CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La rinascita del genere tragico nel Medioevo: l'Ecerinis di Albertino Mussato.

Author:
Publisher: Franco Cesati Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.Strumenti di Letteratura Italiana.
Details: cm.16x23, pp.204, brossura cop.fig.a col. Coll.Strumenti di Letteratura Italiana.

Abstract: La tragedia Ecerinis è considerata un fenomeno letterario, un unicum nell’universo letterario del primo Umanesimo; dopo l’incoronazione di Stazio, fu infatti la prima opera letteraria che ai primi del Trecento fu premiata con l’incoronazione a poeta del suo autore.Vero antecedente dell’Ecerinis è l’Octavia di Seneca,; solo rapportandoci a questa praetexta riusciamo a cogliere la continuità del genere tragico che l’Ecerinis può rappresentare.L’Octavia si offriva a Mussato come modello ideale. La figura di Nerone, efferato tiranno, si ripresentava infatti in tutta la sua crudeltà in Ezzelino. L’analisi comparativa delle due opere tragiche evidenzia le esigenze letterarie della ripresa di questo genere e la volontà dell’autore di cercare una forma letteraria che fosse veicolo di un messaggio politico contro la tirannide.

EAN: 9788876672163
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Testi di Paola Campanini, Grazia Della Valle, Ezio Flammia, Marino Ierman, Paola Pallottino, Didier Plassard, Vincenzo Recchia. Bologna, Edizioni Bora 2005, cm.22x28, pp.126, numerose ill.a col.nt., brossura, cop.muta, sovraccop.fig.a col. Coll.Cataloghi di Mostre.

EAN: 9788888600369
EUR 20.66
-51%
EUR 10.00
Available