CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Filosofia

#318690 Filosofia
Milano, Mondadori Edizione speciale per Sorrisi e Canzoni 2005, cm.15x22, pp.170, legatura editoriale cartonata con sovracopertina illustrata a colori. Coll.La Storia della Filosofia di De Crescenzo. 1.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
#11273 Filosofia
Bari, Giuseppe Laterza & figli 1948, cm.14x21,5, pp.VIII,440, brossura. Collana Saggi Filosofici,3.
Usato, molto buono
Note: Sporadiche annotazioni a matita.
EUR 18.00
Ultima copia
#6950 Filosofia
(Ripensamento dei problemi della Critica del giudizio). Roma Milano, Fratelli Bocca 1953, cm.14x22, pp.198, brossura, Pubblicazioni dell'Istituto di Filosofia dell'Università di Genova,3. Intonso.
Usato, molto buono
Note: Lieve menda al dorso.
EUR 8.00
Ultima copia
#212042 Filosofia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 2009, cm.10,5x17,5, pp.868, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato. Collezione. I Meridiani. I Classici del Pensiero,71.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
#312157 Filosofia
Roma Laterza 1976, cm.11x18, pp.320, brossura Coll.Saggi tascabili Laterza, 29.
Usato, molto buono
Note: Bruniture alla copertina.
EUR 8.00
Ultima copia
#212264 Filosofia
A cura e con intr. di Furio Diaz. Trad.di Albina Maffioli Barsella. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2008, cm.10,5x17,5, pp.780, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collez.I Meridiani, I Classici del Pensiero,34.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Ultima copia
#129585 Filosofia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 2008, cm.10,5x17,5, pp.981, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collezione I Meridiani, I Classici del Pensiero,40.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Ultima copia
#212043 Filosofia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 2009, cm.10,5x17,5, pp.LXI,1030, legatura editoriale cartonata, fregi al dorso, cofanetto. Collezione. I Meridiani. I Classici del Pensiero,70,
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Ultima copia
#210172 Filosofia
A cura di Icilio Vecchiotti. Traduzione di Ervino Pocar. Intr.di Cesare Vasoli. Milano, Mondadori 2009, cm.11x18, pp.XLVI,658, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato. Coll.I Meridiani. I Classici del Pensiero,78.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
#56269 Filosofia
A cura di Federica Sossi. Milano, SE Ediz. 2002, cm.10,5x19,5, pp.146, illustrazioni bn. nel testo, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll.Piccola Enciclopedia,167.

EAN: 9788877105363
Usato, molto buono
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Ultima copia
#217965 Filosofia
Intr.e cura di Bruno Maffi. In appendice, indice dei nomi e indice analitico. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 2009, cm.10,5x17,5, pp.690, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collezione. I Meridiani. I Classici del Pensiero,62.
Usato, come nuovo
EUR 16.90
Ultima copia
#212051 Filosofia
Milano, Mondadori 2009, cm.11x18, pp.XXIV,682, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Coll.I Meridiani. I Classici del Pensiero,79.
Usato, come nuovo
EUR 16.90
Ultima copia
#210276 Filosofia
Cronologia di Hegel. A cura di K.H.Ilting, K.Brehmer e Hoo Nam Seelmann. Introduz.di S.Della Valle. Bibliografia. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 2008, cm.10,5x17,5, pp.1018, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collezione. I Meridiani. I Classici del Pensiero,22.
Usato, come nuovo
EUR 16.90
Ultima copia
#210182 Filosofia
Edizione italiana a cura Remo Cantoni, Kirsten Montanari Guldbrandsen, Franco Fortini e Meta Corssen. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 2008, cm.10,5x17,5, pp.658, legatura editoriale cartonata, fregi al dorso. Cofanetto. Collezione I Meridiani, I Classici del Pensiero,24.
Usato, come nuovo
EUR 16.90
Ultima copia
#40171 Filosofia
Torino, Einaudi 1975, cm.12,5x20,5, pp.XXXIX-562, 19 figg.bn.in tavv.ft. brossura Coll.Paperbacks. Anche se non ha forse ricevuto il riconoscimento che gli spettava, La forma e l’intelligibile è un classico delle scienze umane del secondo Novecento. Come ogni classico di questa specie, il libro sconta innanzitutto l’impossibilità di definire la mente dell’autore, al quale si potrebbe riferire la caustica battuta che aveva egli stesso coniato per Aby Warburg, creatore di «una disciplina che, all’opposto, di tante altre, esiste ma non ha nome». Se, come quella di Warburg, la «scienza senza nome» di Klein sembra ricalcare i confini disciplinari della storia dell’arte, ciò che ogni volta li smentisce non è, com’era avvenuto per Warburg, l’interesse per la psicologia e l’antropologia, quanto piuttosto un’urgenza genuinamente filosofica. Il giovane intellettuale ebreo che aveva vissuto ventenne in Romania gli anni atroci della dittatura fascista di Antonescu e della Guardia di Ferro, che aveva portato allo sterminio di metà della popolazione ebraica del paese, dopo la caduta del regime si laurea nel 1947 in filosofia all’università di Bucarest. Esule in Francia, l’incontro con André Chastel segna l’inizio di una lunga collaborazione, che lo spingerà a spostare maggiormente le sue ricerche sul terreno della storia dell’arte. È questa filosofia dislocata al di là dei suoi confini che sta ha permesso a Klein non soltanto di rivoluzionare per molti aspetti la storia dell’arte del Rinascimento, ma anche, col saggio mento, Spirito peregrino, di gettare una nuova luce sulla poesia di Dante e dei poeti d’amore e, con lo studio su L’eclisse dell’opera d’arte di descrivere con trent’anni di anticipo il destino dell’arte contemporanea. Fino agli studi che concludono il libro, in cui l’etica si definisce attraverso l’ardua dialettica fra appropriazione e alienazione, esser-sé ed essere altro.

EAN: 9788806424572
Usato, buono
Note: Tracce d'uso al dorso ed alla copertina. Interno in ottimo stato.
EUR 45.00
Ultima copia
#33752 Filosofia
Traduzione di R.Pedio. Torino, Einaudi 1974, cm.12,5x20,5, pp. XII,410, brossura Collana Paperbacks,47.
Usato, molto buono
EUR 20.00
Ultima copia
#313182 Filosofia
A cura di B.Cermignani. Milano, Mondadori 2009, cm.11x18, legatura editoriale cartonata, fregi al dorso. Cofanetto. Coll.I Meridiani. I Classici del Pensiero,69.
Nuovo
EUR 17.90
Ultima copia
#337012 Filosofia
Firenze, Philosophia 1962, cm.13x19, pp.141, brossura con bandelle. Collana Le Filosofie,1.
Usato, molto buono
Note: Timbro Ex Libris in antiporta.
EUR 13.00
Ultima copia
#161816 Filosofia
Milano, Edizioni Accademia 1973, cm.12,5x18,5, pp.271, alcune fotografie in bianco e nero, brossura, copertina figurata, Collana I Memorabili.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Ultima copia
#336980 Filosofia
Firenze Le Monnier 1953, cm.15x22, pp.318, brossura.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Ultima copia
#229085 Filosofia
Roma, Carocci Ed. 2013, cm.15x21,5, pp.148, brossura copertina figurata a colori. Coll. Lingue e letterature Carocci partire dalla basilare categoria umana del dolore provocato dalla deliberata violenza di chi, con la sopraffazione e l'offesa, nega valore all'identità di un altro, il libro esplora il sentimento dell'ira nell'antica Grecia proiettandolo nella sfera dei rapporti di potere tra soggetti e intendendolo, con ciò, quale passione eminentemente politica. Interpretata nella sua interazione con le nozioni di "hybris" e di "aidos", l'esperienza collerica può allora fungere da strumento ermeneutico per una rilettura delle istanze identitarie di una personalità unificata che, adirandosi, dichiara di esistere ed esige un riconoscimento morale. Prefazione di Umberto Curi

EAN: 9788843069798
Usato, come nuovo
EUR 17.00
-41%
EUR 10.00
Ultima copia
#30968 Filosofia
Traduzione di Cristina De Vecchi. Napoli, Guida Ed. 1986, cm.14x22,5, pp.151, brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi,3.

EAN: 9788870427530
Usato, come nuovo
EUR 16.00
Ultima copia
#336672 Filosofia
Firenze, Clinamen 2012, cm.14x21, pp.68, brossura copertina figurata a colori. Collana Il Diforàno, 39. All'esperienza della filosofia qui narrata, concorrono due vissuti, l'uno di natura professionale, l'altro di natura privata. Da un lato c'è la filosofia come il professor Beta l'insegna a scuola, e cioè la filosofia alle prese con la curiosità intermittente, il cocciuto buon senso, le imprevedibili associazioni d'idee che sono tipiche dell'adolescenza. Dall'altro lato s'accede alla sfera personale: la filosofia nell'uso, qualcuno forse dirà improprio, che il professor Beta è solito farne nei momenti di pausa o relax. La filosofia come passatempo, vacanza della mente, via di fuga dal quotidiano.

EAN: 9788884101792
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Ultima copia
#83998 Filosofia
contra l'antichristianesimo macchiavellico. Voil.II: Anastatica del Ms.Barb.Lat. A cura di G.Ernst. Pisa, Edizioni della Normale 2004, 2 voll. cm.15x23, pp.LXVII,267, 390, legature editoriali in tutta tela,sopracopp.

EAN: 9788876423550
Nuovo
EUR 70.00
-18%
EUR 57.00
Ultima copia