CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura Straniera Opere

Saggio intr.e note bio-bibliografiche a cura di G.Depretis. Torino, UTET 1991, cm.11x18, pp.XXXII,294, legatura ed.titoli in oro al dorso. Coll.Scrittori del Mondo i Nobel. Premio Nobel 1977. des. pratesi

EAN: 9788802044613
Nuovo
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Ultima copia
Traduzione di Elisabetta Pellini. Massa, Edizioni Clandestine 2018, cm.12,5x19, pp.110, brossura copertina figurata a colori. Coll.Highlander. "Il nipote di Rameau" è un dialogo satirico nel quale Diderot discute su questioni di etica ed estetica. I due personaggi che danno vita al dialogo sono designati con i pronomi lui e io, il primo indica Jean-Frainçis Rameau e il secondo lo stesso Diderot. Rameau intrattiene il filosofo raccontando episodi della propria vita: è un musicista fallito, un adulatore di professione, un miserabile di talento; uno scroccone che sopravvive facendo il buffone di corte nei salotti della borghesia parigina. Agli occhi del filosofo, quest'individuo spregevole appare come un misto di delirio e di buonsenso, di abiezione e di onestà. E proprio per questa sua contraddittorietà, il giovane Rameau sconcerta e affascina Diderot, il quale constata, stupefatto e a tratti inorridito, come sia possibile che una stessa persona sia dotata della più profonda sensibilità estetica e del tutto sprovvista del sentimento morale.

EAN: 9788865968079
Nuovo
EUR 7.50
-13%
EUR 6.50
Disponibile
Romanzo. Traduzione di M.Racowska e G. Pochettino. Salerno, Rispostes 1991, cm.12x17, pp.110, brossura copertina figurata a colori. Collana I Tascabili Rispostes.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Ultima copia
Tre racconti, oltre al fantalista la raccolta contiene: Stoss e Taman. Introduzione di Anatolij Arkhipov. Milano, Solfanelli Editore 1989, cm.12x16,5, pp.63, brossura copertina figurata a colori. Collana Il Voltaluna 6.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione di Paola Cometti. Torino, UTET 1984, cm.11x18, pp.74, brossura copertina figurata. Edizione fuori commercio.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione di Maria Olsufieva. Milano, Club degli Editori su licenza Mondadori Ed. 1975, cm.13,5x21, pp.XIV,425, legatura editoriale cartonata. Coll.'900. Narrativa,251.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 11.00
Ultima copia
Traduzione di Riccardo Landau. Copertina di Noorda Vignelli/ Unimark. Milano, Feltrinelli Ed. 1967, cm.12x20, pp.224, legatura editoriale cartonata copertina figurata. Coll.I Narratori.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Jaca Book 1998, cm.17x23, pp.860, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata. Collana Mondi Letterari. Ecco uno dei grandi libri di questo secolo. Il suo autore, un ebreo russo nato a Berdicev nel 1905, per lungo tempo fu scrittore e giornalista di una ortodossia assoluta, come tale guardato dal regime.

EAN: 9788816502444
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Ultima copia
Milano, La Tartaruga 1988, cm.12x19,5, pp.250, brossura copertina figurata a colori. Collana Narrativa, 21.

EAN: 9788877380265
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Ultima copia
Traduzione di Bruno Oddera. Immagine in sovracopertina di Bruno Munari. Milano, Bompiani 1958, cm.13x21, pp.429, legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Traduz.e prefaz.di Carlo Bo. Testo spagnolo a fronte. Parma, Guanda 1959, cm.15x23, pp.437,(3), rilegatura in mezza pelle, titoli in oro al dorso, piatti fasciati in carta marmorizzata. Coll.Fenice,2. VI edizione accresciuta e riveduta.
Usato, molto buono
EUR 17.00
Ultima copia
Traduzione e introduzione di Giuseppe Donnini. Roma, Casini Ed. 1987, cm.14x22, pp.636, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Coll.I Grandi Maestri.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Ultima copia
Introduzione di Alessandro Bausani. Traduzione di Girolamo Mancuso. Roma, Newton 1985, cm.12x19,5 pp.262, brossura cop.fig.a col. Coll.Paperbacks,8.
Usato, molto buono
EUR 5.00
2 copie
A cura di Carlo Rendina. Edizione con testo a fronte. Roma, Newton Compton Ed. 1986, cm.12x19, pp.286, brossura copertina figurata a colori. Coll.Paperbacks. Poeti.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Ultima copia
A cura di Francesco Vizioli. Testo inglese a fronte. Bologna, Guanda 1972, cm.15x23, pp.XLVIII,206, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Fenice. Sezione Poeti. Diretta da Giancarlo Vigorelli.
Usato, molto buono
EUR 39.00
Ultima copia
Traduzione di Marisa Caramella. Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 1986, cm.14,5x22,5, pp.202, brossura copertina figurata a colori. Collana I Narratori, 320. I racconti contenuti in questa raccolta si distaccano dal tema abituale di Nadine Gordimer - lo scontro socio-culturale e razziale che contrappone le diverse componenti della società sudafricana -, o lo lasciano sullo sfondo, per addentrarsi, con pagine mirabili per concisione espositiva e cruda osservazione della vita, in una dimensione privata dove prevalgono il gioco dei sentimenti e il precario equilibrio dei rapporti. In questo contesto si situano Peccati della terza età, Stracci e ossa e Terminale, tre racconti che scavano con straordinaria abilità nell'andamento capriccioso dell'amore e nei dilemmi che hanno molte coppie al verificarsi di un avvenimento dirompente. Un exploit di notevole audacia è costituito da Una lettera da suo padre, immaginaria risposta di Hermann Kafka alla celebre lettera del figlio, in cui le ragioni pateticamente concrete di un genitore che si erge a difesa di se stesso e dei valori dell'ebraismo tradito da Frank - un tradimento dal quale quest'ultimo avrebbe tratto, a suo dire, più fama che genio - assumono accenti di sommesso strazio. L'ambiente sudafricano emerge in altri racconti, ma con modi e toni diversi da quelli dei grandi romanzi. Abbandonato il ruolo più prettamente critico e civile, l'autrice cede alla componente fantastica e drammatica, puntando la sua attenzione su vicende in chiave minore dietro le quali si intravede pur sempre la grande ingiustizia che affligge il suo paese. &Egravi;il caso di Qualcosa là fuori, il racconto che dà il titolo alla raccolta, in cui l'elemento dominante è la paura, quella suscitata da un misterioso devastatore (uomo, animale, psicopatico) che si aggira in un sobborgo di Johannesburg, e quella, più segreta, del quartetto che progetta di far saltare una centrale elettrica. In questo splendido libro le immagini di una realtà oggettivamente crudele si stemperano in una rappresentazione sottile e sfumata, ma ugualmente improntata a quell'incisività che è una delle caratteristiche [...]

EAN: 9788807013201
Usato, molto buono
Note: timbro al frontespizio
EUR 6.00
Ultima copia
Traduzione di Danilo Manera. Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2002, cm.14,5x22, pp.180, brossura copertina figurata a colori. Collana I Narratori, 612. Un impiegato metà Pessoa e metà Kafka scrive un diario fatto di note a piè di pagina a commento di un testo fantasma. Con piglio pacato e una raffinata stringatezza stilistica va a caccia di "bartleby", esseri che ospitano dentro di sé una profonda negazione del mondo e prendono il nome del famoso scrivano di Melville che preferiva non fare e non parlare. I bartleby finiscono per non scrivere nulla pur avendo tutto il talento necessario, oppure, se esordiscono, rinunciano presto alla scrittura. Un libro ironico ma anche incantato dal sortilegio della parola.

EAN: 9788807016127
Usato, come nuovo
EUR 19.00
2 copie
Lettera per il nuovo anno nella tradizione di Giovanni Fattorini. Ediz.con testo a fronte. Nella Traduzione di Aurora Ciliberti. Milano, Lerici Ed. febbraio 1966, cm.13,5x23, pp.LXXI,560, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta in acetato, cofanetto telato. Coll.Poeti Europei,22.
Usato, molto buono
EUR 28.00
Ultima copia
A cura di Giuseppe Bellini. Parma, Guanda 1968, cm.14x22, pp.XXI,185, legatura editoriale .in tutta tela, fregi e titoli in oro al piatto ant.e al dorso, risguardi figg., sovraccop. trasparente.Coll.Fenice, diretta da Giancarlo Vigorelli. Sezione Poeti.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
Introduzione di L.P.Mishra e C.della Casa, testi e note a cura di Maria Gabriella Bruni. Bologna, Guanda 1966, cm.15x23, pp.XV,350, legatura editoriale cartonata in tutta tela. Coll.Fenice. Sezione Antologie.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Introduzione di Carlo Izzo, con testo a fronte. Traduzione di Giovanni Galtieri. Parma, Guanda 1964, cm.14x22, pp.XXVIII, 250, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Poeti della Fenice.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
Traduzione di Angelo Morino. Milano, Feltrinelli Ed. 1994, cm.15x22,5, pp.256, brossura copertina figurata a colori. Collana I Narratori, 315.

EAN: 9788807013157
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Per le scuole medie superiori. Tredicesiam edizione. Società Editrice Dante Alighieri 1969, cm.16x23, pp.792, legatura editoriale cartonata
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Traduzione di Tiziana Gibilisco. Milano, Feltrinelli Ed. 2003, cm.14x21, pp.188, brossura copertina figurata a colori. Dopo tanta vita e tanti abbandoni, tanti libri scritti e tanta nostalgia, in questo nuovo libro Isabel Allende racconta il suo Cile, immaginato e sognato nella distanza. Il racconto disegna, sul filo di una memoria che aggira i fatti troppo intimi, un paesaggio interiore dove aleggiano gli spiriti dei defunti e dove i ricordi si sovrappongono senza un ordine cronologico. L'autrice fa rivivere le dimore ora scomparse, i paesaggi cancellati dall'edificazione urbana e le persone che hanno segnato la sua vita fino a quando è fuggita alla repressione della dittatura e si è stabilita prima in Venezuela e poi negli Stati Uniti.

EAN: 9788807490231
Usato, come nuovo
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Ultima copia