CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arte Saggi

#318521 Arte Saggi
Con prefazione di Nicola Bizzi. Firenze, Aurora Boreale 2023, cm.14,8x21, pp.204, brossura copertina figurata a colori. Collana Simboli & Miti. Raffaello, in grande ascesa nella sua carriera artistica, incontrò la bella e misteriosa Margherita. Era diventato il pittore più eminente di due Pontefici e poi Primo architetto. La giovane donna cambiò la sua disposizione d'animo. Il suo cammino sapienziale ed artistico si arricchì dell'esperienza dell'amore. Riuscirà la fulgida esperienza del Divinamore a diventare il fulcro della sua attività creativa e della sua maturazione come uomo? Il Divinamore, oltre il cerchio della Luce e dell'Ombra è un avvincente romanzo storico capace di trasportarci realmente nel passato e di restituirci l'autentica dimensione intellettuale, spirituale, artistica, esoterica e, soprattutto, umana di uno dei massimi protagonisti della irripetibile stagione del Rinascimento.

EAN: 9791255040583
Nuovo
EUR 14.00
-5%
EUR 13.30
Ultima copia
#318504 Arte Saggi
Milano, Electa 2014, cm.25,5x25,5, pp.119, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Arte e Cultura. Un album che racconta la vita di san Francesco - il santo più amato dai cattolici nel mondo - attraverso i capolavori della pittura, dal Duecento al Seicento. Non c'è infatti periodo della storia dell'arte che non abbia visto artista cimentarsi con la rappresentazione del "poverello" di Assisi: una tradizione mai interrotta che ha origine in tempi molto vicini alla sua vicenda terrena. Da Giotto fino a Caravaggio, passando per Cimabue, Sassetta e Gentile da Fabriano, ogni episodio della vita del Santo è illustrato da una serie di tavole a piena pagina accompagnate da una citazione tratta dalle Fonti Francescane e da un testo descrittivo dell'episodio stesso e dell'iconografia a esso collegata. Correda il volume un apparato documentario che raccoglie alcuni scritti, preghiere e il testamento di Francesco.

EAN: 9788837098889
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Ultima copia
#318383 Arte Saggi
Edited by Bettina Della Casa e Sergio Risaliti. Firenze, Polistampa 2022, cm.14x19, pp.168, illustrazioni. brossura. Museo del Novecento.

EAN: 9788859622727
Nuovo
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Disponibile
#318372 Arte Saggi
Edited by Lucia Mannini e Sergio Risaliti. Firenze, Polistampa 2022, cm.14x19, pp.260, numerose tavole a colori ft. brossura. Museo Novecento. Testo Inglese. Il catalogo della mostra ospitata al Museo Novecento di Firenze dal 18 marzo al 7 settembre 2022 indaga alcuni temi portanti della produzione artistica di una delle personalità più complesse del primo Novecento italiano. Accusato spesso di perseguire una pittura dalla "superficialità decorativa" di matrice neo-impressionista, de Pisis ha invece costruito molti dei suoi maggiori dipinti tramite un gioco di rimandi e riferimenti, autobiografici e culturali. Questa complessità emerge da una studiata selezione di opere nelle quali l'artista ha adottato e-spedienti come il "quadro nel quadro", la mise en abyme della rappresentazione visiva, l'evocazione degli strumenti del mestiere, la composizione allegorica che talvolta funziona come un rebus.

EAN: 9788859622888
Nuovo
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Disponibile
#318362 Arte Saggi
Firenze, Polistampa 2022, cm.17x24, pp.144, illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata a colori. Flavia Farina Cini (1881-1979), pur non essendo un personaggio noto ai più, ha rappresentato a lungo un punto di riferimento sia per l'attività di artigianato artistico presso la Manifattura di famiglia, sia per quella teatrale, che l'ha vista dapprima giovane attrice e quindi organizzatrice e impresaria. Nella ricostruzione e nell'approfondimento di queste due realtà, e dei rapporti della protagonista del volume con i personaggi a lei contemporanei, l'autrice si addentra in contaminazioni spesso inaspettate, in un continuo intreccio tra le vicende della Montagna Pistoiese e quelle della Firenze della prima metà del Novecento.

EAN: 9788859623083
Nuovo
EUR 18.00
-28%
EUR 12.90
3 copie
#318358 Arte Saggi
Firenze, Polistampa 2022, cm.14x19, pp.168, illustrazioni. brossura con bandelle. Il volume nasce dal progetto espositivo che nel 2022 ha coinvolto le sale del Museo Novecento e del Convento di San Marco di Firenze. La mostra ha ripercorso le ultime riflessioni di Giulio Paolini sul significato della creazione artistica e sulle sue molteplici implicazioni, combinando gli interrogativi sull'arte con quelli sull'esistenza e il suo fluire. Con la raffinatezza che da sempre caratterizza il suo lavoro, l'artista si sofferma sul valore del tempo e sulla nostra impossibilità di afferrarlo, in un'indagine che appare oggi ispirata a una più profonda meditazione sull'inarrestabile scorrere dei giorni. In questo percorso, necessariamente individuale pur nella sua universalità, Paolini ci fa immergere in uno spazio costellato di richiami al crepuscolo della vita e agli enigmi che segnano il nostro passaggio su questa terra: un tragitto scandito da istanti infiniti, in cui si annida, nonostante tutto, l'eternità.

EAN: 9788859622710
Nuovo
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Ultima copia
#318356 Arte Saggi
Curated by Sergio Risaliti. Firenze, Polistampa 2021, cm.24x31, pp.160, illustrazioni a colori. brossura. The book, which is dedicated to the career of the sculptor Henry Moore (1898-1986), collects a selection of works by the British master gathered from Tuscan collections, accompanied by critical texts and a reference bibliography.

EAN: 9788859621539
Nuovo
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
2 copie
#318203 Arte Saggi
Firenze, Polistampa 2017, cm.15x21, pp.72, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Se le vette artistiche raggiunte da Giotto restano manifeste e indiscutibili, molti dubbi aleggiano ancora sulla sua biografia. Impugnando con maestria gli strumenti dello storico, l'autore affronta un viaggio nel tempo verso la Firenze della seconda metà del Duecento per svelare, grazie a testimonianze e documenti inediti, alcuni dei misteri che avvolgono le origini del grande pittore e il suo ruolo nelle vicende del tempo. Chi era veramente Angiolo (o forse Ambrogio) di Bondone, dove aveva visto la luce, da dove aveva attinto per il suo genio tradotto in segno e in colore?

EAN: 9788859617327
Nuovo
EUR 10.00
-31%
EUR 6.90
Disponibile
#317973 Arte Saggi
A cura di Nicola Bizzi. Prato, Aurora Boreale 2023, cm.14,8x21, pp.72, brossura. Collana Simboli & Miti. Mario Rapisardi (1844-1912), scrittore, poeta, classicista, docente universitario e libero muratore, è una di quelle figure che dovrebbero essere di buon grado celebrate come assoluti e indiscussi giganti della letteratura italiana ed europea, eppure pochi oggi conoscono il suo nome e leggono le sue straordinarie opere. Sul "Vate Etneo" - come egli stesso si appellò nel suo autoritratto poetico in stile foscoliano presente nel poema Atlantide, è calata nel corso del Novecento una tacita damnatio memoriae. L'interesse e l'amore per l'Arte furono una costante nella vita di Mario Rapisardi, al pari di quelli per la Bellezza, la Filosofia e la ricerca letteraria e poetica. E numerose furono le sue lezioni e conferenze sulla storia dell'Arte, sul significato dell'Arte in rapporto alla cultura e all'evoluzione del pensiero umano e sugli aspetti etici e morali dell'espressione artistica. Abbiamo voluto selezionare e raccogliere in questa pubblicazione quattro fondamentali saggi di Rapisardi sull'Arte: L'Arte è imperitura, La morale dell'Arte, Democrazia e Arte e Decadenza e rinnovazione dell'Arte, tutti risalenti alla fine del XIX° secolo. Con saggio introduttivo di Nicola Bizzi.

EAN: 9791255042822
Nuovo
EUR 10.00
-5%
EUR 9.50
2 copie
#318034 Arte Saggi
Prato, Aurora Boreale 2021, cm.14,8x21, pp.82, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Symbols & Myths. Testo in Francese

EAN: 9791280130280
Nuovo
EUR 15.00
-5%
EUR 14.25
2 copie
#318095 Arte Saggi
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2023, cm.15x21, pp.224, brossura copertina figurata a colori. Collana Storie del Mondo, 47. Il 1911 è un anno di passaggio, sospeso in bilico tra i fasti della Belle Époque e gli albori del primo conflitto mondiale. Parigi è il cuore pulsante dell'Europa, punto di riferimento del mondo artistico, vero e proprio monumento alla modernità. Le sue strade sono teatro di storie suggestive e indimenticabili, anche se spesso ignorate dai libri di storia. Vicende che hanno come protagonisti donne e uomini in carne e ossa: scienziati, pittori, poeti, avventurieri, rivoluzionari, esuli, cercatori di gloria o di successo, ma anche semplici migranti, operai - perlopiù italiani - che si sono ritrovati a Parigi, nel 1911 e dintorni, attratti dall'irresistibile richiamo della Ville Lumière, spinti dalla necessità o indirizzati dal caso. In quella Parigi che, prima ancora che di uno stato, è la capitale di un'epoca.

EAN: 9788856405125
Nuovo
EUR 17.00
-23%
EUR 13.00
Disponibile
#318079 Arte Saggi
Petit Palais, Muse d'Art Moderne, Geneve. Textes de Gaston Diehl. Torino, cm.19,5x27, pp.268 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 16.00
Ultima copia
#318068 Arte Saggi
A cura di Maurizio Bettini e Omar Calabrese. Milano, Skira 2006, cm.24x28, pp.128, 50 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Arte Moderna. Cataloghi. "Un numero di artisti più grande di quanto si possa immaginare ha ripreso nel Novecento un filone artistico assai antico, quello della rappresentazione di carte geografiche immaginarie. Il tema risale all'antichità, quando si tentava di costruire la carta dell'Oceano, o quella di Atlantide, o quella del regno del mitico Prete Gianni; fino ad arrivare all'Ottocento con la descrizione dell'Isola del tesoro fatta da Stevenson come frontespizio del suo omonimo romanzo. Le 'non-mappe' contemporanee hanno la caratteristica di fungere da materiali ri-utilizzabili per le loro qualità estetiche, oppure da contenuto per la definizione di 'territori' immaginari. In mostra e in catalogo sono selezionate opere di grandi artisti che si sono misurati con questo tema, da de Chirico a Savinio, da Carrà a Picabia, fino ai grandi nomi dell'arte contemporanea come Pomodoro, Parmiggiani, Pistoletto, Fabro, Cattelan (Omar Calabrese)".

EAN: 9788876248412
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Ultima copia
#170789 Arte Saggi
3 volumi in cofanetto. Vol.I: Testo e note. Vol.II: Disegni. Vol.III: Ristampa anastatica facsimilare a colori del codice Ashburnham 359, Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze. A cura di Marisa Dalai Emiliani. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 2012, 3 volumi, cm.23x31, pp.LXXI,250,XXIII,190, cc.128, brossura, in cofanetto, Collana Edizione Nazionale degli Scritti di Piero della Francesca. Il "Trattato d'Abaco" è una successione di proposizioni che risolvono per via algebrica problemi aritmetici e geometrici. L'opera è in tre tomi, due riguardano l'edizione critica il terzo è la riproduzione anastatica del "Trattato d'Abaco" di Piero della Francesca, conservato nella Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze.

EAN: 9788824010603
Usato, come nuovo
Note: Lievi piegature al dorso del primo volume.
EUR 150.00
Ultima copia
#178316 Arte Saggi
A cura di Margherita d'Ayala Valva. Pisa, Edizioni della Normale 2008, cm.15x24,5, pp.214, legatura ed.cartonata, segnalibro in stoffa. Stato di nuovo. Coll.Testi e Commenti,7. I "Pensieri" bernasconiani nascono da osservazioni e riflessioni annotate quotidianamente su taccuini e su foglietti volanti: pubblicati in un primo momento su giornali e riviste, sono in seguito riuniti, rivisti e riordinati, in tre edizioni in volume: "Precetti e Pensieri ai giovani pittori" (1910); "Pensieri ai pittori" (1924); e un'antologia (1961) curata da Vanni Scheiwiller l'indomani della morte dell'autore. L'edizione qui riprodotta è la seconda, la più completa, ma il testo si avvale, negli apparati, della collazione fra i tre volumi rinvenuti nell'archivio Bernasconi, tutti ricchi di correzioni e varianti autografe a margine. Il saggio introduttivo evidenzia le differenze fra le due principali edizioni: quella del '10 - frutto già maturo dell'insegnamento di Eugène Carrière e Vittore Grubicy de Dragon - e quella del '24, scritta intorno agli ambienti milanesi de "L'Esame", "II Convegno" e "Bottega di Poesia". Letto e apprezzato da personalità quali Berenson, Bucci, Carrà, Croce, De Pisis, Messina, Papini, Pancrazi, Soffici, Wildt e molti altri, rimane un testo importante nella storia della cultura dell'Italia del Novecento.

EAN: 9788876422249
Nuovo
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
3 copie
#317673 Arte Saggi
Firenze, Polistampa 2022, cm.17x24, pp.296, illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Testo in inglese.

EAN: 9788859622598
Nuovo
EUR 38.00
-23%
EUR 29.00
3 copie
#36863 Arte Saggi
Milano, Garzanti Ed. 1948, cm.11x18, pp.421, 176 figg.bn.nt. brossura, Collez.I Garzanti. Undicesima edizione.
Usato, accettabile
Note: mancanza al dorso,
EUR 12.00
Ultima copia
#316579 Arte Saggi
Firenze, Edifir 2024, cm.21x29, pp.272, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. «Per molti anni la Villa Medicea dell'Ambrogiana, circondata dalle alte mura e caratterizzata dalla presenza delle torri di guardiania è stata inaccessibile per la maggior parte dei montelupini. Una città nella città, quasi un mistero. Un elemento estraneo, con la sua possente mole. La destinazione a manicomio criminale prima e a ospedale psichiatrico giudiziario poi hanno influito sulla percezione di questo luogo. Questo volume ha il pregio di andare a recuperare e riflettere sulla storia di questo edificio, dei suoi cambiamenti, della relazione con i Medici. Sicuramente uno studio di carattere storico e architettonico che potrà essere utile per la riflessione già avviata sul futuro di questo luogo e che si colloca in continuità con le tante iniziative promosse direttamente dall'Amministrazione o da altri soggetti per portare l'attenzione su di una villa medicea unica nel suo genere che abbiamo il dovere di salvare e valorizzare nell'interesse di tutti.» (dalla Presentazione di Paolo Masetti, Sindaco di Montelupo Fiorentino)

EAN: 9788892802001
Nuovo
EUR 40.00
-17%
EUR 33.00
2 copie
#317307 Arte Saggi
Natività, fughe e passioni nell'arte. Milano, Bompiani 2013, cm.14x20, pp.457, numerossissime illustrazioni. Brossura copertina figurata a colori. Collana Vintage. Edizione illustrata. "È certamente indicativo che la più grande rivoluzione compiuta nella storia dell'uomo sia legata al nome di un Figlio. Rivoluzione che trova fondamento e certezza nella Resurrezione. Le rivoluzioni non le fanno i padri. Le fanno i figli. Dio ha creato il mondo, ma suo Figlio lo ha salvato. Nel nome del Padre noi riconosciamo l'autorità, ma nel nome del figlio noi affrontiamo la realtà. I più grandi capolavori nella storia dell'arte hanno protagonista il Cristo, mentre il Padre si affaccia dall'alto benedicente, quando si manifesta. Pensiamo al 'Giudizio universale' di Michelangelo con il Cristo giudicante che alza la mano per indicare il destino dei buoni e dei cattivi. Pensiamo al 'Battesimo di Cristo' di Giovanni Bellini nella chiesa di Santa Corona a Vicenza: il Figlio è protagonista e, in alto, il Padre osserva. Pensiamo al 'Giudizio universale' di Pietro Cavallini nella chiesa di Santa Cecilia a Roma con l'umanissimo Cristo che ci osserva garantendoci speranza e salvezza. Così come i Cristi pantocratori di Monreale e di Cefalo. Il Padre eterno è rappresentato e irrappresentabile. È. Non fa. E questo ne limita la rappresentazione. Appare essenzialmente nel momento della creazione di Adamo e di Eva, a partire dai bassorilievi di Wiligelmo. Poi si vede poco, occhieggia qua e là; ma il Cristo domina. Ed è il Figlio cui il Padre ha delegato il destino dell'uomo. Nel nome del Figlio si cambia il mondo." (Vittorio Sgarbi)

EAN: 9788845274763
Usato, molto buono
Note: Alone ai tagli inferiori.
EUR 12.50
Ultima copia
#317209 Arte Saggi
A cura di L.M.Barbero. Milano, Skira 2006, cm.24,5x30, pp.376, illustrazioni. legatura editoriale cartonata. Collana Arte Moderna. Cataloghi.

EAN: 9788876246906
Nuovo
EUR 290.00
Ultima copia
#317205 Arte Saggi
Acura di Caroline Burgeois, tenutasi a Venezia - Palazzo Grassi dal 30 agosto 2012 al 12 gennaio 2013. A cura di M. Rotondo. Milano, Electa Mondadori 2012, cm.24,5x28, pp.231, 100 illustrazioni a colori. brossura. Testo Italiano, Inglese e Francese. Il catalogo si inscrive nella serie di pubblicazioni di Palazzo Grassi concepite secondo il principio della realizzazione di interviste inedite tra autori/curatori e gli artisti presenti nell'ambito di queste esposizioni come ad esempio le coppie François Quintin/Mircea Cantor, Alexandre Kazerouni/ Abdulnasser Gharem oppure Nida Ghouse/Hassan Khan. Tra i lavori presentati spiccano artisti apprezzati da sempre dal grande collezionista come Adel Abdessemed, Caroline Bourgeois, Bill Viola e Bruce Nauman. Non mancano scoperte più recenti (in particolare artisti provenienti dall'area geografica non occidentale) nell'intento sempre rinnovato di "moltiplicare i punti di vista sulla collezione, confrontarla con diversi riferimenti, esplorarne le direzioni meno note, più inattese, più apparentemente contraddittorie".

EAN: 9788837091538
Nuovo
EUR 45.00
-22%
EUR 34.90
Ultima copia
#317098 Arte Saggi
Siena, 22 ottobre 2000- 13 gennaio 2001. A cura di Martha Boyden. Prato, Gli Ori 2000, cm.17x24, pp.212, ill.bn. brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 19.90
Ultima copia
#283569 Arte Saggi
Firenze, Polistampa 2020, cm.15x21, pp.88, 21 figg.a colori. brossura. Coll.Quaderni del Servizio Educativo,55. Il volume documenta l’accurato intervento di restauro effettuato nel 2017 sulla Madonna con bambino di Ambrogio Lorenzetti, ritenuta l’opera più antica del maestro toscano. La tavola, firmata e datata 1319, venne realizzata per la Chiesa di Sant’Angelo Vico l’Abate, tra le colline di San Casciano Val di Pesa, paese dove dal 1984 è custodita nelle sale del Museo civico di arte sacra. Oltre a inquadrare l’opera da un punto di vista stilistico, e a documentare le diverse fasi del restauro, i contributi offrono un approfondimento sui luoghi e sulle committenze legate alla storia del dipinto. Testi di Andrea Pessina, Timothy Verdon, Maria Pia Zaccheddu, Laura Saccardi, Susanna Bracci, Barbara Salvadori, Andrea e Lucia Dori.

EAN: 9788859620778
Nuovo
EUR 7.00
-28%
EUR 5.00
2 copie
#316835 Arte Saggi
Mediagraf LAB di Mediagraf. Printbee.it 2015, cm.16x24, pp.216, ill. brossura copertina figurata.
Usato, come nuovo
EUR 9.90
Ultima copia