CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Torcello. Storia di una città scomparsa.

Author:
Curator: Traduzione di Elisabeth Bonasera Hubert.
Publisher: Jouvence Ed.
Date of publ.:
Details: cm.14,5x21, pp.399, 6 illustrazioni a colori num. f.t. brossura copertina figurata con bandelle, Collana Storia, 42.

Abstract: Torcello è oggi un isolotto quasi deserto nella laguna settentrionale di Venezia, ma un tempo è stato al centro di un arcipelago in cui sorgevano chiese e monasteri, vigne e giardini. Eventi naturali e incuria delle istituzioni hanno provocato la dissoluzione di quella che era una numerosa comunità umana, condannando Torcello all'oblìo e all'abbandono. Una chiesa, un battistero, pochi altri edifici, e soprattutto una cattedrale con celebri mosaici, sono gli ultimi retaggi di un antico splendore. L'autrice è andata alla ricerca di questo mondo perduto, di un declino che non fu subitaneo ma lento e inarrestabile, durato alcuni secoli.

EAN: 9788878012615
ConditionsUsato, come nuovo
Note: Fondo di magazzino.
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
Available
Add to Cart

See also...

Paris, Albin Michel 2007, cm.14,2x22,5, pp.625,(15), 15 ill.in 8 tavv. a col.ft., brossura, cop.fig. a colori. [ottimo esemplare.] Collection Histoire

EAN: 9782226171115
EUR 22.00
Last copy
#200886 Storia Medioevo
Paris, Editions Albin Michel 2001, cm.14,5x22,5, pp.490,(6), brossura, cop.fig.a col. (esempl. come nuovo.) Collection Bibliothèque, Série Histoire.

EAN: 9782226127716
EUR 26.00
Last copy

Recently viewed...

Presentaz.di Giorgio Celli. Traduz.di Maria Cristina Speciani. Como, Red Ed. 1996, cm.14,5x22, pp.216, num.ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Le Radici del Futuro,30.

EAN: 9788870310535
EUR 20.13
-40%
EUR 12.00
Last copy
#177484 Storia Medioevo
Paris, chez Picart 1929, cm.16x25, pp.XX,170, rilegatura moderna in mz.pelle, titoli e filetti in oro al dorso, piatti marmorizz., segnalibro. Cop. orig. conservata. Ottimo esempl. Collection La Cité Vivante.
EUR 45.00
Last copy
A cura di Agnese Grieco. Milano, Il Saggiatore 2013, cm.15x21, pp.267, brossuracon bandelle copertina figurata a colori Coll. La cultura,818. Germania, ottobre 1938. Uno straniero passeggia tra i vicoli di una città di provincia. Sono da poco passate le nove di sera e la città è irrealmente deserta e silenziosa, si odono solo il fruscio di bandiere appese alle finestre, l'abbaiare di un cane che si confonde con l'eco di una voce di un uomo. Lo straniero siede ai piedi di un monumento, guarda il cielo, assapora la quiete e la serenità della notte. Non sa che la voce lontana è quella di Adolf Hitler che parla al suo popolo, non sa che da lì a poco tempo dalla Germania partirà l'offensiva che darà inizio alla Seconda guerra mondiale. In Germania, molti intellettuali e artisti sono fuoriusciti da anni, scegliendo o dovendo scegliere l'esilio come autodifesa. Una di loro vuole far capire che cosa sta succedendo, che cosa è già successo e soprattutto quello che ancora potrebbe essere fatto. "Quando si spengono" le luci, volume di racconti brevi scritti in presa diretta da Erika Mann in pochi mesi, è testimonianza e appello. L'autrice racconta di gente comune, non di eroi né di criminali al servizio del Terzo Reich: sono viaggiatori, medici, commercianti, contadini, professori universitari, operai, sacerdoti, giornalisti, madri di famiglia e marinai i protagonisti delle sue "storie vere".

EAN: 9788842812951
Usato, molto buono
EUR 19.50
-17%
EUR 16.00
Last copy
A cura di L.Dal Bianco. Padova, Facto 1991, cm.23x30, pp.256, legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori.

EAN: 9788885860148
Nuovo
EUR 19.90
Available