CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arte Pittura

#277563 Arte Pittura
Roma, Complesso del Vittoriano, 11 ottobre 2008-8 febbraio 2009. Milano, Skira Ed. 2008, cm.25x29, pp.320, centinaia di ill.bn.e col.nt.e 84 tavv.a col.ft. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788857200286
Nuovo
EUR 35.00
-51%
EUR 17.00
2 copie
#277556 Arte Pittura
Perugia, Aguaplano 2016, cm.24,5x29, pp.488, ill. a colori. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Leonard Chailleau, conosciuto in Italia come Leonardo Scaglia, fu artista poliedrico ed eccentrico - scultore, decoratore, stuccatore, disegnatore, progettista - capace di organizzare considerevoli imprese decorative e di stringere rapporti con alcune delle più importanti botteghe umbre e marchigiane intorno alla metà del Seicento. La monografia di Francesco Federico Mancini restituisce alla storia del Barocco italiano la vicenda, fino a oggi quasi del tutto inedita, di monsù Leonardo, pubblicandone per la prima volta il catalogo e ricostruendo, anche sulla scorta di una cospicua indagine archivistica, le tappe del suo impegno artistico: la pregevole decorazione degli altari di San Fortunato in Perugia, l'oratorio di San Benedetto a Fabriano, gli altari di San Medardo ad Arcevia, la stupefacente impresa decorativa della chiesa di Santa Lucia a Serra San Quirico, il rientro in Umbria, nella città di Foligno, dove il figlio Giuseppe prosegue l'attività di intagliatore, fino ad essere ascritto tra i maggiorenti della città.

EAN: 9788897738756
Nuovo
EUR 120.00
-20%
EUR 95.00
Ultima copia
#277456 Arte Pittura
Museo di Arti Decorative Accorsi Ometto. Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale 2016, cm.21x28, pp.144, illustrazioni a colori, brossura copertina figurata a colori. Un originale volume dedicato ai piccoli protagonisti di tante opere d'arte classiche, decorazioni ed affreschi: putti, amorini, cherubini e spiritelli. Dalle sembianze in genere di graziosi e paffuti bimbetti, questi soggetti hanno conosciuto enorme fortuna nel Rinascimento e via via nei secoli successivi, riempiendo case e chiese, quadri e sculture, prevalentemente a scopo decorativo. Nel catalogo, curato da Vittorio Natale, sono documentati dipinti, sculture in terracotta, in marmo, in legno policromo, mobili, stampe, bronzi e argenti. Fra gli autori presenti, Guido Reni, Isidoro Bianchi, Bartolomeo Guidobono, Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, Francesco Cairo, Francesco Ladatte, Pietro Piffetti, Michele Antonio Rapous, Ignazio e Filippo Collino, ma anche artisti internazionali quali Carle Van Loo, Camillo Rusconi e di Paul Heermann.

EAN: 9788836633142
Nuovo
EUR 25.00
-36%
EUR 16.00
2 copie
#277389 Arte Pittura
Prefazione di Elio Cappuccio e Demetrio Paparoni. Livorno, Edizioni Roberto Peccolo 2010, cm.20x26, pp.176, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788896294284
Nuovo
EUR 50.00
-54%
EUR 23.00
Disponibile
#277386 Arte Pittura
Testo e intervista, introduction et entretien. Livorno, Edizioni Roberto Peccolo 2018, cm.20x26, pp.50, brossura copertina figurata a colori.
Nuovo
EUR 7.00
2 copie
#277381 Arte Pittura
Testo e intervista, introduction et entretien. Livorno, Edizioni Roberto Peccolo 2012, cm.20x26, pp.40, brossura copertina figurata a colori.
Nuovo
EUR 7.00
3 copie
#277356 Arte Pittura
Bologna, 6 Giugno-30 Luglio 2004. A cura di V. Coen, C. Aranda Márquez. Bologna, Editrice Compositori 2004, cm.20,5x29, pp.112, legatura editoriale, copertina figurata a colori. Attraverso le opere di dodici artisti di Oaxaca, il volume illustra la vitalità e la ricchezza dell'arte messicana contemporanea, un'arte dove internazionalismo e cultura popolare, tradizione e innovazione, convivono generando un'incredibile pluralità di stili e di proposte estetiche.

EAN: 9788877944481
Nuovo
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
2 copie
#277350 Arte Pittura
27 Novembre 2004- 2 Gennaio 2005. A cura di Francesca Cagianelli. Livorno, Debatte 2004, cm.22x30, pp.222, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788886705387
Nuovo
EUR 40.00
-40%
EUR 24.00
Disponibile
#277349 Arte Pittura
Milano, Editoriale Giorgio Mondadori 2012, cm.24,5x28,5, pp.176, legatura editoriale, copertina figurata a colori.

EAN: 9788860524300
Nuovo
EUR 25.00
-28%
EUR 18.00
Disponibile
#277348 Arte Pittura
Catalogo della mostra: Collesalvetti, Villa Carmignani, Livorno, Debatte 2003, cm.21x27, pp.124, brossura copertiona figurata a colori.

EAN: 9788886705288
Nuovo
EUR 30.00
-50%
EUR 15.00
3 copie
#277285 Arte Pittura
Text in english. Edited By Ester Coen. Milano, Skira 2017, cm.24,5x29, pp.230, legatura editoriale, copertina figurata a colori. The life and works of Giacomo Balla, from his apprenticeship in Turin to the great futurist moment. In the beginning, Giacomo Balla learned his trade in Turin and entered the cruel, painful reality of society’s underclass with a penetrating, human eye. Parallel to the themes of suffering and alienation, the artist developed an original style with a wealth of glowing streaks, bold contrasts of light and dark, and daring perspective that constituted a unique and extraordinary model for the futurist generation. Later, Balla embraced the poetics of futurism and addressed the themes of modernity in the chromatic synthesis of individual elements of light visible in the Iridescent Interpenetrations. This was followed by an exploration of the new dynamic reality with his Lines of Speed. Balla discovered new categories of representation, and his vision plumbed the greatest depths in order to transcend the limits of the frame in an ever-greater response to life, the ultimate signal of a universal force whose power reverberates in the “voices of nature.”

EAN: 9788857233864
Nuovo
EUR 39.00
-30%
EUR 27.00
3 copie
#277279 Arte Pittura
Verona, Galleria dello Scudo 15 December 2012- 31 March 2013. Edited by Bruno Corà. Milano, Skira 2012, cm.24,5x30,5, pp.144, ill. a col.nt. legatura editoriale in tela, tavola applicata al piatto anteriore della copertina. A distinctive feature of Alberto Burri’s artistic imagery: the treatment of black in his Cellotex works. Through a selection of thirty works made in a twenty-year time span (1972–92), the volume offers a perspective on the expressive outcomes that marked Alberto Burri’s language after the 1950s and 1960s, at a time in which he had already gained international critical acclaim. Cellotex, which the artist had long used as a support for his compositions, became the "work" itself. Through a gradual process of stripping down, Burri reached the basic underlying element, i.e. the material that had previously been approached in view of something else. As is the case with his more iconic cycles (such as Sacchi, Legni, and Combustioni plastiche), matter here continues to be the undisputed protagonist, capable of setting the rules and of fixing compositional balances.

EAN: 9788857220031
Nuovo
EUR 54.00
-42%
EUR 31.00
Disponibile
#277251 Arte Pittura
Milano, Skira 2019, cm.26,5x36, pp.564, 2500 ill. col., legatura editoriale copertina a colori. Cofanetto. Coll.Archivi dell'Arte Moderna. Il Catalogo Ragionato di Arturo Vermi (Bergamo, 1928 - Paderno d'Adda, 1988) presenta l'opera creativa dell'artista e ne diviene, per quella simbiosi tipica di Vermi tra impegno nell'arte e vissuto esistenziale, la sua vera biografia, dell'uomo oltre che dell'artista, dei suoi sentimenti, della sua sensibilità e spiritualità. Suddiviso in nove sezioni, ognuna corredata da note che la introducono, il Catalogo presenta tutte le opere note documentate e illustrate, adottando qui il criterio di procedere, come suggerito nel 1983 dallo stesso Vermi in una Lettera aperta, "come in un calendario, cercando di spiegare almeno i motivi contingenti e sociali che hanno motivato la ricerca". A partire dal periodo informale degli inizi (anni '50), viene qui presentata la vera ricerca del segno quale "interprete dello spazio". Dai segni dei primi anni '60 di Lavagne e Lapidi, questa gestualità diventa sempre più ordinata per approdare ai Diari, un linguaggio pittorico ridotto ai minimi termini: il segno è incisivo e protagonista, si ripete con sequenze che scandiscono la superficie pittorica al punto da poter essere interpretato come scrittura. Con il proseguire del suo lavoro, il segno è visto da Vermi come un tratto sempre più minimale: dai Paesaggi leggeri e irrazionali, alle tele monocrome segnate ora da un'asta verticale nelle Presenze, ora da due linee parallele in basso a destra nelle Figure in uno spazio tempo, ora da una linea orizzontale parzialmente incurvata a ricordo dell'onda del mare nelle Marine. Dalla metà degli anni '60 la sua opera risente della vicinanza di Lucio Fontana, stimolo per approfondire il concetto di spazio "lo spazio al di fuori della terra, lo spazio cosmico". Da qui, gli Approdi, in cui lo spazio diventa cosmico e il colore luce con l'applicazione di foglia oro e argento; gli Inserti, in cui lo spazio fuoriesce dalla struttura dell'opera, grazie all'inserimento nella tela di tavole dorate o argentate; e infine le Piattaforme, gli Esodi e i Frammenti, in cui la luce domina su tavole ricurve ricoperte da foglia oro, argento e grafite. Dopo aver eseguito un ciclo di opere dedicate agli astri nelle Lune e alle relazioni umane nei Colloqui, l'attenzione di Vermi si sposta verso una poetica di felicità, espressa nella rivista "Azzurro", di cui è ideatore e direttore, e nel "Manifesto del Disimpegno" del 1978. La sua ultima opera, L'Annologio, ne è esempio: "Un misuratore dei tempi più umano, più in sintonia con i nostri tempi", dice l'artista. Un orologio che compie un giro di un anno come la Terra intorno al Sole e che non suddivide la vita umana in frazioni, con conseguenti obblighi, doveri e imposizioni.

EAN: 9788857238869
Nuovo
EUR 300.00
-35%
EUR 195.00
2 copie
#277250 Arte Pittura
Testo in italiano e inglese. Milano, Skira 2009, cm.24x28, pp.408, ill.bn. legatura ed.copertina figurata a colori. Museo Medardo Rosso. Esito dei decennali studi di Paola Mola e delle ricerche archivistiche di Fabio Vittucci, il Catalogo è anche una lunga riflessione storica da cui esce la sorprendente attualità di un lavoro senz'argini sulla materia fluida al suo incontro con la luce, dalle trasparenze della cera, all'oscurità del bronzo, al sottile della fotografia. Preceduto da un'introduzione di Paola Mola, il volume comprende le schede di tutte le opere (33) nel loro evolversi attraverso la serie delle varianti, da un materiale all'altro (dal bronzo al gesso, alla cera, alla fotografia), corredate da un ampio apparato di note e con fotografie originali dell'artista. Seguono le schede dei circa 90 esemplari documentati (con storia del singolo pezzo e l'elenco dei documenti che ne attestano l'autenticità), un elenco di opere originali ma giunte senza documentazione e l'elenco delle fusioni postume commissionate dal figlio Francesco e conservate in collezioni pubbliche. Chiudono il volume gli apparati comprendenti biografia, bibliografia, elenco delle fonti e indice dei nomi.

EAN: 9788857201887
Nuovo
EUR 160.00
-40%
EUR 95.00
Disponibile
#277227 Arte Pittura
Milano, Silvana Editoriale 2020, cm.23x28, pp.94, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788836644322
Nuovo
EUR 28.00
-32%
EUR 19.00
Disponibile
#277209 Arte Pittura
Montevarchi, Palazzo del Podestà, 25 Ottobre 2020-31 Gennaio 2021. A cura di Giovanni Faccenda. Firenze, Edifir 2020, cm.24x28, pp.144, brossura copertina figurata a colori. Il volume è il catalogo dell'omonima mostra dedicata al celebre artista fiorentino attivo nella prima metà del Novecento a ricordo del centenario della sua prima personale fiorentina, tenuta nel 1920. Quella mostra lo pose all'attenzione del mondo dell'arte. L'esposizione di Montevarchi, che riunirà cinquanta opere di Rosai, tra disegni e olii, compresi tra il 1919 e il 1932, sarà curata da Giovanni Faccenda, massimo esperto di Rosai e curatore del catalogo generale delle sue opere. Il pubblico potrà ammirare tele molto note, ma anche opere inedite, emerse dalle ricerche che il professor Faccenda ha condotto nelle collezioni private e nelle case di coloro che ebbero rapporti con Rosai o con i suoi galleristi ed eredi. Lo stesso curatore ha anticipato: "Una delle maggiori peculiarità di questa esposizione pubblica deriva dalla riscoperta di una decina di capolavori assoluti di Rosai degli anni Venti e Trenta, tutti provenienti da una raccolta privata romana, presenti alla mostra di Palazzo Ferroni, a Firenze, nel 1932, e documentati nel primo volume del Catalogo Generale Ragionato delle Opere di Ottone Rosai, da me curato. Accanto ad essi, le eccellenze più note di un periodo, quello fra le due guerre (1918-1939), che rappresenta l'aristocrazia della pittura e del disegno di Rosai. Vi si aggiunga la volontà di superare una lettura esegetica ormai antiquata e limitata dell'opera di questo Maestro fra i maggiori del Novecento, sovente priva dei necessari riferimenti culturali che vi si debbono cogliere (Dostoevskij, Campana e Palazzeschi, fra gli altri) e di una riflessione filosofica che tenga conto delle affinità con il pensiero di Schopenhauer e il pessimismo cosmico di Leopardi".

EAN: 9788892800007
Nuovo
EUR 30.00
-26%
EUR 22.00
3 copie
#277122 Arte Pittura
A cura di Antonio Natali. Firenze, Polistampa 2020, cm.22x22, pp.144, brossura copertina figurata a colori Coll.Glaphyria. Testo Italiano e Inglese. Il volume, catalogo della mostra ospitata negli spazi monumentali della Certosa del Galluzzo, offre un approfondimento sull'opera di Agnolo Bronzino, che lì operò negli anni Venti del Cinquecento assieme al maestro Jacopo Pontormo. Il Ritratto di Dante e le lunette del chiostro con scene della Passione di Cristo sono al centro di un percorso che si snoda tra temi storico-artistici e altri più squisitamente letterari, rendendo anche omaggio alla figura di Dante Alighieri di cui nel 2021 ricorrono i 700 anni dalla morte. Testi di Giuseppe Betori, Andrea Pessina, Alessandro Andreini, Andrea Baldinotti, Antonio Natali, Jason Houston, Monica Bietti, Carmelo Mezzasalma.

EAN: 9788859621317
Usato, come nuovo
EUR 24.00
-20%
EUR 19.00
Ultima copia
#276901 Arte Pittura
Col commento in ottava rima del Cav.Giambattista Marino. Pontedera, Bandecchi & Vivaldi 1998, cm.34,5x50, pp.circa 60 con 20 tavole bn.riprodotte. legatura editoriale.
Usato, come nuovo
EUR 55.00
Ultima copia
#276899 Arte Pittura
pp. (64) impresse su carta colorata, crema e verde. Con ritratti fotografici del pittore di G. Traverso, disegni in b.n. ed elaborazioni grafiche del testo, 43 tavv. di grande formato su carta forte, di cui 2 ripiegate e 16 a col. su carta effetto tela. Impaginazione curata dall'artista, realizzazioni grafiche artigiane coi torchi di M. Merli. Volume realizzato in occasione della X edizione del Premio Raffaele De Grada. Palazzo Comunale e Biblioteca Comunale, San Gimignano. 16 giugno-18 agosto 1979. Genova, E.R.G.A. 1979, cm.35x49,5, cartone editoriale figurato. Edizione limitata e numerata, nostro esemplare numero 257 / 300, con autografo stilizzato in rosso dell'artista.
Usato, molto buono
EUR 165.00
Ultima copia
#276396 Arte Pittura
Catalogo della Mostra di Viterbo, Chiesa del Gesù 7 Aprile- 8 Maggio 2006. Arezzo, C & M Arte 2006, cm.24x30, pp.62 a colori. brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 29.00
-51%
EUR 14.00
Ultima copia
#276079 Arte Pittura
Firenze, Ediz.d'Arte Il Fiorino 1986, cm.24,5x33, pp.316, un centinaio di tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Specola.
Usato, come nuovo
EUR 23.00
2 copie
#276074 Arte Pittura
Catalogo della Mostra Antologica, 20 Giugno-13 Luglio 1968. Viareggio Galleria D'Artte "La Navicella" 1968, cm.16,5x23,5, pp.230, ill.a colori. brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
#275998 Arte Pittura
2007, cm.21x29,5, pp.64, brossura copertina figurata a colori.
Nuovo
EUR 7.00
Disponibile
#275744 Arte Pittura
Milano, Rizzoli 1952, cm.12x18, pp.45, 88 tavole bn, legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Biblioteca D'Arte Rizzoli,3.
Usato, buono
EUR 9.00
3 copie