CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arte Disegno

#337852 Arte Disegno
The Metropolitan Museum of Art 1967, cm.20x26,5, pp.234, 14o tavole bn. legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata.
Usato, come nuovo
EUR 22.00
Ultima copia
#337743 Arte Disegno
Roma, Franca May Edizioni 1976, cm.23,5x29,5, pp.20, con un centinaio di tavole fuori testo, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata. Coll.La Galleria,5. Art director Franca May Gatto.
Usato, come nuovo
EUR 34.90
Ultima copia
#337688 Arte Disegno
Index of artists: Giovanni Baglione, Giulio Benso, Eugene Berman, Giuseppe Bernardino Bison, Umberto Brunelleschi, Stefano della Bella, Anton Domenico Gabbiani, Ubaldo Gandolfi, Vincenzo Gemito, Giovanni Mannozzi, Giovanni da San Giovanni, Francois Lemoyne, Carlo Maratta, Filippo Napoletano, Pietro Antonio Novelli, Bernardino Barbatelli Poccetti, Francesco Salghetti Drioli, Joaquin Sorolla Bastida, Cristoforo Unterperger. Mattia e Maria Novella Romano cm.21x27, circa pp.70 illustrato. brossura con copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
#337675 Arte Disegno
San Michele, Edizioni Essegi 2015, cm.22x29,5, pp.160, brossura con copertina figurata a colori. La mostra prevede un percorso articolato e approfondito che intende, attraverso 120 opere, valorizzare l'arte del disegno e della fiorente attività degli artisti, che nella seconda metà dell'Ottocento dalla Romagna crearono un flusso con e da Firenze, prima meta del giovane Boldini prima di approdare a Parigi. Inserita nell'ambito degli eventi collaterali alla grande esposizione di Giovanni Boldini a Forlì, parte proprio dal confronto con il celebrato Maestro ferrarese del quale saranno in esposizione disegni provenienti da collezioni pubbliche e private, accanto ad alcuni disegni di Silvestro Lega, il più rappresentativo degli artisti romagnoli dell'Ottocento. Il percorso prosegue con Vittorio Corcos, Telemaco Signorini, Giovanni Fattori e Domenico Baccarini, grandi pionieri del moderno, messi in relazione con artisti come Licinio Barzanti, Antonio Berti, Achille Calzi, Ercole Drei, Augusto Gardelli, Riccardo Gatti, Domenico Rambelli, Angelo Torchi, Orazio Toschi, Edgardo Saporetti, Gino Barbieri, Anselmo Gianfanti, Domenico Miserocchi, fino a Lorenzo Viani e ai meno conosciuti Fortunato Teodorani e Giuseppe Rambelli. E ancora gli eccellenti pastelli di Vittorio e Alessandro Guaccimanni, e quelli del loro maestro Arturo Moradei fiorentino di nascita e formazione, chiamato dall'Accademia di Belle Arti di Ravenna nel 1870 ad insegnare pitturaAprono la mostra tre ritratti dipinti ad olio di spiccato taglio boldiniano, fra questi l'elegante "Ritratto della Contessa Gamberini Cavallini" eseguito dall'artista bagnacavallese Giuseppe Rambelli. Come Parigi rappresenta per i protagonisti dell'Ottocento italiano, tra cui Boldini, un fervido ambiente di dimensione internazionale e centro assoluto dell'arte e della cultura grazie alla leggendaria stagione della "Belle Époque", così Firenze costituisce una straordinaria officina di giovani artisti, molti dei quali diventano i più noti esponenti dell'arte italiana interpretando gli slanci e le tensioni della modernità. Nell'allora capitale d'Italia, il vivace clima dei Macchiaioli era motivo di grande fascino e attrazione; furono le scuole di Giovanni Fattori e di Telemaco Signorini, come il contatto con il teorico Diego Martelli, a coinvolgere i nostri giovani pittori indirizzandoli alla Regia Accademia di Firenze e alla Scuola del disegno dove la lenta ma progressiva conversione dal formalismo accademico al naturalismo romantico, liberava nell'espressione della macchia le aspirazioni artistiche dei giovani romagnoli. Gli allievi erano accompagnati all'aria aperta, educati a osservare e a trarre schizzi presi direttamente dal vero. Il disegno diventava così l'unico mezzo per cogliere immagini di vita corrente. Si trattava di appunti veloci, che si trasformano in taccuini d'artista, "prime" impressioni, che saranno la base delle rielaborazioni successive fino alle composizioni pittoriche definitive. La natura diventa fonte inesauribile di ispirazione, il disegno archetipo della pittura, ma anche espressione autonoma di una grande modernità.

EAN: 9788871893068
Nuovo
EUR 25.00
Ultima copia
#337628 Arte Disegno
Editions Monelle Hayot, 2004, cm.24x28, pp.176, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Inspiré par les idées des Lumières sur l'éducation des enfants, le peintre Jean Jacques Bachelier, fonde une école gratuite de dessin sous le règne de Louis XVI. Ses objectifs sont doubles, esthétiques et sociaux. Il estime que seule l'éducation artistique des artisans peut faire évoluer la forme des objets. Qu'une éducation artistique doit être dispensée le plus largement possible et s'adresser au nombre d'enfants le plus grand. Il déplore que les carrières auxquelles mène le dessin soient héréditaires et ?uvre pour que l'argent ne soit pas une barrière à leur accès. Le travail est garant de paix sociale. Se faisant avocat de cette idée il instaure un accueil quotidien de cinq cents élèves, organisation sans précédent. Il réussit à persuader le roi de donner pour cadre à l'école un lieu prestigieux et devient la coqueluche de la cour. Pérenne sa bonne idée dure toujours, c'est aujourd'hui l'ENSAD, école nationale supérieure des arts décoratifs, rue d'Ulm à Paris

EAN: 9782903824464
Nuovo
EUR 27.00
Ultima copia
#337626 Arte Disegno
Firenze, Edizioni Tipografia Artigiana Fiorentina 1978, cm.15x22, pp.86, con illustrazioni e foto in bianco e nero. Brossura.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
#103884 Arte Disegno
Firenze, Istituto Universitario Olandese di Storia dell'Arte, 15 settembre - 5 novembre 2006. A cura di Lorenzo Meli Firenze, Centro Di, 2006, cm.22x28, pp. 265, illustrazioni bn e a colori , 43 tavole a colori , brossura. copertina figurata a colori. Il volume presenta il catalogo completo dei disegni italiani del Quattrocento nel Kupferstich-Kabinett di Dresda, tra i più ricchi e antichi musei di opere d'arte su carta, fondato nel 1720 dal principe elettore Augusto il Forte di Sassonia. Oltre a illustrare il gusto collezionistico della raffinata corte sull'Elba, il fondo dei disegni italiani quattrocenteschi riesce a fornire una visione notevolmente rappresentativa della grafica italiana nel primo Rinascimento, tra capolavori e fogli di bottega, studi preparatori e schizzi, disegni dal modello e derivazioni. Sono rappresentati molti dei maggiori artisti del tempo, tra cui Gozzoli, Lippi, Botticelli, Verrocchio, Ghirlandaio, Fra Bartolomeo, Pinturicchio, Signorelli, Stefano da Verona, Costa, Francia, Carpaccio. La catalogazione condotta da Lorenza Melli, ricercatrice nei Musei di Dresda, ha prodotto un volume ricco di attribuzioni e apporti metodologici che presenta agli studiosi e al pubblico queste opere perlopiù inedite in occasione di una mostra all'Istituto Universitario Olandese di Firenze (14 settembre - 5 Novembre 2006). Lo studio affronta i problemi di conservazione, tecnica, stile e funzione anche col ricorso a indagini tecnologiche e di restauro, cogliendo l'opera grafica come momento privilegiato per la comprensione del procedimento costruttivo dell'artista. Riccamente illustrato con un apparato fotografico a colori e in bianco e nero di più di 250 fotografie, il volume è completato da un'ampia ed esauriente bibliografia e da indici.

EAN: 9788870384413
Usato, come nuovo
EUR 80.00
-45%
EUR 44.00
2 copie
#39012 Arte Disegno
Bari, Laterza 1990, cm.17,5x24, pp.452, 162 tavv.bn.nt. brossura con sopraccoperta figurata a colori. Collana Grandi Opere.

EAN: 9788842036678
Usato, come nuovo
EUR 29.95
-26%
EUR 22.00
Disponibile
#223737 Arte Disegno
Presentazione di Mario Salmi. Novara, Ist.Geografico De Agostini 1979, 4 voll. cm.31x44, pp.126,110,110,138, 633 tavole numerate e numerose nn. fuori testo, Edizione in legatura speciale in tutta pelle, con titoli e fregi in oro ai piatti e ai dorsi, piatti con incisioni a secco. Tagli oro. Sguardie in raso. Edizione numerata in 999 esemplari ad personam, all'interno della tiratura totale.
Usato, come nuovo
EUR 890.00
Ultima copia
#147017 Arte Disegno
Edizione deluxe. in grande formato. A cura di Tullio Kezich e Vittorio Boarini. Con una testimonianza di Vincenzo Mollica. Milano, Rizzoli Ed. 2007, cm.36x49, pp.584 , centinaia di tavole a colori nel testo legatura editoriale in tutta tela, tavola a colori applicata alla coperta. Coll.24/7. Edizione numerata in 1000 esemplari, nostro n,.716. Il libro dei sogni è un diario, tenuto da Federico Fellini dalla fine degli anni Sessanta fino all'agosto 1990, in cui il grande regista ha registrato fedelmente i suoi sogni e incubi notturni sotto forma di disegni, o nella sua stessa definizione di "segnacci, appunti affrettati e sgrammaticati". In realtà, in queste oltre 500 pagine si intrecciano temi e spunti dei suoi film, persone da lui incontrate, personaggi o avvenimenti dell'Italia del Novecento.

EAN: 9788817018784
Usato, come nuovo
EUR 780.00
Disponibile
#335647 Arte Disegno
A cura di Giovanna Sapori. Milano, Electa Ed.Umbri Associati 2005, cm.20,5x28, pp.481, 700 illustrazioni in bianco e nero, 110 illustrazioni a colori. brossura con sopraccoperta figurata. Collana Catalogo Regionale Beni Culturali Umbria. È questo il secondo volume dell'opera dedicata al cospicuo fondo di disegni di proprietà del Comune di Assisi. Se il primo censiva i disegni risalenti al periodo compreso tra il Cinquecento e il Seicento, questo secondo volume si concentra sui materiali realizzati dal diciassettesimo al diciannovesimo secolo. Di particolare pregio si distinguono i disegni dell'anconetano Francesco Appiani.

EAN: 9788837033620
Usato, molto buono
Note: sopracoperta con mende.
EUR 34.90
Ultima copia
#59812 Arte Disegno
Traduzione di T.Vecchi. Venezia, Canal e Stamperia Ed. 1996, cm.21x26,5, pp.X,355, 116 tavole e numerose illustrazioni monocrom. nel testo, brossura copertina figurata. Coll.I Grandi Libri.

EAN: 9788886502399
Usato, buono
EUR 46.48
-37%
EUR 29.00
Ultima copia
#25442 Arte Disegno
With the Appendix to the Catalogue by C.Crawley. Bologna, Nuova Alfa Ed. 1990, cm.23,5x30, pp.174, 89 tavole bn. nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata. Testo in inglese.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Ultima copia
#335262 Arte Disegno
Roma, Edizioni della Cometa 1982, cm.12x17, pp.40, illustrato. brossura con copertina figurata a colori. Collezione del Millennio. Edizione limitata in 1000 esemplari n.919.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
#8414 Arte Disegno
Firenze, Il Fauno Editore 1964, cm.17x24,5, pp.20, XXIV tavole bn. fuori testo brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
#296596 Arte Disegno
Riomaggiore, 16 Novembre- 21 Dicembre 1974. Introduzione di Armando Nocentini. 1974, cm.15x23, pp.34, 90 figure bn. fuori testo, brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
#335145 Arte Disegno
Testi di Mario Luzi, Nano Campeggi, Antonio Paolucci, A cura di Giovanna M.Carli. Pontedera, Bandecchi e Vivaldi 2003, cm.23x31, pp.88, brossura, sopraccoperta figurata. Collana I Ritratti di Nano Campeggi.
Usato, molto buono
Note: Esemplare con dediche autografe di Mario Luzi e Nano Campeggi
EUR 34.00
Ultima copia
#335144 Arte Disegno
Introduzione di Ken Shulman. Firenze, Pen Point Press 1995, cm.24x29,5, pp.circa 70 di tavole. brossura con copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
#335089 Arte Disegno
Mostra promossa dall'Associazione Culturale L'Albero di Porfirio, dal Comune di Montemurro e dall'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici ed esposta a Napoli, Palazzo Serra di Cassano, 14-22 ottobre 1993. A cura di Giuseppe Tortora. Napoli, Associazione Culturale L’Albero di Porfirio 1993, cm.21x30, pp.15 con 64 tavole. brossura con copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 14.90
Ultima copia
#334961 Arte Disegno
Città di Castello, Petruzzi Editore 1993, cm.24x22, pp.132, 50 tavole e 10 illustrazioni in bn.nt, brossura, copertina figurata. Edizione di 1011 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Ultima copia
#334824 Arte Disegno
Testo inglese a fronte. Firenze, Gli Ori 2015, 2 volumi. cm.25x30, pp.533,526, legature editoriali, copertina figurate.
Usato, come nuovo
Note: Esemplare con ampia dedica autografa dell'Artista ad un amica nota storica dell'Arte direttrice di celebri musei fiorenini.
EUR 90.00
Ultima copia
#334795 Arte Disegno
Gaeta, Palazzo de Vio, 1980. A cura di Walter Vitzthum Centro Storico Culturale 1980, cm.21x22, pp.186 illustrato. brossura con copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia
#35430 Arte Disegno
Milano,22/4-15/6/1988. Testi di Vittorio Sgarbi, Eugenio Busmanti, Luca Coppola, Loretta Cammarella Falsitta. Milano, Electa 1988, cm.22x24, pp.107, numerose figure a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori.
Usato, buono
EUR 32.00
Ultima copia
#334539 Arte Disegno
Staatsuitgeveri's Gravenhage 1985, cm.20x28,5, pp.264 illustrato. brossura con copertina figurata. Catalogue of the Dutch and Flemish Drawiongs in theRijksprentenkabinet, Amsterdam.

EAN: 9789012050234
Usato, molto buono
EUR 20.00
Ultima copia