CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Scienze Naturali

CD INCLUDED. Leon, Istituto de Restauracion y Medio Ambiente 2001, cm.21x30, pp.328, iil.col. softcover.

EAN: 9788460723103
EUR 85.00
Ultima copia
Milano, Società Italiana di Scienze Naturali, 2013, cm.17x24, pp.296, numm.figg.bn. e col. nt. brossura cop.fig. a col. Coll.Natura. Rivista di Scienze Naturali,103,fasc.2.
EUR 17.00
Ultima copia
Con l'elenco completo delle opere di Charles darwin pubblicate in Italia. Presentazione del Prof. Pietro Omodeo. Prato, Partner-Ship Ed., 2003, cm.16x23, pp.320, brossura sopracop.fig. a col.

EAN: 9788888576022
EUR 43.00
-51%
EUR 21.00
Ultima copia
Pisa, ETS Edizioni, 2016, cm.17x24, pp.318, numm.figg. a col.nt. brossura cop.fig. a col.

EAN: 9788846746382 Note: Volume mai letto. Parte delle pagine ondulate a causa dell'umidità, ma perfettamente leggibile.
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di Francesco Barbieri e Ferdinando Taddei. Con la collab.di Paola Manzini, Matteo Cerri, Umberto Moscatello. Modena, Mucchi Ed. 2018, cm.21x30, pp.444, legatura ed.in imitlin. Coll.Edizione Nazionale di Lazzaro Spallanzani, parte Sesta Manoscritti, volume terzo. Il secondo volume dei “Manoscritti” di Lazzaro Spallanzani presenta in quattro tomi l’intero corpus delle carte (protocolli, bozze e “ristretti”) che l’autore compose in occasione della sua seconda indagine sul “chiuso” e le “arie”, cioè sulla respirazione animale e vegetale e sulla chimica dei gas. La presente edizione, critica e annotata, mantiene di quell’inchiesta l’intreccio tematico costitutivo, ricostruendo però l’ordine cronologico dei documenti e assicurandone la miglior leggibilità. Nessuna delle numerose ricerche che impegnarono Spallanzani fu concentrata in un lasso di tempo così breve (6 gennaio 1795 - 4 febbraio 1799) per una produzione così imponente di appunti, riassunti e prove di scrittura narrativa. In nessun altro caso i risultati conseguiti andarono tanto oltre il livello raggiunto dalla comunità intellettuale coeva e furono tanto intriganti ed intricati al punto da bloccare (molto più della morte) la compilazione e la pubblicazione del grande trattato promesso. Lo scienziato avanzò infatti la sede della respirazione dai polmoni alla cute dell’animale vivo, dall’animale morto all’organo espiantato, dal pezzo intatto alla parte cotta o trattata, dal tessuto integro alle fibre in decomposizione. In caccia frenetica del limite (e alle prese con dati riottosi alla regolarità di ogni legge), Spallanzani fu lavoisieriano e post-lavoisieriano. La scoperta della respirazione tissutale proiettò la sua fisiologia nella biochimica di un corpo disorganizzato, dove è lo scambio gassoso a identificare per organo ‘respiratorio’ il luogo in cui esso avviene. La funzione della respirazione, tradizionalmente legata alla vita e a una struttura anatomica specifica, perse l’uno e l’altro riferimento, proseguendo oltre la vita e largamente oltre l’organizzazione del corpo. Fu troppo anche per un intellettuale spregiudicato come Spallanzani, che infatti non riuscì a chiudere la partita.

EAN: 9788870007978
EUR 55.00
-29%
EUR 39.00
Ultima copia
A cura di Maria Teresa Monti. Modena, Mucchi Ed. 2018, cm.21x30, pp. da 413 a 764, legatura ed.in imitlin. Coll.Edizione Nazionale di Lazzaro Spallanzani, parte Sesta Manoscritti, volume secondo. Il secondo volume dei “Manoscritti” di Lazzaro Spallanzani presenta in quattro tomi l’intero corpus delle carte (protocolli, bozze e “ristretti”) che l’autore compose in occasione della sua seconda indagine sul “chiuso” e le “arie”, cioè sulla respirazione animale e vegetale e sulla chimica dei gas. La presente edizione, critica e annotata, mantiene di quell’inchiesta l’intreccio tematico costitutivo, ricostruendo però l’ordine cronologico dei documenti e assicurandone la miglior leggibilità. Nessuna delle numerose ricerche che impegnarono Spallanzani fu concentrata in un lasso di tempo così breve (6 gennaio 1795 - 4 febbraio 1799) per una produzione così imponente di appunti, riassunti e prove di scrittura narrativa. In nessun altro caso i risultati conseguiti andarono tanto oltre il livello raggiunto dalla comunità intellettuale coeva e furono tanto intriganti ed intricati al punto da bloccare (molto più della morte) la compilazione e la pubblicazione del grande trattato promesso. Lo scienziato avanzò infatti la sede della respirazione dai polmoni alla cute dell’animale vivo, dall’animale morto all’organo espiantato, dal pezzo intatto alla parte cotta o trattata, dal tessuto integro alle fibre in decomposizione. In caccia frenetica del limite (e alle prese con dati riottosi alla regolarità di ogni legge), Spallanzani fu lavoisieriano e post-lavoisieriano. La scoperta della respirazione tissutale proiettò la sua fisiologia nella biochimica di un corpo disorganizzato, dove è lo scambio gassoso a identificare per organo ‘respiratorio’ il luogo in cui esso avviene. La funzione della respirazione, tradizionalmente legata alla vita e a una struttura anatomica specifica, perse l’uno e l’altro riferimento, proseguendo oltre la vita e largamente oltre l’organizzazione del corpo. Fu troppo anche per un intellettuale spregiudicato come Spallanzani, che infatti non riuscì a chiudere la partita.

EAN: 9788870007695
EUR 55.00
-29%
EUR 39.00
Ultima copia
A cura di Maria Teresa Monti. Modena, Mucchi Ed. 2017, cm.21x30, pp. da 761 a 1074, legatura ed.in imitlin. Coll.Edizione Nazionale di Lazzaro Spallanzani, parte Sesta Manoscritti, volume secondo. Il secondo volume dei “Manoscritti” di Lazzaro Spallanzani presenta in quattro tomi l’intero corpus delle carte (protocolli, bozze e “ristretti”) che l’autore compose in occasione della sua seconda indagine sul “chiuso” e le “arie”, cioè sulla respirazione animale e vegetale e sulla chimica dei gas. La presente edizione, critica e annotata, mantiene di quell’inchiesta l’intreccio tematico costitutivo, ricostruendo però l’ordine cronologico dei documenti e assicurandone la miglior leggibilità. Nessuna delle numerose ricerche che impegnarono Spallanzani fu concentrata in un lasso di tempo così breve (6 gennaio 1795 - 4 febbraio 1799) per una produzione così imponente di appunti, riassunti e prove di scrittura narrativa. In nessun altro caso i risultati conseguiti andarono tanto oltre il livello raggiunto dalla comunità intellettuale coeva e furono tanto intriganti ed intricati al punto da bloccare (molto più della morte) la compilazione e la pubblicazione del grande trattato promesso. Lo scienziato avanzò infatti la sede della respirazione dai polmoni alla cute dell’animale vivo, dall’animale morto all’organo espiantato, dal pezzo intatto alla parte cotta o trattata, dal tessuto integro alle fibre in decomposizione. In caccia frenetica del limite (e alle prese con dati riottosi alla regolarità di ogni legge), Spallanzani fu lavoisieriano e post-lavoisieriano. La scoperta della respirazione tissutale proiettò la sua fisiologia nella biochimica di un corpo disorganizzato, dove è lo scambio gassoso a identificare per organo ‘respiratorio’ il luogo in cui esso avviene. La funzione della respirazione, tradizionalmente legata alla vita e a una struttura anatomica specifica, perse l’uno e l’altro riferimento, proseguendo oltre la vita e largamente oltre l’organizzazione del corpo. Fu troppo anche per un intellettuale spregiudicato come Spallanzani, che infatti non riuscì a chiudere la partita.

EAN: 9788870008036
EUR 55.00
-29%
EUR 39.00
Ultima copia
A cura di Maria Teresa Monti. Modena, Mucchi Ed. 2017 3 tomi. cm.21x30, pp.1076, legatura ed.in imitlin. Coll.Edizione Nazionale di Lazzaro Spallanzani, parte Sesta Manoscritti, volume secondo. 9788870007527 Il secondo volume dei “Manoscritti” di Lazzaro Spallanzani presenta in quattro tomi l’intero corpus delle carte (protocolli, bozze e “ristretti”) che l’autore compose in occasione della sua seconda indagine sul “chiuso” e le “arie”, cioè sulla respirazione animale e vegetale e sulla chimica dei gas. La presente edizione, critica e annotata, mantiene di quell’inchiesta l’intreccio tematico costitutivo, ricostruendo però l’ordine cronologico dei documenti e assicurandone la miglior leggibilità. Nessuna delle numerose ricerche che impegnarono Spallanzani fu concentrata in un lasso di tempo così breve (6 gennaio 1795 - 4 febbraio 1799) per una produzione così imponente di appunti, riassunti e prove di scrittura narrativa. In nessun altro caso i risultati conseguiti andarono tanto oltre il livello raggiunto dalla comunità intellettuale coeva e furono tanto intriganti ed intricati al punto da bloccare (molto più della morte) la compilazione e la pubblicazione del grande trattato promesso. Lo scienziato avanzò infatti la sede della respirazione dai polmoni alla cute dell’animale vivo, dall’animale morto all’organo espiantato, dal pezzo intatto alla parte cotta o trattata, dal tessuto integro alle fibre in decomposizione. In caccia frenetica del limite (e alle prese con dati riottosi alla regolarità di ogni legge), Spallanzani fu lavoisieriano e post-lavoisieriano. La scoperta della respirazione tissutale proiettò la sua fisiologia nella biochimica di un corpo disorganizzato, dove è lo scambio gassoso a identificare per organo ‘respiratorio’ il luogo in cui esso avviene. La funzione della respirazione, tradizionalmente legata alla vita e a una struttura anatomica specifica, perse l’uno e l’altro riferimento, proseguendo oltre la vita e largamente oltre l’organizzazione del corpo. Fu troppo anche per un intellettuale spregiudicato come Spallanzani, che infatti non riuscì a chiudere la partita.

EAN: 9788870007527
EUR 52.00
-25%
EUR 39.00
Ultima copia
EUR 5.00
Ultima copia
Illustrations by Michael Pollard. New English Library 1979, pp.124, ill.col. hardcover, dustjacket.
EUR 12.00
Ultima copia
2000, cm.14x22, pp.288, hardcover, dustjacket. In their search for dark life, Michael Ray Taylor and his team are confronted by lakes whose purity is beyond the measurement of technology. Penetrating up to a mile underground while lugging as much equipment as an Everest assault team, they discover the oldest life on the planet.

EAN: 9780747548157
EUR 9.90
Ultima copia
Paris, Marval 2002, cm.25x28, pp.234, ill. brochè. Collection Mémoire de la Terre. Comment témoigner des gestes de sauvegarde, modestes et grandioses à la fois, un peu désespérés, qui président au quotidien travail d'un Muséum d'Histoire naturelle ? La Terre, précieux et fragile héritage, est déjà dans ce vaisseau immobile. Ou du moins, une partie de son histoire, telle que la lisent les hommes. Il y a deux cent trente ans, en 1772, naissait la première ébauche de ce qui devint le Muséum de Lyon, issu de la fusion des " cabinets de curiosité " Monconys-Pestalozzi, et des collections de Pierre Adamoli. Aujourd'hui, en 2002, le Muséum est à la veille d'une grande transformation, entraînée par l'ouverture du nouveau Centre de Conservation, ainsi que par la fondation du Musée des Cultures du Monde et du Musée des Confluences. En hommage à deux siècles de travail scientifique et pour témoignage de la vie ordinaire du Muséum, Michel Côté, son Directeur actuel, a donné carte blanche à Jacqueline Salmon pour réaliser un ouvrage de photographie.

EAN: 9782862343556
EUR 35.00
-46%
EUR 18.90
Ultima copia
Estratto riveduto e ampliato dall'Illustrazione Coloniale, fascicoli 5,6,7, Milano, 1930. Milano, circa 1930, cm.17x24, pp.42, con 24 illustrazioni e disegni. fascicolo spillato, copertina figurata.
EUR 30.00
Ultima copia
Milano, De Vecchi Ed. 1995, cm.17,5x24,5, pp.232, num.figg. a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Cani di Razza. Amichevole e protettivo: così può essere sintetizzato il carattere di questo cane 'antico', a lungo impiegato dall'uomo nel lavoro in alpeggio. La sua adattabilità e versatilità ne hanno fatto oggi un ottimo compagno di adulti e bambini, anche per la vita in città. Per imparare a conoscerlo e iniziare una felice convivenza, questa guida risponde a tutte le vostre domande. Scegliere un cucciolo nel migliore dei modi, individuando quello che risponde alle vostre aspettative; introdurre il cucciolo in un nuovo ambiente, provvedere all'educazione di base e all'insegnamento della pulizia casalinga; i consigli per mantenerlo in forma con la giusta alimentazione; le indicazioni per evitare o curare i piccoli problemi e individuare i sintomi di malattia, con i consigli dei veterinario per affrontare le questioni specifiche di comportamento e salute; l'arrivo di una cucciolata: il calore, la gravidanza, il parto, come gestire i cuccioli; lo standard di razza per avvicinarsi al mondo delle esposizioni.

EAN: 9788841230480
EUR 18.08
-22%
EUR 14.00
Ultima copia
Reich bebilderte Ausgabe in einem Band. Neu bearbeitet von Wilhelm Bardorff. Berlin-Darmstadt-Wien, Deutsche Buch-Gemeinschaft 1965, cm.17x24,5, pp.1022,(2), 439 ill. nt. e ft. di cui 16 a colori, legatura ed. in mz. pelle, titolo in oro al piatto ant. e al dorso.
Note: Guasto superficiale alla sommità della cerniera anteriore.
EUR 9.00
Ultima copia
Paris, Hachette Jeunesse 2007, cm.29x25,5, pp.47, ill.col. Reliè. Danses rythmées, chants plus ou moins harmonieux et luttes de pouvoir... décidément, les animaux ne reculent devant rien pour conquérir l'élu(e) de leur cœur. Après une présentation de leurs caractéristiques et de leur environnement, découvrons les histoires d'amour de ces animaux, amours, bébés... Cet album et ses magnifiques photos nous dévoilent les premiers émois du royaume des animaux : rendez-vous au coin du bois, devenir parents pour la première fois, découvrir la savane pas à pas... De la rencontre amoureuse à la naissance des bébés, chaque espèce suit un chemin particulier et fascinant.

EAN: 9782012260566
EUR 11.00
-54%
EUR 5.00
2 copie
Paris, Flammarion 2003, cm.19x27, pp.52, num.figg.a col.nt. Reliè. Coll.Nature Découvertes. Lrs PLANTES AROMATIQUES ET CONDIMENTAIRES parlent à nos sens. En cuisine, en médecine, leur parfum, leur goût viennent enrichir notre quotidien. Des plantes aussi précieuses méritaient leur place dans un bel herbier. Les magnifiques illustrations, peintes sur le terrain, vous permettront de connaître et de reconnaître les différentes plantes de saveur. Un texte court et précis vous indiquera leurs principales caractéristiques. Vous pourrez également découvrir différentes techniques de séchage de plantes, étape indispensable pour compléter cet herbier.
EUR 13.57
-48%
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Editore Ulrico Hoepli 1935, cm.11x17, pp.XI,(1),224,(2), XXXII tavv. in nero ft., brossura (Piccola etichetta di biblioteca al piede del dorso e numero d'inventario ms. in testa al frontespizio.)
Note: Piccola etichetta di biblioteca al piede del dorso e numero d'inventario ms. in testa al frontespizio.
EUR 9.00
Ultima copia
Herausgegeben von Valeria Manferto De Fabianis. Vercelli, White Star 2009, cm.29x35, pp.240 ill.a col. Hardcover, dustjacket.

EAN: 9783867261357
EUR 14.00
Ultima copia
Préface de François Garde. Paris, Hachette 2014, cm.15x22, pp.160, ill.col. sous couverture illustrée. Albums hors série, Gallimard Loisirs. Il existe, à quelques kilomètres de Paris, de merveilleux espaces naturels où il fait bon respirer l'air de la campagne, se laisser enivrer par les parfums d'essences rares, s'émerveiller à la vue d'espèces singulières ou se faire bercer par le chant de l'eau qui court dans les rivières. Cet ouvrage a choisi de mettre en lumière plusieurs de ces lieux d'exception, en conduisant les promeneurs avides de découverte au cœur de 28 sites ouverts au public – forêts, réserves naturelles ou espaces agricoles – près de Mantes-la-Jolie, de Melun, de Versailles... L'un des principaux enjeux de l'Agence des espaces verts de la région Île-de-France (AEV) est d'ouvrir les espaces naturels au public tout en préservant leur grande richesse écologique.

EAN: 9782742438099
EUR 19.90
-64%
EUR 7.00
Disponibile
Köln, Verlag DuMont Monte 2003, cm.24x30, pp.336, ill.col. Hardcover, dustjacket. "A rosarian of international renown, Harkness brings an ardent proclivity for the queen of flowers to a fascinating effort bolstered by the lyrical beauty of rare artworks." -Booklist Roses are treasured for many reasons: their enchanting beauty and sweet fragrance, their fascinating history, their value as the most versatile of garden plants, their symbolic power. The quest to create roses, and the flowers that have resulted, are the subjects of this splendid book. It charts rose culture from its ancient origins through the horticulture of the 19th century to hybrid breeding in modern times. In addition, this beautiful volume presents some of the most sublime rose specimens ever created, drawn and painted by renowned botanical artists such as Pierre-Joseph Redouté, Henry Andrews, and John Lindley. The captivating illustrations are from the Royal Horticultural Society, home to one of the world's finest archives of horticultural art. This spectacular volume of roses of every description, also in a reduced format with an incredibly affordable price, is certain to capture the hearts of gardeners and art lovers alike. AUTHOR BIO: Peter Harkness is the author of Modern Garden Roses, The Photographic Encyclopædia of Roses, and Roses to Enjoy. He has edited The Rose Magazine and has contributed to the Royal Horticultural Society Roses Plant Guide. The Royal Horticultural Society was founded in 1804 by John Wedgwood and Sir Joseph Banks. It led the way in sending collectors around the world in search of new plant species, and fostered domestic cultivation of many varieties we know and love today. The society's Lindley Library is considered one of the world's finest horticultural archives, containing more than 250,000 paintings, illustrations, and rare books.

EAN: 9783832088170 Note: Timbro d'archivio editoriale alla prima carta bianca.
EUR 29.90
2 copie
The fine art of cultivation. Images from the Royal Horticultural Society Scriptum Edition 2002, cm.28x32, pp.336, ill.col. Hardcover, dustjacket. This beautiful book features text by one of the world's foremost orchid authorities alongside spectacular watercolor portraits of prize-winning orchids from the Royal Horticultural Society in London, which spearheaded orchid cultivation in Western Europe beginning in the 19th century. This exquisite collection of paintings commissioned by the RHS every year since 1897 represents the ultimate orchid pictorial history. Now in a reduced format, Orchids is an indispensable sourcebook for those captivated by the beauty and infinite variety of this glamorous flower. AUTHOR BIO: Mark Griffiths, one of the world's foremost writers on orchids, has edited and written numerous publications on orchids and horticulture. He was editor of The New Royal Horticulture of Gardening, and was awarded the Garden Writers' Guild Special Award for a Work of Outstanding Excellence for his RHS Manual, Orchids. Griffiths is horticultural correspondent for The Times, London.

EAN: 9781902686158
EUR 26.00
Ultima copia
Antique Collectors Club Dist 2001, cm.21,5x28,5, pp.222, ill.col. hardcover, dustjacket. Orchids - The Complete Grower's Guide covers all aspects of cultivating orchids. It is suitable both for the beginner starting out, as well as for the more committed orchid enthusiast looking to try some of the more unusual species available. The authors, backed by years of hands-on experience, take an in-depth look at orchid growing today. Areas covered include a comprehensive background to the orchid and its history together with information on hybridisation and the conservation of rare and threatened species in the wild. On the practical side there is down-to-earth advice with step-by-step instructions on the care of orchids for the amateur and the more advanced gardener: watering, feeding, pests, greenhouse cultivation, re-potting, root care and compost are amongst the many subject areas covered. Superb, specially commissioned photographs accompany the text and reveal the intrinsic beauty of these exotic plants.

EAN: 9781870673341
EUR 16.90
Ultima copia
Helicon Publishing 2001, cm.10,5x21, pp.448, ill.col. Paperback. Whether you are stuck in the garden centre or nettled in your own garden, this work offers a guide to finding the correct names for different types of plants, quickly. From alpines to trees and shrubs, and houseplants to wild flowers, it covers 30,000 terms on every plant you could possibly come across. The text aims to make it easy to convert common names into their botanical equivalents and offers a listing of common epithets - helping the reader to understand the plant naming system. The work also provides earlier versions of botanical names, and both UK and North American common names.

EAN: 9781859863565
EUR 8.90
Ultima copia