CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Orientalismo e idee di tolleranza nella cultura francese del primo Settecento.

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Studi e Testi per la Storia della Tolleranza in Europa nei Secoli XVI-XVIII,9.
Details: cm.15x22, pp.XII,412, brossura sopracop. Coll.Studi e Testi per la Storia della Tolleranza in Europa nei Secoli XVI-XVIII,9.

Abstract: Il volume affronta il rapporto tra letteratura 'orientalistica' francese sei-settecentesca e maturazione della nozione moderna di tolleranza,analizzando il contributo di riflessione presente nell'opera di viaggiatori e missionari,pubblicisti e filosofi. Di particolare rilevanza l'analisi del nesso tra idea di tolleranza e rappresentazioni sei-settecentesche del mondo islamico, dal tema della riflessione sulla diversità religiosa nell'opera del marchese d'Argens, dal problema politico della tolleranza religiosa nell'opera di Montesquieu.

EAN: 9788822255839
EUR 47.00
-10%
EUR 42.30
Orderable
Add to Cart

See also...

Venezia, Marsilio Ed. 1994, cm.15,5x21,5, pp.195, brossura cop.fig. Coll.Ricerche. Nel quadro della riflessione settecentesca sulla storia asiatica, questa indagine si propone di analizzare un versante molto specifico e apparentemente minoritario. La vicenda dei popoli della steppa, dei conquistatori e degli imperi nomadi dell'Asia centrale, costituisce in realtà un tema di particolare interesse per l'osservazione e l'interpretazione del rapporto civiltà-barbarie. L'autore osserva il mutamento e le interpretazione relative alla storia dei barbari d'Oriente nella cultura francese tra la fine del '600 e la seconda metà del '700: dalla caratterizzazione dell'immagine dei grandi protagonisti della storia centro-asiatica, alla interpretazione dei Tartari nell'opera di Montesquieu, al giudizio sulle società nomadi nell'opera di Joseph De Guignes.

EAN: 9788831760386
EUR 20.66
-27%
EUR 15.00
Available

Recently viewed...

Milano, Bocca 1945, cm.13x19, pp.128, brossura Bibl.Artistica.
EUR 7.00
2 copies
Premessa di Jurgen Thimme. Milano, Ediz.Il Saggiatore 1968, cm.19x24, pp.281, num.tavv.a col.applic. e num.illustrazioni in bianco e nero nel testo legatura editoriale in.tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Il Marcopolo.
EUR 18.00
2 copies
#323236 Scienze
Milano, Edizioni Ambiente 1998, cm.15x23, pp.256, brossura copertina figurata a colori. Coll. Saggistica Ambientale.

EAN: 9788886412414 Note: timbro in antiporta.
EUR 12.00
Last copy
#326295 Religioni
A cura di Lupi G. Milano, Paoline Editoriale Libri 2001, cm.11,5x17,5, pp.112, br.soprac.fig.col. Coll. La Parola e le Parole, 81. Una introduzione ai salmi, o meglio, una introduzione alla preghiera, di cui i Salmi sono un'altissima espressione. E' l'ultimo libro di Dietrich Bonhoeffer, uscito prima che il regime nazista gli proibisse di stampare e di pubblicare. Un libro che nasce dall'esigenza di un servizio da rendere alla comunità e in cui emerge l'anima più profonda del grande teologo, preoccupato non tanto e non solo di una conoscenza scientifica, ma piuttosto teso a comunicare l'esigenza della radicalità cristiana, come affermazione della più autentica pienezza umana.

EAN: 9788831522205
EUR 12.00
Last copy