CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arte Pittura

#136212 Arte Pittura
Firenze, Palazzo Pitti, 20 giugno - 26 ottobre 2008. A cura di Bert W.Meijer. Livorno, Sillabe Ed. 2008, cm.24x28, pp.272, num.ill.e tavv.bn.e a col.nt. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Il volume si propone di offrire una panoramica delle opere neerlandesi presenti a Firenze nel periodo 1430-1530, attraverso una scelta mirata di capolavori dei grandi maestri da Jan van Eyck a Luca di Leida.Grazie agli intensi rapporti commerciali ed artistici con gli antichi Paesi Bassi, e all'importanza delle scuole pittoriche di quelle regioni, nel Quattrocento è grande in Italia, e in particolare nella Firenze dei Medici, l'interesse per i dipinti fiamminghi.?Membri di importanti famiglie fiorentine come i Portinari, i Baroncelli, i Pagagnotti, i Tani, accreditati a Bruges come rappresentanti di imprese commerciali e bancarie quali il Banco dei Medici, agirono, nel campo artistico, come elementi di congiunzione tra il mercato locale e la richiesta dall'Italia, facendosi intermediari o acquirenti di opere destinate a dar lustro alle chiese, ai palazzi, alle ville fiorentine, o alle loro proprie abitazioni e cappelle a Firenze e al Nord.Anche presso gli artisti, le innovazioni della pittura neerlandese suscitarono un interesse straordinario. La presenza a Firenze di capolavori di Jan van Eyck, Rogier van der Weyden, Hans Memling, nonché di vari altri maestri degli antichi Paesi Bassi, e in particolare l'opera più celebre e più monumentale, il Trittico Portinari di Hugo van der Goes arrivato nella chiesa di Sant'Egidio nel 1483, ebbe un impatto vigoroso e profondo nell'ambiente artistico locale. Dal Beato Angelico e da Filippo Lippi a Botticelli, Leonardo, Perugino e Ghirlandaio, da Lorenzo di Credi a Fra' Bartolomeo, fino a Raffaello, Andrea del Sarto e Pontormo, la magica poesia della luce e dell'osservazione analitica dei paesaggi, degli interni e delle cose che conferiscono consistenza tattile ed emotiva ai personaggi e agli ambienti, entra con le più varie sfumature a far parte integrante del linguaggio figurativo del rinascimento fiorentino.?

EAN: 9788883474033
Usato, come nuovo
EUR 78.00
Ultima copia
#140449 Arte Pittura
Firenze, L'Indiano 1965, cm.21,5x24, pp.95, 43 figg.bn.nt. brossura copertina figurata in bianco e nero con bandelle
Usato, molto buono
Note: copertina con lievi mende
EUR 16.00
Ultima copia
#143423 Arte Pittura
Belluno,Palazzo Crepadona,15 maggio- 22 agosto 1993. A cura di Dario Succi, Annalia Delneri. Milano, Electa Ed. 1993, cm.25x28, pp.358, numerose illustrazioni e tavole bn.e a colori nel testo, brossura. Del grande paesaggista bellunese (1676-1730) nipote di Sebastiano, sonopresentate settanta opere, di cui cinque assolutamente inedite, in una mostracurata dal maggiore esperto italiano del pittore. Famoso per le sue pitture dipaesaggio animate da cacce, rapine e assalti di briganti, nel 1708 Ricci sirecò a Londra, dove eseguì scene per l'Opera italiana del Queen's Theatre; diquesto periodo sono i vivacissimi dipinti in cui ritrasse le "scene di canto".Visse poi tra Venezia e Londra, quasi sempre accanto allo zio, e sviluppò, inparticolare negli ultimi anni, l'arte dell'acquaforte, della tempera e deldisegno.sui margini della distribuzione commerciale del prodotto.

EAN: 9788843545025
Usato, molto buono
Note: qualche segno a lapis nel testo.
EUR 34.00
Ultima copia
#126134 Arte Pittura
Saggio introduttivo, schede storico-critiche dei 73 dipinti presentati alla mostra, cronologia, bibliografia. Udine, Villa Manin di Pasarano, 25 Giugno-31 Ottobre 1989. Prefazione di Giuseppe Bergamini. A cura di Aldo Rizzi. Milano, Electa 1989, cm.25,5x28,5, pp.220, 73 figure a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788843529155
Usato, come nuovo
EUR 77.47
-62%
EUR 29.00
Ultima copia
#58957 Arte Pittura
Roma, Chiostro del Bramante 26/11/2002-2/2/ 2003. Venezia, Museo Correr 28/2/2003-1/6/2003. Roma, Viviani Arte 2002, cm.24x28, pp.335, numerose tabb. a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788879930833
Usato, come nuovo
EUR 65.00
-46%
EUR 34.90
Ultima copia
#24846 Arte Pittura
Firenze, Pal.Pitti, Sala Bianca, 8/2-27/4/1997. A cura del Comune di Firenze. Schede critiche di G.Pistone. Firenze, Artificio Ed. 1997, cm.24x30, pp.279, 150 illustrazioni e tavole a colori e centinaia di illustrazioni bn, brossura con bandelle, copertina figurata a colori.

EAN: 9788886488242
Usato, come nuovo
EUR 41.32
-34%
EUR 27.00
2 copie
#334828 Arte Pittura
A cura di Fabio Benzi e Gilda Cefariello Grosso. Bibliografia di Daniela Dal Colletto. Milano, Electa 1988, cm.26x29,5, pp.206, illustrato a colori. legatura editoriale cartonata. Tavola a colori applicata al piatto anteriore.
Usato, buono
Note: Mancante della custodia. Sottolineature a lapis nel testo.
EUR 34.90
Ultima copia
#137005 Arte Pittura
Viareggio, 10 luglio - 5 dicembre 2010. A cura di Alessandro Belluomini Pucci, Glauco Borella. Milano, Silvana Ed. 2010, cm.23x28, pp.312, 176 tavole e illustrazioni a colori nel testo, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Il volume è dedicato a una delle figure di maggior rilievo nel panorama italiano e internazionale dell'art nouveau, Galileo Chini (Firenze 1873 1956). Pittore, ceramista, scenografo e grafico, ha coniugato genio e produzione artistica, arte e artigianato, rinnovando la tradizione toscana della bottega rinascimentale, trasferendovi le istanze del nascente XX secolo. Nel volume è documentata l'attività pittorica del maestro, a partire dalla fine dell'Ottocento fino agli anni quaranta del Novecento, con dipinti emblematici che raffigurano la serenità del paesaggio toscano e della domestica delle Versilia, ma anche la nostalgia e lo sconforto degli scenari cupi della seconda guerra mondiale. Ampio rilievo è dato, quindi, alla corposa produzione ceramica di vasi, piatti e oggetti di arredamento, che testimoniano l'adesione dell'artista alle istanze internazionali dell'art nouveau: proprio l'attività di Galileo Chini nel settore della ceramica è forse il momento più importante e significativo del processo di nascita e affermazione del modernismo internazionale in Italia, negli anni tra Ottocento e Novecento. Il catalogo, che illustra la formazione fiorentina di Galileo Chini, la sua produzione in Toscana e l'eredità artistica lasciata in Versilia, offre anche la testimonianza della sua attività grafica, con alcune affiches realizzate per eventi toscani e con una selezione di bozzetti per le scenografie di Turandot realizzate in collaborazione con il maestro Giacomo Puccini.

EAN: 9788836617838
Usato, buono
Note: alcune sottolineature a lapis alle prime pagine.
EUR 35.00
-31%
EUR 24.00
Ultima copia
#126644 Arte Pittura
Paris, Galeries Nationales du Grand Palais, 27 septembre 1994-2 janvier 1995. Paris, Réunion des Musées Nationaux 1994, cm.23x30, pp.560, centinaia di tavole a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. Par Pierre Rosenberg et Louis Antoine Prat pour le peintures et les dessins.

EAN: 9782711830275
Usato, molto buono
EUR 48.00
Ultima copia
#64034 Arte Pittura
Harmondsworth, Penguin Books LTd 1984, cm.23,5x29,5, pp.310, 250 illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori. Testo Inglese.

EAN: 9780140069938
Usato, molto buono
EUR 34.00
Ultima copia
#1753 Arte Pittura
Seguita dagli Ampliamenti 1940 e dai Nuovi ampliamenti del 1940-55. Firenze, Sansoni Ed. 1975, cm.12,5x20, pp.259,244 ill.bn.in tavv.ft. brossura Collana Biblioteca.
Usato, molto buono
Note: Ex libris, segni d'uso al dorso
EUR 19.00
Ultima copia
#334820 Arte Pittura
Testi di Remo Maurizio, Dora Lardelli,Giuliano Pedretti. Georg HAyde, Clemente Chiesa, Hansjorg Erzinger. Samedan, Kulturarchiv Oberengadin, s.d.circa 1990, cm.23,5x22,5, pp.114 illustrato a colori. brossura con copertina figurata a colori. Testo in tedesco.
Usato, buono
Note: alcune sottolineature a lapis.
EUR 12.00
Ultima copia
#334819 Arte Pittura
Testi di Silvio Balloni, Sandro Bellesi, Chiara Fiorjni, Laura Laureati, Francesco Leone, Alessandro Marletta, Carlo Sisi. Firenze, Galleria Marletta Firenze, Polistampa 2019, cm.24x32, pp.86, illustrato a colori. brossura con copertina figurata a colori.
Usato, accettabile
Note: il volume presenta nella porzione altr auna macchia a circa metà delle pagine di un liquino colorato, nella porzione non scritta delle pagine
EUR 8.00
Ultima copia
#334817 Arte Pittura
A cura di Domitilla Dardi e Bartolommeo Pietromarchi. Venezia, Marsilio 2021, cm.17x24, pp.224, illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Collana Grandi Libri Illustrati. «Come le vecchie botteghe rinascimentali e barocche, Casa Balla divenne anche quel luogo nevralgico - senza il quale non esisterebbero musei e gallerie e libri - nel quale i segreti del mestiere si tramandano e l'esperienza diventa parte del futuro. L'appartamento di via Oslavia non è più né un documento né un monumento, ma l'immagine evidente e tridimensionale della mente che l'ha abitata e nello stesso tempo immaginata. [...] La sua durata non ha nulla di museale. È una rovina viva, ovvero una di quelle rarissime rovine che sembrano arrivare a noi dal futuro: come se avesse sbagliato strada e fatto il giro più lungo». (Emanuele Trevi). Questo volume racconta l'allestimento a cura del MAXXI della casa di Giacomo Balla a Roma e gli interventi al museo di otto autori contemporanei in dialogo con l'eredità del Maestro futurista.

EAN: 9788829709786
Usato, buono
Note: copertina macchiata.
EUR 22.00
Ultima copia
#334815 Arte Pittura
Roma, Palazzo Barberini 2021. A cura di Francesca Cappelletti e Flaminia Gennari Santori. Milano, Officina Libraria 2021, cm.24x29, pp.176, 77 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. La mostra e il catalogo Tempo Barocco propongono di riappropriarsi della possibilità di usare il termine barocco per indicare la concezione di un sistema unitario delle arti e del loro potere empatico nei confronti dello spettatore, che vede la luce a Roma nei primi decenni del XVII secolo, quando Pietro da Cortona, nell'Allegoria della Divina Provvidenza, affrescata a Palazzo Barberini, portava a sintesi gli aspetti di teatralità, magniloquenza, meraviglia, rielaborazione della tradizione antica e rinascimentale. Questi stessi aspetti sono individuati seguendo il filo conduttore della riflessione sul concetto di "Tempo", da quello degli orologi a quello del mito, attraverso le opere di artisti italiani e stranieri vissuti a Roma nel corso del Seicento. È in epoca barocca infatti che il repertorio mitologico, le conseguenti personificazioni allegoriche del Tempo, con le metafore del tempo calcolabile (le Ore, le Stagioni, le Età dell'uomo), sono rivitalizzati e rinnovati dal ricorso a fonti inusuali, dalla gara con l'immaginifica poesia contemporanea, dall'uso del modello vivente, dalla commistione con il tema della Vanitas. Sono presenti in catalogo più di quaranta opere, tra dipinti, sculture, disegni e preziosi orologi, in un percorso di cinque sezioni che evidenziano diversi temi: dalle allegorie del Tempo nel palazzo, all'accezione di Tempo come Vanitas, all'antagonismo fra il Tempo e l'Amore, alla nozione di Tempo come narrazione all'interno dell'opera d'arte.

EAN: 9788833671451
Usato, come nuovo
EUR 22.00
Ultima copia
#334814 Arte Pittura
A cura di Giovanna Giusti. Firenze, Polistampa 2022, cm.24x22, pp.72, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Cataloghi dell'Accademia delle Arti del Disegno, 116. Il catalogo della mostra visitabile dal 3 al 29 novembre 2022 a Firenze, nelle sale dell'Accademia delle Arti del Disegno, è dedicato all'opera pittorica dell'artista padovana Carla Rigato. "I quadri di Carla Rigato", scrive Cristina Acidini, "riflettono la sua formazione e la sua esperienza: un'educazione sui fenomeni novecenteschi dell'astrattismo e dell'espressionismo, che l'ha guidata nel cercare la sua strada originale entro il vasto mondo dell'informale". Il curriculum lungo e denso dell'artista, con numerose mostre anche personali, dimostra il suo coerente e costante impegno nell'arte. Il catalogo - introdotto da testi di Cristina Acidini, Andrea Granchi, Giovanna Giusti, Boris Brollo, Myriam Zerbi, Giovanna Grossato, Leo Strozzieri, Antonietta Grandesso - riproduce a colori oltre 20 acrilici su tela di grandi dimensioni esposti in mostra, ed è corredato da una nota biografica e da una cronologia delle esposizioni.

EAN: 9788859623106
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Ultima copia
#334813 Arte Pittura
Testo di Franco Solmi. Itinerario bio bibliografico di Marilena Pasquali. Bologna, Edizioni Due Torri 1983, cm.21x20, pp.72 illustrato a colori. brossura con copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
#297109 Arte Pittura
Brescia, Museo di Santa Giulia, 28 ottobre 2006 - 25 marzo 2007, a cura di Marco Goldin. Linea D'Ombra Libri 2006, cm.25,5x29,5, pp.474, illustrazioni colori, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori.

EAN: 9788889902189
Usato, come nuovo
EUR 29.00
Ultima copia
#41899 Arte Pittura
Parigi, Musée du Petit Palais,21/10/1988-19/2/1989. Paris, 1988, cm.22x30, pp.193, numerose tavole a colori nel testo, brossura figurata a colori. (testo in francese).

EAN: 3782905028286
Usato, molto buono
EUR 41.32
-54%
EUR 19.00
Ultima copia
#25115 Arte Pittura
Todi, EDIART Ed. 1994, cm.18x25, pp.249, XXXII tavole a colori ,120 tra illustrazioni e tavole bn.nt, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788885311312
Usato, buono
EUR 34.90
Ultima copia
#138152 Arte Pittura
Napoli, Museo di Capodimonte, 22/10/1984-14/4/1985;Museo Pignatelli 6/12/1984-14/4/1985. Napoli, Electa 1984, 2 volumi. cm.22x24, pp.509,508, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo, brossura copertine figurate a colori.
Usato, buono
Note: sopraccoperte con mende.
EUR 49.00
Ultima copia
#334804 Arte Pittura
A cura di Elena Francalanci. Compiobbi, De Paoli Edizioni D'Arte 2012, cm.23,5x22, pp.120, illustrazioni, tavole. brossura copertina figurata a colori. Il libro raccoglie testi di Marilena Pasquali ("Tano Pisano e la bellezza"), Elena Francalanci ("Omaggio al Davanzati. Il perché di una mostra") e dello stesso artista ("Fiori") e riproduce le opere esposte, acquerelli e ceramiche. Nel volume anche la biografia dell'artista.

EAN: 9788890600210
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
#334802 Arte Pittura
Galleria Sipam, Arte Contemporanea. 2008, cm.29,5x21,5, formato albo. pp. circa 60 illustrata a colori. fascicolo spillato, copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
2 copie
#334794 Arte Pittura
Venezia,Palazzo Ducale, Washington,National Gallery of Art. A cura di Francesco Valcanover. Venezia, Marsilio Ed. 1990, cm.21,5x29, pp.XV,432, 77 tavole a colori e numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788831753029
Usato, buono
Note: alcuen sottolineature a palis.
EUR 18.00
Ultima copia