CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La cultura a Torino tra le due guerre.

Author:
Publisher: Einaudi.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca,87.
Details: cm.13,5x21, pp.XV, 377, brossura copertina figurata. Coll.Biblioteca,87.

Abstract: Che cos'è stata la Torino culturale tra le due guerre? La tradizione positivistica e la razionalità che si ispira all'illuminismo, scontri e incontri nell'accademia, la cultura produttivistica e la civiltà della fabbrica, il razionalismo e il futurismo, il mecenatismo e i dibattiti fra artisti e critici, la battaglia tra innovatori e tradizionalisti. Sfilano in queste pagine non soltanto i grandi nomi, ma anche personaggi meno noti, e altrettanto affascinanti, compresi anche quanti per necessità, per opportunismo o convinzione hanno pagato pegni di varia entità al regime mussoliniano, magari veleggiando tra indipendenza e adesione. Una storia ricca davvero quella della Torino fra le due guerre.

EAN: 9788806138677
ConditionsUsato, molto buono
Note: Presenza di sottolineature a matita nera.
EUR 19.63
-23%
EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Con antologia di testi. Roma, Salerno Ed. 2009, cm.15x21, pp.337, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,40. Un secolo fa, nel febbraio 1909, veniva dato alle stampe il "Manifesto" con cui nasceva una delle ultime avanguardie artistiche: il futurismo. L'inizio di un tragitto che avrebbe visto intrecciata indissolubilmente la vicenda del movimento a quella del suo fondatore Marinetti. Il futurismo espresse subito una forte passione politica modernizzatrice: le "masse agitate dal lavoro e dalla sommossa", la guerra "sola igiene del mondo", le "belle idee per cui si muore", il "disprezzo della donna", ma anche la sua emancipazione. La fase "eroica" si esaurì con la Grande Guerra, che condusse al sodalizio Marinetti-Mussolini. Il "teppista" diventò così uomo di potere, l'avanguardista che voleva chiudere musei e accademie indossò gli abiti di "accademico" d'Italia. Solo la morte, nel 1944, gli impedì di giungere all'onta della disfatta senza onore del regime fascista e della Repubblica Sociale Italiana. Il libro affronta i temi principali del rapporto tra futurismo e politica, anche alla luce delle analisi di A. Gramsci, mettendone in luce i diversi, contraddittorî aspetti, dando spazio alle componenti di sinistra del movimento, ben presto emarginate.

EAN: 9788884026521
Nuovo
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Available
#173383 Storia
Torino, CSUT - Il Segnalibro 1996, cm.17x24, pp.XII,390, brossura, cop.fig.
EUR 12.00
Last copy
A cura di Giulio Talini. Ospedaletto, Pacini Editore 2022, cm.12x17, pp.296, brossura copertina figurata a colori. Collana Storia. La storiografia etico-politica e i suoi protagonisti - da Benedetto Croce a Federico Chabod, da Franco Venturi a Giuseppe Galasso - rappresentano una pagina fondamentale della cultura italiana del Novecento. Insistendo sul concetto di "contemporaneità" della storia e sul nesso indispensabile tra interrogativi storiografici e problemi del presente, questo filone di ricerche ha esercitato un influsso metodologico determinante su più generazioni di storici ed ha suscitato feconde ricezioni critiche, come dimostra il caso di Antonio Gramsci e dei 224derni del carcere. Inoltre, il modulo etico-politico, fondato sul rigore morale e volontaristico dello studioso, ha messo in evidenza la necessità di una dimensione pubblica del mestiere di storico, alla luce di una precisa concezione del rapporto tra intellettuali, politica e società. Un'attenzione non superficiale alla storiografia etico-politica potrà dunque offrire nuove chiavi di lettura anche per ripensare il potenziale trasformativo nelle democrazie contemporanee dei cosiddetti sapienti, sempre più privi di spazi intermedi tra divulgazione massmediatica e turris eburnea accademica.

EAN: 9791254861608
Nuovo
EUR 28.00
-35%
EUR 18.00
2 copies

Recently viewed...

#33436 Arte Pittura
Bologna,26/4-5/7/1959. Present.di Cesare Gnudi. Bologna, Ediz.Alfa 1959, cm.15,5x21, pp.304, 155 tavv.bn.ft. brossura cop.fig.a col.
Usato, buono
Note: Mende ai margini della sovraccoperta, strappi con mancanze al dorso della medesima.
EUR 14.00
Last copy
Monselice, 9 giugno 1974. Padova, Ed.Antenore 1975, cm.17x25, pp.VIII,138, I tav., brossura a fogli chiusi. Coll.Convegni sui Problemi della Traduzione Letteraria.

EAN: 9788884552365
Nuovo
EUR 9.00
Available
#55293 Arte Pittura
Milano, Electa Ed. 1998, 2 volumi. cm.25,5x29, pp.685, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. legature editoriali in cofanetto con piatti figurate a colori.

EAN: 9788843561773
Usato, come nuovo
EUR 260.00
-30%
EUR 180.00
Last copy
#70146 Arte Disegno
wolfenbuttel ausgestellt in buchhausern von Walter Pichler. 18/4-16/7/1989. Hannover, Kenster-Gesellschaft s.d. cm.17x23, pp.180, num.ill.a col. legatura ed.fig.a col.
EUR 24.00
2 copies