CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#3882 Filologia

Les Scribes de Cnossos. Essai de classement des Archives d'un Palais Mycénien.

Author:
Curator: Pubblicaz.dell'Ist.di Studi Micenei e Egeo Anatolici.
Publisher: Ediz.dell'Ateneo.
Date of publ.:
Series: Coll.Incunabula Graeca,XVII.
Details: cm.19x27 pp.320, 67 tables bn e 67 planches bn.ft. legatura ed.cartonata con sopraccoperta. Coll.Incunabula Graeca,XVII.

ConditionsUsato, molto buono
Note: Lievi imperfezioni alla sopraccoperta.
EUR 129.11
-62%
EUR 48.00
Available
Add to Cart

See also...

#46849 Epigrafia
Pubbl.dell'ISt.di Studi Micenei e Egeo Anatolici. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1976, cm.19x27, pp.146, 2 tavv.bn.nt.+2 tables di segni. legatura ed.sopraccop. Coll.Incunabula Graeca,LIX.
EUR 92.96
-73%
EUR 25.00
Available
#46843 Epigrafia
Roma, Edizioni dell'Ateneo 1973, cm.19x27, pp.288, legatura editoriale cartonata, sovraccop. Allo stato di nuovo. Pubblicaz.dell'Istituto di Studi Micenei e Egeo-anatolici del CNR. Coll.Incunabula Graeca,LI.
Usato, come nuovo
EUR 92.96
-58%
EUR 39.00
Available
#97327 Epigrafia
Con prefazione di G.Pugliese Carratelli. Pubblicaz.dell'Ist.di Studi Micenei ed Egeo-Anatolici. Roma, Edizioni dell'Ateneo 1976, cm.19x27, pp.LXXX,260, numerose illustrazioni bn. nel testo, legatura editoriale cartonata sopraccoperta. Coll.Incunabula Graeca,LXII.
Nuovo
EUR 73.00
-65%
EUR 25.00
Available
#301654 Filosofia
Traduzione di Luana Salvarani. Milano, Medusa Edizioni 2017, cm.12x15, pp.92, brossura con bandelle. Collana Le Api,35. «Quanto è sempre stato facile per Derrida "decostruire" i testi filosofici, ovvero rivelare le loro crepe, le faglie, le contraddizioni, gli oblii, i non-detti, a causa dei quali sono molto più fragili di quanto vorrebbero, altrettanto il suo metodo di commento filosofico dei testi letterari non può essere in nulla una "decostruzione". Solo la filosofia è oggetto della decostruzione. E la decostruzione della filosofia, giustamente, si fa quasi sempre a partire dalla letteratura. Questa asimmetria permette di misurare l'importanza dell'errore che consisterebbe nel vedere in Derrida un autore non veramente letterario, né veramente filosofo, situato in uno spazio intermedio piuttosto vago» scrive Charles Ramond. Ed è con Artaud che questa asimmetria emerge in tutta la sua forza, e anzi Derrida «mostra anche come i filosofi e i commentatori che hanno cercato di cogliere Artaud, di pensarlo, di farne un "caso", sono sempre stati compresi da ciò che credevano di comprendere, situati da ciò che credevano di situare. Ma (questa sarebbe forse la lezione paradossale e inattesa della lettura di Artaud fatta da Derrida) questa decostruzione a senso unico, ben lungi dal confondere la differenza tra letteratura e filosofia, potrebbe al contrario rivelarsi come uno dei tratti che la rimarcano con il massimo della nettezza».

EAN: 9788876984105
Nuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Available

Recently viewed...

Nota introduttiva di Giuseppe Ellero. Edizione seconda. Bologna, presso Libreria Brugnoli 1928, cm.13x19,5, pp.102,(2), 2 tavv. con foto di scena a un col. ft., brossura
Da collezione, buono
Note: lievi fioriture alla cop. e nel testo.
EUR 12.00
Last copy
#235617 Religioni
Ediz. italiana a cura di Tommaso Federici. Brescia, Queriniana 1973, cm.16,5x24, pp.645,(3), legatura ed. cartonata, titoli in oro al dorso, sopraccoperta. Coll. Mysterium Salutis - Nuovo Corso di Dogmatica come Teologia della Storia della Salvezza, 2. Terza edizione.
Usato, molto buono
Note: Fioriture ai tagli.
EUR 57.00
-57%
EUR 24.00
Last copy
#290231 Arte Restauro
Volume I:Testo. Firenze, Edizioni Polistampa 1981, cm.19,5x26,5, pp.366, brossura. Opificio delle Pietre Dure e Laboratori di Restauro di Firenze.
Usato, come nuovo
EUR 18.00
2 copies
#325994 Filologia
Granada, Universidad de Granada 1990, cm.13x21, pp.207, brossura con bandelle, Colleccion Filologica,34. Testo in spagnolo.
Usato, molto buono
Note: Copertina brunita.
EUR 12.00
Last copy