CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura Medievale

Milano,22-23 maggio 2003. A cura di Giuseppe Frasso, Giuseppe Velli, Maurizio Vitale. Roma, Ed.Antenore 2005, cm.17x25, pp.X,382, brossura intonso. Ente Nazionale Francesco Petrarca. Coll.Studi sul Petrarca,31. Sono questi gli Atti del Convegno di Studi "Petrarca e la Lombardia" tenutosi presso l’Istituto Lombardo – Accademia di Scienze e Lettere.

EAN: 9788884555908
EUR 38.00
-39%
EUR 23.00
2 copie
Padova,17-18 giugno 2004. A cura di Gino Belloni, Giuseppe Frasso, Manlio Pastore Stocchi, Giuseppe Velli. Roma, Ed.Antenore 2007, cm.17x25, pp.XXVI,294, 12 tavv. ft. brossura intonso. Ente Nazionale Francesco Petrarca. Coll.Studi Sul Petrarca,35. A settecento anni dalla sua nascita Francesco Petrarca ritrova numerosi i più importanti studiosi della sua opera «pellegrini al nobile luogo dove chiuse in serenità d’animo e di affetti una vita esteriormente quasi sempre serena».

EAN: 9788884556141
EUR 36.00
-22%
EUR 28.00
Disponibile
A cura di Antonio Manfredi e Carla Maria Monti. Roma, Ed.Antenore 2007, cm.17x24, pp.XX,700, 34 tavv. ft. brossura Coll.Medioevo e Umanesimo. Giuseppe Billanovich è morto il 2 febbraio 2000, dopo aver insegnato per oltre 40 anni nelle Univer-sità Cattoliche di Friburgo e di Milano, dove ha ri-coperto, a partire dal 1956, la prima cattedra isti-tuita in Italia di Filologia medioevale e umanistica. Ricercatore e maestro di risonanza mondiale, inci-sivo innovatore negli studi sul Medioevo e sull’Umanesimo – da lui percorsi in perfetta e co-stante continuità, e con particolare riguardo alla fi-gura di Francesco Petrarca –, ha educato genera-zioni di studiosi. Già nel 1984 ha ricevuto, al com-pimento dei 70 anni, un’ampia raccolta di studi in onore. Pur uscito pochi anni dopo dai ruoli universi-tari, Billanovich ha continuato con straordinaria vi-vacità il suo magistero di studioso, coinvolgendo nei suoi settori di ricerca anche allievi piú giovani, che lo hanno conosciuto e ne hanno seguito le orme, accogliendone la straordinaria e coinvolgente fe-condità scientifica.

EAN: 9788884556127
EUR 66.00
-47%
EUR 34.90
Disponibile
A cura di Andrea Donnini. Roma, Salerno Ed. 2008, un vol in 2 tomi, cm.15x22,5, pp.XXVIII,1396, brossura con sopracop.in custodia. Coll.Testi e Documenti di Letteratura e di Lingua,XXVIII*,XXVIII**.

EAN: 9788884026262
EUR 140.00
-42%
EUR 81.00
Disponibile
A cura di Susan Babaie, Vera Basch Moreen, Sydney C. Cockrell, Eran Lupu, William M. Voelke, Daniel H. Weiss, trad.di Andrea Cuna. Roma, Salerno Ed. 1999, cm.21x29,5, pp.150, 8 tavole fuori testo e illustrazioni nel testo , legatura editoriale cartonata,sopraccoperta in acetato trasparente. Codice Mirabiles Praeside Guilelmo Cavallo. Volumen III.

EAN: 9788884022851
EUR 67.00
-16%
EUR 56.00
Disponibile
Pagine scelte e commentate da Natalino Sapegno. Firenze, La Nuova Italia 1938, cm.13x20, pp.334, brossura ed. Coll.Scrittori Italiani. Esemplare in barbe.
EUR 13.00
Ultima copia
Premessa di M.Infurna. Firenze, Olschki Ed. 2007, 2 voll. cm.17x24, pp.CLVII-726 complessive, brossura Coll.Biblioteca Mantovana,7. Ristampa anastatica dell'edizione di A.Thomas. L'opera, composta da un anonimo padovano nella prima metà del Trecento è l'indiscusso capolavoro della tradizione letteraria franco-italiana: rinnovando con intelligenza e ironia i caratteri della chanson de geste e della leggenda rolandiana, l'anonimo inaugura la stagione culminante con i poemi cavallereschi del Boiardo e dell'Ariosto. Il valore letterario intrinseco e l'importanza storica rendono quindi opportuna la ristampa dell'unica ed eccellente edizione dell'opera procurata nel lontano 1913 dall'insigne filologo francese Antoine Thomas.

EAN: 9788822256942
EUR 102.00
-10%
EUR 91.80
Ordinabile
In questa edizione curata da Ennio Sandal, le cinquantuno pagine di testo mancanti all'esemplare queriniano sono state restituite mutuandole dalla copia della Biblioteca Trivulziana di Milano (Inc. Petr.1 ). Edizione anastatica dell'incunabolo queriniano G.V.15 (Venezia, Vindelino da Spora,1470). Brescia, Grafo 1995, cm.20x28, pp.XVIII,168 carte numerate solo in recto. il volume riproduce anche tutte le illustrazioni a colori e le note manoscritte a margine dell'edizione originale. legatura editoriale titoli e fregi in oro ai piatti e al dorso. In appendice un contributo di Ennio Sandal e Pietro Gibellini, sull'incunabolo queriniano. Edizione su carta vergata.

EAN: 9788873852889
EUR 170.43
-44%
EUR 95.00
Disponibile
Con un discorso di Ugo Foscolo. Milano, Istituto Editoriale Italiano s.d.ma c.anni '30, 2 voll. cm.12,5x19, pp.456, 1 tav.bn.in antip. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso e al piatto anteriore. Coll.Classici Italiani,53-54. Fregi di Duilio Cambellotti.
EUR 22.00
Disponibile
Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1997, cm.18x25, pp.424, brossura intonso. Coll.Storia e Letteratura. Raccolta di Studi e Testi,196.

EAN: 9788890013836
EUR 51.65
-67%
EUR 17.00
Disponibile
Firenze, Olschki Ed. 1995, cm.14,5x20, 112 pp., Coll. Saggi di «Lettere italiane», 49.

EAN: 9788822242938
EUR 24.00
-10%
EUR 21.60
Ordinabile
A cura di Maria Antonietta Grignani. Edizione critica. Firenze, Olschki Ed. 1973, cm.17x25, pp.448, brossura Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 27.

EAN: 9788822212344
EUR 83.00
-10%
EUR 74.70
Ordinabile
Testi e commento a cura di Mauro Braccini. Firenze, Olschki Ed. 1960, cm.17x25, pp.144, brossura Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 7.

EAN: 9788822220080
EUR 45.00
-10%
EUR 40.50
Ordinabile
Introduzione, edizione del testo toscano («Ottimo»), note illustrative, esegetiche, linguistiche, repertori onomastici e lessicali A cura di R.M. Ruggieri. Firenze, Olschki Ed. 1986, cm.18x25,5, ppXII,418, Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 200.

EAN: 9788822234650
EUR 91.00
-10%
EUR 81.90
Ordinabile
Firenze, Olschki Ed. 1975, cm.17x25, pp.168, brossura Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 37.

EAN: 9788822221933
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile
Firenze, Olschki Ed. 1983, cm.18x25,5, xii-496 pp. con 1 tav. f.t., Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 178.

EAN: 9788822231857
EUR 100.00
-10%
EUR 90.00
Ordinabile
Firenze, Olschki Ed. 1978, cm.18x25,5, pp.320, brossura. Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 135.

EAN: 9788822222725
EUR 61.00
-57%
EUR 26.00
Ultima copia
Con due capitoli introduttivi al trecento di C.Muscetta e F.Tateo. Bari, Laterza Ed. 1971 cm.16,5x23, pp.410, brossura Coll.Letteratura Italiana.
EUR 13.00
Ultima copia
Santiago de Compostela,1-4 diciembre 2004. Al cuidado de Pilar Lorenzo Gradìn. Pubblicaz.della Scuola di Dottorato Europea in Filologia Romanza-2. Firenze, Sismel Ediz.del Galluzzo per la Fondaz.Ezio Franceschini 2006, cm.16x24,5, pp.XVIII,367, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Coll.Archivio Romanzo,12. P. L. Gradín, Introducción. I. LA CONSTRUCCIÓN DEL PERSONAJE EN LA NARRATIVA MEDIEVAL. ENFOQUES TEÓRICOS. C. Segre, Personaggi, analisi del racconto e comicità nel romanzo di Tristano - S. Gutiérrez García, El personaje artúrico en el marco narrativo de los "romans" de los siglos XII y XIII (Acercamiento a una propuesta de teorización). II. DEL "ROMAN ANTIQUE" AL "ROMAN COURTOIS". M. Zink, D'Apollonius de Tyr à Tristan. Roman volé, roman voilé - L. Harf-Lancner, Le personnage d'Alexandre le Grand dans la littérature narrative française du XIIe au XVe siècle: mythe et roman - M. Brea, Los personajes de "Flamenca", paradigma de la "fin'amor". III. LOS PERSONAJES DE LA "MATERIA DE BRETAÑA". UNIDAD Y DIVERSIDAD EN LAS ESTRATEGIAS DISCURSIVAS. M. L. Meneghetti, Quando il personaggio sfugge all'autore: il caso di Lancillotto - M. Arbor Aldea, "E era natural de Cornualha, filho de rei Mars...". Meraugis en "a Demanda do Santo Graal" - A. Conte, Il banchetto e l'avventura: una stravaganza di Artù nella letteratura francese medievale - E. Corral Díaz, El personaje del marido en los "Lais" de María de Francia - M. C. de Frutos Martínez, La adaptación de los personajes tristanianos en Italia: el "Tristano Riccardiano" - M. Longobardi, Una sola moltitudine: pluralità onomastica nel romanzo arturiano - J. C. Ribeiro Miranda, Eliezer e a cavalaria. Sobre a estrutura temática do romance arturiano em prosa - A. M. Mussons, El caballero errante y la representación del espacio. "Erec et Eneide". IV. LOS PERSONAJES EN LAS POSTRIMERIAS DE LA EDAD MEDIA. TRADICIÓN E INNOVACIÓN. A. D'Agostino, El personaje del cuento: el caso Lucanor - M. Picone, Personaggi cavallereschi nel "Decameron": il caso di Guglielmo Borsieri (I.8) - P. M. Piñero Ramírez, De lo que aconteció a la Reina Doña Ginebra en el camino de Córdoba - M. Rodríguez González, Aproximación al personaje del Apóstol en los "Miragres de Santiago" - J. M. Viña Liste, Zifar, modelo de caballero cristiano. Indici.

EAN: 9788884501783
EUR 68.00
-63%
EUR 25.00
2 copie
Paris, Libraire Grund Ed. s.d. circa 1930, cm.12x19, pp.252, rilegatura in t.pelle. Coll.La Bibliothèque Précieuse.
EUR 10.00
Ultima copia
Con un saggio di Edoardo Sanguineti. A cura di Goffredo Binni. Illustrato da opere di Arnoldo Ciarrocchi. Milano, Federico Motta Editore Carima 1989, cm.25x31, pp.138, con 17 tavole a colori legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. Stampato con carattere Bodoni.
EUR 25.00
Ultima copia
Avignon, juin 1993. Avant-propos de Michel Balard. Introduction de Philippe Contamine. Rome, Ecole Française de Rome, Palais Farnèse 1994, cm.17x24, pp.254, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Allo stato di nuovo. Collection de l'Ecole Française de Rome,190.

EAN: 9782728303076
EUR 40.00
-47%
EUR 21.00
Disponibile
A cura e con introduz.di Natalino Sapegno. Torino, UTET 2005, cm.15x23, pp.1002, brossura Collez.Classici Italiani diretta da G.Bàrberi Squarotti.
EUR 40.00
-68%
EUR 12.50
Disponibile
In questo volume sono raccolti tutti gli studi, pubblicati in sedi diverse, che Ghino Ghinassi (1931-2004) ha dedicato all’antico volgare di Mantova, tra il Medioevo e il Rinascimento, e ai problemi relativi al testo e alla lingua del «Cortegiano» del mantovano Baldassarre Castiglione. Ai sette studi principali che compongono il volume, sono aggiunte tutte le recensioni di argomento castiglionesco dell’Autore. Inoltre è stato preparato dal curatore un ricco corredo di Indici. A cura e con una premessa di Paolo Bongrani. Firenze, Olschki 2006, cm.17x24, pp.xiv-318 pp. con 16 ill. n.t. brossura Biblioteca Mantovana, vol. 5.

EAN: 9788822255204
EUR 40.00
-27%
EUR 29.00
Ultima copia