available