CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#39482 Regione Lazio

Roma dall'epoca antica al Barocco.

Autore:
Editore: Istituto Geografico De Agostini.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Documenti d'Arte.
Dettagli: cm.23x30,5, pp.192, 91 tra figg.e tavv.a col.nt. legatura ed.,titoli in oro al piatto e al dorso, soprac.fig.a col. Coll.Documenti d'Arte.

EUR 15.49
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#7974 Archeologia
Firenze, Sansoni Ed. 1990, cm.21x28,5, pp.48, num.ill.bn.e 83 ill.in XXVIII tavv.bn.ft., brossura cop.fig. Quaderni per lo Studio dell'Archeologia.

EAN: 9788838311536
EUR 11.00
Ultima copia
#24745 Archeologia
Testo in inglese. Londra-Firenze, Thames and Hudson Ltd.- Sansoni Ed. 1967, cm.24x31,5, pp.441, 385 tra ill.e tavv.bn.e col.interc.nt. legatura ed.,fregi in oro al piatto e al dorso.
EUR 36.20
3 copie
#257789 Arte Varia
Milano, Garzanti 1962, cm.12,5x18, pp.139, 148 ill.in 96 tavv.in bn.ft., brossura. Coll.Saper Tutto.
Note: Imperfezioni e tracce d'usura alla copertina ed al dorso. Sottolineature a matita nera.
EUR 5.50
Ultima copia
Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1955, cm.23x30, pp.252, 169+9 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso.
EUR 75.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Le ali della fantasia/ 2 (Antologia): --Introduzione (Introduzione) di Gianfranco de Turris. --Premio di narrativa fantastica "J. R. R. Tolkien" (Saggistica). --Mondo incompleto (Racconto) di Lorenzo Iacobellis. --Mitis degli Alicorni (Racconto) di Gianluigi Zuddas. --La Triade protettrice dell'Esarchia (Racconto lungo) di Tullio Bologna. --Incidente in Val di Lacrime (Racconto) di Giuseppe Aglialoro. --L'Artiglio (Racconto) di Donato Altomare. --Il Mantello Scarlatto (Racconto) di Daniele Bonelli, Michele Martino. --E poi da lontano venne un cavallo (Racconto) di Domenico Cerroni Cadoresi. Traduzione di Claudia Verpelli. --L'Amico di Max (Racconto) di Luigi De Pascalis. --Canzone interrotta (Racconto) di Benedetto Pizzorno. --Pioggia d'estate: un'avventura (Racconto) di Luciana Pugliese. --Partecipanti alla seconda edizione del Premio di narrativa fantastica "J. R. R. Tolkien" 19 Introduzione di Gianfranco de Turris. Chieti, Solfanelli 1982, cm.14,5x21, pp.262, brossura copertina figurata a colori. Coll.Thule. Collana di Letteratura Fantastica diretta da Gianfranco de Turris.

EAN: 9788874970940 Note: copertina con menda al dorso. Timbro ex libri alla prima carta bianca.
EUR 8.00
Ultima copia
Traduite de l'allemand en français par Antoine du Val (1671). Milano, Archè 1973, cm.12x16,7, pp.77,(3), brossura Coll. Sebastiani.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Franco Arato. Roma, Antenore 2021, cm.15x22,5, pp.XLVIII,686, brossura. Coll. Scrittori italiani commentati,18. Intonso. Quest'opera appartiene alla vivace preistoria della nostra erudizione letteraria. L'autore, il veneziano Alessandro Zilioli (1596-1645 o 1646), è sinora noto soprattutto in veste di cronista delle vicende politiche a lui contemporanee: l'imponente serie delle Historie memorabili de' suoi tempi (scritte insieme a Bisaccioni, Brusoni e Birago) fu utilizzata anche da Alessandro Manzoni. Meno conosciuto il profilo di Zilioli letterato (si esercitò in un poema eroico, La Costantinopoli acquistata, 1622) e storico della letteratura: il manoscritto dei Poeti italiani, che contiene le biografie di oltre duecento autori, da Buonagiunta all'ultimo Cinquecento, con un corposo preludio dedicato alle origini della lingua italiana, fu ricercato e copiato da molti eruditi tra Sei e Settecento, da Aprosio ad Allacci, da Zeno a Crescimbeni e a Mazzuchelli. Il testo, benché ancora al di qua delle conquiste del metodo erudito moderno, è opera d'indubbio rilievo: sia perché fornisce, soprattutto per gli autori di area veneta, ragguagli e testimonianze difficilmente reperibili altrove, sia in virtù di alcune originali prospettive critiche, come per esempio la rivalutazione della tradizione burlesca, il riconoscimento dell'originalità del teatro di Ruzante, l'interesse, tipicamente barocco, per gli autori dialettali.

EAN: 9788884557186
EUR 64.00
-70%
Promo EUR 19.20
consulta la promo
Disponibile
Milano, 1967, cm.22x31, pp.229, 129 figure bn.e qualcuna a colori in tavole ft. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori.
Note: lievi mende alla sopracoperta.
EUR 16.00
Ultima copia