CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il Partito comunista d'Italia, 1921-1926. Politica e organizzazione.

Author:
Publisher: Editori Riuniti.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca del Movimento Operaio Italiano.
Details: cm.14,5x21,5, pp.XII-384, brossura. Coll.Biblioteca del Movimento Operaio Italiano.

EAN: 9788835912187
ConditionsUsato, buono
Note: Macchie al dorso.
EUR 34.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#89810 Religioni
Firenze, Vallecchi Ed. 1945, cm.14x19,5, pp.300, brossura
Da collezione, molto buono
EUR 12.00
2 copies
Firenze, Vallecchi 1939, cm.13,5x20, pp.291, brossura Firma eutografa e dedica dell'Autore.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Last copy
Firenze, Vallecchi Ed. 1939, cm.14x20, pp.291, brossura cop.fig.
Usato, buono
EUR 9.00
2 copies
#227423 Firenze
Firenze, Pontecorboli Ed. 2016, cm.14,8x21, pp.110, ill.a colori. brossura con copertina figurata a colori. Questo libro è una raccolta degli scritti più significativi di Renzo Martinelli. Ricordi delle sue esperienze di giornalista, memorie autobiogra? che che rievocano una vita non facile, contrassegnata dalla miseria degli inizi, incontri signi? cativi, talora bizzarri e divertenti, con personalità di spicco, e ri? essioni più precise sulle vicende contemporanee (si veda il resoconto delle reazioni suscitate, nella redazione della “Nazione”, del 25 luglio 1943). Questi testi, attraverso i quali si delineano con nettezza le caratteristiche sociali e culturali della città di Firenze tra le due guerre mondiali, restituiscono nello stesso tempo il particolare clima umano del giornalismo di una volta, fornendo al lettore, inevitabilmente coinvolto dal garbo e dall’e?cacia di una scrittura accattivante, una testimonianza storica e letteraria di indubbio valore.

EAN: 9788899695095
Nuovo
EUR 14.00
-7%
EUR 13.00
Last copy

Recently viewed...

#17254 Economia
A cura della Fac.di Economia e Commercio. Firenze, Univ.degli Studi 1976, cm.17x24, pp.730, brossura Coll.Studi e Ricerche di Storia del Pensiero Economico.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Last copy
#175928 Filosofia
Roma, Editori Riuniti 1972, cm.12x18,5, pp.584, brossura Coll.Letture,8.
Usato, buono
Note: Copertina brunita e tracce d'uso.
EUR 11.00
Last copy
#205428 Letteratura
Firenze, Olschki Ed. 2009, cm 17 x 24, xx-224 pp. Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux, 18. In un mondo caratterizzato dal movimento sfrenato, quanti sono quelli che oggi viaggiano davvero? È giunto il tempo profetizzato da Lévi-Strauss in cui i viaggi non apriranno più i loro scrigni? Partendo da queste domande, il volume delinea una tipologia delle strategie impiegate dagli scrittori europei del secondo Novecento per ritrovare la saggezza del lontano descritta da Benjamin e trasformare la letteratura nello spazio ideale in cui riscrivere l’incontro tra le culture. / In a world characterized by unrestrained movement, how many people really travel today? Has the time come, as foreseen by Lévi-Strauss, when journeys no longer reveal their treasures? Starting from these questions, the volume delineates a typology of strategies used by European writers of the second half of the twentieth century to regain the wisdom of faraway places described by Benjamin and turn literature into the ideal space where the meeting between cultures can be rewritten.

EAN: 9788822259240
Nuovo
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Orderable
Untersuchungen und Neuedition von Christian Heitzmann. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 1999, cm.17x24, pp.CXXIV,120, legatura editoriale in tutta tela , sopraccoperta figurata a colori. Coll.Millennio Medievale, 11. Testi, 4. I Gesta Karoli Magni ad Carcassonam et Narbonam narrano la storia leggendaria della fondazione, a opera di Carlo Magno, alla fine dell'VIII secolo, dell'abbazia benedettina di Lagrasse, una tra le più ricche della Linguadoca, nel sud della Francia. L’autore, Guglielmo da Padova, a cui l’abate Bernardo III commissionò l’opera durante un periodo di decadenza della comunità monastica, nel secolo XIII, intreccia sapientemente motivi storici, agiografici ed epici: le feroci battaglie durante l’assedio della città di Narbona; l’incontro tra Carlo Magno, suo nipote Orlando, l’arcivescovo Turpino e Papa Leone III con sette eremiti; i miracoli e il martirio dei sette eremiti dopo un assalto dei saraceni. La narrazione si chiude con la consacrazione della nuova abbazia da parte di Cristo. La nuova edizione critica del testo latino, che ora viene offerta, è condotta su tutti i manoscritti conosciuti. L’editore, inoltre, si sofferma a indagare con particolare attenzione la genesi dell’opera e le intenzioni del suo committente, la struttura e la lingua del testo, nonché le vicende storiche e i dati topografici in esso contenuti.

EAN: 9788887027310
Usato, come nuovo
EUR 45.00
-37%
EUR 28.00
3 copies