CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Antropologia Civiltà Etnologia

A cura di Telmo Pievani. Milano, Raffaello Cortina Editore 2014, cm.14x22,5, pp.XVI,330, illustrazioni. brossura copertina figurata. Collana Scienza e Idee, 251. Come le società umane si sono trasformate da piccoli gruppi di cacciatori-raccoglitori strettamente imparentati in grandi strutture moderne basate sulla cooperazione tra anonimi? In che modo le religioni dei "Grandi Dei" - le massime fedi monoteiste e politeiste - si sono diffuse conquistando la maggior parte delle menti nel mondo? Secondo Norenzayan, quando gli esseri umani concepirono per la prima volta l'esistenza di entità sovrannaturali innescarono cambiamenti che finirono per dare origine alle grandi società con Grandi Dei - divinità potenti, onniscienti e intente a controllare il comportamento morale delle persone. Ma in che modo? "Chi è sorvegliato si comporta bene", pertanto le persone agiscono correttamente quando sospettano che i Grandi Dei stiano vigilando, anche se nessun altro è presente. Eppure, questa fede sincera nei Grandi Dei ha prodotto una nuova fonte di conflitto tra gruppi in competizione. In alcuni luoghi del mondo, come l'Europa settentrionale, le istituzioni laiche hanno determinato un declino della religiosità, usurpando la capacità della religione di incentivare la costruzione di comunità. "Grandi Dei" ci aiuta anche a comprendere un'altra transizione sociale più recente: l'emergenza delle società cooperative di non credenti.

EAN: 9788860307002
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-36%
EUR 16.00
Ultima copia
Zweisprachig. Munchen, C.H. Beck Verlag 1994, cm.14,5x22,5, pp.356, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9783406367366
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
Roma, Storia e letteratura 2003, cm.17x24,5, pp.160, brossura. Collana Terre Acque Montagne,5.

EAN: 9788884981080
Usato, molto buono
EUR 34.00
Ultima copia
Traduzione di Giorgio Agaben. Como. Red Ed. 1968, cm.12,5x20,5, pp.259, con illustrazioni bn.in tavole fuori testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata.
Usato, buono
EUR 30.00
Ultima copia
Parentela, tempo, immagini dell'anima. Roma, Carocci 2005, cm.14x21, pp.271, brossura. Collana Università,167. Quinta ristampa.

EAN: 9788843015191
Usato, molto buono
EUR 30.10
-33%
EUR 20.00
Ultima copia
Abriged edition. Macmillan 1959, cm.14x22, pp.756, legatura editoriale in tutta tela.
Usato, molto buono
EUR 27.00
Ultima copia
Bari, Edipuglia 1998, cm.14x21, pp.211,(5), brossura, copertina figurata a colori. Collana di Studi Classici "Scrinia",9.

EAN: 9788872281413
Usato, molto buono
EUR 20.00
Ultima copia
Milano, Lampi Di Stampa 2004, cm.14x20,5, pp.125, brossura con copertina figurata a colori. Collana Saggi e Documenti. Qual è la percezione che i Romani hanno della Germania, nel momento in cui iniziano a esplorarla e a conoscerla? Come appaiono quei luoghi e quegli uomini ai loro occhi? Dalla lettura dei testi antichi emerge il profilo di un ambiente selvaggio e abitato da barbari primitivi, i cui corpi straordinari e l'incontenibile impeto destano meraviglia e incutono terrore nei legionari, oppressi e smarriti in un mondo nuovo e pieno di insidie.

EAN: 9788848803182
Usato, molto buono
Note: Dedica dell'autore alla prima pagina.
EUR 10.00
Ultima copia
Svelato il mistero dell'origine dell'uomo. L'intelligenza è commestibile. Milano, Ferro Edizioni 1973, cm.14x22, pp.308, legatura editoriale, sopraccoperta figurata.
Usato, buono
Note: Normali segni del tempo.
EUR 19.00
Ultima copia
Edizione ital.a cura di Ugo Stornaiolo. Roma, Editori Riuniti 1998, cm.17,5x22, pp.606, numerose illustrazioni e diss. nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. 8835927757
Usato, buono
EUR 36.15
-47%
EUR 19.00
Ultima copia
Roma, Newton & Compton Ed. 1988, cm.13,5x22, pp.254, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Grandi Tascabili Economici,370.

EAN: 9788881832491
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Ultima copia
Montepulciano, Editori del Grifo 1989, cm.14x21, pp.176, brossura copertina figurata. Coll.La Macina. Il volume raccoglie le rappresentazioni elementari che si usavano nelle veglie, nelle aie, nei raduni, nei mercati, nelle fiere, come monologhi, sproloqui, parodie, lamenti, serenate, testamenti, lettere, prediche, contrasti. L'edizione del Teatro popolare minimo, salutata dal favore al suo primo apparire nel 1990, si presenta ora arricchita in modo da rappresentare il compendio di una materia finora dispersa. È il risultato dell'individuazione di un campo confuso di metamorfosi dove il testo orale, nelle mani sapienti dell'attore, passa dal racconto alla rappresentazione, quasi che la novella e altri racconti tendano a travalicare nel teatro. Questa edizione, corredata di stampe popolari che mostrano alcune realizzazioni pratiche dello spettacolo, raccoglie una scelta capace di dare un'idea esauriente della materia nelle sue varie manifestazioni.

EAN: 9788856300192
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-29%
EUR 9.90
Ultima copia
Con 251 illustrazioni in nero e a colori e quattro cartine. Impaginato da Mario Monti. Milano, Longanesi & C. 1963, cm.15,5x23, pp.337, legatura editoriale cartonata, titoli in oro al dorso, custodia con piatti figurate a colori. Coll.Panorami Scientifici,22. Prima edizione, ottimo esemplare.
Usato, molto buono
Note: firma e dedica di un precedente proprietario.
EUR 25.00
Ultima copia
Fermo, Andrea Livi Editore 2025, cm.15x21, pp.254, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788879695961
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Ultima copia
Illustrata da Orso in Piedi. Traduzione di R.Wilcock. Milano, Adelphi 1996, cm.13x21, pp.XIX,280, alcune figure bn. nel testo, brossura copertina figurata a colori. Coll.Adelphi,11.

EAN: 9788845907562
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia
Una cosmogonia del pensiero selvaggio. Traduzione di Giorgio Agamben. Milano, Bompiani 1978, cm.11x18,5, pp.251, 2 illustrazioni in bianco e nero, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Tascabili.
Usato, buono
EUR 15.00
Ultima copia
Dalla crisi dell'ordinamento comunitario primitivo allo sviluppo della cultura specialista. Traduzione di Salvatore Arcella. Roma, Newton Compton 1978, cm.12x19,5, pp.551, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Paperbacks. Prima Edizione.
Usato, buono
EUR 12.50
Ultima copia
Milano, Garzanti 1971, cm.11x18, pp.220, brossura con copertina figurata a colori. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Londra, Duke University Press 2005, cm.15,5x23,5, pp.281, illustrazioni in bianco e nero nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Anthropologists have long sought to engage and describe foreign or “alien” societies, yet few have considered the fluid communities centered around a shared belief in alien beings and UFO sightings and their effect on popular and expressive culture. Opening up a new frontier for anthropological study, the contributors to E.T. Culture take these communities seriously. They demonstrate that an E.T. orientation toward various forms of visitation—including alien beings, alien technologies, and uncanny visions—engages primary concepts underpinning anthropological research: host and visitor, home and away, subjectivity and objectivity. Taking the point of view of those who commit to sci-fi as sci-fact, contributors to this volume show how discussions and representations of otherworldly beings express concerns about racial and ethnic differences, the anxieties and fascination associated with modern technologies, and alienation from the inner workings of government. Drawing on social science, science studies, linguistics, popular and expressive culture, and social and intellectual history, the writers of E.T. Culture unsettle the boundaries of science, magic, and religion as well as those of technological and human agency. They consider the ways that sufferers of “unmarked” diseases such as Chronic Fatigue Syndrome come to feel alien to both the “healthy” world and the medical community incapable of treating them; the development of alien languages like Klingon; attempts to formulate a communications technology—such as that created for the spaceship Voyager—that will reach alien beings; the pilgrimage spirit of UFO seekers; the out-of-time experiences of Nobel scientists; the embrace of the alien within Japanese animation and fan culture; and the physical spirituality of the Raëlian religious network.
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
Roma, L'Asino D'Oro 2013, cm.15x21,5, pp.200, brossura copertina figurata Collana Le Gerle. Fino alla pubblicazione di questo libro, nel 1983, erano stati gli storici, in particolare delle scienze psicologiche e della medicina, a occuparsi di magnetismo. Clara Gallini, invece, legge il magnetismo con un approccio antropologico, individuando temi, quali il rapporto tra corpo e psiche, la logica e l'efficacia di prassi non solo terapeutiche, la circolazione di modelli culturali, la costruzione dell'immagine femminile, che possono essere fecondi anche da altri punti di vista. Raccontando le pratiche che dalla fenomenologia sonnambolica conducono alla sintomatologia isterica, il centro della ricerca diventa la modalità di controllo del corpo e della psiche della donna, da sempre, secondo la concezione cattolica e occidentale, emotivamente instabile e inferiore per natura. Confinata nel ruolo di moglie e madre nella famiglia borghese, l'espressione del suo disagio in termini somatici o di comportamenti trasgressivi rientrerà nel campo di competenza dei medici, che riconducono al patologico quanto prima poteva essere letto come "meraviglioso". Tentativo di dare espressione a quella parte non razionale dell'uomo senza ridurla a patologia, il magnetismo-ipnotismo propose una visione laica e unitaria dell'essere umano. Trent'anni dopo, la nuova edizione di questo libro vuole essere un invito a riprendere a livello storico e antropologico quel filone di ricerca delle scienze umane che, interrotto dal freudismo, si interroga sul pensiero non cosciente.

EAN: 9788864431857
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-20%
EUR 16.00
Ultima copia
Milano, Mondadori Università 2015, pp.XVIII-462, brossura. Collana Manuali. La terza edizione di questo manuale offre una panoramica chiara e sintetica dei principali temi della disciplina. Questa edizione condensa gli spunti teorici più importanti della letteratura antropologica, oltre che le personali esperienze didattiche e di ricerca del suo autore. Ampiamente rivisto sul piano dei contenuti, arricchito di un nuovo apparato iconografico, il libro fornisce gli strumenti per affrontare lo studio della pluralità delle culture di oggi nei loro aspetti simbolici e materiali, sociali ed economici, religiosi e politici, estetici ed ecologici. Questo libro è anche un'introduzione al significato di termini, idee, concetti, sempre esemplificati in maniera concreta - con la quale è possibile comprendere meglio le differenze e le somiglianze tra le culture umane nello scenario del mondo attuale.

EAN: 9788861843912
Usato, come nuovo
EUR 32.00
-50%
EUR 16.00
Ultima copia
Orsa Maggiore 1995, cm.23x31, pp.64 illustrazioni a colori, brossura con copertina figurata a colori. Collana Poster Art.

EAN: 9788823904040
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
Cinisello Balsamo, Edizioni San Paolo 1996, cm.21,5x29, pp.98, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Collana Atlanti, 9. Le vie della seta e delle spezie, strade del dialogo.

EAN: 9788821531927
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
Cinisello Balsamo, Edizioni San Paolo 1996, cm.21,5x29, pp.98, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Collana Atlanti, 9. Le vie della seta e delle spezie, strade del dialogo.

EAN: 9788821531910
Nuovo
EUR 7.00
Disponibile