CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura Italiana Opere

Introduz.di Mario Bernardi Guardi. Pisa, Edizioni ETS 2000, cm.14x21, pp.67, brossura [copia allo stato di nuovo]

EAN: 9788846703637
Usato, buono
EUR 5.16
-22%
EUR 4.00
Disponibile
Pisa, Edizioni ETS 2001, cm.14x21, pp.67, brossura [copia allo stato di nuovo]
Usato, buono
EUR 4.00
Disponibile
Pisa, Edizioni ETS 1998, cm.11,5x18,5, pp.74, brossura, cop.con bandelle. [copia allo stato di nuovo] Coll.Scaffale,9. "C'è il sorriso mediterraneo, in questi versi. Un sorriso triste e lieto insieme. E, a lettura finita, si ha voglia di ricominciare." (Domenico Corradini Broussard)

EAN: 9788846700773
Usato, buono
EUR 5.16
-22%
EUR 4.00
Disponibile
Montale traduce Shakespeare Amleto. Edizione in 3100 copie numerate. Milano, Enrico Cederna/ Vallecchi Ed. novembre 1949, cm.13,5x21, pp.207,(6), brossura Coll.Cederna.
Usato, accettabile
EUR 19.00
Ultima copia
Pisa, Edizioni ETS 2005, cm.15x21, pp.214, alcuni facsimile in bn.nt., brossura [copia allo stato di nuovo] Un viaggio lungo trent'anni, attraverso una lettera immaginaria inviata da Viareggio nel settembre 2005 e arrivata a Casablanca sessant'anni prima, nel settembre del 1945. In questo modo l'autore ripercorre i primi trent'anni del suo passato, che in partesono anche trent'anni del futuro del padre, allora prigioniero degli americani in Africa durante la seconda guerra mondiale. La spensierata felicità dell'infanzia, le prime amarezze della giovinezza, la passione per la politica, la maturità non ancora maturata, le turbolenze di un mondo che cambia e si trasforma sullo sfondo delle lotte degli anni Sessanta e Settanta...

EAN: 9788846714299
Usato, buono
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Disponibile
Con una premessa di Tiziano Rossi. Pisa, Edizioni ETS 2008, cm.12x19, pp.60, brossura, cop.fig.a 2 col. [copia allo stato di nuovo] Il presente volumetto si apparenta a Il nuovo bestiario del vestiario, pubblicato nel 2001, anzi ne è il brioso seguito: qui, come là, lo spunto del discorso viene dai diversi modi dell'abbigliarsi, da quella seconda pelle che si presta a sottili divagazioni circa il nostro bisogno di maschere. Con estro veloce e un fare elegantemente négligé l’autrice (forte anche delle sue competenze semiotiche?) ci porta dove essere e apparire convergono, armonizzandosi o – all'opposto – collidendo. Mediante l’abito, infatti, possiamo coscientemente ribadire il nostro io autentico (ammesso che lo si conosca), oppure involontariamente svelarlo (ah, il re nudo!), oppure prenderne spiritosamente le distanze (...) (dalla premessa di Tiziano Rossi) "Il tailleur classico" Il tailleur classico, volutamente scevro - di invenzione, - in tinta polvere così come i capelli, transita pel 'transatlantico' con severo piglio. - La mise è sobria - e ciò però non vieta - un guizzo di sorriso arguto - e, quando è l'occasione, - la battagliera esposizione del principio - da opporre alla infingarda opposizione. - Però, sia chiaro, in gonna - o in giacca/pantalone, - è esclusa qualsivoglia appartenenza - alla famigerata "casta". - Piuttosto, questo sì lo deve ammettere, - per assenza di opportuno insidiatore - dannata eternamente è - a restar casta.

EAN: 9788846721440
Usato, buono
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Disponibile
Prefaz.di Ettore Allodoli. Lanciano, G.Carabba 1913, cm.11,5x17,5, pp.XI,150, legatura ed.in tutta tela, impress.a secco al piatto ant.e titoli e fregi in oro al dorso. (interni ingialliti; timbro di appartenenza all'occhietto e firma alla seconda bianca.) Coll.Scrittori Italiani e Stranieri. Serie Belle Lettere.
Da collezione, buono
EUR 10.00
Ultima copia
A cura di Clemente Valacca. Lanciano, Carabba Editore 1915, cm.11,5x17,5, pp.XVI,163, legatura editoriale in tutta tela, impress.a secco al piatto anteriore e titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri. Serie Poesia.
Usato, buono
Note: Tracce d'uso.
EUR 10.00
2 copie
Milano, U.Lombardi e C. Editori 1888, cm.10x17,5, pp.228,(2), rileg. coeva in mz.tela verde con filetti impressi a secco e titoli in oro al dorso. (copia priva di frontesp.; firma di appartenenza al v. del II risguardo.)
Da collezione, buono
EUR 28.00
Ultima copia
Roma, Casa Editrice Atanòr 1958, cm.13,5x18,5, pp. 313, brossura intonso. (piccola sigla di appartenenza la frontesp.ma copia in ottimo stato.)
Da collezione, buono
EUR 10.00
Ultima copia
Padova, Treccani Sole 24 Ore. Ed. 2006, cm.15x22, pp.636, legatura ed. Coll. Letteratura e Vita Civile. I Classici del Pensiero Italiano.
Usato, molto buono
Note: mancante di cofanetto
EUR 8.00
Ultima copia
Prefaz.di Geno Pampaloni. Disegni di Giuseppe Guarino. Milano, All'Insegna del Pesce d'Oro 1976, cm.12x17, pp.66,(2), 6 disegni in bn.nt.compreso uno in antip., brossura Coll.Lunario. Fuori Serie,38. Copia con disegno a penna di Vanni di un "Pesciolino" con dedica e data.
Usato, molto buono
EUR 30.00
Ultima copia
Milano, All'Insegna del Pesce d'Oro 1973, cm.12x17,5, pp.91, alcune tavv.bn.nt. brossura cop.fig. Collana ‘Proposte,11. Tiratura limitata e numerata in 1000 copie a cura di V.Scheiwiller. Nostro Esemplare numerato con sigla V.S. Copia con dedica autografa di Silvano datata 1975 a sue suoi noti amici.
Usato, accettabile
EUR 39.00
Ultima copia
Con una nota di Giorgio Bàrberi Squarotti. Milano, All'Insegna del Pesce d'Oro 1973, cm.12x17, pp.90, brossura Edizione limitata e numerata in 1000 copie, nostra 807.
Usato, accettabile
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Baldini & Castoldi 1997, cm.14x23, pp.282, brossura, cop.fig.con bandelle. Coll.Romanzi e Racconti,76.

EAN: 9788880892205
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Milano, All'Insegna del Pesce d'Oro 1965, cm.12x17, pp.92,(4), brossura, cop.fig.con bandelle. [copia in ottimo stato] Coll.Narratori,11. Ediz.di 1000 copie num. (la ns.reca il n.234.)
Da collezione, buono
EUR 10.00
Ultima copia
Prefaz.di Geno Pampaloni. Disegni di Giuseppe Guarino. Milano, All'Insegna del Pesce d'Oro 1976, cm.12x17, pp.66,(2), 6 disegni in bn.nt.compreso uno in antip., brossura [copia in ottimo stato] Coll.Lunario. Fuori Serie,38. Ediz.di 500 copie num. (la ns.reca il n.104.)
Usato, accettabile
EUR 16.00
Ultima copia
Prefaz.di Sergio Solmi. Milano, All'Insegna del Pesce d'Oro 1977, cm.12x17, pp.103(5), brossura (copia in ottimo stato con dedica autogr.dell'A. all'occhietto.) Coll.Lunario. Fuori Serie,39. Ediz.di 900 copie num. (ns.copia sovrannumeraria.)
Usato, accettabile
EUR 16.00
Ultima copia
Illustrazioni di Sauro Mori. Milano, All'Insegna del Pesce d'Oro 1978, cm.12,5x16,5, pp.39, 6 tavv.in bn.nt., brossura [copia in ottimo stato] Ediz.f.c.
Usato, accettabile
EUR 10.00
Ultima copia
Con una introduz.di Carla Vasio e quindici disegni dell'Autore. Milano, All'Insegna del Pesce d'Oro 1980, cm.12x17, pp.92,(4), 15 disegni in bn.nt., brossura, cop.muta, sopraccop. con vignetta in bn.applic. [copia in ottimo stato] Coll.Lunario. Fuori Serie n.54. Ediz.di 1000 esempl.num. (il ns.reca il n.699,
Usato, accettabile
EUR 16.00
Ultima copia
Con tre disegni di Primo Conti, Alina Kalczynska, Silvano Scheiwiller. Milano, All'Insegna del Pesce d'Oro 1980, cm.12x17, pp.51, brossura, cop.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Lunario. Fuori serie n.55. Ediz.di 600 copie numerate. Copia autografa dell'autrice con dedica.
Usato, accettabile
EUR 25.00
3 copie
Pisa, ETS 2008, cm.12,5x19, pp.200, brossura cop.fig.a col. Coll.Incipit. Piccola biblioteca di narrativa (12) . Il comandante decise di riprendere l'esplorazione in una zona 600 miglia più a nord; ma, poiché era necessario fare una serie di rilevazioni e di misurazioni nel posto in cui era stata effettuata la prima missione, stabilì di ripartire nel pomeriggio del giorno successivo. La sera, nel quadrato ufficiali, l'argomento di generale interesse era naturalmente l'esplorazione compiuta dal Nutshell. I tre membri dell'equipaggio cercavano di soddisfare la curiosità dei colleghi, ma le loro risposte erano ovviamente inadeguate, poiché era difficile raccontare l'impressione suscitata dallo spettacolo incredibile e sconvolgente delle voragini di fuoco aperte nel fondo dell'oceano. L'atmosfera era carica di emozione, come se ognuno sentisse – pur senza averne cognizione – che strani eventi stavano maturando. Nulla è tanto angosciante quanto l'incapacità di spiegare i grandi fenomeni naturali: è una istintiva ed improvvisa presa di coscienza della fragilità dell'uomo e della sua infinita piccolezza di fronte alle forze del Cosmo.

EAN: 9788846719904
Usato, buono
EUR 15.00
-60%
EUR 6.00
Disponibile
Torino, Einaudi Ed. 1971, cm.11,5x19,5, pp.90, legatura ed.soprac.fig. Coll.I Coralli,261.
Usato, accettabile
EUR 13.00
Ultima copia
Introduz.di Geno Pampaloni. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1970, cm.11x18,5, pp.XVIII,147, brossura, cop.fig.a col. Coll.Oscar,288.
Usato, buono
EUR 6.00
2 copie