CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Architettura e Urbanistica

Ediz. italiana e inglese. Traduzione di James Scott. Milano, Electa 2009, cm.24x28, pp.222, brossura copertina figurata a colori. Si tratta di un atlante delle architetture e delle ricerche progettuali recentemente condotte dall'autore che guida il lettore nel mondo di una architettura della bellezza democratica. Edifici pensati con lo scopo di essere compresi dal massimo numero di utenti, architetture che provocano emozioni diffuse e meno aristocratiche. Un testo pensato non solo per gli addetti ai lavori, ma anche per quanti cercano la potenza di un'emozione nel vivere quotidiano. Il volume raccoglie contributi molteplici tra i quali un dialogo con Paolo Sorrentino sul rapporto tra potenza e bellezza nel cinema e nell'architettura e un fitto e misterioso colloquio con Tiziano Scarpa sul fascino di alberi, isole e città che completano un punto di vista eretico sull'architettura di oggi. L'autore illustra le sue architetture costruite o solo progettate, opere dal carattere differente: complessi residenziali, chiese, piazze, centri commerciali, musei, mostre, installazioni, restauri, stazioni metropolitane, edifici scolastici. In ogni progetto sono evidenti dettagli che aspirano a costruire un carattere forte e personale a partire da elementi autenticamente popolari.

EAN: 9788837070397
Nuovo
EUR 65.00
Last copy
Padova, 27 ottobre 2009-1 marzo 2010. Milano, Electa 2010, cm.25x28.5, pp.256 ill.a colori. legatura editoriale cartonata. Ediz. italiana e inglese.

EAN: 9788837071776
Nuovo
EUR 45.00
Last copy
Traduzione di Alessandra Salvini. Milano, Abscondita Ed. 2023, cm.11x19,5, pp.92, con figure bn. nel testo, brossura copertina figurata con bandelle,. Coll.Miniature,29.

EAN: 9791254721254
Nuovo
EUR 13.00
-15%
EUR 11.00
Available
Milano, Electa 2007, cm.26,5x29, pp.300 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata, sopraccoperta, cofanetto. Il volume descrive l'opera di Mansilla e Tuñón, due giovani architetti spagnoli contemporanei che, distaccandosi dalla tradizione organica dell'architettura spagnola alla ricerca di un secco processo d'astrazione, costruiscono architetture polisemantiche nella convinzione che la realtà sia più poderosa e complessa dell'idea. Tra le loro opere si ricordano il Museo archologico di Zamora, il centro culturale El Aguila a Madrid, l'Auditorium a León, il Museo di Castellón.

EAN: 9788837043322
Nuovo
EUR 90.00
-27%
EUR 65.00
Last copy
Milano, Electa 2006, cm.24x30, pp.337, num.figg.a col.nt. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata, cofanetto. Coll.Architetti Moderni. Il volume prende in rassegna trenta edifici chiave selezionati dall'innumerevole quantità di edifici di ogni genere e scala realizzati dallo studio nel mondo. A partire dalle suggestioni delle opere di Ludwig Mies van der Rohe e del primo Le Corbusier lo studio SOM, già a partire dagli anni cinquanta, seppe a sua volta influenzare in maniera decisiva l'architettura delle città americane. Tra le opere incluse nel volume: la Lever House a New York; la Manufacturers Trust Company Bank sempre a New York; la Connecticut General Insurance Company a Bloomfield; la Chase Manhattan Plaza a New York; l'Albright-Knox Art Gallery a Buffalo; il John Hancock Center a Chicago; il Weyerhaeuser Company Headquarters Building a Tacoma.

EAN: 9788837031831
Nuovo
EUR 100.00
-30%
EUR 70.00
Last copy
Firenze 16 - 17 giugno 1980. 1980, cm.17x24, pp.303, brossura. Istituto di Storia dell'Architettura e di Restauro dell'Università di Firenze.
Usato, buono
EUR 10.00
Last copy
Modena, Logos 2010, cm.24x31, pp.720, ill. col. legatura sopraccoperta figurata a colori. Ediz. multilingue. L'ecosostenibilità è l'attività umana che regola la propria pratica secondo assunti ecologisti nel quadro dello sviluppo sostenibile. Il rinnovamento delle risorse è al centro del discorso ecosostenibile, ed è visto come capacità intrinseca del mondo di trasformarsi in maniera ciclica, capacità che va difesa per non modificare i delicati equilibri terrestri. È ecosostenibile ciò che porta ad agire l'uomo in modo che il consumo di risorse sia tale che la generazione successiva riceva la stessa quantità di risorse che noi abbiamo ricevuto dalla generazione precedente. La sensibilizzazione nei confronti dell'ambiente fa si che l'ecosostenibilità faccia la sua comparsa anche nella architettura, da pochi anni a questa parte; favorendo un basso impatto ambientale sia nell'uso dei materiali che nell'inserimento delle strutture nell'ambiente circostante. Il volume raccoglie tutto quello che è stato progettato, creato e realizzato nell'ottica di una architettura ecosostenibile.

EAN: 9788879408240
Nuovo
EUR 49.95
-20%
EUR 39.90
2 copies
A cura di R. Peltason, G. Ong-Yan. Milano, Electa 2010, cm.25x28, pp.375, ill. colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Lo scopo del Premio Pritzker è "onorare annualmente un architetto vivente le cui opere realizzate dimostrano una combinazione di quelle qualità di talento, visione e impegno, e che ha prodotto contributi consistenti e significativi all'umanità e all'ambiente costruito attraverso l'arte dell'architettura". Conferito tutti gli anni a un architetto vivente per la sua opera, è quindi un importantissimo riconoscimento alla carriera. L'approccio teorico e progettuale di ciascun architetto è presentato attraverso citazioni tratte da interviste e scritti teorici: riflessioni personali sull'architettura contemporanea e sul modo di costruire mettono così in risalto il pensiero creativo alla base delle opere. Il libro, organizzato cronologicamente, procedendo a ritroso dal più recente (Kazuyo Sejima con Ryue Nishizawa nel 2009) al primo vincitore del premio nel 1979, l'americano Philip Johnson, presenta per ogni anno l'architetto insignito con un profilo biografico e i suoi principali progetti, illustrati con fotografie di interni ed esterni, sezioni, piante e schizzi. Da Zaha Hadid, prima donna a ricevere il premio nel 2004, a Renzo Piano e Aldo Rossi, unici due italiani presenti, dalle architetture di Kenzo Tange alle forme di Frank O. Gehry, tutti i premiati si raccontano attraverso le proprie parole, mentre le splendide immagini esprimono appieno la grandezza delle loro opere.

EAN: 9788837075385
Nuovo
EUR 45.00
-28%
EUR 32.00
Last copy
Testo in inglese. Milano, Skira 2009, cm.28,5x31, pp.320, num.tavv.bn.e a col.nt. legatura editoriale sopraccoperta a colori. Il volume, pubblicato in occasione della grande esposizione a cura di Germano Celant presso la Triennale di Milano, riunisce tutti i progetti di Frank O. Gehry realizzati a partire dall'importante svolta stilistica del 1997, costituita dal Guggenheim Museum di Bilbao, fino ad oggi. Introdotto da un saggio critico di Germano Celant, il catalogo ripercorre dal 1997 i recenti progetti dell'architetto vincitore del Pritzker Architecture Prize 1989, per la maggior parte inediti, attraverso i disegni a mano, i disegni di studio, le elaborazioni in 3D, i modelli e le fotografie del costruito: dal Walt Disney Concert Hall di Los Angeles (1989-2003) a DZ Bank Building di Berlino (1995-2001), dal Jay Pritzker Pavilion di Chicago (1999-2004) alla Corcoran Gallery di Washington DC (1999-2005), dal The Experience Music Project di Seattle (1995-2000) a AGO - Art Gallery of Ontario (2000- 2008), dall'Interactive Corporation Headquarter di New York (2003-2007) al complesso abitativo di Beekman Street a New York (2003-2009), fino al resort Atlantis Sentosa di Singapore e alla sede di Abu Dhabi del Guggenheim Museum, la progettazione dei quali è cominciata tra il 2005 e il 2006.

EAN: 9788857201788
Nuovo
EUR 70.00
-10%
EUR 63.00
Last copy
Milano, Electa Ed. 2002, cm.26x28,5, pp.325, 400 ill.bn.e 250 ill.a col.nt.e ft. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata in cofanetto. Coll.Architetti Moderni. Dopo oltre venticinque anni di lavoro solitario, Murcutt è oggi famoso come esponente di quel "funzionalismo ecologico" che lui stesso ha contribuito a definire e che mira a conciliare dovere di modernità e aspirazioni regionaliste, rispetto del paesaggio e necessità di costruirvi, ecologia e tecnologia. La natura è per lui lo strumento principale di ogni progetto.

EAN: 9788843595945
Nuovo
EUR 100.00
Last copy
Firenze, Polistampa 2018, cm.16x24, pp.352, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. It is well known that architecture has the potential to support and promote ideological propaganda. In the totalitarian regimes of twentieth-century Europe, political leaders clearly understood that potential and knew how to exploit it. As a consequence, architecture prospered under totalitarian rule. When the regimes eventually collapsed, they left a rich architectural legacy, which remains today as an evident and sometimes awkward part of the urban landscape. This conference volume explores how prominent architects conveyed the dominant political programs of totalitarian regimes through buildings, monuments and urban planning. Scholars from a range of academic backgrounds examine the significance of difficult architectural heritage with regards to national identity and historical understanding – whether this heritage is acknowledged or ignored. Examples illustrate different approaches to the management of ideologically controversial heritage, reflecting the varying ambitions of former totalitarian nations to confront their dark past.

EAN: 9788859618355
Nuovo
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
3 copies
Firenze, Polistampa 2011, cm.17x24, pp.408, brossura copertina figurata. Dopo anni di silenzio, il paesaggio è tornato protagonista di un acceso dibattito, sia a livello nazionale che locale. Torna con nuove complessità e contraddizioni, ma anche con nuovi sussidi culturali e normativi, quali la Convenzione Europea del Paesaggio e il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio. Torna, come ad esempio in Toscana, anche con studi e indicazioni regionali tendenti a implementare le previsioni dei Piani di Indirizzo Territoriale con quelle delle locali Soprintendenze, nuovamente investite di competenze di "tutela paesaggistica". Nel volume è analizzata, per la prima volta con tanta sistematicità, la fenomenologia del "guasto" ed è postulato, in termini operativi, il "restauro del paesaggio".

EAN: 9788859607502
Nuovo
EUR 26.00
-34%
EUR 17.00
Last copy
Milano, Hachette 2020, cm.25,5x27, pp.circa 100 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, copertina I Maestri dell’Architettura. Collector's Edition, 42.
Nuovo
EUR 9.90
-20%
EUR 7.90
Last copy
Milano, Hachette 2020, cm.25,5x27, pp.circa 100 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, copertina I Maestri dell’Architettura. Collector's Edition, 41.
Nuovo
EUR 9.90
-20%
EUR 7.90
Last copy
Milano, Hachette 2020, cm.25,5x27, pp.circa 100 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, copertina I Maestri dell’Architettura. Collector's Edition, 40.
Nuovo
EUR 9.90
-20%
EUR 7.90
Last copy
Milano, Hachette 2020, cm.25,5x27, pp.circa 100 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, copertina I Maestri dell’Architettura. Collector's Edition, 38.
Nuovo
EUR 9.90
-20%
EUR 7.90
Last copy
Milano, Hachette 2020, cm.25,5x27, pp.circa 100 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, copertina I Maestri dell’Architettura. Collector's Edition, 49.
Nuovo
EUR 9.90
-20%
EUR 7.90
Last copy
Milano, Hachette 2020, cm.25,5x27, pp.circa 100 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, copertina I Maestri dell’Architettura. Collector's Edition, 48.
Nuovo
EUR 9.90
-20%
EUR 7.90
Last copy
Milano, Hachette 2020, cm.25,5x27, pp.circa 100 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, copertina I Maestri dell’Architettura. Collector's Edition, 49.
Nuovo
EUR 9.90
-20%
EUR 7.90
Last copy
Milano, Hachette 2020, cm.25,5x27, pp.circa 100 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, copertina I Maestri dell’Architettura. Collector's Edition, 50.
Nuovo
EUR 9.90
-20%
EUR 7.90
Last copy
Milano, Hachette 2020, cm.25,5x27, pp.circa 100 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, copertina I Maestri dell’Architettura. Collector's Edition, 43.
Nuovo
EUR 9.90
-20%
EUR 7.90
Last copy
Firenze, Pontecorboli Ed. 2007, cm.20x20, pp.147, brossura cop.fig.

EAN: 9788888461267
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Last copy
Aam Terranuova 2003, cm.15x21, pp.190 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 5.00
Last copy
Con un saggio di Marco De Michelis e Francesco Dal Co. Milano, Electa Ed. 1998, cm.26x29, pp.358, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori, cofanetto. Il secondo volume sull'opera completa dell'architetto tedesco Oswald Mathias Ungers (Kaisersech 1926), pubblicato in occasione delle retrospettiva vicentina del 1998, illustra gli aggiornamenti sull'attività dal 1991 al 1998. Nella prima parte sono illustrati diciannove progetti, presentati nel corso degli ultimi anni a vari concorsi tedeschi, da Berlino a Francoforte, da Colonia a Düsseldorf. La seconda sezione è dedicata a ventuno progetti realizzati sempre negli stessi anni, corredati di schede tecniche e di note specifiche sugli arredi. Conclude il volume il regesto completo di tutte le opere. L'attività di Ungers negli anni Novanta testimonia ulteriormente l'originale collocazione della sua elaborazione progettuale, sottilmente eversiva, che gli ha meritato l'attenzione della critica internazionale.

EAN: 9788843557356
Nuovo
EUR 95.00
-26%
EUR 70.00
Last copy