CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Nascita dell'Eresia. Gli adepti della povertà volontaria nel Medioevo.

Author:
Curator: Traduz.di Davide Bigalli.
Publisher: Sansoni Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca Storica.
Details: cm.15x21,5, pp.XVIII-142, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Biblioteca Storica.

ConditionsNuovo
EUR 35.00
-48%
EUR 18.00
Available
Add to Cart

See also...

Traduz.di Davide Bigalli. Firenze, Sansoni Ed. 1975, cm.12,5x20, pp.XVIII-142, brossura Coll.Biblioteca.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di Giovanni Battista Bronzini. Firenze, Olschki Ed. 1993, cm.17x24, pp.XII,268 con 337 ill. ft. di cui 32 a col., brossura cop.fig.a col. Coll. Biblioteca di «Lares», 48.

EAN: 9788822241078
Nuovo
EUR 55.00
-10%
EUR 49.50
Orderable
A cura di G. Mazzatinti. Firenze, Olschki Ed. 1896, "Forlì;cm.20,5x29,5, pp.274, brossura Coll. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 6. Ristampa 1989,

EAN: 9788822212740
Usato, come nuovo
EUR 90.00
-56%
EUR 39.00
Last copy
#212706 Arte Disegno
A cura di K.Oberhuber, assistenza di H.Goldfarb. Presentaz.di R.Pallucchini. Venezia, Neri Pozza Ed. 1976, cm.15,5x21,5, pp.167, 34+90 ill.bn.in tavv.ft. brossura con sopraccoperta illustrazioni.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
#319682 Arte Saggi
Firenze, Polistampa 2023, cm.17x24, pp.164 illustrazioni a colori, brossura sopraccoperta figurata a colori. Collana Testi e Studi,34. Realizzati per il Battistero di Firenze su disegno di Antonio del Pollaiolo, i pannelli ricamati in sete policrome e filo d’oro che compongono il Parato di San Giovanni sono oggi custoditi al Museo dell’Opera del Duomo in numero di ventisette esemplari. Il volume, frutto di una lunga ricerca, offre un’analisi approfondita dell’opera, individuando le caratteristiche di un gruppo di sette pannelli che sono probabilmente andati perduti, e stabilendo per la prima volta l’esatto ordine delle scene rappresentate. “L’effetto”, spiega l’autrice, “è il dispiegarsi delle immagini davanti agli occhi come le sequenze di un film”. L’indagine, che assume connotati quasi polizieschi, ha come oggetto in particolare le fonti letterarie disponibili all’epoca del Pollaiolo, tra cui due testi agiografici a quei tempi molto conosciuti che l’artista utilizzò per ricostruire i momenti più significativi della vita del Santo.

EAN: 9788859623007
Nuovo
EUR 24.00
-37%
EUR 15.00
2 copies