CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPA

Antropologia Civiltà Etnologia

Edizione italiana a cura di Giulio Schiavoni e Furio Jesi. Torino, Giulio Einaudi Editore 1988, cm.14,5x22, pp.LXXIV,522, 29 tavv.a col.nt., legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori cofanetto. Coll.I Millenni.

EAN: 9788806599621
EUR 65.00
2 copie
A cura di Luisa Pranzetti e Alessandro Lupo. Milano, Mondadori 2015, cm.11x18, pp.1396, legatura editoriale in tutta pelle, fregi al dorso. Cofanetto. Coll.I Meridiani. I Classici dello Spirito. Una vasta raccolta commentata dì documenti grazie ai quali sono ricostruite le origini e le concezioni, la vita sociale e l'espansione politica di un popolo che rivelò agli Spagnoli sbarcati nel 1519, una prosperità, una potenza e una raffinatezza paragonabili a quelle dei maggiori stati europei. La prima parte del volume mette in luce i presupposti della mentalità e delle vicende degli aztechi, e la loro concezione del cosmo. La seconda presenta la vita quotidiana governata dalla politica, da feste e cerimonie religiose, dai sofisticati meccanismi di un doppio calendario solare e rituale, da una severa istruzione e da un'economia cui contribuivano i pesanti tributi dei popoli assoggettati. Su questa società dinamica e fiorente nei commerci, nei lavori agricoli e nell'artigianato (oreficeria, arte piumaria e tessitura) si abbatte l'apocalisse portata da Cortés, che è il tema della terza parte. Nei testi tramandati l'assedio della capitale Tenochtitlan e la fine eroica dei suoi difensori assumono un sapore quasi omerico. Dalle prime testimonianze della conquista del Messico (1519-1529), attraverso quelle della storiografia ufficiale, dei difensori degli indios, dei missionari, delle nuove élites indigene e meticce, delle storie universali, i testi presentati giungono fino a "La Hìstoria antigua de México" (1780- 1781), in cui il gesuita messicano Francisco Clavijero assume come proprio il passato indigeno.

EAN: 9788804649564
EUR 80.00
-30%
EUR 56.00
Ultima copia
Traduzione di Giovanna Gianturco. Roma, Armando Editore 1998, cm.16x24, pp.206, brossura copertina figurata a colori. Questo saggio ci mostra come i nostri costumi, le nostre usanze e abitudini si cristallizzano in sequenze di azioni e ruoli, di valori e legami, dotati di risonanza affettiva e forte carica simbolica che riempiono l'intero corso della nostra vita con comportamenti ripetitivi e standardizzati, rendendo le nostre relazioni con l'altro quasi teatrali ma fungendo da fondamentali presupposti all'armonia della vita sociale.

EAN: 9788871447858
EUR 15.00
Ultima copia
Torino, Einaudi Ed. 1992, cm.15x23, pp.XX,805, 17 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Coll.I Millenni.

EAN: 9788806127374
EUR 130.00
Ultima copia
Edizione italiana a cura di Giulio Schiavoni. Torino, Einaudi 2000, cm.14,5x22, pp.XVI-680, 34 tavv.a col.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori, cofanetto. Coll.I Millenni.

EAN: 9788806599881
EUR 79.00
2 copie
Edizione italiana a cura di Giulio Schiavoni e Furio Jesi. Torino, Giulio Einaudi Editore 1988, cm.14,5x22, pp.LXXIV,522, 29 tavv.a col.nt., legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori cofanetto. Coll.I Millenni.

EAN: 9788806599621
EUR 55.00
Ultima copia
Firenze, Sansoni 1966, cm.11x18, pp.123, br.cop.fig.a colori. Coll.Garzanti per Tutti.
EUR 6.00
Ultima copia
Firenze, Le Monnier 1888, cm.12x18, pp.550, legatura in mezza pelle e piatti in carta marmorizzata.
Note: qualche foto di tarlo al dorso.
EUR 20.00
Ultima copia
A cura di Luigi Giorgio Solinas. Argo 2007, cm.15x23, pp.280, brossura. Collana Nuova Mnemosyne,6. Collana diretta da Tullio Seppilli. I contributi raccolti in questo volume appartengono a un percorso di ricerca, in corso da diversi anni, su temi della Dipendenza sociale, che ha trovato un nuovo significativo impulso nel seminario internazionale tenutosi a Siena nel settembre del 2004, sul tema "Life on loan, la vita in prestito". Non si tratta degli atti di un convegno in senso stretto; piuttosto, di una esperienza di "cantiere", di un ideale laboratorio comparativo e teorico che riunisce studiosi di diverse discipline (antropologi, storici) e che configura quello specifico ambito di ricerca che si può oggi definire antropologia del debito.
EUR 16.00
-37%
EUR 10.00
Ultima copia
Introduz.di Fosco Maraini. Traduz.di Maria Olsufieva. Parma, Guanda Ed. 1988, cm.14x21, pp.267, br. con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Biblioteca della Fenice. Temüjin, poi detto Cinggis, fu l'invincibile capo guerriero che noi oggi chiamiamo Gengis Khan; la sua nazione, delineatasi a poco a poco sullo sfondo tumultuoso delle migrazioni dei "Popoli della Luna" che scorsero per secoli le vuote distese dell'Asia Centrale, conquistò in pochi anni l'egemonia su un territorio immenso, assoggettando i pastori nomadi come i mandarini della Cina. "La Storia segreta dei Mongoli" è il racconto di questa formidabile ascesa, composto da un anonimo estensore nel XIII secolo: monumento di un'epoca in cui l'Asia Centrale, come scrive Fosco Maraini nella sua introduzione, è un "oceano di terre in cui navigano, quasi misteriosi sargassi, ricordi, ombre, miraggi delle civiltà che ne costituiscono le rive: Roma, Cina, Bisanzio, Persia". "La Storia segreta dei Mongoli" è il primo dei monumenti storici e letterari mongoli noti. L'originale non è giunto fino a noi, ma nella seconda metà del XIV secolo essa fu trascritta in ideogrammi e tradotta in lingua cinese. La presente pubblicazione si richiama alla traduzione del 1941 in lingua russa dell'insigne mongolista e sinologo Sergej Kozin (1879-1956), che dedicò all'opera vent'anni di studi.

EAN: 9788877463463 Note: Copertina brunita.
EUR 13.00
Ultima copia
Museo Nazionale Preistorico Etnografico "Luigi Pigorini" 20 settembre 2012 - 2 aprile 2013. Ediz. italiana e inglese. A cura di Edited by Kublai Munapé. Roma, Espera 2012, cm.30x24, pp332,. legatura editoriale cartonata, sopracoperta.

EAN: 9788890644399
EUR 27.00
Ultima copia
Ventimiglia, Philobiblon Edizioni 2003,, cm.13x22, pp.260, brossura copertina figurata a colori. Associazioni di Idee Ripsoposte.

EAN: 9788888591049
EUR 17.00
Ultima copia
Firenze, Sansoni 1980, cm.13,5x19,5, pp.130, brossura copertina figurata a colori.
EUR 7.00
Ultima copia
Appendice e aggiornamento ebibliografico di Furio Jesi. traduzione di Gustavo Glaesser. Torino, Einaudi 1972, cm.15,5x21,5, pp.XXIV,546, brossura. Coll. Nuova Biblioteca Scientifica,38.
EUR 35.00
Ultima copia
Traduzione di Francesca Dragone Bandel. Milano, Rizzoli 1985, cm.14x22, pp.288, br.copertina figurata a colori. Coll.La Scala. Prima edizione. E' sempre don Juan il protagonista dei libri di Castaneda, studioso di etnologia dedicatosi in particolare alle antiche tradizioni esoteriche degli indios del Messico centrale. Nel paesaggio allucinato e selvaggio di un Messico immutabile si placa il rumore della vita quotidiana e si afferma il silenzio interiore. Diviene così possibile attingere ad arcane energie, forze recondite dello spirito che la razionalità del moderno mondo occidentale ha soffocato. Solo il nagual, lo sciamano (nelle vesti di don Juan) è in grado di controllare questi misteriosi poteri e di compiere incredibili esperienze, condividendole con colui che ha scelto come apprendista, cioé lo stesso Castaneda.

EAN: 9788817672207
EUR 11.00
Ultima copia
Nota al testo di Grazia Marchianò. Venezia, Marsilio Ed. 2003, cm.15,5x21, pp.VI,140, br.cop.fig.a col., con bandelle. Coll.Biblioteca.

EAN: 9788831748834
EUR 14.00
-15%
EUR 11.90
Ultima copia
Traduzione di Anderea Casalegno. Milano, Mondadori Ed. 1984, cm.13x20, pp.242, brossura copertina figurata a colori. Coll.Saggi.
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, TV Sorrisi e Cazoni su Licenza Garzant 2004, cm.14x21, pp.XXVI,852, centinaia di ill.e tavv.bn.nt.e alcune a col.ft. leg.ed. Coll.L'Universale,29. Le Garzantine.
EUR 14.00
Ultima copia
Milano, TV Sorrisi e Canzoni su Licenza Garzanti 2005, cm.14x21, pp.XIV,598, leg.ed. Coll.L'Universale,31. Le Garzantine.
EUR 14.00
Ultima copia
Traduz.di Gabriella Bemporad. Milano, Adelphi Ed. 1986, cm.16x24, pp.335, tre tavv.a col.ft. br. sopracop.fig.a col. Collez.Il Ramo d'Oro,11. Prima edizione italiana

EAN: 9788845906619
EUR 36.00
-30%
EUR 25.00
Ultima copia
A cura di David G.Mandelbaum. Nota introduttiva di Giulio C.Lepscky. Traduz.di Giulia Percoco. Torino, Einaudi Ed. 1972, cm.12x20,5, pp.XIV,166, brossura. Coll.Paperbacks,33.

EAN: 9788806347284 Note: Copertina alonata.
EUR 14.00
Ultima copia
Trad.di Liana Aurigemma. Torino, Boringhieri Ed. 1975, cm.13,5x20,5, pp.210, brossura. Coll.Testi e Manuali della Scienza Contemporanea.
EUR 17.00
Ultima copia
Collana diretta da Pietro Rossi. Torino, Loecher 1975, cm.12,5x19,5, pp.284, brossura copertina a colori. Coll.Scienze Sociali.
Note: copertina lievemente macchiata.
EUR 9.00
Ultima copia
Traduzione di Mariangela Zanusso. Milano, Feltrinelli 1984, cm.14x22, pp.296, brossura copertina figurata a colori. Coll.Saggi.

EAN: 9788807080241
EUR 19.00
Ultima copia