CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le Rime.

Autore:
Curatore: A cura di Andrea Donnini.
Editore: Salerno Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Testi e Documenti di Letteratura e di Lingua,XXVIII*,XXVIII**.
Dettagli: un vol in 2 tomi, cm.15x22,5, pp.XXVIII,1396, brossura con sopracop.in custodia. Coll.Testi e Documenti di Letteratura e di Lingua,XXVIII*,XXVIII**.

EAN: 9788884026262
CondizioniNuovo
EUR 140.00
-42%
EUR 81.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.e presentaz.da Vittorio Enzo Alfieri. Note di Marcello Carapezza, Leonardo Sciascia. Palermo, Sellerio per Banco di Sicilia 1981, cm.26x35, pp.216, 25 tavv.a col.anche a doppia pag. 59 tavv. legatura editoriale in tutta tela. Coll.I Cristalli.
Usato, buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 24.00
Ultima copia
#247586 Angolo Antico
S.l., s.e., 1539, cm.9,5x14,5, cc.CXV,(1), modesta rilegatura muta primo Ottocento in mezza pergamena, piatti marmorizzati.
Da collezione, molto buono
Note: Segni d'uso alla rilegatura; lievi tracce di umidità al piede ma esemplare di notevole freschezza e privo di qualsiasi intervento ms.
EUR 800.00
Ultima copia
Edizione critica a cura di Alessandro Gnocchi. Firenze, Società Editrice Fiorentina 2003, cm.16x24, pp.CLVI,120, brossura copertina figurata a colori. Quaderni Aldo Palazzeschi. Nuova serie,14. Univ.degli Studi di Firenze. Verosimile, veridico, vero: questo è quanto ogni libro aspira ad essere, e paradossalmente tanto più quando sia per sua natura (è il caso del romanzo e della fiction in genere) impossibilitato a diventarlo. Cosicché assistiamo da sempre, nella storia letteraria, a una grande varietà di strategie che gli autori attuano per legittimare la propria opera e dimostrarne la sua autenticità. È in questo terreno che si radica l'invenzione del manoscritto ritrovato, che consente a un autore di attribuire a un altro l'origine della propria scrittura. Seguito attraverso i secoli, tale artificio può diventare la traccia di una curiosa riscrittura della storia letteraria, come accade in questo libro per quanto riguarda la letteratura italiana.

EAN: 9788887048476
Nuovo
EUR 18.00
-29%
EUR 12.70
Disponibile
Milano, Soc.Tipografice De'Classici Italiani 1810, completo 3 voll. cm.14x21, pp.385,343,474, legg.in mezza pelle, tassello verde al dorso. Ediz.delle Opere Classiche. Opera completa in 3 volumi, La sezione delle lettere facenti parte delle Opere di questa serie in 12 volumi.
Da collezione, buono
Note: Lievi segni di tarlo alle legature.
EUR 90.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Pres.di F.Licht. Pisa, Giardini Ed. 1975, cm.14,5x22,5, pp.X-240, brossura Bibl.di Letteratura e Arte.
EUR 41.32
-40%
EUR 24.79
Ultima copia
#309880 Religioni
Libreria Editrice Vaticana 2022, cm.15x23, pp.184, brossura. La pace è molto più della semplice assenza di guerra. La parola biblica shalom indica una condizione di pienezza di vita che la violenza distrugge e annienta alla radice. Ed è proprio una riflessione radicale quella che Papa Francesco offre in queste pagine, nelle quali dispiega il suo insegnamento sulla necessità della fraternità e l’assurdità della guerra. Pagine intrise della sofferenza delle vittime in Ucraina, dei volti di quanti hanno patito il conflitto in Iraq, delle vicende storiche di Hiroshima, fino all’eredità, purtroppo inascoltata, dei due conflitti mondiali del Novecento. Francesco non fa sconti a nessuno e individua nella bramosia del potere, nelle relazioni internazionali dominate dalla forza militare, nell’ostentazione degli arsenali bellici le motivazioni profonde che stanno dietro alle guerre che ancora oggi insanguinano il pianeta. Scontri che seminano morte, distruzione e rancori e che porteranno nuova morte e nuova distruzione, in una spirale cui solo la conversione dei cuori può porre fine. Il dialogo come arte politica, la costruzione artigianale della pace, che parte dal cuore e si estende al mondo, il bando delle armi atomiche, il disarmo come scelta strategica sono le indicazioni concrete che Francesco ci affida affinché la pacificazione diventi realmente l’orizzonte condiviso su cui costruire il nostro futuro. Perché dalla guerra non può nascere nulla di veramente umano.

EAN: 9788828209720
Usato, come nuovo
EUR 16.50
-40%
EUR 9.90
Ultima copia
Verlag Berlin und Weimar 1971, 4 volumi. cm.11,5x18,5, pp.363,420,542,350, legature editoriali in tutta tela.
Usato, come nuovo
EUR 27.00
Ultima copia
#328069 Religioni
Le vite sono:Antonius, Pachomius, Basilius, Augustinus, Benedictus, Bruno, Bernardus, Dominicus, Thomas Aquinas, Franciscus Assisias, Bonaventura, Ignatius Loyola. Taurini, Apud Tismam, & Zauattam 1638, cm.11,5x17,5, pp.12!, 338, \6! : antip. calcografica con timbro, sottoscritta: LSpirinx sculpsit. Emblema dei Gesuiti sul frontespizio. legatura in tutta pergamena coeva, con mende.
Usato, accettabile
Note: libro molto brunito specialmente per le pagine della seconda metà del volume dove lo sono estremamente.
EUR 130.00
Ultima copia