CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#88040 Dantesca

Chiosar con altro testo : leggere Dante nel Trecento. L’impatto di Dante e della Commedia sul mondo del Trecento fu immediato e massiccio. Per la prima volta nella cultura occidentale uno scrittore "moderno" e volgare fu trattato alla pari dei grandi autori della letteratura classica e scritturale. La storia del primo secolo di dantismo è ben lungi dall’essere stata scritta; e questo libro spera di offrire un contributo alla futura composizione di essa. Concentrandosi su alcuni lettori chiave della Commedia, come l’anonimo autore dell’Epistola a Cangrande, Petrarca, Boccaccio, Guglielmo Maramauro e Benvenuto da Imola, si presentano non solo analisi approfondite di singoli momenti della fortuna dell’Alighieri nel Trecento, ma anche osservazioni su problemi generali legati a questa affascinante prima reazione all’opera di Dante.

Author:
Curator: Collana diretta da Antonio Lanza.
Publisher: Cadmo.
Date of publ.:
Series: Coll.I Saggi di Letteratura Italiana Antica,2.
Details: cm.a4x22, pp.181, brossura. Coll.I Saggi di Letteratura Italiana Antica,2.

EAN: 9788879232333
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 18.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Catania, Giannotta 1973, cm.15x22, pp.463,alcune tavv.bn.ft. legatura ed.intutta tela Coll.Teocrito.
EUR 18.00
Last copy