CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#621 Religioni

I Santi Evangeli.

Autore:
Curatore: col commento che da scelti passi de' Padri ne fa Tommaso D'Aquino. A cura di Raffaele Ciampini.
Editore: Sansoni Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: 2 voll. cm.15,5x24, pp.LXIV,953, brossura intonsi. Edizione Naz.delle Opere di Niccolò Tommaseo,VI.

CondizioniUsato, buono
EUR 40.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di R.Ciampini, P.Ciureanu. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1956, cm.18x25, pp.424, brossura Coll.Storia e Letteratura, Raccolta di Studi e Testi,61.

EAN: 9788884988362
EUR 43.90
-77%
EUR 10.00
Disponibile
A cura di Ed. Taglialatela. Lanciano, G.Carabba Ed. 1918, cm.11,5x17,5, pp.XIV,176, legatura ed., titoli in oro al dorso,
EUR 8.00
Ultima copia
Edizione e commento a cura di Fabio Michieli. Padova, Editrice Antenore 2003, cm.14,5x22,5, pp.XCIV,256, brossura a fogli chiusi. Coll.Scrittori Italiani Commentati,10.

EAN: 9788884555656
Nuovo
EUR 33.00
-30%
EUR 23.00
Disponibile
Roma, Salerno Ed. 2000, cm.12,5x19,5, pp.136, brossura copertina .con placchetta applicata fig.a colori. Coll.Faville,5. Al centro della pièce narrativa (scritta da Tommaseo nel 1831), un tema particolarmente scabroso per l’epoca: come la passione possa insinuarsi – in forma, appunto, di Due baci extraconiugali – nell’animo di una giovane sposa e minare la saldezza di un tranquillo matrimonio borghese. Il racconto – narrato dall’inconsueto punto di vista della donna e seguito nei suoi più intimi percorsi psicologici –, è forse la migliore novella in prosa del primo Ottocento italiano.

EAN: 9788884022905
Nuovo
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Firenze, Polistampa 2013, cm.17x24, pp.272, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata. Nel 1993 la rivista "Nature" pubblicava un articolo che stigmatizzava la logica manipolatoria dei concorsi universitari italiani, immaginando la bocciatura di un esterrefatto Leonardo da Vinci, malgrado il suo genio, e la vittoria dei Borgia al gran completo: sì, la famiglia di Lucrezia e del Valentino, passata alla storia per spregiudicatezza, immoralità e per il nepotismo del padre Rodrigo, papa Alessandro VI. Da allora, trascorsi vent'anni, poco o niente è cambiato. Poco o niente contano intelligenza, merito, competenza dinanzi al potere che punta soprattutto a riprodurre se stesso, di padre in figlio, e non solo in ambito accademico. Da qui l'idea del secolare incombere di un "Codice Borgia" sulla storia del nostro Paese. Fra le grandi democrazie dell'Occidente, l'Italia è rimasta l'unica a mantenere modelli e codici di comportamento arretrati quali il Familismo Amorale, aggravato da un "perdonismo materno" che tutto accetta e consente, e uno Stato di Diritto solo formale. Questo è il vero motivo strutturale per cui il nostro Paese non riesce più a crescere, perde pezzi d'industria, ha una ricerca mediocre, s'impoverisce.

EAN: 9788859612421
Nuovo
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Ultima copia
#340602 Religioni
Padova, Edizioni Messaggero 2010, cm.12,5x19, pp.288, brossura con copertina figurata a colori. Coll. Il Pozzo di Giacobbe.

EAN: 9788825022476
Usato, come nuovo
Note: Pagine lievemente ingiallite.
EUR 23.00
-52%
EUR 11.00
Ultima copia