CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura Saggi Critica

A cura di Vittorio Gatto. Roma, Archivio Guido Izzi Ed. 1988, cm.14,5x21, pp.172, brossura Coll.Biblioteca dell'Archivio,3.

EAN: 9788885760059
Nuovo
EUR 8.26
-51%
EUR 4.00
Disponibile
A cura di Giampaolo Borghello, Manlio Cortelazzo e Giorgio Padoan. Bibliogr.di P.Zolli a cura di P.Vescovo. Padova, Ed.Antenore 1991, cm.16,5x24, pp.LVIII,748, un ritr. e 8 tavv.ft. brossura sopracop. Coll.Biblioteca Veneta,11. Dall'indice: Bibliografia degli scritti di Paolo Zolli, a cura di P. Vescovo. I. TESTIMONIANZE. D. Castellano, Paolo Zolli e il problema dello stato cattolico; M. Cortelazzo, Un progetto interrotto: il dizionario delle locuzioni italiane; G. Frau, Sul cognome Zolli; A. Negri, Parola e pensiero (Ricordo di Paolo Zolli). II. SAGGI DI LINGUISTICA. G. Belloni, Lò (ant. veneto) ‘dove’ (tav. 4); P. Benincà, Su una nota sintattica di Carlo Salvioni; U. Bortolini, La variabilità individuale nello sviluppo fonologico; I. Calabresi, Un quadruplice caso d’omissione dei grafemi per /K/ intervocalico breve iniziale di parola in un testo volgare grossetano senese del 1372 (tav. II-V); L. Canepari, "Rafforzamento sintattico": teoria, terminologia e geolinguistica; G. Cinque, Lo statuto categoriale del ne partitivo; A. M. Compagna Perrone Capano, L’interferenza lessicale catalano - napoletano nella Summa di Lupo de Specchino (I468 ca.); M. D’Elia, Due voci attestate nella farsa pastorale salentina "Nniccu furcedda" di Girolamo Bax; M. Doria, Note lessicali ed etimologiche italiane e dialettali; M. Eusebi, Le disposizioni del doge Michele Steno per la podesteria di Capodistria; M. Fogarasi, Campioni di neologismi nella corrispondenza dei fratelli Verri; S. Fornasiero, Un esperimento lessicografico attribuito al Cittadini; U. Fortis, II lessico di origine ebraica in alcune composizioni giudeo-triestine; G. Francescato, I nomi della "trottola" in Friuli; R. Gusmani, Hugo Schuchardt e le vicende politiche della Mitteleuropa; R. Casimiro Lewanski, Ulisse Aldrovandi lessicografo di lingue slave (tav. VI-VIII); E. Lippi, Parole della "Leandreride"; A. Lupis, Prospezioni ittionimiche nella poesia italiana di pesca; C. Marcato, Da "La Tipocosmia" di Alessandro Citolini: note di letture lessicali; F. Marri, Verità in lingua e dialetto secondo don Zeno Saltini; C. Milani, Osservazioni sulla lingua di emigrati italiani in USA: un carteggio inedito; A. Niculescu, L'ordine delle parole in rumeno; G.B. Pellegrini, Osservazioni e postille etimologiche cadorine; N. Perini, Le parole della rivoluzione francese; M. Pfister, Gli "Scritti linguistici" di Trissino, dei suoi critici e predecessori come fonte di retrodatazioni per la terminologia grammaticale italiana; P. Rizzolatti, Contributo alla conoscenza della terminologia friulana della lavorazione del latte: carte ASLEF 640, 64I, 642, 643, 644, 649, 650, 65I; S. Scalise, Lessico e regole di formazione di parola; L. Serianni, Ancora sul linguaggio medico di primo Ottocento; A.V. Sullam Calimani, Nuovi esotismi nel linguaggio della moda; U. Vignuzzi e F. Avolio, La realizzazione del Vocabolario dei Dialetti della Sabina e dell'Aquilano; A. Zamboni, Postille etimologiche ladino-venete. III. SAGGI DI LETTERE. G. Bernardelli, La musa da marciapiede. Su alcuni calchi ed alcune allusioni nella poesia di Tristan Corbiere; U. Bernardi, "El filò" o la veglia invernale nella stalla; G. Borghello, Dalla luna alla terra. Glosse a "Levania" di Sergio Solmi; R. Bragantini, Altre schede per Carafulla; S. Cappello, La concezione ornamentale del significante poetico; A. Caracciolo Arico’, Critica e testo. L’avventura della prima edizione dell’"Arcadia" di Jacobo Sannazaro; L. Conti Camaiora, "In un buio cantuccio di oscurità": "Helpstone" di John Clare; C. Cordiè, La "Piccola Cacao", personaggio di Georges Ohnet; I. Crotti, Ancora a proposito delle caleidi (tra Arrigo Boito e D'Annunzio); V. De Tomasso, Reinaldo Arenas e Cirilo Villaverde: i rischi della parodia; R. Fabbri, Carlo Marsuppini e la sua versione latina della "Batrachomyomachia" pseudo-omenca; B. Gallina, L’articolo ‘Michelet’ di Vallès; A.M. Mutterle, Anonimie zanelliane; G. Padoan, Per la datazione della "Pace", commedia di Marin Negro; D. Perocco, Bandello corregge Vasari; F. Piva, Alla ricerca di Catherine Bernard; G. Pizzamiglio, Per il testo della "Bassvilliana"; G. Pullini, "Così è (se vi pare)": dalla novella al dramma; P. Puppa, Per un repertorio teatrale veneto; R. Ricorda, Fortuna di un modello plutarcheo nel Settecento italiano: Agide; V. Roda, In margine a una riproposta del "Riscatto" di Arturo Graf; G. Scarpat, La "Fortuna suspecta" in Seneca (Ep. 70,5); P. Spezzani, La lettera di dedica delle "Femmine puntigliose" e l’elogio goldoniano di Firenze; A. Stussi, Una lettera inedita di Manzoni; S. Tamiozzo Goldmann, Sul "Daniele Manin" di Giuseppe Rovani; M. Vianello Bonifacio, Contributo alla genesi delle "Dix années d’exil" di Mme de Stael; S. Zani, Milos Crnjanski: "Sumatra" e "Objasnjenje Sumatre".

EAN: 9788884554857
Nuovo
EUR 52.00
-69%
EUR 16.00
Disponibile
A cura di Attilio Mastrocinque. Padova, Edit.Antenore 1983, cm.16x24, pp.XII-352, un ritratto e 15 tavv.ft. brossura. Coll.Pubblicazioni dell'Università di Venezia, Facoltà di Lettere e Filosofia,7.

EAN: 9788884554741
Nuovo
EUR 26.00
-26%
EUR 19.00
3 copie
Pordenone, Edizioni Studio Tesi 1985, cm.14x23, pp.LI,182, brossura, cop.muta, sovraccop.fig.a col. Collez.Biblioteca,30.

EAN: 9788876920103
Usato, molto buono
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
Ultima copia
Torino, G.B.Paravia & C. 1959, cm.17x25, pp.X,868, legatura ed.cartonata.
Da collezione, buono
EUR 12.00
2 copie
Padova, Editrice Antenore 1984, cm.15x22, pp.VIII,181, brossura intonso. Coll.Miscellanea Erudita,XLII.

EAN: 9788884552976
Nuovo
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Disponibile
Padova, Ed.Antenore 1975, cm.15x22, pp.272, brossura. Coll.Miscellanea Erudita,XXIX.

EAN: 9788884552846
Nuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Disponibile
Padova, Editrice Antenore 1975, cm.15x22, pp.378, brossura a fogli chiusi. Coll.Miscellanea Erudita,XXVI.

EAN: 9788884552815
Nuovo
EUR 21.00
-26%
EUR 15.50
Disponibile
(VI cent.della morte di F.P.1304-1374. Mostra fotografica permanente Arquà Petrarca.L'allestimento della Mostra e cura del catalogo di G.Aulenti. Testo a cura di G.Frasso, premessa di G.Billanovich, fotogr.di L.Cappellini.Collaboraz.di G.Floriani. Padova, Ed.Antenore 1974, cm.24,5x23, pp.38+92 di tavv.ft.con 289 ill.bn.e 2 a col. brossura alla francese,soprac.ripieg.ed un ritratto a col.al piatto ant.

EAN: 9788884552419
Usato, come nuovo
EUR 21.00
-28%
EUR 15.00
2 copie
A cura dell'Univ.di Padova, Atti del VI Conv.sui problemi della traduzione letteraria (Monselice,12 giugno 1977) Padova, Ed.Antenore 1978, cm.17x25, pp.VI-70, I tav., brossura a fogli chiusi. Coll.Convegni sui Problemi della Traduzione Letteraria.

EAN: 9788884552396
Nuovo
EUR 8.00
-18%
EUR 6.50
3 copie
British Library, Harleian 2493 facsimile riprodotto integralmente. Padova, Ed.Antenore 1981, cm.32x45, pp.312 carte per 624 pagine, legatura ed.in mz.pelle e tela grezza, titoli in oro al dorso, Coll.Studi sul Petrarca,11.

EAN: 9788884552181
Nuovo
Note: Nuovo, fondo di magazzino
EUR 1,300.00
-62%
EUR 490.00
Disponibile
Roma, Bulzoni 1980, cm.15,5x21, pp.148, brossura cop.fig. Bibl.di Cultura.
Usato, accettabile
EUR 10.33
-41%
EUR 6.00
Ultima copia
Traduz.di Giovanni Ruggeri. Milano, Longanesi & C. 1971, cm.12,5x19, pp.307, legatura ed.cartonata, sovraccop. Coll.I Marmi,67.
Usato, accettabile
EUR 9.00
Disponibile
Venezia, Marsilio Ed. 1999, cm.15,5x21,5, pp.284, brossura, cop.fig. [stato di nuovo]. Coll.Saggi, Critica.

EAN: 9788831771818
Usato, buono
EUR 30.99
-36%
EUR 19.80
2 copie
A cura di F.Musarra, B.Van den Bossche, S.Vanvolsem. Ist.Italiano di Cultura, Centro Naz.di Studi Leopardiani. Firenze, Cesati Ed. 2000, cm.16x23, pp.115, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788876670831
Usato, buono
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Disponibile
Imperia, 3-5/4/1987. A cura della Fondaz.Novaro. Firenze, Le Monnier 1988, cm.16x24, pp.216, alcune figg.bn.nt. brossura Coll.Altre Opere e Saggi di Letteratura.

EAN: 9788800855570
Usato, buono
EUR 16.11
-25%
EUR 12.00
2 copie
Roma, Bonacci Ed. 1992, cm.15,5x21,5, pp.168, brossura Coll.L'Ippogrifo,53. Promossa da amici e scolari per onorare gli ottantanni dell'autore, questa raccolta comprende tra l'altro pagine edite ma non facilmente reperibili su Baudelaire e Saba, e letture inedite del Canto notturno di Leopardi e della novella Rosso Malpelo di Verga. Metodologicamente gli scritti sono sorretti dall'integrazione storicistica di approcci diversi (linguistico, psicoanalitico, sociologico). Il saggio che dà il titolo al volume è una presa di posizione contro la tendenza al disimpegno, che oggi favorisce la comoda scelta di coloro che avvertono la difficoltà di distinguere il particolare lavoro sulle parole, sulle immagini e sui concetti, che caratterizzano le opere d'arte e ne diversificano il valore. Una bibliografia degli scritti di Carlo Muscetta completa il pregio di questa utile e originale silloge.

EAN: 9788875732523
Nuovo
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Disponibile
Roma, Bonacci Ed. 1990, cm.15x20,5, pp.252, brossura Coll.L'Ippogrifo,52. Con un'approfondita analisi di alcuni criteri interpretativi considerati nella loro radice storica e filosofica, i quattro ampi saggi studiano il rapporto di coesione e più spesso di divergenza fra la poesia, l'ideologia, le idee e le forme dell'attività critica. La concezione dell'arte costituisce ciò che Baudelaire si sottrae al pessimismo tragico della sua poesia; il giudizo su Verga viene colto nelle voci più autorevoli che ne orientano la formazione; lo studio su Fubini è il primo compiuto esame della personalità del grande italianista come teorico; il saggio sull'ermetismo, attraverso un'indagine di critica della critica, si rivolge insieme alle istanze della corrente e al rilievo tematico di alcuni suoi risultati poetici.

EAN: 9788875732226
Nuovo
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Disponibile
Roma, Bonacci Ed. 1984, cm.15x20,5, pp.124, brossura Coll.L'Ippogrifo,34. In questo saggio viene affrontato un discorso intorno a Bertolucci, alla luce della cultura contemporanea, in un momento in cui risulta più evidente la crisi di molte metodologie critiche. Qui si scopre quella coerente fedeltà alla propria natura, nota distintiva del Poeta. E Iacopetta nell'indicare le qualità di Bertolucci ne rivela con efficacia l'infinita inquietudine, attraverso una lettura dell'opera come scrittura, quale campo aperto a infinite possibilità, proprio per una poesia che si inserisce nella cultura europea contemporanea. Di grande utilità appare il profilo bio-bibliografico.

EAN: 9788875731403
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Disponibile
Roma, Bonacci Editore 1984, cm.15,5X21, pp.160, brossura Coll.L'Ippogrifo,31.

EAN: 9788875731373
Nuovo
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Ultima copia
Roma, Bonacci Ed. 1975, cm.15,5x20,5, pp.264, brossura Coll.L'Ippogrifo. In quest'opera per la prima volta si prendono in esame, attingendo a un materiale in parte inedito, cento anni di vita culturale del ducato di Modena e Reggio, per individuare nel panorama generale un gruppo di autori che riposero nel classicismo, nell'orazianismo, nella visualità, gli elementi delle loro concordanze ideologiche e culturali. L'analisi è puntulamente verificata nel concreto farsi della poesia a partire dalla constatazione dello stretto legame degli estensi con la cultura settentrionale, per seguirne poi i sottili sviluppi lungo gli orientamenti del gusto che configurano, nel panorama storico, una prospettiva unitaria, sia pure nel passaggio di spiriti sette-ottocentesco.

EAN: 9788875731151
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Disponibile
Dall'Indice: Rassegnazione dell'eroismo cavalleresco. Eroismo della rinuncia. La Carne e il diavolo. Voluttà del dolore... Firenze, Vallecchi Ed. 1938, cm.13x19,5, pp.124, brossura intonso. Prima edizione.
Da collezione, buono
EUR 10.33
Ultima copia
Bari, Laterza 1928, cm.13x20,5, pp.134, brossura Bibl.di Cultura Moderna.
Da collezione, molto buono
EUR 11.00
Ultima copia
Torino, Tirrenia Stampatori 1995, cm.17x24, pp.249, brossura Stato di nuovo. Coll.L'Avventura Letteraria.

EAN: 9788877639622
Usato, buono
EUR 18.59
-51%
EUR 9.00
3 copie