CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arte Scultura

#245676 Arte Scultura
Roma, Gruppo Editoriale L'Espresso 2005, cm.20,5x26, pp.215,(1), numerose illustrazioni e tavole a colori nel testo , legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Grandi Scultori,15.
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia
#244190 Arte Scultura
Roma, Gruppo Editoriale L'Espresso 2005, cm.20,5x26, pp.215,(1), numerose illustrazioni e tavole a colori nel testo , legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Grandi Scultori,10.
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia
#238514 Arte Scultura
Roma, Gruppo Editoriale L'Espresso 2005, cm.20,5x26, pp.215,(1), numerose illustrazioni e tavole a colori nel testo , legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Grandi Scultori,7.
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia
#238513 Arte Scultura
Roma, Gruppo Editoriale L'Espresso 2004, cm.20,5x26, pp.215,(1), numerose illustrazioni e tavole a colori nel testo , legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Grandi Scultori,8.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Ultima copia
#238512 Arte Scultura
Roma, Gruppo Editoriale L'Espresso 2004, cm.20,5x26, pp.215,(1), numerose illustrazioni e tavole a colori nel testo , legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Grandi Scultori,9.
Usato, come nuovo
EUR 17.00
Ultima copia
#238510 Arte Scultura
Roma, Gruppo Editoriale L'Espresso 2005, cm.20,5x26, pp.215,(1), numerose illustrazioni e tavole a colori nel testo , legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Grandi Scultori,4.
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia
#238509 Arte Scultura
Roma, Gruppo Editoriale L'Espresso 2005, cm.20,5x26, pp.215,(1), numerose illustrazioni e tavole a colori nel testo , legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Grandi Scultori,6.
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia
#238508 Arte Scultura
Roma, Gruppo Editoriale L'Espresso 2005, cm.20,5x26, pp.215,(1), numerose illustrazioni e tavole a colori nel testo , legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Grandi Scultori,3.
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Ultima copia
#238515 Arte Scultura
Roma, Gruppo Editoriale L'Espresso 2005, cm.20,5x26, pp.200,(1), numerose illustrazioni e tavole a colori nel testo , legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Collana Grandi Scultori,15.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
2 copie
#244189 Arte Scultura
Roma, Gruppo Editoriale L'Espresso 2005, cm.20,5x26, pp.215,(1), numerose illustrazioni e tavole a colori nel testo , legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Grandi Scultori,13.
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Ultima copia
#238516 Arte Scultura
Roma, Gruppo Editoriale L'Espresso 2005, cm.20,5x26, pp.200,(1), numerose illustrazioni e tavole a colori nel testo , legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Grandi Scultori,12.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Ultima copia
#238511 Arte Scultura
Roma, Gruppo Editoriale L'Espresso 2005, cm.20,5x26, pp.215,(1), numerose illustrazioni e tavole a colori nel testo , legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Grandi Scultori,11.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Ultima copia
#17173 Arte Scultura
Traduzione di Alessandra Anselmi. Torino, Allemandi 1991, cm.22,5x29, pp.XII-241, 278 figure e tavole bn. nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Archivi di Arte Antica.

EAN: 9788842202912
Usato, molto buono
EUR 88.00
Ultima copia
#134410 Arte Scultura
Milano, Silvana Editoriale 1997, cm.25,5x30, pp.176, 220 figg.bn.e a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Le potenzialità espressive del marmo nell'esprimere la tensione drammatica di una scena risultano evidenti nel celebre Apollo e Dafne, il capolavoro giovanile di Gian Lorenzo Bernini (1624) che rappresenta il momento supremo dell'infelice amore del dio che insegue e raggiunge la ninfa mentre il suo corpo si sta ormai trasformando in alloro. Il gruppo scultoreo campeggia al centro della Sala III della romana Galleria Borghese e rappresenta l'elemento unificante delle sue diverse emergenze storico-artistiche. Oggetto di recenti restauri - avviati nell'ottobre 1994 grazie all'intervento del Credito Artigiano - la sala viene presentata in questo studio attraverso il contributo di accreditati studiosi di storia dell'arte, del collezionismo e del restauro. Corredato da uno spettacolare apparato iconografico interamente a colori, il volume coniuga le esigenze della più qualificata ricerca storico-artistica con un'ampia leggibilità anche per i non specialisti.

EAN: 9788882150501
Usato, buono
EUR 36.15
-17%
EUR 30.00
Ultima copia
#336996 Arte Scultura
Firenze, Sadea/Sansoni Editori 1965, cm.26x35, pp.5, tavole a colori a tutta pagina, brossura con copertina figurata a colori. Collana Forma e Colore,43. I Grandi Cicli dell'Arte.
Usato, molto buono
Note: Minime imperfezioni al dorso.
EUR 7.00
Ultima copia
#214795 Arte Scultura
Presentazione di Ferdinando Marinelli. Firenze, Edifir 2001, cm.21x29,7, pp.127,(1), 78 figure in bn. e a colori nel testo e LXI tavole in bn. e a colori fuori testo , brossura, copertina figurata. Ediz.bilingue italiano, inglese. Scheda in Completamento.Se già conoscete questo volume lo potrete acquistare aggiungendolo al carrello, se volete maggiori dettagli su questo titolo chiedeteceli inviando una mail a:info@libreriadellaspada.comVi risponderemo immediatamente!Testo in Italiano e Inglese.3° Edizione rivista e ampliata.Storia Fotografica della Fonderia Artistica di Ferdinando Marinelli, l'unica fonderia d'arte ancora attiva a Firenze. Third Revised and Enlarged edition.Photographic history and guide to the Ferdinando Marinelli Artistic Foundry, the only art foundry still active in Florence. Founded in 1905. (P-D0)
Usato, come nuovo
EUR 19.90
Ultima copia
#142535 Arte Scultura
Ivrea, Priuli & Verlucca 2009, cm.22,5x29, pp.243, centinaia di figure a colori nt, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori cofanetto. Adolf Vallazza nasce nel 1924 ad Ortisei da Hermann Vallazza, scultore in ferro, e Gisela Moroder, figlia del noto pittore Josef Moroder Lusenberg. Dopo gli studi, tra il 1947 e il 1957, apre il suo studio di scultore e sposa Renata Giovannini, che gli darà 4 figli: Greti, Sabina, Giorgio e Sonja. Negli anni Sessanta inizia ad allestire le prime mostre personali in Italia e all'estero. Nel 1968 iniziano a frequentare il suo studio critici importanti come Garibaldo Marussi, Luciano Budigna e poi Giuseppe Marchiori. Allaccia un rapporto di amicizia e di lavoro con il fotografo Gianni Berengo Gardin. Nel 1978 incontra il regista Ermanno Olmi in occasione della mostra alla galleria San Fedele di Milano. Nel 1982 viene nominato Accademico del Buonconsiglio di Trento. Dal 1983 al 1987 frequenta il critico Enrico Crispolti e il fotografo Mario de Biasi per la stesura di un libro. Poi il critico Giorgio Segato per importanti mostre e nel 1987 l'art director dell'Olivetti, Paolo Viti, per successive mostre. Filmati importanti gli vengono realizzati dalla RAI, e uno in particolare viene premiato al Film Festival della Montagna a Trento nel 1990. Altro incontro importante nel 1993 con il critico e curatore della Guggenheim collection and Solomon R. Guggenheim foundation, Fred Licht.

EAN: 9788880684022
Nuovo
EUR 60.00
-30%
EUR 42.00
2 copie
#336598 Arte Scultura
Aosta , Chiesa di San Lorenzo 2011. 2010, cm.25x26,5, pp.80 illustrato a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Testo in italiano e francese.
Nuovo
EUR 15.00
2 copie
#336560 Arte Scultura
A cura di Claudio Crescentini, Carla Ortolani, Livia Sforzini. Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale 2024, cm.16x24, pp.224, 70 illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata. Dopo circa due anni di un accurato e specialistico restauro da parte dei tecnici dell'ICR la scultura "L'Allieva di danza" (1958) di Venanzo Crocetti ritorna alla GAM - Galleria d'Arte Moderna di Roma. Acquistata nel 1960 dal Comune di Roma a seguito della VIII Quadriennale Nazionale d'Arte, l'opera rappresenta una delle prime sculture di Crocetti di grande formato dedicate al tema della danza, che già compare in vari bozzetti degli anni Quaranta e che, a partire dalla fine degli anni Cinquanta, diventerà tema ricorrente all'interno della sua produzione ma anche icona simbolo per molti scultori figurativi del secondo Novecento. Il volume, ricco di saggi scientifici, storici e critici, documenta l'intervento conservativo compiuto sulla scultura, e offre al contempo un'approfondita lettura dell'opera, dalla sua genesi alla tecnica di realizzazione. Viene altresì offerto un contributo importante per la conoscenza del validissimo artista, la cui figura non risulta ancora perfettamente messa a fuoco nelle sue tappe e nella sua effettiva posizione nella storia dell'arte italiana. Il volume è completato da apparati biobibliografici e da un glossario tecnico.

EAN: 9788836655694
Nuovo
EUR 28.00
-17%
EUR 23.00
Disponibile
A cura di A.Melucco Vaccaro e A.Mura Sommarella. Milano, Silvana Edit. 1989, cm.26x32, pp.277, 256 illustrazioni e tavole bn.e a colori nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Dopo otto anni di delicati lavori di restauro, il gruppo bronzeo di Marco Aurelio è tornato al suo antico splendore. Unica sopravvissuta nella sua interezza, fra le tante che la civiltà classica ha prodotto, questa bellissima statua equestre di grandi dimensioni ha molte storie da raccontare: dalle vicissitudini della sua genesi ai numerosi trasferimenti di cui è stata oggetto, al paziente lavoro di restauro. Il volume offre un'affascinante e completa lettura del prezioso monumento equestre, simbolo di Roma e dell'antichità classica, presentando per la prima volta i risultati delle nuove ricerche svolte dagli studiosi in occasione del recente restauro.

EAN: 9788836602803
Nuovo
EUR 61.97
-53%
EUR 29.00
Ultima copia
#336405 Arte Scultura
Milano, Longanesi Finarte 1990, cm.20,5x25, pp.106 illustrato a colori. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788830409538
Usato, come nuovo
EUR 33.00
Ultima copia
#336181 Arte Scultura
Introduzione di Mario Luzi. Presentazione di Inge Schabel Manzù. Firenze, Edizioni Pananti 1988, cm.24x33, circa p.100 non numerate con ampio catalogo iconografico in appendice con tavole in bianco e nero e a colori.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
#112856 Arte Scultura
Firenze, Museo Nazionale del Bargello, 16 aprile - 7 settembre 2008. Firenze, Giunti Ed. 2008, cm.21x28, pp.410, numerose figure a colori nel testo, legatura editoriale copertina figurata a colori. Vincenzo Danti (1530-1576), perugino, si trasferì assai giovane a Firenze, dove lavorò a lungo al servizio dei Medici. Gran parte delle opere che realizzò per Cosimo I sono oggi conservate al Museo Nazionale del Bargello, che è dunque la sede privilegiata per richiamare l'attenzione del pubblico su questo straordinario scultore del Cinquecento, particolarmente attento alla lezione di Michelangelo. Nonostante Danti non sia stato né un allievo né un collaboratore diretto del Buonarroti, ne fu tuttavia tra i più originali e importanti seguaci. La mostra presenta il grande gruppo bronzeo con la "Decollazione del Battista" (Firenze, facciata sud del Battistero) - capolavoro dell'artista, appena restaurato dall'Opificio delle Pietre Dure - assieme alle opere del Danti già presenti al Bargello e a gran parte di quelle collocate in altre sedi, in Italia e nel mondo: è dunque l'occasione per uno studio più approfondito di questo scultore anche dal punto di vista della sua tecnica magistrale.

EAN: 9788809059023
Usato, molto buono
EUR 45.00
-24%
EUR 34.00
Ultima copia
#335688 Arte Scultura
Haggerty Museum of Art With essays by Sabine Eckmann, Octavio Paz, André Breton. 1997, cm.21,5x28, pp.80 illustrata a colori. brossura con copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 19.90
Ultima copia