CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Sei giornate.

Author:
Curator: A cura di Guido Davico Bonino.
Publisher: Einaudi Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.I Millenni.
Details: cm.14x22, pp.XLV,380, alcune tavv.a col.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopracop.fig.a col.in cofanetto. Coll.I Millenni.

ConditionsUsato, come nuovo
Note: Completo in ottimo stato con cofanetto e sopracoperta.
EUR 42.00
2 copies
Add to Cart

See also...

A cura di Francesco Flora. Note storiche di Alessandro Del Vita. Verona, Mondadori Ed. 1960, cm.11x18, pp.LXXIX,,1246, legatura editoriale in tutta pelle., con sopraccoperta trasparente, custodia cartonata. Coll.I Classici.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopraccoperta.
EUR 39.00
Last copy
A cura di Giovanni Aquilecchia, Angelo Romano. Roma, Salerno Ed. 1992, cm.17x25, pp.394, 16 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta. Edizione Nazionale delle Opere di Pietro Aretino,I.

EAN: 9788884020956
Nuovo
EUR 44.00
-56%
EUR 19.00
Available
A cura di Francesco Erspamer. Parma, Fondazione Pietro Bembo - Ugo Guanda Editore 1995, cm.12x19,5, pp.LXXXII,761,(3), legatura ed.in tutta tela bordeaux, titoli in bianco al dorso, sopraccop.fig. Coll.Biblioteca di Scrittori Italiani.

EAN: 9788877467928
Usato, molto buono
EUR 26.00
Last copy
A cura di Antonio Piccone Stella. Milano, Bompiani 1944, cm.13x21, pp.LV,381, brossura. Coll.Il Centonovelle. Novelliere Antico e Moderno.
Usato, molto buono
EUR 7.00
3 copies

Recently viewed...

#122866 Arte Scultura
Lugano, Centro Cittadino, 22/03-30/06/2002. A cura di Rudy Chiappini. Milano, Skira Ed. 2002, cm.25x28, pp.135, alcune illustrazioni e tavole bn.e a colori nel testo, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Il volume presenta una ventina di sculture monumentali di Igor Mitoraj (1944) tra le quali i celebri bronzi monumentali, dallo straordinario fascino, che vertono principalmente sul mistero dell'antico, sul costante rimando alla statuaria classica, sulla fedeltà agli ideali di cui l'arte scultorea antica era permeata. Temi prediletti dell'artista sono il torso maschile, la testa eroica, il Centauro, le figure di Venere, Icaro, Eros, in un'interpretazione complessa che rivela anche l'inevitabile incontro con la modernità. Nel suo concetto di "pars pro toto", Mitoraj attua una simulazione dell'idea di "reperto": quasi nessuna delle sue opere, infatti, presenta una forma intatta; al contrario, egli restituisce un'immagine classica frammentata e allusiva, ironicamente moderna e attuale attraverso la rimozione di elementi e parti importanti dell'insieme. Opere "mutilate", attraversate da vuoti e pause improvvise che stimolano all'immaginazione il completamento delle parti mancanti; figure dell'assenza all'interno di un recupero classico nella modernità, nonché allegorie della fragilità umana».

EAN: 9788884912930
Usato, molto buono
EUR 32.00
-25%
EUR 24.00
2 copies
Traduit de l'américain par Philippe Mikriammos. Paris, Editions IMAGO 1977. cm.17x24, pp.260, br. (piccoli segni d'uso alla cop., tracce di piega all'angolo sup. di alcune cc. e dedica a penna all'antip. ma copia in buono stato.)
EUR 14.00
Last copy
#318069 Sociologia
Firenze, Libreria Editrice Fiorentina 1978, cm.15,5x21,5, pp.234 ill.bn. brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy