CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arte Pittura

#337819 Arte Pittura
National Gallery of Ireland , National Gallery of Art Washington, Musee du Louvre 2017-2018. Edited by Adriaan E. Waiboer, Arthur K. Wheelock (Jr.), Blaise Ducos. New Haven, Yale University press 2017, cm.25x29,5, pp.XV,304, legatura editoriale cartonata.

EAN: 9780300229592
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopraccoperta
EUR 34.90
Ultima copia
#337817 Arte Pittura
Erkenntnisse zur Praxis und Funktion des Porträtzeichnens im Tiepolo-Studio. Herausgegeben von Stefan Kummer. Munchen, Hirmer Verlag 1996, cm.25x35, pp204, .ill. a colori e b/n n.t. - colour and b/w ills legatura editoriale in tutta tela. Cofanetto figurato, 1. Auflage. Mit zahlreichen Abbildungen. Sehr gutes, tadelloses Exemplar. Sprache: Deutsch Original-Halbleinenband, gebunden mit Original-Schutzumschlag in illustriertem Schuber.

EAN: 9783777469607
Usato, come nuovo
EUR 32.00
Ultima copia
#18869 Arte Pittura
Dipinti dei Musei Civici di Padova dalla metà del Quattrocento ai primi del Seicento. A cura di A.Ballarin, D.Banzato. Padova,19/5/1991-17/5/1992. Milano, Roma, Leonardo-De Luca Ed. 1991, cm.23x28,5, pp.374, 421 figure bn.e 32 tavole a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788878132443
Nuovo
EUR 21.00
Ultima copia
#337810 Arte Pittura
Milano, Electa Mondadori 2006, cm.25,5x28, pp.300, con illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana I Capolavori dell'Arte. La pittura americana fino dalle origini è caratterizzata dall'attraversamento di una problematica sociale legata all'attualità. La nuova nazione, formatasi in seguito al processo di espansione verso l'Ovest, avviatosi con la guerra di Indipendenza (1776), costruisce la propria identità creando una mitologia intorno a quegli eventi e a quei personaggi che ne appaiono i più autentici interpreti: gente comune che ha creato l'America. È proprio qui, nell'esaltazione del quotidiano, nella cronaca della vita di frontiera, che si racchiude l'identità americana. Protagonista comprimaria è la natura, con le immense foreste e le sconfinate praterie, una natura selvaggia, incontaminata, fertilissima e solenne. Se nell'ultimo scorcio dell'Ottocento l'ascendenza dell'impressionismo francese è decisiva nella scelta di soggetti intimistici e nell'avversione per il grandioso, all'inizio del XX secolo gli artisti raccolti intorno a Robert Henri introducono nello scenario della pittura americana una nuova vitalità espressiva, reclamando un rinnovamento dei soggetti, meno colti e più popolari, tuttavia dal punto di vista stilistico restano ancorati alla pittura della generazione precedente. A questa prima ondata di modernismo segue un ripiegamento verso forme di rinnovato realismo: dall'American Scene al Regionalismo, al Realismo sociale. Il clamoroso crollo di Wall Street e la conseguente Depressione del 1929 segnano l'inizio di un periodo di crisi fronteggiata con successo dal New Deal del presidente Roosevelt il quale vara importanti iniziative governative, come il Federai Art Project. Parallelamente Stieglitz elabora un compromesso fra astrazione e realismo, dando vita al movimento precisionista. Da qui prende avvio la seconda ondata di modernisti i quali sono ora pronti ad accettare l'astrazione pura e capaci di assimilarne le teorie formali. Il senso delle dimensioni e della grandezza suggerito dalla vastità del continente e presente nella pittura di paesaggio di pieno Ottocento, ha la sua naturale continuazione in buona parte dell'arte contemporanea, specialmente nelle tele volutamente smisurate dell'Espressionismo astratto e della Pop Art. Di fatto la produzione figurativa americana, considerata dagli stessi intellettuali americani con affettuosa sufficienza, ha subito un lungo e ingiusto oscuramento e solo recentemente, a partire cioè dai primi anni Sessanta del XX secolo, si registra una decisiva inversione di tendenza. Studi scientifici e numerose mostre monografiche e tematiche fanno luce su un ricchissimo patrimonio di opere, determinando un autentico ribaltamento dell'interesse della critica e del mercato verso una produzione artistica che attualmente svolge senz'altro una funzione trainante.Dalla precedente edizione: Dai maestri dell'epoca dell'Indipendenza fino alle tendenze degli ultimi anni si dipana una storia sorprendente, ricca di immagini meravigliose e per lo più sconosciute al pubblico europeo: grazie a questo volume, il lettore e l'appassionato vengono guidati alla scoperta di un vero e proprio "continente" dell'arte.La maniera classica e monumentale dei primi maestri, le meraviglie incomparabili dei paesaggi ottocenteschi, il gruppo prestigioso degli "impressionisti americani", la nascita di una pittura della realtà (ben prima dello sviluppo del cinema): nel suo primo secolo di vita, la pittura americana prepara la strada alla grandiosa e serrata serie dei movimenti e dei protagonisti del Novecento, durante il quale New York si avvia a diventare la capitale mondiale delle espressioni artistiche. Uno dopo l'altro si susseguono i capitoli entusiasmanti del gruppo degli "Otto", del realismo di Hopper, dell'espressionismo astratto di Pollock, delle ricerche sul colore e sui materiali durante gli anni cinquanta, dell'esplosione della Pop Art, dei graffiti metropolitani, fino a comporre un panorama di straordinaria libertà e di centrale importanza per l'arte e la cultura del nostro tempo.Dall'anticipazione: L'Indipendenza politica conquistata dagli Stati Uniti d'America nel 1776 corrisponde anche all'avvio di un'autonoma, ricchissima storia artistica. In oltre due secoli, la pittura americana ha sviluppato una serie di manifestazioni straordinarie, dimostrandosi una delle più vitali scuole del mondo, sia per il dialogo con altri centri artistici (come Londra e Parigi), sia per l'autonoma creatività dei maestri. In Europa c'è una conoscenza solo parziale dell'arte americana, per lo più concentrata su alcuni movimenti del XX secolo come il Realismo di Hopper, l'Espressionismo Astratto di Pollock, la Pop-Art. Questo straordinario volume, con oltre 400 riproduzioni di opere di circa 80 pittori, presenta l'intero arco di sviluppo della pittura americana, dall'epoca dell'Indipendenza fino alle più recenti espressioni del Graffitismo metropolitano. Un itinerario ricco di sorprese, in cui dipinti celebri si alternano a maestri e capolavori meno noti, sullo sfondo dei cambiamenti epocali di una nazione in tumultuosa crescita sociale, demografica, urbanistica, economica. Indice - SommarioIntroduzioneLa tradizione anglosassoneLa scoeprta dell'OvestIl sapore della realtàImpressioni americaniIl gruppo degli "Otto"Avanguardia americanaIl realismo americanoL'espressionismo astrattoDalla Pop Art ai graffitiTavola sinotticaIndice dei nomi

EAN: 9788837048006
Usato, come nuovo
EUR 24.00
Ultima copia
#337771 Arte Pittura
A cura di F.Bardazzi. Milano, Electa Mondadori 2007, cm.24x28, pp.292, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788837054847
Nuovo
EUR 29.00
-13%
EUR 25.00
Ultima copia
#337768 Arte Pittura
A cura di Goldin M. Treviso, Linea D'Ombra Libri 2005, cm.25x30, pp.430, illustrazioni in bianco e nero, tavole a colori. legatura editoriale cartonata con copertina figurata a colori. Collana Linea d'Ombra Libri. Il Museo di Santa Giulia di Brescia propone un'esposizione dedicata alconfronto fra Van Gogh e Gauguin, due tra le figure artistiche più importantidel XIX secolo. Il catalogo racconta, in undici sezioni, la vicenda umana,poetica e artistica dei due grandi pittori, scandendo le trasformazioni piùsignificative dei loro percorsi pittorici e mettendo in luce l'elementofondamentale e imprescindibile della loro ricerca: la poesia del colore. Lamostra si tiene a Brescia dal 22 ottobre 2005 al 19 marzo 2006.

EAN: 9788887582888
Nuovo
EUR 18.00
Ultima copia
#330042 Arte Pittura
Museo di Capodimonte, Napoli, giugno settembre 2021. A cura di Andrea Zezza e Angela Cerasuolo. Roma, Editori Paparo Srl 2021, cm.24x28, pp.208, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. La mostra si propone di valorizzare il patrimonio raffaellesco del Museo, più ricco e variato di quanto si sia soliti pensare, e di offrire al pubblico le novità emerse dalla campagna di indagini diagnostiche condotte dal Dipartimento di Lettere dell'Università della Campania, dal CNR e dal Lams, permettendo un approccio originale sia alle opere d'arte, viste nel loro farsi, sia alla bottega dell'artista, di cui si mette in luce il complesso lavoro che sta dietro la creazione di originali, multipli, copie, derivazioni. Il Museo e Real Bosco di Capodimonte conserva alcune opere autografe di grande rilevanza, che permettono di esemplificare i momenti principali della carriera dell'artista (Frammenti della Pala di San Nicola da Tolentino, 1501; Ritratto di Alessandro Farnese, 1511 circa; Mosé e il roveto ardente, 1514; Madonna del Divino Amore, 1516-18) e del suo più immediato seguito (Madonna della Gatta, 1518-1520 circa?). Lo stesso museo conserva però anche una serie di copie, derivazioni, multipli, alcune delle quali forse elaborate nella bottega stessa dell'artista (Madonna del Passeggio), altre per mano di artisti di prima grandezza per committenti importanti (Andrea del Sarto), o forse per esercitazione (Daniele da Volterra), altre invece da più meccanici copisti (Madonna Bridgwater), che permettono di esplorare ad ampio raggio questo tipo di produzione, che costituiva larga parte dell'opera delle botteghe del Cinque e del Seicento e che oggi forma una parte enorme, anche se spesso trascurata, del nostro patrimonio artistico.

EAN: 9788831983600
Nuovo
EUR 40.00
-15%
EUR 33.90
Ultima copia
#140620 Arte Pittura
Roma, Galleria Nazionale di Arte Moderna, 15 Dicembre 1994-28 febbraio 1995. A cura di Augusta Monferrini. Milano, Electa 1994, cm.25x28, pp.546, centinaia di figg.bn.e a col.nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788843550913
Usato, come nuovo
EUR 34.00
Ultima copia
#87418 Arte Pittura
A cura Maria Masau Dan. Torreglia, Terra Ferma Ed. 2004, cm.21x30, pp.320, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Cormei. Collana diretta da Caterina Furlan. I cataloghi scientifici dei Musei del Friuli Venezia Giulia.

EAN: 9788887760729
Usato, come nuovo
EUR 60.00
-33%
EUR 40.00
Ultima copia
#87408 Arte Pittura
Brescia, Museo S.Giulia 22/10/2005-19/3/2006. A cura di G.T.M. Shackelford e M.Goldin. Conegliano, Linea d'Ombra Libri- Silvana Ed. 2005, cm.24,5x29,5, pp.254, numerose figure bn.e a colori nel testo, legatura editoriale copertina figurata a colori. Grazie alla collaborazione con il Museum of Fine Arts di Boston - che possiede la collezione più grande delle opere di Jean-François Millet (1814-1875) - il volume consente di conoscere i dipinti e i pastelli di uno degli artisti francesi più fini e sensibili dell'Ottocento. Millet si dedicò alla ritrattistica, alla pittura mitologica e fu maestro indiscusso della Scuola di Barbizon. Lì visse dal 1849 e inaugurò quella stagione pittorica improntata a un realismo sociale e idealista e incentrata sulla rappresentazione del mondo rurale. Uno dei più grandi interpreti della tecnica del pastello nel XIX secolo, Millet fu fonte di ispirazione per Van Gogh. Il volume è il catalogo della mostra (Brescia, Museo di Santa Giulia 22 ottobre 2005-19 marzo 2006).

EAN: 9788887582895
Nuovo
EUR 21.00
Ultima copia
#337758 Arte Pittura
Antella Scala 1992, cm.21x28, pp.80, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788881174034
Nuovo
EUR 8.00
Ultima copia
#105002 Arte Pittura
Verona, Palazzo della Gran Guardia, 16 settembre 2006 - 14 gennaio 2007. A cura di Sergio Marinelli e Paola Marini. Venezia, Marsilio Ed. 2006, cm.24x28, pp. 515, ill. b/n, 208 ill brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Il genio di Mantegna, uno dei grandi maestri del Rinascimento italiano verrà celebrato attraverso tre mostre che apriranno in contemporanea, il 16 settembre 2006 a Padova, Verona e Mantova. A Verona il nucleo della mostra sarà rappresentato dalle due grandi opere realizzate da Andrea Mantegna per la città: il Trittico di San Zeno del 1456-1459, voluto dall'abate Gregorio Correr, e la Madonna in gloria fra santi e angeli per gli olivetani di Santa Maria in Organo, del 1497, ora al Castello Sforzesco di Milano, e sul forte impatto che esse hanno esercitato sulla cultura figurativa locale dando l'avvio ad uno dei periodi più alti della storia artistica veronese, come sottolineò per primo, fin dalla metà del Cinquecento, Giorgio Vasari e poi grandi studiosi dell'età moderna come Bernard Berenson, Rudolph Wittkower. Il catalogo presenta il multiforme panorama culturale veronese, dal quale emergono personalità di grande interesse, ancora poco studiate ma tutt'altro che minori: Francesco Benaglio (circa 1432 - 1492), Francesco Bonsignori (circa 1460 - 1519), Liberale da Verona (1445 - 1526/29), Francesco Dai Libri (circa 1474 - 1555), Girolamo Dai Libri (circa 1452 - prima del 1514), Domenico Morone (circa 1442 - dopo il 1518).

EAN: 9788831790208
Nuovo
EUR 63.00
-31%
EUR 43.00
Ultima copia
#134203 Arte Pittura
Roma, 18 marzo-25 giugno 2006. A cura di Mauro Lucco. Milano, Silvana Ed. 2006, cm.24x30, pp.383, num.figg.a col.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a colori. Il volume è il catalogo della prima grande mostra monografica sull'artista, che consente di effettuare un'ampia riflessione sulla formazione e l'affermarsi dello straordinario talento di Antonello e sul seguito che la sua opera ebbe in quella di altri grandi pittori: presenti dunque, tra gli altri, capolavori di Jan Van Eyck e Petrus Christus, Colantonio e Giovanni Bellini, Cima da Conegliano, Alvise Vivarini e Bartolomeo Montagna. Il volume, strutturato come una monografia completa dell'opera di Antonello, accoglie i testi critici di Dominique Thiébaut, Till-Holger Borchert, Mauro Lucco, Gioacchino Barbera, Andreas Henning, Marco Collareta, Carmela Maria Rugolo, Gianluca Poldi e Giovanni C.F. Villa, che approfondiscono la figura di Antonello, analizzandone la tecnica pittorica e la fortuna, e ricostruendo il vasto contesto culturale in cui visse, con una particolare attenzione all'influenza delle Fiandre. Una sezione specifica riguarderà le analisi scientifiche cui sono state sottoposte tutte le opere in mostra. Le approfondite schede, riccamente illustrate, sono accopagnate da un regesto documentario completo.

EAN: 9788836606337
Usato, come nuovo
EUR 35.00
-20%
EUR 28.00
Ultima copia
#62717 Arte Pittura
Venezia,Gallerie dell'Accademia,30/IX/2000-28/I/2001. A cura di R.Goffen, G.Nepi Scirè. Milano, Electa 2000, cm.25x28, pp.217, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt., brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788843576364
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Ultima copia
#84047 Arte Pittura
Milano, Federico Motta Ed. 2003, cm.23,5x31, pp.256, numerose figure bn.e a colori nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Il volume è una monografia su Andrea Lilio, considerato uno dei massimi interpreti dell'ultimo manierismo romano. Il libro comprende un saggio introduttivo che affronta le differenti fasi operative dell'artista, un'ampia sezione che ne presenta tutte le opere, la biografia, una panoramica ragionata della fortuna critica del pittore anconetano e la bibliografia generale.

EAN: 9788871794198
Usato, come nuovo
EUR 59.00
-8%
EUR 54.00
Ultima copia
#337733 Arte Pittura
Lagune 1996, cm.24,5x32,5, pp.390, illustrato a colori. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Depuis la monographie de Teriso Pignatti publiée en 1969, aucun ouvrage n'a fait le point sur la confusion née du mystère qui fonde l'œuvre de Giorgione et de ses attributions. A travers l'analyse d'archives ou d'inventaires inédits, la juxtaposition des études passées et des analyses scientifiques récentes, le recensement de toutes les œuvres attribuées à ce jour au peintre ainsi qu'une nouvelle édition critique des documents et sources, ce livre propose un état des lieux exhaustif de son œuvre. A la fois monographique et catalogue raisonné, il énonce de nouvelles interprétations, présente un fragment de fresque dont tout porte à croire qu'il proviendrait du Fondaco dei Tedeschi à Venise et serait de la main du Maître de Castelfranco, levant ainsi un pan du voile qui recouvre encore cet immense peintre de la Renaissance italienne.

EAN: 9782909752112
Usato, come nuovo
EUR 34.90
Ultima copia
#337693 Arte Pittura
Novara, Maggio-Agosto 1964. A cura di Marco Rosci. Introduzione di Anna Maria Brizio. Novara, Comune di Novara 1964, cm.15x22, pp.130, brossura copertina figurata
Usato, buono
EUR 12.00
Ultima copia
#337690 Arte Pittura
Padova, Palazzo Zuckermann, 6 luglio - 26 agosto 2012. Saronno Associazione Culturale Giuseppe e Gina Flangini 2012, cm.25x28, pp.200 illustrato bn.e a colori. brossura con copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 45.00
-28%
EUR 32.00
Ultima copia
#337686 Arte Pittura
Cette exposition est organisee par 'Association Francaise d'Action Artistique, la Ville de Paris et le Conseil nordique des Ministres. - 21 Fevrier - 17 Mai 1987. Musee Du Petit Palais 1987, cm.21x27, pp.398 illustrato a colori. brossura con copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 28.00
Ultima copia
#337685 Arte Pittura
Athens. Ekdoseis Adam 1995m cm.21x29, pp.570 illustrato a colori. brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9789608570900
Usato, come nuovo
EUR 49.00
Ultima copia
#45709 Arte Pittura
Intr.di G.Sinibaldi. Testi di M.Bucci, A.Forlani, L.Berti e M.Gregori. San Miniato, Accademia degli Euteleti 1959, cm.17x23, pp.234, 102 tav.bn.ft. brossura soprac.fig.
Usato, buono
EUR 34.00
Ultima copia
#337683 Arte Pittura
Torino, Cassa di Risparmio di Torino 2000, cm.25x34, pp.386, centinaia di figure a colori nel testo, legatura editoriale in mezza tela, copertina figurata a colori , cofanetto.
Usato, come nuovo
EUR 58.00
Ultima copia
#337682 Arte Pittura
Saggi e contributi di: Santo Alligo, Giovanni Alzani, Barbara Bergaglio, Anna Bondi, Walter Canavesio, Pierangelo Cavanna, Silvia Cecchini, Angelo Dragone, Flavio Febbrarom Anna Finocchi, Alberto Friedemann, Laura Malvano, Aurora Scotti, Monica Tomiato, Pompeo Vagliani, Elisabetta Valtz. Torino, Cassa di Risparmio di Torino 2003, cm.25x34, pp.386, centinaia di figure a colori nel testo, legatura editoriale in mezza tela, copertina figurata a colori , cofanetto.
Usato, come nuovo
EUR 58.00
Ultima copia
#337678 Arte Pittura
Saggi e contributi di: Virginia Bertone, Anna Bondi, Walter Canavesio, Silvio Curto, Franca Dalmasso, Flavio Febbraro, Anna Finocchi, Edith Gabrielli - Lucetta Levi Momigliano - Rosanna Maggio Serra - Vittorio Natale - Enrica Pagella - Silvana Pettenati - Lucia Pini - Orietta Rossi Pinelli - Monica Tomiato - Mercedes Viale Ferrero. Sommario: Repubblica, Impero e Restaurazione; di Marco Rosci - L'Ottocento: oblii e riscoperte, perditi e rinvenimenti - 1800 - 1814 - 1814 - 1821 - 1821 - 1830 - Gli artisti, le personalità della cultura. Schede bibliografiche - Bibliografia - Indice delle illustrazioni - Indice dei nomi. Contiene "Pagine speciali" dedicate alla cultura e alla moda del trentennio divise in tre decenni. Torino, Cassa di Risparmio di Torino 2001, cm.25x34, pp.381, centinaia di figure a colori nel testo, legatura editoriale in mezza tela, copertina figurata a colori , cofanetto.
Usato, come nuovo
EUR 58.00
Ultima copia