CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#621 Religioni

I Santi Evangeli.

Author:
Curator: col commento che da scelti passi de' Padri ne fa Tommaso D'Aquino. A cura di Raffaele Ciampini.
Publisher: Sansoni Ed.
Date of publ.:
Details: 2 voll. cm.15,5x24, pp.LXIV,953, brossura intonsi. Edizione Naz.delle Opere di Niccolò Tommaseo,VI.

ConditionsUsato, buono
EUR 40.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Saggi religiosi inediti a cura e con prefazione di Piero Misciatelli Firenze, Le Monnier 1932, cm.12,5x19, pp.XVI-184, brossura
Usato, molto buono
EUR 12.90
2 copies
A cura di Aldo Borlenghi. Napoli, Ricciardi Ed. 1958, cm.15x23, pp.XLV,1034, legatura ed.in tutta tela, sopraccop. Coll.Letteratura Italiana. Storia e Testi,55.
Usato, come nuovo
EUR 82.63
-57%
EUR 34.90
Available
Testo inedito.Ediz.critica,intr.e note di Michele Cataudella. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura 1974, cm.17,5x25, pp.266, 4 tavv.in bn.ft., brossura intonso. Stato di nuovo. Coll.Storia e Letteratura, Raccolta di Studi e Testi,134.

EAN: 9788884988843
Nuovo
EUR 29.95
-73%
EUR 8.00
Available
Presentazione di Giancarlo Savino. Pistoia, Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia 1990, cm.17x24, pp.70, 1 ill.nel frontesp.,4 tavv.a col.nt. Firenze, Gabinetto Vieusseux 1832. brossura con bandelle. In custodia.
Usato, come nuovo
EUR 14.90
Available

Recently viewed...

#46856 Archeologia
Indice articoli: -I.Tzedakis, L'insediamento urbano Medio Minoico di Nerokourou. -V.A.Aravantinos, A textual Note on PY Ma 216 Tablet. -E.Hallager, The History of the Palace at Knossos in the Late Minoan Period. -E.Hallager, Two Linear A Tablets from the Greek-Swedish Excavations, Kastelli, Khania 1977. -E.Peruzzi, An etimology between Pylos and Gabii. -M.Rocchi, Po-ti-ni-ja e Demeter Thesmophoros a Tebe. -E.Scafa, Un'ipotesi su Myc. da-wo. -E.Scafa, Un'ipotesi geografica per la Messarà nel periodo Miceneo. -C.G.Thomas, A Dorian Invasion? The early literary Evidence. -L.Vagnetti e P.Belli, Characters and Problems of the Final Neolithic in Crete. -G.Graziadio, Le influenze Minoiche e Cicladiche sulla cultura Tardo Medio-Elladica del Peloponneso. -M.R.Belgiorno, Centauressa o sfinge su una larnax micenea da Tanagra? -A.M.Braschi, Problemi e prospettive nell'interpretazione del ruolo dei metalli nella Grecia arcaica. -U.Martin Wedard, A proposito della cremazione arcaica Fenicio-Punica. Roma, Edizioni dell'Ateneo & Bizzarri 1978, cm.19x27, pp.280, 25 tavv.in bn.ft., legatura editoriale cartonata, sovraccopertina Allo stato di nuovo. Pubblicaz.dell'Istituto di Studi Micenei ed Egeo-anatolici del CNR. Coll.Incunabula Graeca,LXVIII.
Usato, come nuovo
EUR 103.29
-80%
EUR 20.00
Available
Gargnano sul Garda, 22-24 maggio 2006. A cura di Rossana E. Guglielmetti. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2008, cm.17x24, pp.XII,600, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Millennio Medievale, 76. Atti di Convegni, 23. I contributi qui raccolti affrontano il tema della lettura medievale del Cantico dei Cantici sotto molteplici aspetti: le versioni latine del testo e la sua presentazione materiale e illustrazione nelle Bibbie; i percorsi della sua esegesi, nella complessa interdipendenza dei numerosissimi commentari e nel rapporto con i diversi contesti storici e ideologici; l'influenza sulla letteratura, come fonte per il linguaggio amoroso sacro e profano, e sulla cultura nel suo complesso. Nell'esteso arco cronologico toccato, dai primordi del cristianesimo fino al XIV secolo, emerge come siano rimasti costanti l'interesse per questo singolare libro biblico e il suo ruolo cruciale nell'evoluzione della teologia e della spiritualità. R. E. Guglielmetti , Premessa. IL CANTICO DEI CANTICI NEL MEDIOEVO. G. Lettieri, Il corpo di Dio. La mistica erotica del Cantico dei cantici dal Vangelo di Giovanni ad Agostino - G. B. Bazzana, La Vetus Latina del Cantico dei cantici. Traduzione e interpretazione - A. M. Fagnoni, Il Cantico dei cantici nelle regole monastiche antiche - G. Orlandi, Il Versus in canticis canticorum di Sicfredo e la tradizione esegetica - R. E. Guglielmetti, Tradizione manoscritta e fortuna del commento al Cantico di Giusto d'Urgell - R. Savigni, Il commentario di Aimone di Auxerre al Cantico dei cantici e le sue fonti - R. Affolter, Der Hoheliedkommentar Brunos von Segni: vom Umgang mit seiner Vorlage, dem Kommentar Haimos von Auxerre - H. Lähnemann, Neniae meae, quas in cantica canticorum lusi. The Poetic and Aesthetic Treatment of the Song of Songs by Williram of Ebersberg - I. Marchesin, Le corps et le salut: quelques aspects de l'illustration du Cantique des cantiques au Moyen Âge - E. Mégier, Senso storico e senso della storia nei commentari latini al Cantico dei cantici: dai traduttori di Origene a Onorio Augustodunense e Guglielmo di Saint-Thierry - G. Lobrichon, Ascension, triomphe et limites du Cantique des cantiques dans l'Ouest européen. La fortune du dialogue dans les cercles reformateurs (c.1050 - c. 1150) - D. N. Bell, Twelfth-Century Commentaries on the Song of Songs and the Nature of Monastic Spirituality: A Reassessment - P. Stotz, Das Hohelied in der lateinischen Dichtung des Mittelalters: ein Annäherungsversuch - I. Pagani, Il Cantico dei cantici nella produzione paraclitense di Abelardo - F. Stella, Il Cantico dei cantici negli epistolari d'amore del XII secolo - E. A. Matter, Il Cantico materiale: il testo latino dalla Glossa ordinaria alla Biblia pauperum - G. Dahan, Recherches sur l'exégèse du Cantique des cantiques au XIIIe siècle - M. Dove, Textual Criticism of the Song of Songs in Fourteenth-Century England: The Evidence of the Wycliffite Bible - J.-Y. Tilliette, Le Cantique des cantiques relu par l'Ovide moralisé: interprétations allégoriques du conte de Pyrame et Thisbé. Indici.

EAN: 9788884502957
Usato, come nuovo
EUR 94.00
-50%
EUR 47.00
2 copies