CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il valore nella storia.

Author:
Publisher: U.P.E.B.
Date of publ.:
Details: cm.15x22, pp.190, brossura (alcuni segni a penna nt.).

EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#38962 Arte Pittura
A cura di Mina Gregori. Milano, CARIPLO 1988, cm.17x30, pp.360, 153 figg.bn.e col.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.I Centri della Pittura Lombarda.
EUR 19.90
Last copy
500 ricette di pasta. 300 ricette di dolci. Ricette regionali e internazionali, classiche e nuove, tutte di facile esecuzione. Vega Edizioni 1999, cm.17,5x24, pp.448, legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Cucina 2000.

EAN: 9788883270000
EUR 9.00
Last copy
Torino, Utet 1940, cm.19x26, pp.746/787,alcune.figg.bn.nt. brossura Estratto dal Vol.I dell'opera Le razze e i popoli della terra.
EUR 5.00
Last copy
#145441 Filosofia
Pisa, Ediz.ETS 2003, cm.12,5x19, pp.100, brossura Coll.Domande dal Quotidiano,2. In che cosa credere? In una religione che non sia un’illusione ma un peculiare rapporto tra uomo e Dio, una relazione di apertura che vuole la meraviglia e in cui filosofia e religione si incontrano. Credere nella scienza. Ma in quale sapere? Il sapere segreto e occulto o il sapere pubblico e democratico, quello iniziatico, patrimonio per pochi, o quello universale, comprensibile a tutti, pensiero magico o pensiero razionale? Credere in un’etica che ripensi la vita morale e politica, superando la dicotomia tra moralità della giustizia e moralità della compassione, scoprendo in quest’ultima una dimensione sociale e pubblica capace di promuovere un processo di democratizzazione. Credere nel governo di sé, facendo dell’etica un’arte che renda capaci di trasformare il desiderio in energia per crescere e per incontrare l’altro. Credere nella storia come progresso, guardando al cambiamento e al futuro come a un progetto che sappia tener conto di una realtà che sfugge alla pianificazione. Nomi autorevoli della filosofia italiana offrono sguardi diversi sui grandi temi dell’uomo, sulle domande dal quotidiano

EAN: 9788846706980
EUR 8.00
-50%
EUR 4.00
Available