CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#557 Scienze

Le Opere. Edizione Nazionale diretto da Antonio Favaro, coadiutore letterario Isidoro Del Lungo, consultori V.Cerruti, G.Govi, G.V.Schiaparelli, U.Marchesini,1890-1909. Prima ristampa dir.da G.Abetti,1929-1939. Nuova ristampa: Firenze,1968. Tutti gli scritti di Galileo, compreso l'immenso carteggio e la produzione delle tavole astronomiche, i disegni e gli schizzi. Sono raccolti in questa edizione anche gli scritti e documenti riguardanti la sua vita e i dibattiti suscitati dalle sue Opere.

Author:
Curator: A cura di G.Favaro. Nuova ristampa dell'Edizione Nazionale sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica Italiana Giuseppe.
Publisher: Barbèra.
Date of publ.:
Series: Coll.Edizione Nazionale di Galileo Galilei.
Details: 20 voll.in 21 tomi, cm.21x30, pp.11500, su carta uso mano, num.tavv.ft. esemplare rilegato in mezza pelle e tela. Coll.Edizione Nazionale di Galileo Galilei.

ConditionsUsato, molto buono
Note: L'opera è in ottimo stato, purtroppo il volume VI, caduto presenta le cerniere interne lesionate.
EUR 1,700.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#99940 Scienze
Edizione critica e saggio introduttivo di Romano Gatto. Firenze, Olschki Ed. 2002, cm.15x21, ppCCCXVI,170 con molte ill. nt., brossura Coll. Immagini della Ragione, 7. L’edizione critica delle due versioni (denominate versione breve e versione lunga) di un trattato sulle macchine semplici composte da Galileo e da lui mai date alle stampe. Il trattato fu pubblicato con il titolo «Le Mecaniche» da Antonio Favaro nel 1891 The critical edition of the two versions (called the short and the long version) of a treatise on elementary machines composed, but never passed on for publication, by Galileo. The treatise was eventually published in 1891 by Antonio Favaro under the titl

EAN: 9788822251428
Nuovo
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Orderable
#115328 Scienze
Edizione critica e commento a cura di Ottavio Besomi, Mario Helbing. Roma, Editrice Antenore 2005, cm.17x24,5, pp.490, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta. Coll.Medioevo e Umanesimo,105. Con il presente volume, che diventerà il nuovo testo di riferimento, si porta a compimento il progetto di una nuova edizione integrale del Saggiatore. Il Saggiatore è, con il Dialogo sopra i due massimi sistemi, l'opera piú celebre di Galileo (Pisa 1564-Arcetri 1642). Essa nacque come replica alla Libra astronomica ac philosophica di Lothario Sarsi (pseudonimo del gesuita Orazio Grassi) e fu dedicata a Urbano VIII, appena assunto al soglio pontificio. Con il Saggiatore Galileo riappare in prima persona sulla scena culturale, dopo il monito del 1616 che gli vietava di professare o divulgare la teoria copernicana.

EAN: 9788884555830
Nuovo
EUR 59.00
-33%
EUR 39.00
Available
#210248 Scienze
Il saggiatore. Scittura attenente all'idraulica. Dall'epistolario. Cronologia di Galilei. A cura di Franz Brunetti. Notra bibliogr. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 2008, cm.10,5x17,5, pp.980, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collezione. I Meridiani. I Classici del Pensiero,35.
Nuovo
EUR 17.90
Last copy
#136919 Scienze
Dall'indice: Carteggio 1611-1613. Indice cronologico delle lettere contenute nel Vol.XI (1611-1613). Indice alfabetico delle lettere contenute nel Vol.XI (1611-1613). A cura di Antonio Favaro. Nuova ristampa dell'Ediz.Nazionale sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica Italiana Giuseppe Saragat. Firenze, G.Barbera Ed. 1968, cm.22x30, pp.636, brossura Coll.Edizione Nazionale di Galileo Galilei. Intonso.
EUR 50.00
Last copy

Recently viewed...

A cura e con introduzione di Ornella De Zordo. Milano, Mondadori 1995, cm.11x18, pp.XLVIII,1630, legatura editoriale in tutta pelle, custodia figurata. Coll.I Meridiani.

EAN: 9788804282747
Usato, buono
EUR 80.00
-53%
EUR 37.00
Last copy