Fondazione Giorgio Cini.
Studi Veneziani. Volume II Nuova Serie.
«Studi veneziani» è una rivista interdisciplinare di studi dedicata alla storia di Venezia e dello Stato veneziano e alle espressioni della Civiltà veneziana nelle forme della politica, delle istituzioni, della società, della cultura, dell’arte e della letteratura. «Studi veneziani» pubblica articoli, documenti, note e recensioni. Nasce come Bollettino dell’Istituto nel 1959 ed esce con questa denominazione dal 1965. La rivista è stata diretta da Gian Piero Bognetti, Agostino Pertusi, Gaetano Cozzi e Gino Benzoni.
Rivista a cura dell’Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano. Pisa, Giardini Editore
1978,
cm.17x24.
pp.360, (22),
brossura.
Intonso.
Dall'Indice: Studi:
--Giorgio Fedalto. Cittanova Eracliana.
--Antonio Carile. La cancelleria sovrana dell’impero latino di Costantinopoli (1204-1261).
--Margaret L. King. A Study in Venetian Humanism at Mid-Quattrocento: Filippo da Rimini and his «Symposium De Paupertate».
--Robert Finlay. Politics and the Family in Renaissance Venice: the Election of Doge Andrea Gritti.
--Antonio Santosuosso. The Moderate Inquisitor. Giovanni Della Casa’s Venetian Nunciature, 1544-1549.
--Branislava Tenenti. Sicurtà genovesi e ragusee per Venezia nel decennio 1563-1572.
--Andrea Viaro. I forzati sulle galere veneziane (1760-1797).
--Note e documenti.
--Agostino Pertusi. “Exuviae sacrae constantinopolitanae”. A proposito degli oggetti bizantini esistenti oggi nel tesoro di San Marco.
--Antonio Niero. Notizie di archivio sulle pale di argento delle lagune venete.
Usato, come nuovo