CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Architettura e Urbanistica

Cuore Mostra, SAIE, Bologna,2000. A cura di Carlo Monti, Riccardo Roda, Maria Chiara Torricelli, Angelo Lucchini. Firenze, Alinea Editrice 2000, cm.21x27, pp.267,num.figg.bn.ft.e nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788881254545
Nuovo
EUR 23.50
-57%
EUR 9.90
Disponibile
Milano, 18 Aprile 2002. A cura di Giancarlo Mazzocchi, Andrea Villani. Milano, Franco Angeli Ed. 2002, cm.15,5x23, pp.336, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788846440037
Usato, buono
EUR 31.50
-61%
EUR 12.00
Ultima copia
London-New York, Academy editions-St.Martin's Press 1988, cm.26x31, pp.276, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. (leg.lenta).Testo in inglese.
Usato, accettabile
EUR 76.43
-60%
EUR 30.00
Ultima copia
Presentaz.di Francesco Verbaro. Roma, Donzelli Ed. 2001, cm.17x23, pp.175, brossura cop.fig. Coll.Guide Sviluppo Locale,2. Il PIT non è un nuovo strumento ma "una modalità operativa di attuazione dei programmi cofinanziati", ed è identificato come "un complesso di azioni intersettoriali, strettamente coerenti e collegate tra di loro, che convergono verso un comune obiettivo di sviluppo del territorio e giustificano un approccio attuativo unitario". Poiché i PIT devono tendere a una maggiore efficacia degli interventi, le strategie, gli obiettivi, i criteri di selezione, le modalità gestionali rappresentano i tratti distintivi su cui investire, anche per ridurre il rischio connesso alla complessità dell'approccio integrato. In questa direzione le "guide" che, su indirizzo del Dipartimento per la Funzione Pubblica, il Formez ha realizzato nell'ambito di "RAP 100", si propongono di essere degli agili strumenti di lavoro per tutti gli attori regionali e locali coinvolti in questo complesso e affascinante gioco cooperativo. Questa nuova edizione, riveduta e ampliata del volume Strumenti e procedure, nasce dall'esigenza di dar conto degli sviluppi operativi legati all'attuazione dei PIT. Nella prima parte il volume contiene la descrizione degli istituti della programmazione negoziata, orientati all'integrazione e basati sul partenariato, e di quegli istituti che consentono una gestione unitaria degli interventi attraverso uno stretto coordinamento tra gli attori in gioco. Particolare attenzione è riservata all'Accordo di programma e alla Conferenza di servizi, nonché agli esempi di "responsabilità uniche", vale a dire alle modalità per ricondurre a unitarietà gestionale gli interventi del Progetto integrato. A questa parte, ampiamente rivista e integrata, in particolare con la sezione dedicata alla nuova normativa sulla Conferenza di servizi, si è aggiunta una seconda parte, completamente nuova, dedicata a una prima valutazione sulla programmazione, la concertazione e gli accordi organizzativi in atto, corredata dalle proposte di schemi di accordi e convenzioni, alcune delle quali ancora in corso di elaborazione, che il Formez - tramite il Programma RAP 100 - sta mettendo a punto con le Regioni Basilicata, Calabria e Campania. Il percorso delineato dagli autori è comunque anche il risultato dei contributi di esponenti ed esperti del Formez, delle Regioni, del Dipartimento Politiche di Sviluppo del Ministero del Tesoro, di selezionate esperienze di sviluppo locale, raccolti nel corso di iniziative seminariali dedicate ai PIT.

EAN: 9788879896689
Nuovo
EUR 12.91
-53%
EUR 6.00
Disponibile
Seconda edizione riveduta e corretta. Chicago-London, The University of Chicago Press 1969, cm.12,5x21, pp.IX,272, num.figg.bn.nt. legatura ed.sopracop. testo in inglese.
Usato, buono
EUR 8.00
Ultima copia
Firenze, La Biblioteca Ed. 2002, cm.25,5x28,5, pp.224, 600 ill.e tavv.a col.nt., legatura ed.cartonata, sovraccop. Coll.Architettura e Design.

EAN: 9788886961868
Usato, molto buono
Note: Copia mai letta. Imperfezioni alla copertina
EUR 60.00
-50%
EUR 30.00
Disponibile
Roma, Gebart 1998, cm.16,5x23, pp.152, 107 tavv.a col.nt., brossura, cop.fig. Allo stato di nuovo.

EAN: 9788880162711
Usato, buono
EUR 13.00
Ultima copia
Ristampa anastatica dell'ediz.orig. (Firenze, presso i Fratelli Batelli, MDCCCXXVII). Palerno, Dario Flaccovio Editore 1997, cm.24x34, pp.93+42 tavv.in bn.ft., brossura, cop.con bandelle.

EAN: 9788877583239
Usato, buono
EUR 20.00
3 copie
Pisa, Ediz.ETS 2003, cm.22x22, pp.120, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Bagni in doccia e vasca, manicure, parrucchiere, sala della musica e della scrittura, telefono, noleggio ombrelli, riparazione cappelli da uomo, un’agenzia ferroviaria e persino un ufficio di banco e cambio: tra questo e altro poteva scegliere chi varcava la soglia degli alberghi diurni Cobianchi. Cleopatro Cobianchi, fantasioso imprenditore bolognese, aveva importato da Londra agli inizi del Novecento l’idea di allestire strutture sotterranee dedicate alla cura della persona. I suoi alberghi diurni, ricovero di intere generazioni e mèta abituale di attori, politici e personaggi della mondanità, spiccavano per il lusso e la raffinatezza degli spazi, dove il liberty si coniugava con la più infima architettura, quella dei bagni pubblici, nobilitandola. "Cura del corpo" e "cura dello spirito": è il binomio che ha risollevato un popolo dalle privazioni della guerra migliorandone, in modo graduale, le abitudini igieniche, ed ha elevato i diurni Cobianchi alla stessa importanza delle terme per l’antica Roma.

EAN: 9788846708816
Nuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Disponibile
Rome, Ecole Française de Rome 1998, cm.17x24, pp.603, con disegni bn.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle. Collection de l'Ecole Française de Rome,246.

EAN: 9782728305360
Nuovo
EUR 72.00
-66%
EUR 24.00
Disponibile
G.Morolli,Saggio di bibliografia albertiana. F.Borsi,I cinque ordini architettonici e L.B.Alberti. A.Gambuti,Nuove ricerche sugli Elementa Picturae. L.Vagnetti,Considerazioni sui Ludi Matematici. F.Brunetti,Le tipologie architettoniche nel trattato albertiano. Firenze, Teorema Ediz. 1972, cm.17x22, pp.292, 57 ill.bn.nt. alcune in tavv.ripiegate ft. brossura Coll.Studi e Documenti di Architettura,1, dicembre 1972.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Disponibile
Rome, Ecole française de Rome 1998, cm.17x24, pp.439, 124 ill.bn.in tavv.ft. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Bibliothèque des Ecoles françaises d'Athènes et de Rome,301.

EAN: 9782728305230
Usato, buono
EUR 76.00
-60%
EUR 30.00
Disponibile
Kempen, TeNeues 2000, cm.12,5x18,5, pp.circa 400, centinaia di figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Designpockets. Tools.

EAN: 9783823854784
Usato, molto buono
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Federico Motta Ed. 2000, cm.12,5x18,5, pp.400, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Architecture Tools. Caffé e ristoranti sono il teatro in cui si svolgono sempre più frequentemente frammenti della vita sociale di oggi. La progettazione di tali spazi è diventata obiettivo di ricerche e sperimentazioni non solo di architetti ma anche di designer e artisti che propongono innovative e inedite soluzioni attente alle aspettative di un pubblico divenuto esigente. Il volume, curato da Laura Andreini, Nicola Flora, Paolo Giardiello, e Gennaro Postiglione, presenta le immagini di numerosi progetti di architetti e designer.

EAN: 9788871792569
Usato, come nuovo
EUR 34.00
-55%
EUR 15.00
3 copie
Milano, Jaca Book 2009, cm.28x28, pp.237, alcune centinaia di figg.a col.nt. brossura sopracop.fig.a col. Claudio Lucchin, nato a Bolzano nel 1959 e attivo professionalmente con un proprio studio dal 1987, è un progettista della generazione di mezzo della seconda metà del Novecento, già però matura per età ed esperienza operativa. Laureatosi nel 1984, esordisce nel 1991 con il Palazzo del Ghiaccio per Bolzano (1992-93), proseguendo poi in una lunga carriera - ormai ventennale con una produzione architettonica di considerevole consistenza, ideativa ed esecutiva, comprendente diverse notevoli opere. Nel corso del suo lavoro propositivo, Lucchin ha attraversato i vari episodi delle vicende architettoniche del secondo XX secolo, assumendoli con disinvolta partecipazione e autorevole personalizzazione - senza scordarsi delle matrici originarie della modernità novecentesca - in un continuo processo di compattezza squadrata e deformazione sghemba, di chiusure impenetrabili (la solidità della materia geologica) e aperture luminose (la trasparenza e il riflesso del cristallo). Cominciando con un soggettivo riferimento a una tecnicità costruttiva di evidenza formale esteriore che non ha mai abbandonato per la propria intrinseca consistenza edilizia di criterio struttural-compositivo, l'architetto si è cautelatamente accostato a un minimalismo stereometricamente contenuto oppure variamente composito, elaborando anche una variegata decostruzione.

EAN: 9788816604315
Usato, come nuovo
EUR 50.00
-38%
EUR 31.00
Ultima copia
Presentaz.e coordinamento a cura di Massimo Ruffilli. Firenze, Libreria Editrice Fiorentina 1992, cm.17x24, pp.159, alcune tavv.bn.nt. brossura cop.fig.
Usato, come nuovo
EUR 11.00
3 copie
A cura di Caludio Presta. Bari, Editore Laterza 1987, cm.24x29, pp.XII,320,num.ill.a col.e bn.nt., brossura, cop.fig.a col. Coll.Grandi Opere.
Usato, accettabile
EUR 30.99
-35%
EUR 20.00
Ultima copia
Milano, Electa 1973, cm.25,5x28,5, pp.340, 364 figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig. Coll.Storia Universale dell'Architettura, dir. da Pier Luigi Nervi.
Usato, molto buono
EUR 30.00
Ultima copia
Roma, Officina Ed. 1969, cm.25x29, pp.250,328 ill.bn.ft. legatura ed.in mz.tela, sopracop.fig.
Da collezione, buono
EUR 20.00
Ultima copia
Firenze, Olschki Ed. 2011, cm.15x21, pp.VI,218, 3 figg.nt. 74 figg.bn.e 20 a col.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.Pocket Library of Studies in Art,39. Scienziato, ingegnere, architetto militare, statista, Luigi Federico Menabrea (1809-1896) è una figura poliedrica e nodale nella transizione dal Regno di Sardegna allo Stato unitario italiano. Aiutante di campo del re Vittorio Emanuele II, presidente del Consiglio dei Ministri, continuatore dell’opera di Camillo di Cavour, il suo nome si lega, nel campo della scienza delle costruzioni, al principio di elasticità o del minimo lavoro elastico e si coniuga all’insegnamento e all’architettura.

EAN: 9788822260703
Nuovo
EUR 30.00
-10%
EUR 27.00
Ordinabile
A cura di Enzo Bentivoglio. Luglio, Gangemi Editore 2004, cm.21,5x30, pp.73 tavv.bn.ft., legatura ed., Coll.Biblioteca di Giano,1.

EAN: 9788849206319
Usato, buono
EUR 18.00
Ultima copia
Ristampa anastatica del volume "Architettura minore in Italia, Lazio e suburbio di Roma", Colombo Ed. 1940. Casa Editrice carlo Colombo 1984, cm.23,5x32, pp.XXVIII, 158 tavv.bn.ft., legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.
Usato, accettabile
EUR 36.00
Ultima copia
Paris, Paris Art Center 1987, cm.31x31, pp.652, legatura ed., sopracop.fig. a col.
Usato, accettabile
EUR 68.00
Ultima copia
Stoccarda, Julius Hoffmann Ed. 1930, cm.24x30, pp.VIII, 80 tavv.bn.e a col. legatura ed.in tutta tela. Bella opera con 80 tavole su carta pesante.
Da collezione, buono
EUR 130.00
Ultima copia