CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Scrittori di ieri e di oggi.

Author:
Curator: Prefaz.di Piero Bargellini.
Publisher: Le Monnier.
Date of publ.:
Details: cm.15,5x24, pp.XXXVIII,418, alcune tavole bianco e nero fuori testo, brossura, Intonso.

Abstract: Panzini, Pirandello, Giuliotti, Cicognani, Barilli, Papini, Pea, Tozzi, Cecchi, Campana...

ConditionsDa collezione, accettabile
Note: Copertina con strappetti. Dorso parzialmente staccato. Interno intonso.
EUR 9.50
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

S cura di Nicoletta Baldini e Renato Giulietti. Monte San Savino, Ente Comunale 2009, cm.22x22, pp.120, num.ill.a col.nt. brossura
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Milano, Libri Oro RCS 2007, cm.18x11, pp.324, legatura editoriale cartonato. Collana Bompiani Libri Oro. Un giorno nevoso di fine novembre Lorenzo Telmari, ex skipper e giramondo ritiratosi in campagna a scrivere un libro, riceve una telefonata da suo fratello che gli comunica che il loro padre Teo, virologo di fama internazionale, è morto. Lorenzo si precipita a Roma, dove scopre di aver ereditato un segreto scottante, con vaste implicazioni etiche e politiche. Presto è risucchiato in una vicenda attualissima e inquietante, che si snoda, senza un attimo di tregua, tra complicate relazioni famigliari, intrecci di politica e religione, una appassionata storia d'amore, fughe per terra e per mare fino alle coste del Portogallo meridionale. Con "Mare delle verità" Andrea De Carlo ha scritto uno dei suoi romanzi più impegnati e allo stesso tempo più avventurosi, intrecciando una trama serrata che gli permette di raccontare, con passione, indignazione e divertimento, del mondo di oggi e dei suoi molti problemi aperti.

EAN: 9788848603584
Usato, molto buono
EUR 5.00
Last copy
Traduzione di Pietro Zveteremich. La Biblioteca di Repubblica 2002, cm.12,5x20, pp.572, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata. Collana Novecento,50.

EAN: 9788481305333
Usato, accettabile
EUR 5.90
Last copy
Torino, Einaudi 2008, cm.15x22, pp.144, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Supercoralli. È notte, l'orfanotrofio è immerso nel sonno. Tutte le ragazze dormono, tranne una. Si chiama Cecilia, ha sedici anni. Di giorno suona il violino in chiesa, dietro la fitta grata che impedisce ai fedeli di vedere il volto delle giovani musiciste. Di notte si sente perduta nel buio fondale della solitudine più assoluta. Ogni notte Cecilia si alza di nascosto e raggiunge il suo posto segreto: scrive alla persona più intima e più lontana, la madre che l'ha abbandonata. La musica per lei è un'abitudine come tante, un opaco ripetersi di note. Dall'alto del poggiolo sospeso in cui si trova relegata a suonare, pensa "Io non sono affatto sicura che la musica si innalzi, che si elevi. Io credo che la musica cada. Noi la versiamo sulle teste di chi viene ad ascoltarci". Così passa la vita all'Ospedale della Pietà di Venezia, dove le giovani orfane scoprono le sconfinate possibilità dell'arte eppure vivono rinchiuse, strette entro i limiti del decoro e della rigida suddivisione dei ruoli. Ma un giorno le cose cominciano a cambiare, prima impercettibilmente, poi con forza sempre più incontenibile, quando arriva un nuovo compositore e insegnante di violino. È un giovane sacerdote, ha il naso grosso e i capelli colore del rame. Si chiama Antonio Vivaldi. Grazie al rapporto conflittuale con la sua musica, Cecilia troverà una sua strada nella vita, compiendo un gesto inaspettato di autonomia e insubordinazione.

EAN: 9788806171247
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Last copy