CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#56516 Arte Pittura

Romano Lotto.

Curator: Testo in italiano e inglese di P.Rizzi.
Publisher: Marsilio.
Date of publ.:
Series: Coll.Arte in Villa.
Details: cm.24x29, pp.123, num.ill.bn.e tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Arte in Villa. Testo Italiano e Inglese.

Abstract: Catalogo della retrospettiva allestita a Stra, Villa Pisani, nel 1999. Testo critico di Paolo Rizzi. Edizione bilingue italiano/inglese. Romano Lotto è nato a Dueville, in provincia di Vicenza, nel 1932. «Questo volume è un po' la summa della lunga esperienza di uomo e di pittore di Romano Lotto. È un continuo mettere a fuoco il mondo per trarne la linfa recondita, il succo interno. Si parte dagli anni Sessanta, con le case di Breganze su cui gioca l'abbaglio della luce e ci si ritrova con le ultime ville venete dipinte nel 1999 in cui la sintesi è colta al volo con una libertà estrema di forma-colore».

EAN: 9788831773515
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 25.82
-61%
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Ravenna, Angelo Longo Editore 2006, cm.14,5x21, pp.200, illustrazioni. brossura. Collana Problemi di Critica Goldoniana, 12. Materiali: G. Cicali, Il buffo internazionale. Sulle tracce di Pietro Pertici - G.B. Sandonà, La "Commedia" di Giambattista Roberti. Saggi: A. Scannapieco, Per una inimicizia solidale - F. Soldini, Il Fondo Gozzi alla Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia - R. Ricorda, "Vi scrivo ogni cosa perché la volete e perché non ho altro sollievo che la penna": le lettere di Carlo Gozzi - J. Gutiérrez Carou, Per una bibliografia gozziana: pub-blicazioni cartacee e informatiche - G. Herry, Fra il 1990-1994 e il 2006-2007, ricordi, speranze e incertezze - M.A. Morelli Timpanaro, La ricerca su Carlo Goldoni nell'Archivio di Stato di Pisa: cenni introduttivi - R. Turchi, Dai tribunali alle scene E. Risso, Goldoni e Sanguineti: travestimenti, presenze laborintiche. (la sez. 23 di "Laborintus").

EAN: 9788880635123
Nuovo
EUR 25.00
-52%
EUR 12.00
3 copies
#176471 Arte Pittura
Massa, Casa d'Arte San Lorenzo, 2001. A cura di Patrizia Barlettani e Antonella Tabani. Massa, Casa d'Arte San Lorenzo 2001, cm.25x29, pp.79, 37 tavv.a col.nt., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Esempl. allo stato di nuovo. Ediz. bilingue (italiano, inglese).
EUR 12.00
2 copies
Illustrazioni di Walter Casiraghi. Roma, Editalia 1998, cm.21,5x31, pp.335, 24 tavole a colori fuori testo, legatura editoriale in mezza pelle, piatti in seta decorata, titoli e fregi in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.La Mia Prima Biblioteca diretta da Massimo Fabene.
Nuovo
EUR 96.00
-79%
EUR 20.00
Available
Bologna, FirenzeLibri Editore 1982, cm.14,5x21,5, pp.270, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Saggi,26. Dal Seicento al Novecento nella letteratura italiana il dialetto rappresenta uno dei possibili generi, modi, registri letterari. Quando non si esaurisca in una retorica (la retorica del genere "dialettale"), la letteratura in dialetto può rispondere ad esigenze letterarie, culturali, esistenziali diverse da quelle cui assolve la letteratura in lingua, con la quale tuttavia concorre a costituire la cosiddetta letteratura nazionale, entità non predestinata ma luogo di incontro - e scontro - di contributi provenienti da luoghi geografici e culturali diversi. Anche la letteratura dialettale dell'area bolognese ed emiliano-romagnola conferma questa vicenda, e i campioni presentati nel libro, con un ventaglio non esauriente ma variato di generi (dialogo, teatro, poesia), illustrano l'alternarsi reale e possibile delle poetiche. La storia che se ne ricava - che non è la storia di un genere - non mostra il condizionamento di una tradizione, ma illustra le tappe e le variabili nel percorso di una funzione.

EAN: 9788876223419
Nuovo
EUR 16.00
-43%
EUR 9.00
Available