CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Origini del teatro italiano.

Author:
Curator: Con due appendici sulla rappresentazione drammatica del contado toscano e sul teatro mantovano nel sec.XVI.
Publisher: Bardi Ed.
Date of publ.:
Details: 2 voll. cm.17,5x24,5, pp.670,626, brossura in custodia.

EAN: 9788885699465
ConditionsUsato, buono
EUR 79.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#109422 Dantesca
Lettura fatta al Circolo Filologico di Firenze il 18 maggio 1874. Firenze, Giulio Cesare Sansoni 1874, cm.13x20, pp.114, brossura intonso.
Usato, accettabile
Note: Menda al dorso.
EUR 18.00
2 copies
#317986 Dantesca
A cura di Stella Picarò. Prato, Aurora Boreale 2022, cm.13x20, pp.120, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana A riveder le stelle. I precursori di Dante di Alessandro D'Ancona, una delle figure più rilevanti nel panorama letterario italiano tra fine '800 e inizio '900, costituisce un viaggio straordinario alla ricerca delle origini, delle fonti e dei soggetti ispiratori di Dante Alighieri e delle sue opere immortali, in primis la Divina Commedia. Quando D'Ancona, storico della letteratura e filologo, cita i "precursori di Dante" in relazione ai viaggi ultramondani del Sommo Poeta, la sua conoscenza non deriva da una semplice consultazione (antologica o enciclopedica che sia) di opere letterarie: l'autore ha scandagliato davvero tutti i testi medievali, dotti e popolari, che Dante poteva aver conosciuto direttamente o indirettamente, e da cui poteva aver tratto spunti per la stesura del suo più celebre poema. La vastità di materiali riscoperti, raccolti e ricostruiti da D'Ancona rende le sue ricerche un punto di riferimento irrinunciabile per tutti gli specialisti che s'interessano agli studi danteschi e alla letteratura italiana medievale, perché mettono in rilievo soprattutto l'importanza dell'origine popolare anche della letteratura colta. Con prefazione di Stella Picarò.

EAN: 9791280130204
Nuovo
EUR 14.00
-5%
EUR 13.30
Available
#257234 Dantesca
EUR 34.00
Last copy
#313191 Filologia
La storia di S. Giovanni Boccadoro. La storia della Superbia e Morte di Senso. Attila flagellum dei. La storia di Ottinello e Giulia. Bologna, Zanichelli Ed. 1889, cm.18,5x27, pp.560, brossura,
Da collezione, molto buono
Note: Fioriture nel testo. Copertina integra e ben conservata con piccole mancanze al dorso.
EUR 60.00
Last copy

Recently viewed...

#255912 Arte Pittura
XIX edizione. 2001-2002. Torino, Allemandi 2002, cm.21,5x31,5 pp.832, num.figg.bn.e col.nt. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Annuari di Economia dell'Arte. Archivi di Storia dell'Arte. Questo annuario espande ulteriormente l'informazione ragionata e specialistica dei valori artistici e di mercato relativa a oltre 1.000 artisti dell'Ottocento e del primo Novecento, di tradizione figurativa. È uno strumento di orientamento fondamentale che analizza la fortuna critica e collezionistica di ciascuno dei pittori considerati, registrando le valutazioni differenziate per periodi, soggetti, tecniche e formati, con i risultati di tutte le aste internazionali.La qualità, la completezza e la tempestività delle analisi critiche, storiche ed economiche di quest'opera l'hanno resa un classico riconosciuto da studiosi, collezionisti, mercanti e operatori, in Italia e all'estero, come l'affidabile, insostituibile, indispensabile repertorio di consultazione e di riferimento, in grado di fornire dati aggiornati, chiari, obiettivi, verificati e persino proiezioni future e tendenze del collezionismo.

EAN: 9788842210511
Usato, molto buono
EUR 103.29
-69%
EUR 32.00
2 copies
#255935 Arte Pittura
XI edizione (1993-1994). A cura di Giuseppe Luigi Marini. Con la collaborazione di Piero Dini. Torino, Umberto Allemandi & C. 1994, cm.22x31,5, pp.520, 2725 risultati d'asta, 40 tavole a colori, 738 bn.nt legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Annuari di Economia dell'Arte. Archivi di Storia dell'Arte. Questo annuario circostanzia ulteriormente l'informazione ragionata e specialistica dei valori artistici e di mercato di 1000 artisti dell'Ottocento e del primo Novecento, di tradizione figurativa. Le rigorose analisi critiche, storiche ed economiche hanno reso quest'opera un "classico", riconosciuto da studiosi, collezionisti, mercanti e operatori, in Italia e all'estero, come l'affidabile repertorio di consultazione e di riferimento: dati aggiornati, chiari, obiettivi, verificati, proiezioni future e umori del settore. 1560 risultati d'asta recentissimi, aggiornati sino all'estate 2012, singolarmente controllati, 1274 opere riprodotte, 56 tavole a colori, 1376 firme in facsimile, 740 pagine, tutti i record di vendita e il meticoloso riscontro delle variazioni nell'ultima stagione relative alle nuove valutazioni degli artisti. Tutti i cataloghi di mostre pubbliche e private, le monografie, i repertori e i saggi editi tra l'estate 2011 e l'estate 2012.

EAN: 9788842203629
Usato, molto buono
EUR 92.93
-48%
EUR 48.00
Last copy
Quaderni Culturali Bolognesi, A. I, n. 1, 1977. Bologna, Atesa Editrice 1977, cm.17x24, pp.complessive 50, 3 carte topografiche b.n. fuori testo, brossura a bandelle. Coll.Quaderni Culturali Bolognesi.

EAN: 9788870372342
Nuovo
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Available
#305277 Religioni
Torino, Editrice Elle Di Ci 1991, cm.16x24, pp.214, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788801132304
Usato, come nuovo
EUR 11.00
Last copy