CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#39482 Regione Lazio

Roma dall'epoca antica al Barocco.

Author:
Publisher: Istituto Geografico De Agostini.
Date of publ.:
Series: Coll.Documenti d'Arte.
Details: cm.23x30,5, pp.192, 91 tra figg.e tavv.a col.nt. legatura ed.,titoli in oro al piatto e al dorso, soprac.fig.a col. Coll.Documenti d'Arte.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 15.49
Last copy
Add to Cart

See also...

#7974 Archeologia
Firenze, Sansoni Ed. 1990, cm.21x28,5, pp.48, num.ill.bn.e 83 ill.in XXVIII tavv.bn.ft., brossura cop.fig. Quaderni per lo Studio dell'Archeologia.

EAN: 9788838311536
Usato, come nuovo
EUR 11.00
Last copy
#24745 Archeologia
Testo in inglese. Londra-Firenze, Thames and Hudson Ltd.- Sansoni Ed. 1967, cm.24x31,5, pp.441, 385 tra ill.e tavv.bn.e col.interc.nt. legatura ed.,fregi in oro al piatto e al dorso.
Usato, buono
EUR 36.20
3 copies
#257789 Arte Varia
Milano, Garzanti 1962, cm.12,5x18, pp.139, 148 ill.in 96 tavv.in bn.ft., brossura. Coll.Saper Tutto.
Usato, buono
Note: Imperfezioni e tracce d'usura alla copertina ed al dorso. Sottolineature a matita nera.
EUR 5.50
Last copy
Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1955, cm.23x30, pp.252, 169+9 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso.
EUR 75.00
Last copy

Recently viewed...

#32218 Arte Saggi
Milano, Garzanti Ed. UTET 1992, cm.22x29, pp.241, centinaia di figg.a col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col. Coll.Storia dell'Arte in Italia.

EAN: 9788802035246
EUR 93.00
-65%
EUR 32.00
Available
A cura di Vito Zagarrio. Firenze, Il Ponte Ed. 1999, cm.15x21, pp.212, brossura cop.fig. Coll.Quaderni del Ponte. Nuova serie,6.
EUR 10.00
Last copy
Torino, Loescher Ed. 1973, cm.15,5x22, pp.236, brossura Coll.Documenti della Storia,4.
Usato, molto buono
EUR 8.50
Last copy
Ascona, Milano, 8-9 Novembre 2004. A cura di Michele Ferrario. Firenze, Franco Cesati Editore 2006, cm.16x23, pp.276, brossura. Coll.Doc. d'Archivio e di Letteratura Italiana. Nella memoria storica e culturale la Svizzera è parsa per decenni, relativamente al ventennio, una sorta di “terra d’asilo sicuro”. Le valutazioni elaborate in maniera più approfondita a partire dagli anni Sessanta del secolo scorso, puntarono in genere quasi sempre più il dito accusatore contro l’allineamento e la collaborazione economica voluta dalle classi dirigenti in primo luogo con il Terzo Reich: la politica d’accoglienza ai rifugiati di rado suscitò discussioni prima della fine del secolo scorso. Sull’atteggiamento della Svizzera nei confronti dei rifugiati politici e dei profughi, nuove risposte sono state ottenute grazie ai lavori della Commissione indipendente d’esperti Svizzera-Seconda Guerra Mondiale (meglio conosciuta come Commissione Bergier) e anche grazie alle testimonianze raccolte con l’esposizione “L’Histoire c’est moi”, basata principalmente sui racconti di 555 persone che hanno vissuto l’esperienza degli anni della seconda guerra mondiale. A questo volume e al congresso che si è tenuto opportunamente tra la Svizzera e l’Italia è affidato il compito di un riassunto della situazione degli studi e di un’ulteriore e approfondita analisi su anni che, relativamente al comportamento della Confederazione, ancora molto hanno da dire.

EAN: 9788876672071
Nuovo
EUR 24.00
-54%
EUR 11.00
Available