CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Architettura e Urbanistica

Roma, Officina Ediz. 1975, cm.17x24, pp.177, brossura, sopraccoperta figurata. Collana Rapporti di Ricerca,4.
Usato, buono
Note: Lieve abrasione al dorso e firma a penna in antiporta.
EUR 10.00
Ultima copia
MIT Press 1972, cm.28x25, pp.104, illustraz. e planimetrie nel testo, brossura, copertina figurata. Testo in inglese.

EAN: 9780262730310
Usato, buono
Note: Piccoli strappetti alla copertina.
EUR 13.00
Ultima copia
Torino, SATET 1956, cm.24x31,8, pp.166, illustraz. e planimetrie, brossura, copertina figurata a colori. Saggi di Giuseppe Samonà. Proposte per un avviamento dei processi urbanistici verso la pianificazione totale. Bruno Zevi. Una nuova ''philosophy'' urbanistica nell'economia americana. Giorgio Amati. Il problema delle aree edificabili. Alfredo Barbacci. L'ampliamento di Firenze e la tutela dell'ambiente urbano e collinare. E altri.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
Firenze, Centro Documentazione Progetto Castello 1987, cm.26x26, pp.56, tavole e planimetrie nel tetso, brossura con bandelle. Testo in italiano e inglese. Il Progetto Castello si presenta come una tra le più importanti iniziative in atto per lo sviluppo dell'area fiorentina nel prossimo decennio: sin d'ora è infatti facile prevedere che avrà riflessi diretti e indiretti, a breve o a lungo termine, sulle condizioni di vita future per buona parte di quanti oggi abitano o lavorano nell'area metropolitana di Firenze. Per questi motivi è indispensabile mettere a disposizione di ciascuno il massimo di informazioni possibile sulla natura, le dimensioni, le motivazioni del progetto; non meno necessario - d'altra parte - è fornire gli elementi che fin d'oggi possano farne valutare i prevedibili esiti, una esatta collocazione nello spazio e nel tempo, i vari modi in cui esso si lega o semplicemente si riferisce allo sviluppo generale del sistema fiorentino. Questo fascicolo è in definitiva destinato a chiunque ricerchi, su un piano di razionalità e chiarezza, gli elementi di conoscenza necessari per formarsi un'opinione critica sull'argomento.
Usato, buono
EUR 13.00
Ultima copia
Sommario: Il faticoso salvataggio di Firenze di Edoardo Detti. Il nuovo piano regolatore di Firenze: criteri e programmi di Adriano Montemagni, Paolo Sica. Circolazione e parcheggi nel centro di Firenze di Riccardo Humbert. Torino, Istituto Nazionale di Urbanistica 1963, cm.24x32, pp.46, numerose planimetrie a colori, anche ripiegate, brossura, copertina figurata a colori.
Usato, buono
EUR 15.00
Ultima copia
Concorso nazionale per la progettazione planivolumetrica di un'area direzionale situata sul territorio fiorentino all'interno dell'area centrale metropolitana. Firenze, 15/04-31/05-1978. A cura di Francesco Bandini. Firenze, Centro Di 1978, cm.27x28, pp.250, numerose illustraz. bianco e nero nel testo, brossura.
Usato, buono
EUR 25.00
Ultima copia
A cura dell'Assessorato all'Urbanistica del Comune di Firenze. Firenze, Alinea 1983, cm.22x29, pp.103, brossura, copertina figurata. Testi di Giovanni Klaus Koenig, Paolo Sica, Ferdinando Salvatori e altri.
Usato, molto buono
EUR 12.00
2 copie
This is the first book to properly document the The Diwan Al Amiri building in Doha, Qatar and is packed full of specially-commissioned photographs by a leading architectural photographer. Doha Qatar. Laurence King Publishing 2012, cm.35x47, pp.240 illustrazioni a colori, legatura editoriale in relutan rosso, cofanetto scatola contenitore in tela bianca. new copy closed in its original box. The Diwan Al Amiri in Doha, Qatar, is the governmental headquarters of the state of Qatar. Opened in 1989, this impressive complex is the symbolic, ceremonial, and administrative center of the State. The first book to documentthis impressive building, it is packed full of specially commissioned photographs by a leading architectural photographer. The book shows the entire building from its dramatic exterior, through the monumental interior spaces, down to the details of craftsmanship applied to every decorative element of the interior and its furnishings. Beautifully designed and produced and accompanied by an authoritative text, this book will fascinate those interested in the history of Qatar and its culture.

EAN: 9781856697293
Nuovo
EUR 160.00
Ultima copia
Massa, Castello Malaspina, 1972. La Spezia, Tipografia Moderna 1972, cm.22x20, pp.ca. 300, illustraz. bianco e nero nel testo, brossura, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, buono
Note: Sopraccoperta con mende ai margini. Interno in ottimo stato.
EUR 22.00
Ultima copia
Mandalay, Amarapura, Innwa, Sagaing, Mingun (2016-2021). Lages , Laboratorio di geografia Sociale, Univ.degli Studi di Firenze. Firenze, Polistampa 2016, cm.21,5x28, pp.320, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Testo Inglese. Con CD-ROM. The Sustainable Destination Plan for the Ancient Cities of Upper Myanmar: Innwa, Amarapura, Sagaing, Mingun, Mandalay is the result of a coop-eration project between the University of Florence and the Ministry of Hotels & Tourismo of the Republic of the Union of Myanmar. The project, set in motion in 2015, was financially supported by the Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo (DGCS) of the Ital-ian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation. Myanmar's recent opening to international tourism creates impor-tant opportunities for economic growth. In accordance with the Myanmar Tourism Master Plan 2013-2020, this plan aims at promoting tourism in the district in the framework of a more general strategy aimed at favoring a sustainable, equitable and responsible develop-ment, ensuring at the same time the deepest consideration of the specific geographic, cultural and social aspects of the area within a multidisciplinary approach.

EAN: 9788859616528
Nuovo
EUR 35.00
-31%
EUR 24.00
2 copie
A cura di Nostra Italia. Pisa, Edizioni ETS 2012, cm.16x21, pp.200, brossura. Collana Fuori Collana. Negli ultimi 50 anni, Italia Nostra, insieme alle altre più "giovani" associazioni ambientaliste, ha rappresentato l'espressione organizzata della collettività per quanto attiene la tutela del paesaggio e del patrimonio culturale, configurandosi come una "pietra angolare della democrazia moderna". I cittadini, eredi e proprietari del patrimonio culturale, incarnazione dello Stato e della sua memoria storica, sono chiamati, attraverso le azioni della nostra Associazione, a difendere il bene comune sul quale tutti abbiamo, individualmente e collettivamente, non solo un passivo diritto di fruizione, ma un attivo diritto-dovere di protezione e difesa. Questi principi sono stati concretati nell'azione raccontata negli atti di questo Convegno e nel lavoro che Italia Nostra con la sua sezione di Massa-Montignoso, diretta da Bruno Giampaoli, ha fatto per salvaguardare la Chiesa del Carmine. La pubblicazione rientra nelle iniziative promosse da alcune socie della sezione allo scopo di raccogliere fondi per mettere in sicurezza la canonica della chiesa conventuale di Santa Chiara, nota oggi come chiesa del Carmine, in precarie condizioni di stabilità. La stampa di questo volume ha lo scopo di far conoscere alla città i "tesori" di Santa Chiara, sconosciuti ai più, e a questo fine si è deciso di donare copia del volume a tutte le scuole della città, pubbliche e private, per educare alla tutela e alla conoscenza storica le giovani generazioni.

EAN: 9788846735447
Usato, molto buono
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Ultima copia
Firenze, Tipografia Giuntina 1962, cm.21x22, pp.circa 50 ill. brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Traduzione di Enrica Labò. Milano, Il Saggiatore 1961, cm.23x29, pp.190 illbn.e a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 33.00
Ultima copia
Firenze,. Alinea 1981, cm.17x24, pp.72 ill.bn. brossura copertina figurata.
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Ultima copia
Firenze, Museo Mediceo Palazzo Medici Riccardi, 9 Settembre - 8 Ottobre 1989. Firenze, La Casa Usher Ed. 1989, cm.21x27, pp.239, num.ill.a col.e bn.nt., brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 25.00
-44%
EUR 14.00
Ultima copia
Paris, L'aventure urbaine 1970, cm.20x22, pp.82, ill brossura. Cet ouvrage a ètè tirè à 2100 esemplaires, qui constituent l'editon original, sur les presse de l'Imprimerie Dermont.
Usato, molto buono
Note: volume con ampia lettera manoscritta autografa in francese dell'autore ad un noto critico d'arte fiorentino.
EUR 160.00
Ultima copia
Introduzione di G.Luca Giannelli. Con un intervento di Paola Rovelli. Firenze, Libreria Editrice Fiorentina 1981, cm.15x21, pp.48, brossura copertina figurata.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
Cahier 1 de la Maison de la Culture de Nevers et de la Nièvre. 1971, cm.13,5x21, pp.56, ill. brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
Note: copertina con piegatura.
EUR 34.00
Ultima copia
A cura di Gianni Pettena e di Maurizio Vogliazzo. Milano, Electa 1981, cm.22x24, pp.130 ill. brossura copertina figurata a colori. Collana Architettura. Monografie.
Usato, molto buono
EUR 24.00
Ultima copia
A cura di Monica Baldi. Firenze, Centro Di 2008, cm.24x28, pp.195, num ill.e disegni bn.nt. brossura copertina figurata. Il libro su Massimo Baldi, curato dalla figlia Monica, presenta una scelta delle opere più significative fra le moltissime progettate e realizzate dall'architetto pistoiese, da solo o in collaborazione, e si pubblica in occasione del deposito dell'archivio dei progetti del suo studio professionale presso l'Archivio di Stato di Firenze. Nella prima parte amici e colleghi (Francesco Gurrieri, Carlo Cresti, Pier Lodovico Rupi, Paolo Felli e Renzo Funaro) ricordano la figura dell'uomo e del professionista Massimo Baldi che parla in prima persona attraverso la trascrizione del taccuino di un viaggio in Brasile del 1973 seguito da una nota di Emilia Daniele. Nella seconda parte, Monica Baldi introduce le opere del padre qui presentate, e spiega il criterio col quale sono state scelte, il loro valore e il significato. Seguono le schede di ciascuna opera, illustrata da alcuni dei progetti originali e dalle foto delle opere. Nella terza parte si riporta l'elenco di consistenza del fondo Baldi, con le introduzioni di Elisabetta Insabato della Soprintendenza Archivistica e di Roberto Fuda dell'Archivio di Stato che spiegano il significato, il valore del fondo e i criteri di catalogazione.

EAN: 9788870384680
Nuovo
EUR 35.00
-43%
EUR 19.90
Ultima copia
Piacenza, TEP - Tipografia Editrice Piacentina 1999, cm.25x29, pp.360, illustrazioni in bianco e nero e a colori. Legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori e cofanetto.

EAN: 9788885381094
Nuovo
EUR 155.00
-16%
EUR 130.00
Ultima copia
Venezia, Arsenale 1991, cm.24x30, pp.200, 425 illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura cop.fig.a col. Collana Biblioteca di Architettura.

EAN: 9788877430700
Nuovo
EUR 36.15
-22%
EUR 28.00
Ultima copia
Con un'appendice di I.Oosterheerd. Milano, Electa 2001, cm.25,5x29, pp.305, con centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata .a col. cofanetto. ll 24 novembre 1923 moriva improvvisamente, all'età di 39 anni, Michel di Klerk, capofila e ispiratore della Scuola si Amstrdam. Attualmente, dopo molte peripezie, il suo ricco archivio fa parte delle collezioni del Nederlands Architectuurinstituut (NAi) ed è disponibile per ricerche e presentazioni. In questo volume è stato così possibile raccogliere le ricerche riguardanti le tappe salienti della vita di Michel di Klerk e soprattutto le tappe della sua carriera di architetto.

EAN: 9788843563111
Usato, come nuovo
Note: lievi mende al cofanetto
EUR 90.00
-38%
EUR 55.00
Ultima copia
Firenze, Polistampa 2015, cm.21,5x28, pp.104, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Testo Inglese. Il Piano di Sviluppo per il Distretto 9 di Herat in Afghanistan è il risultato di un lungo e intenso rapporto di collaborazione, avviato nel 2004, tra l'Università di Firenze e il Consiglio Comunale, il Dipartimento per lo sviluppo urbano e l'Università di Herat. Nel 2013, con il sostegno finanziario della Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo (DGCS) del Ministero degli Affari Esteri italiano, questa collaborazione ha portato al nuovo Masterplan strategico per la città di Herat, sulla base di un programma sistematico di analisi e ricerca sull'area urbana.

EAN: 9788859615156
Nuovo
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Ultima copia