CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Atlante Linguistico Italiano. Vol.II: Il Corpo Umano. Carte 94-202.

Curator: A cura di Lorenzo Massobrio, Giovanni Ronco. A cura dell'Ist.dell'Atlante Linguistico Italiano.
Publisher: Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato.
Date of publ.:
Series: Coll.Atlanti Linguistici.
Details: cm.72x50, tavole 109 doppie in 218 pagg. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.in cofanetto in cartone pesante fasciato in tela. Coll.Atlanti Linguistici.

EAN: 9788824038249
ConditionsUsato, buono
EUR 671.93
-41%
EUR 390.00
3 copies
Add to Cart

Recently viewed...

#49179 Filosofia
Traduz.di Vincenzo Loriga. Roma, Astrolabio 1950, cm.15,5x21,5, pp.567, brossura (dorso brunito; interni ingialliti.) Coll.Psiche e Coscienza,VI.
EUR 32.00
Last copy
Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1995, cm.17x24, pp.XIX,448,numerosevill.inbn.nt.e 8 tavv.a col. ft., brossura, cop.fig.con bandelle. Coll.Biblioteca di Numismatica.

EAN: 9788824039031
Nuovo
EUR 50.00
-40%
EUR 30.00
Available
#126642 Arte Pittura
Bologna, Tamari Ed. 1969, cm.24,5x34, pp.198, 150 figg.bn.e a col.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col. Questo libro ha come scopo quello di far conoscere gli aspetti meno noti dell'Artista. Con questo studio critico Carlo L. Ragghianti ha voluto presentare questa rara raccolta di superstiti documenti iconografici e letterari.
EUR 38.00
Last copy
#305668 Storia Medioevo
Roma, Salerno Editrice 2020, cm.15x21,5, pp.160, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,72. Come è nata Venezia? E quando è cominciato l’insediamento dell’uomo in laguna? Dove fu posata la prima pietra di fondazione, a Rialto come vuole la tradizione, oppure a Torcello dove sorge la prima basilica? È difficile rispondere a queste domande perché realtà e mito si confondono nei racconti degli storici medievali sulle origini di Venezia. L’unica cosa veramente certa è che la città nacque bizantina e tale si mantenne per alcuni secoli. Ma i Veneziani (o “Venetici” come li chiamavano i Bizantini) elaborarono già nel X secolo una leggenda, secondo cui la loro città sarebbe stata fondata in «un luogo deserto, disabitato e paludoso» al tempo dell’invasione di Attila, quando cioè il re unno devastò la terraferma veneta distruggendo Aquileia e altri centri minori. Il racconto era destinato a nobilitare l’origine della città lagunare, facendola derivare da un avvenimento drammatico che colpiva fortemente l’immaginario collettivo. Ma la realtà era diversa: i Veneziani non si insediarono in territori deserti e la migrazione ebbe luogo in un lungo arco di tempo. Le isole in cui si sarebbe formata Venezia erano infatti abitate già in epoca romana. Un lento processo avrebbe dunque portato l’arcipelago a diventare una delle piú grandi potenze del Mediterraneo.

EAN: 9788869735295
Nuovo
EUR 16.00
-25%
EUR 11.90
Available