CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arte Pittura

#338451 Arte Pittura
Milano, Skira 2008, cm.24x28, pp.238, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura con bandelle e copertina figurata a colori.

EAN: 9788861309029
Nuovo
EUR 37.00
Ultima copia
#338404 Arte Pittura
Bergamo, Fratini Editore 2014, cm.21x29,5, pp. 192, brossura con copertina figurata a colori. Al rientro da un viaggio in Iraq nel 2006 il colore sparisce nella tavolozza dell'artista iracheno Resmi Al Kafaji per lasciare spazio a un'ampia tessitura di bianco e nero. Questo nuovo corso della sua pittura, più in generale della sintesi delle sue visioni che comprendono anche il video e l'installazione, mantiene una stringente coerenza stilistica e concettuale.

EAN: 9788867940264
Usato, buono
EUR 35.00
-51%
EUR 17.00
Ultima copia
#338397 Arte Pittura
Milano, Editoriale Giorgio Mondadori 1993, cm.21,5x28,5, pp.120, 25 illustrazioni in bianco e nero, 70 illustrazioni a colori. brossura con copertina figurata a colori. Collana Cataloghi di mostre.

EAN: 9788837413231
Usato, come nuovo
EUR 22.00
-22%
EUR 17.00
Ultima copia
#237229 Arte Pittura
Milano, Rizzoli 1973, cm.24x32, pp.112, 64 tavv.a col. ft. e catalogo gen. con ill. in bn.nt., legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Classici dell'Arte,66.

EAN: 9788817273664
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
#138362 Arte Pittura
Pannini e la Galleria del Cardinale Silvio Valenti Gonzaga. Mantova,Palazzo Te,6 marzo-15 maggio 2005. A cura di Raffaella Morselli, Rossella Vodret. Milano, Skira Ed. 2005, cm.24,5x28,5, pp.413, oltre 100 fra ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col. La ricostruzione della quadreria del cardinale Silvio Valenti Gonzaga raffigurata nel celebre dipinto di Giovanni Paolo Pannini nel catalogo dell'esposizione allestita a Palazzo Te a Mantova: un'occasione per "entrare" nelle pieghe di questo grande quadro, dalle molteplici chiavi di lettura e per rivivere le atmosfere, le meraviglie artistiche, la passione collezionistica del suo ispiratore, sapientemente immortalate in un "museo ideale" dal genio pittorico di Pannini. Della ricca collezione del Cardinale Silvio Valenti Gonzaga oggi restano i cataloghi, gli atti notarli, i ricordi letterari, ma soprattutto rimane un'immagine: vibrante, notissima, impregnata degli echi e delle voci d'un tempo, realizzata nel 1749 da uno degli artisti prediletti dal Cardinale, Giovanni Paolo Pannini, e conservata ora presso il Wadsworth Atheneum di Hartford in Connecticut. Pochi anni dopo la morte del Cardinale, avvenuta nel 1756, l'imponente quadreria costruita nel corso di tutta la vita venne successivamente smembrata e dispersa. Lo scenografico dipinto del Pannini del 1749 viene affiancato dal bozzetto preparatorio proveniente dal Musée des Beaux-Arts di Marsiglia e da una copia del 1761, conservata all'Escorial di Madrid.

EAN: 9788876243288
Usato, molto buono
Note: Sparuti segni a matita nera.
EUR 50.00
-60%
EUR 20.00
Ultima copia
#136955 Arte Pittura
06 Saint Paul, 13/07-30/09, 1973. Paris, Fondation Maeght 1973 cm.21,5x21,5, pp.322, numerose tavole bn.e a colori nel testo, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, buono
Note: sopraccoperta con lievi mende
EUR 26.00
Ultima copia
#338353 Arte Pittura
Milano, Skira 2015, cm.24x28, pp.312, illustrato a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Ediz. italiana e inglese. La mostra "Guardando all'URSS" e il catalogo che la accompagna suggeriscono un'innovativa riflessione sull'immagine mitica dell'Unione Sovietica nell'Italia del secondo dopoguerra e sul ruolo assunto dall'iconografia realista, grazie a documenti emersi da uno studio accurato e finora mai confrontati. L'esposizione prova a cambiare la prospettiva, vuole chiedere allo spettatore un altro sguardo. Tre gli ambiti scelti per indagare questa vicenda affascinante: da un lato, l'iniziativa del Premio Suzzara, ideato nel 1948 da Dino Villani, con Tebe Mignoni e Cesare Zavattini, destinato a far riflettere sul linguaggio realista e sul tema del lavoro attraverso le opere di artisti quali Borgonzoni, Guttuso e Zigaina. Dall'altro, il racconto dei protagonisti del realismo russo nei padiglioni sovietici alle Biennali veneziane del 1934 e dal 1956 agli anni settanta, da Dejneka a Muchina, da Popkov a Gerasimov. Infine, il fenomeno collezionistico, testimonianza di una cultura d'immagine, di una retorica visiva, di una modalità di racconto della realtà sovietica che rivelano forti persistenze, dagli anni della caduta del muro sino a oggi.

EAN: 9788857229508
Nuovo
EUR 45.00
-44%
EUR 25.00
2 copie
#338351 Arte Pittura
Trieste, 3 dicembre 2010-27 febbraio 2011. A cura di Silvia Pegoraro. Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale 2010, cm.23x28, pp.98, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori., Testo Italiano e Inglese. Il volume propone le opere di ventuno fra i più noti artisti contemporanei, considerati già dei 'classici', che dialogano con il maestro italiano più famoso nel mondo: Giorgio de Chirico. Sebbene molto diversi fra loro, ognuno sembra porsi in contatto con aspetti della poetica dechirichiana, tracciando un percorso inedito attraverso il quale il lettore è invitato a scoprire l'enigma che accomuna tutti i loro lavori. In essi pare riecheggiare in qualche misura quella 'vocazione' metafisica individuata dallo stesso De Chirico nell'arte italiana di tutti i tempi, e il suo magistero sembra tanto più incisivo e presente quanto inclassificabile e irriducibile a uno schema. Un concetto che il critico Alain Jouffroy coglie appieno quando afferma: "De Chirico è un grande maestro che non ha seguaci. Non raccoglie mai suffragi unanimi. Impensierisce perché si situa al di fuori del presente. Impedisce che intorno a lui si lascino cristallizzare certezze, opinioni, mode pericolose".

EAN: 9788836619078
Nuovo
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
2 copie
#338350 Arte Pittura
Ferrara, Ferrara Arte 2010, cm.23,5x31, pp.192, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori.

EAN: 9788889793039
Usato, come nuovo
EUR 47.00
-59%
EUR 19.00
2 copie
#338348 Arte Pittura
A cura di Roberto Alberton e Silvia Pegoraro. Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale 2011, cm.23x28, pp.165, 80 illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Testo Italiano e Inglese. Il volume celebra Giorgio de Chirico (Volos, 1888 - Roma, 1978) attraverso un'ampia selezione di opere che ben illustra la nascita e lo sviluppo della Metafisica. Statue, muse, manichini e piazze si dispiegano in tutta la loro epica e silenziosa grandezza, mettendo in scena i sentimenti e le paure che animano la nostra interiorità. Attraverso questo straordinario viaggio, il grande artista declina la lezione di Platone, che nel Fedro afferma: "I prodotti della pittura ci stanno davanti come se vivessero; ma se li interroghi, tengono un maestoso silenzio".

EAN: 9788836619061
Usato, come nuovo
EUR 22.00
Ultima copia
#338345 Arte Pittura
Photographies de Alain Soldeville. Editions du Chêne 1993, cm.25x26, pp.168, illustrato a colorei. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9782851088000
Usato, molto buono
EUR 16.00
Ultima copia
#245490 Arte Pittura
Milano, Electa 2011, cm.25,5x28,5, pp.190, 172 tavole a colori nel testo , catalogo in appendice in bn, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Maestri,18. La collana dei Maestri presenta l'opera di Lorenzo Lotto (1480-1556), finalmente oggetto di studio "dopo un plurisecolare tradimento che la memoria storica aveva messo in opera nei suoi confronti proprio a partire dal capostipite della storiografia artistica moderna" come scrive l'autore Carlo Pirovano riferendosi al Vasari. Le opere più significative del pittore veneto riprodotte a colori in un "atlante" costruito con sequenza filmica, analizzate procedendo dalla visione generale d'insieme ai ravvicinamenti graduali, fino ai particolari in dimensione naturale, capaci di restituire al lettore tutta l'emozione di una visione "dal vero", nel medesimo rapporto che ebbe in origine l'artista stesso con la sua opera. La poetica, le qualità cromatiche, le "bravure", gli ardimenti formali, la consistenza materica delle tele solo in questo modo possono profondamente percepite. Il volume raccoglie tutti i capolavori di Lorenzo Lotto realizzati nel corso di un'attività prolifica e diversificata, svolta tra Bergamo, Venezia e le Marche. Ampio spazio è dedicato a opere quali il "Polittico di Recanati", alla "Madonna con il Bambino e i santi" di Bergamo, "Il commiato di Cristo dalla Madre", "Le nozze mistiche di santa Caterina", agli affreschi Suardi a Trescore, le "Storie di santa Lucia" e ai numerosi straordinari ritratti.

EAN: 9788837079628
Nuovo
EUR 35.00
-43%
EUR 19.90
Ultima copia
#34049 Arte Pittura
Gorizia,Musei Provinciali di Borgo Castello-Pal.Coronini Cronberg, 14/7-31/12/1995. Milano, Electa 1995, cm.25x28, pp.303, 320 tra illustrazioni e tavole bn.e a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788843552603
Usato, molto buono
EUR 41.32
-41%
EUR 24.00
2 copie
#338312 Arte Pittura
A cura di M. Luisa Polichetti. Torino, Umberto Allemandi 2011, cm.24x28, pp.221, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura con copertina figurata a colori. L'iniziativa «Segni dell'Eucarestia», organizzata nell'ambito delle manifestazioni del XXV Congresso Eucaristico Nazionale nelle diocesi della Metropolia di Ancona (Ancona-Osimo, Loreto, Senigallia, Jesi, Fabriano-Matelica) si intende come un'unica mostra collocata nelle sette sedi dei Musei diocesani. Con un nucleo comune e sezioni differenziate per ogni sede, si attinge al patrimonio storico-artistico delle diocesi, illustrando lo svolgimento della celebrazione eucaristica come punto centrale della comunità ecclesiale. L'esposizione rende comprensibile il significato degli apparati, evidenziando la correlazione tra la suppellettile ecclesiastica e il senso dell'Eucaristia, raccontando tutti gli oggetti, anche quelli non più in uso, come espressione della religiosità popolare e segno della magnificenza della Chiesa nel loro rapporto con il territorio.

EAN: 9788842220503
Nuovo
EUR 19.00
2 copie
#338309 Arte Pittura
Triennale, viale Alemagna 6, 25 marzo-30 aprile 2000 A cura di Carlo Fabrizio Carli. Milano, Edizioni Gabriele Mazzotta 2000, cm.24x30, pp.248, illustrazioni. brossura con copertina figurata a colori. Collana Biblioteca d'Arte. Si tratta del catalogo dell'esposizione di Milano (Triennale, viale Alemagna 6, 25 marzo-30 aprile 2000), la prima grande mostra che ripercorre l'ultracinquantennale attività artistica di Sigfrido Bartolini (Pistoia 1932), pittore, incisore e illustratore ma anche storico dell'arte e critico. Oltre 160 opere, tra dipinti ad olio, acquerelli, disegni, monotipi, incisioni (in particolare litografie e acqueforti) datati dal 1945 al 1999, consentono di ricostruire le tappe di un itinerario creativo legato ad una scelta figurativa, ed intestato in modo vitale alla tradizione del Novecento italiano.

EAN: 9788820213893
Usato, come nuovo
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
Ultima copia
#338307 Arte Pittura
A cura di Banzato D., Pellegrini F. e Soragni U. Milano, Skira 2010, cm.24x28, pp.160, 100 illustrazioni in bianco e nero, 60 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Arte Antica. Cataloghi. Quali furono i rapporti tra Giorgione e Padova? Quali le relazioni, i contatti, le citazioni, i richiami allusivi alla città del Santo nelle sue opere? La Tempesta di Giorgione, l'opera-icona dell'affascinante artista di cui quest'anno si celebrano i 500 anni dalla morte, non finisce di dar vita a mille differenti letture e interpretazioni, di svelare storie o assecondare ricostruzioni di personaggi, luoghi o eventi. E dunque, se il "paese" su cui si scatena l'inatteso fulmine - rivoluzionario nella storia della pittura per il suo spiazzante protagonismo - fosse nientemeno che la città di Padova? Da un lato i fossati della cittadella con il Castello potrebbero ricordare quelli della città antoniana del tempo e gli edifici immortalati dall'artista di Castelfranco trovano corrispondenze nel ponte San Tomaso, nella cupola del Carmine con la torre di Ezzelino, nella Porta di Ponte Molino. E c'è anche chi intravede allusioni alla fondazione leggendaria della città da parte di Antenore, in particolare nella figura del guerriero. "Giorgione e Padova. L'enigma del carro" - ovvero lo stemma dei Carraresi visibile sulla porta dipinta da "Zorzi" nel suo capolavoro, presente in mostra - partendo dall'interpretazione in chiave padovana di alcune opere del Maestro, ricostruisce rapporti, evidenzia affinità culturali, suggerisce riferimenti iconografici e influenze reciproche tra Giorgione e l'ambiente culturale, artistico e letterario della città, tra il XV e il XVI secolo.

EAN: 9788857207711
Nuovo
EUR 19.00
2 copie
#270296 Arte Pittura
A cura di Viviana Farina , Stefan Albl, Mario Russo. Monghidoro, Con-fine edizioni 2015, cm.24x28, pp.320, illustrazioni, brossura copertina figurata a colori. A quattrocento anni dalla nascita di Salvator Rosa, Viviana Farina, attraverso un approfondito saggio, racconta il periodo giovanile di questo pittore e poeta, celeberrimo già in vita, svoltosi negli anni Trenta del Seicento tra l'originaria Napoli e Roma. Una riflessione sugli inizi di uno dei protagonisti assoluti dell'arte e della cultura del Seicento, e un indagine ravvicinata sulle radici della sua arte in relazione ai suoi contemporanei a Napoli, osservando attraverso una serie di confronti, il tentativo di raggiungere e anche superare artisti quali i fratelli Fracanzano, Aniello Falcone, Jusepe de Ribera, Micco Spadaro. Un'inedita e importante sezione di Disegni contiene l'abbozzo di un nuovo catalogato ragionato dell'opera grafica di Salvator Rosa.

EAN: 9788896427637
Nuovo
EUR 40.00
-25%
EUR 29.90
3 copie
#17704 Arte Pittura
Elenco dei principali artisti e delle loro opere con un indice dei luoghi. London, Firenze, Phaidon Press- G.C. Sansoni 1957, 2 volumi, cm.19x27, pp.XII,214, 1333 tavole in bianco e nero, 2 tavole a colori applicate alle antiporte di entrambi i volumi, legature editoriali in tutta tela, sopraccoperte figurate,
Usato, come nuovo
Note: Timbri Ex Libris alle antiporte di entrambi i volumi. Allo stato di nuovo.
EUR 219.00
Ultima copia
#338301 Arte Pittura
Ricerche e restauri di Marcello Castrichini. Milano, Skira Ed. 2008, cm.24,5x28,5, pp.279, 149 tavole a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori.
Nuovo
EUR 25.00
2 copie
#338297 Arte Pittura
Fondazione Marconi. Milano, Skira 2015, cm.24,5x28,5, pp.168, 325 illustrazioni in bianco e nero e a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Testo Italiano e Inglese. Oltre 300 opere tra dipinti e lavori su carta realizzati da Valerio Adami tra il 1956 e il 1963 documentano gli anni milanesi dell'artista nella monografia pubblicata in collaborazione con la Fondazione Marconi. Il volume presenta i testi di Valerio Adami (Referto), una conversazione di Amelia Valtolina con Valerio Adami (Nulla dies sine linea), Emilio Tadini (Valerio Adami), Enrico Crispolti (Adami), Alain Jouffroy (Valerio Adami); seguono il catalogo delle opere suddivise per anni (1956-1960; 1961; 1962; 1963) e la biografia dell'artista a cura di Amelia Valtolina.Valerio Adami (1935) nasce a Bologna, ma è a Milano negli anni di guerra. I suoi primi disegni sono disegni di rovine: le case devastate dai bombardamenti. L'atelier di Felice Carena, poi l'incontro a Venezia con Oskar Kokoschka e in seguito l'Accademia di Brera con Achille Funi, sono stati il suo itinerario di formazione. Nel '58 inizia quella vita di viaggi che lo porterà a vivere e lavorare in diverse città d'Europa, negli Stati Uniti, in America Latina, in Israele, in India, e a intrecciare nuove amicizie: lo scrittore Carlos Fuentes, il filosofo Jacques Derrida, i pittori Saul Steinberg, Richard Lindner e Matta, Octavio Paz, Italo Calvino, Luciano Berio sono parte di questa cerchia intellettuale. Dal 1970 lavora in esclusiva con la galleria Maeght.Espone i suoi lavori nel '68 al Jewish Museum di New York e all'Institute of Contemporary Art di Boston; nel '70 al Musée d'Art moderne de la Ville de Paris, quindi al Museo de Arte Moderno di Città del Messico, all'Israel Museum di Gerusalemme; nell'85 inaugura una retrospettiva al Centre Georges Pompidou di Parigi e a Palazzo Reale di Milano, poi al Tel Aviv Museum of Art, al Museo Nacional de Bellas Artes di Buenos Aires, all'Ivam di Valencia, al museo Frissiras di Atene... Realizza il film Vacanze nel deserto (1971), un lungometraggio con la partecipazione dello scrittore Dino Buzzati e del pittore Erró nel ruolo di attori. È membro del Collège international de philosophie. Fra le commissioni pubbliche, dipinge un ciclo di affreschi sul tema della danza per la First Wisconsin National Bank, commissionatogli dall'architetto Bruce Graham, due pitture monumentali per l'atrio della Gare d'Austerlitz a Parigi e, nella loggia del Théâtre du Châtelet, un omaggio alla musica francese da Debussy a Messiaen. Nel 1992 dipinge quattro grandi pitture murali a Tokyo per l'hotel Hyatt, progettato dall'architetto Kenzo Tange. Nel 1997 crea la Fondazione Europea del Disegno a Meina, sul lago Maggiore, dove ogni estate inaugura i seminari di "Ekphrasis". Pubblica Sinopie, tradotto poi in francese con il titolo Dessiner. La gomme et le crayon. Nel 2002 realizza le scenografie di Der fliegende Holländer per il Teatro di San Carlo a Napoli. Nel 2003 lavora a due pitture di grandi dimensioni per il nuovo Mandarin Hotel di Columbus Circus a New York. Tiene un ciclo di conferenze in varie città francesi ed europee: su Cézanne, nell'atelier dell'artista ad Aix-en-Provence, su Ferdinand Léger al Musée Chagall di Nizza... Nel 2008 il filosofo Michel Onfray scrive Le chiffre de la peinture. L'ouvre de Valerio Adami. Espone regolarmente i suoi lavori recenti alla Galerie Daniel Templon di Parigi, alla galleria Michael Haas di Berlino, alla galleria Tega di Milano, e alla galleria Mayor di Londra.Alla sua pittura hanno dedicato saggi e scritti alcuni fra i più importanti filosofi e scrittori: Dore Ashton, Italo Calvino, Jacques Derrida, Carlos Fuentes, Édouard Glissant, Jean-François Lyotard, Octavio Paz, Pascal Quignard, Antonio Tabucchi, Jean-Luc Nancy, Philippe Bonnefis.

EAN: 9788857227764
Usato, come nuovo
EUR 52.00
-50%
EUR 26.00
2 copie
#338293 Arte Pittura
Triannale di Milano. Milano, Skira 2011, cm.27,5x30, pp.420 illustrato bn. brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788857208992
Usato, come nuovo
EUR 50.00
-56%
EUR 22.00
Ultima copia
#338291 Arte Pittura
Palazzo Reale, a cura di Stefano Zuffi. Pero, Motta 24 Ore Cultura 2015, cm.23x28, pp.219, legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Collana Cataloghi di Mostra. Al Museo di Belle Arti di Budapest è conservata una ricca raccolta di opere d'arte, una delle più belle al mondo, con capolavori che vanno dal Medioevo al Novecento. In occasione di Expo Milano 2015, 76 opere della collezione lasceranno Budapest per essere esposte nelle sale di Palazzo Reale a Milano dal 17 settembre 2015 al 7 febbraio 2016. Tra queste, 8 disegni si alterneranno - per motivi conservativi - ad altrettante opere su carta durante il corso dell'esposizione; insieme a 4 bozzetti in bronzo, i disegni costituiscono tutti lavori preparatori di dipinti e sculture di grandi artisti del passato come Leonardo, Rembrandt, Parmigianino, Annibable Carracci, Van Gogh, Heintz e Schiele. Un'occasione per ammirare un'accurata selezione di opere del più importante museo della capitale ungherese e per fare un viaggio nella storia dell'arte dal Cinquecento al Novecento. Raffaello, Tintoretto, Durer, Velasquez, Rubens, Goya, Murillo, Canaletto, Manet, Cezanne, Gauguin e tantissimi altri grandi artisti saranno presenti con opere straordinarie come la bellissima "Salomé" di Lukas Cranach il vecchio, "Giaele e Sisara" di Artemisia Gentileschi, le "Sirene" di Rodin e i "Tre pescherecci" di Monet. E ancora la "Maddalena Penitente" di El Greco, il "Paesaggio" di Lorrain, la "Coppia di sposi" di van Dyck e il "San Giacomo" di Tiepolo.

EAN: 9788866482727
Nuovo
EUR 34.00
-53%
EUR 15.90
2 copie
#338287 Arte Pittura
Firenze, La Nuova Strozzina/Palazzo Strozzi 8-29/10/1988. A cura di Giuliano Serafini. Firenze, Nardini Ed. 1988, cm.22x24, pp.187, 135 tavole a colori e bn. nel testo, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Disponibile
#273944 Arte Pittura
Napoli, Basilica della Pietrasanta, Lapis Museum. 26 Settembre 2019- 23 Febbraio 2020. Milano, Arthemisia Books 2019, cm.22x28, pp.206, completamente illustrato. brossura, copertina figurata a colori.

EAN: 9788885773424
Nuovo
EUR 30.00
-33%
EUR 20.00
Ultima copia