CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Età. Cinque poemetti.

Author:
Curator: Prima edizione.
Publisher: Vallecchi Ed.
Date of publ.:
Details: cm.13x19, pp.102, brossura soprac.

EUR 30.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Garzanti 1943, cm.14,7x20, pp.IX,(1),343,(3) (risguardi incorporati), leg. ed. cartonata, sopraccoperta fig. a colori. Al primo foglio di guardia, dedica autogr. dell'A. a Enrico Vallecchi in data luglio 1945.
Note: Lacuna al dorso della sopraccoperta; cerniera ant. interna completamente guasta; copia ingiallita per il tipo di carta.
EUR 24.00
Last copy
Opere d'arte e momenti di vita. Bologna, FirenzeLibri Editore 2003, cm.15x21, pp.171, 80 ill. brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Le Città e gli Anni,4. L'autore, nel libro che qui si ristampa, si era posto il compito, probabilmente su richiesta dell'editore, di dare un ritratto della Trieste artistica nei primi anni del '900. Compito che il Caprin assolse con fine gusto e una notevole cultura. Di qui le belle descrizioni di Chiese, di palazzi, di opere d'arte che erano (e speriamo siano ancora) a Trieste nei primi anni del Novecento. Ma il Caprin non era solo un uomo di gusto e di notevole cultura ma anche poeta (le sue poesie, specialmente quelle raccolte nel libro Un ospite della vita, ottennero buon successo). Di qui la descrizione assai fine di molte opere d'arte cui si è accennato, ma anche l'interpretazione fine e profonda di monumenti che non hanno, come ammette onestamente il Caprin, anche se innamorato della sua città, valori d'arte veri e propri ma profondi valori spirituali, validi a volte quanto quelli artistici, intuiti e descritti dal Caprin con grande e viva partecipazione. Come avviene per il più celebre monumento che abbia Trieste ossia la Cattedrale di San Giusto. Il Caprin onestamente ammette che questa Chiesa non ha molti valori d'arte, ma sostiene e dimostra, in una splendida pagina, la bellezza spirituale di questo monumento. Ma il Caprin, fortunatamente, nella descrizione di quadri e monumenti della sua città, apre spesso anche alla storia vera e propria della città, sia del passato che del presente. Anche in questo caso, descrivendo questi momenti storici, con arte sobria ma anche con viva, umana partecipazione. Tra questi momenti storici rievocati dal Caprin, si può ricordare l'episodio, descritto dal Caprin con animo partecipe, della risposta dei magistrati triestini a Venezia che voleva impedire appunto a Trieste di avere saline proprie e di fabbricare nuove saline: "esser stato gran tempo prima Trieste che Venezia, haver avuto saline avanti che Venezia fosse fabbricata". Bellissima (il superlativo non è esagerato) poi è la descrizione della costiera triestina, nella quale il Caprin supera forse quella dedicata alla città.

EAN: 9788876224560
EUR 13.00
-42%
EUR 7.50
Available

Recently viewed...

Firenze, Edizioni Sansoni Antiquariato 1959, cm.12x16, pp.16, 2 tavv.in bn.nt, brossura 2 punti metallici, cop.ornata. Coll.Amor di Libro,XXXIII. Edizione numerata in 333 esemplari.
Note: fondo di magazzino.
EUR 6.00
Available
Present.di Ambrogio Stanga. Milano, Istituto Gaetano Pini 1982, cm.19,5x27, pp.122, alcune figg.e tavv.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a colori.
EUR 9.90
2 copies
Strasbourg, Editions Coprur 2003, cm.24,5x26,5, pp.184, oltre 250 foto, diss.e cartine a col.nt., legatura ed.cartonata, cop.e risguardi figg. a col. Stato di nuovo.

EAN: 9782842081072
EUR 34.00
-35%
EUR 22.00
2 copies
Torino, CDE su licenza Einaudi 1980, cm.13,5x20, pp.XX,538, legatura editoriale cartonata, sopracoperta.
EUR 11.00
Last copy