CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Murature e pannelli. Le pareti esterne.

Author:
Curator: A cura di Silvano Stucchi.
Publisher: Nuova Italia Scientifica.
Date of publ.:
Details: 21x29,5, pp.172, brossura

EAN: 9788843002528
EUR 39.80
-62%
EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#165521 Regione Liguria
A cura del Min.per i Beni e le Attività Culturali. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2003, cm.12x22, pp.72, num.ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Archivi Italiani,17.
EUR 4.00
Available
Traduz.di Gian Renzo Morteo. Torino, Giulio Einaudi Editore 1994, cm.10,5x18, pp.52, brossura copertina figurata. Coll.Collezione di Teatro,7. Quindicesima ristampa.

EAN: 9788806068745
EUR 6.50
Last copy
Traduzione di Enrico Aresca. Terza edizione. Milano, Casa Editrice Sonzogno s.d. (anni '20), cm.15x21, pp.258, 26 incis.e 16 tavv.in bn.ft., rilegatura in mezza tela. Piatti cartonati.
EUR 15.00
Last copy
A cura di Enrico Toti e Sara Dei. Firenze, Polistampa 2011, cm.27x29, pp.208, num.figg.bn.e a col.nt. legatura editoriale, copertina figurata a colori. La Fonte Gaia di Jacopo della Quercia racconta la storia e il restauro di uno dei monumenti più significativi e rappresentativi dell'arte senese. Esempio di un felice connubio tra dimensione artistica e funzione pubblica, quella della Fonte Gaia è una storia in cui le vicende artistiche si intrecciano con i principali eventi della città, intrattenendo un dialogo costante con il cuore di Siena e con i suoi palazzi. Come ha ricordato Cristina Acidini "la Fonte Gaia ha svolto nella sua storia plurisecolare molteplici funzioni: rifornire d'acqua i cittadini nel cuore della piazza principale, grazie a un complesso sistema sotterraneo di "bottini"; esprimere l'orgoglio senese per la discendenza romana con le sculture di Jacopo della Quercia; significare il rispetto delle Virtù e la devozione per la Madonna; rappresentare uno dei vertici dell'arte del primo Rinascimento toscano, negli anni in cui la scultura toccava o si apprestava a toccare con Ghiberti, Brunelleschi, Donatello, Luca della Robbia, primati di qualità che raramente aveva raggiunto dopo la scomparsa dell'antica epoca classica.

EAN: 9788859608936
EUR 36.00
-48%
EUR 18.50
Available