CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Scienze

#221534 Scienze
Traduz.di Anna Busi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1976, cm.15,5x21, pp.163,(5), alcune figg. in bn.nt., brossura Coll.Biblioteca della EST, Edizioni Scientifiche e tecniche.
EUR 8.00
Ultima copia
#320910 Scienze
Traduzione di Elisabetta Verardi, Roberta Rambaldi, Giulia Della Giavampaola, Riveduto da Davide Tonet, Roberto Vanzetto, Andrea De Porti. Una passeggiata nel Cosmo. La biblioteca per esplorare i confini dell'universo. Anno I, N.36. RBA 2022, cm.16x24, pp.176, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Concetti così comuni come il freddo e il caldo sono in stretta relazione con la struttura fondamentale della materia. Esiste una frontiera: quella del freddo assoluto. Esplorarla ha richiesto di progredire in molti ambiti della nostra conoscenza, da quelli puramente tecnici a quelli che ci hanno condotto alla riformulazione dei concetti che utilizziamo per descrivere la natura. Nei pressi dello zero assoluto, gli aspetti più affascinanti della fisica quantistica assumono un ruolo importantissimo.
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Ultima copia
#320909 Scienze
Traduzione di Elisabetta Verardi, Roberta Rambaldi, Giulia Della Giovampaola. Una passeggiata nel Cosmo. La biblioteca per esplorare i confini dell'universo. Anno I, N.36. RBA 2022, cm.16x24, pp.176, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Come disse Arthur C. Clarke: "Esistono due possibilità. Siamo soli nell'Universo o non lo siamo. Entrambe sono sconvolgenti". E' possibile che ci troviamo in compagnia di altre forme di vita, anche nel sistema solare. Infatti non si scarta la possibilità che ci sia vita sulle varie lune di Giove, Saturno e Nettuno e anche sul desolato Marte. La recente scoperta di migliaia di esopianeti, alcuni di essi simili al nostro, aumenta straordinariamente le aspettative di trovare non solo la vita, ma qualcosa di più improbabile, vita intelligente, in altri luoghi del cosmo.
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Ultima copia
#320907 Scienze
Traduzione di Carolina Turano. Una passeggiata nel Cosmo. La biblioteca per esplorare i confini dell'universo. Anno I, N.21. RBA 2022, cm.16x24, pp.160, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. La fisica del XX secolo ha avuto enormi conseguenze non solo sulla nostra comprensione dell'universo, ma anche sulla percezione della coscienza. La meccanica quantistica ha obbligato a riflettere sul ruolo dell'osservatore nella scienza, e la relatività ha reso evidente il conflitto tra il tempo fisico e quello psicologico. Le due grandi teorie del secolo passato ci invitano a riflettere sulla natura della coscienza e sul suo ruolo nel divenire dell'universo.
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Ultima copia
#320905 Scienze
Traduzione di Roberta Rambaldi, Giulia Della Giovampaola, Riveduto da Roberto Vanzetto. Una passeggiata nel Cosmo. La biblioteca per esplorare i confini dell'universo. Anno I, N.24. RBA 2022, cm.16x24, pp.160, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Per secoli l'umanità ha conosciuto un solo sistema solare, il proprio, e la Terra era, quasi sicuramente, l'unico pianeta che ospitava la vita. L'esistenza di mondi che orbitano attorno ad altri soli era una possibilità che la scienza ammetteva solo in teoria. Negli ultimi anni del secolo scorso i progressi tecnologici hanno permesso di rivelare tali mondi. Attualmente il numero di esopianeti confermati supera i duemila. La sfida è la seguente: scoprire una nuova Terra.
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Ultima copia
#320903 Scienze
Traduzione di Carolina Turano. Una passeggiata nel Cosmo. La biblioteca per esplorare i confini dell'universo. Anno I, N.13. RBA 2022, cm.16x24, pp.160, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. La narrazione di ciò che è avvenuto nei sette milioni di miliardi di minuti dalla nascita del cosmo ad oggi, e del futuro che lo aspetta, è tanto appassionante quanto la storia del cammino percorso dall'umanità per raggiungere questi traguardi.
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Ultima copia
#320902 Scienze
Traduzione di Elisabetta Verardi, Roberta Rambaldi, Giulia Della Giovampaola. Una passeggiata nel Cosmo. La biblioteca per esplorare i confini dell'universo. Anno I, N.12. RBA 2022, cm.16x24, pp.166, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. La simmetria è un concetto intuitivo che applichiamo a un ampio ventaglio di situazioni. La simmetria ci ha permesso di scoprire correlazioni inattese tra diversi campi della matematica e rappresenta la base per la formulazione delle leggi fisiche con cui siamo in grado di spiegare l'Universo in tutte le scale di grandezza,
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Ultima copia
#320898 Scienze
Una passeggiata nel Cosmo. La biblioteca per esplorare i confini dell'universo. Anno I, N.16. RBA 2021, cm.16x24, pp.166, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Tutto si modifica e nulla resta uguale, forse nemmeno l'Universo nel quale viviamo. Per quanto rempo l'Universo futuro assomiglierà a quello che conosciamo ora, dove è possibile osservare stelle e galassie? L'Universo è destinato ad avere una fine?
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Ultima copia
#320896 Scienze
Traduzione di Carolina Turano. Una passeggiata nel Cosmo. La biblioteca per esplorare i confini dell'universo. Anno I, N.8. RBA 2018, cm.16x24, pp.160, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. La materia si distribuisce nell'Universo in una forma peculiare ed inaspettata fino a poco più di vent'anni fa. Le galassie si raggruppno in ammassi di galassie, e poi in super-ammassi, e i super-ammassi si allineano in smisurati filamenti. La comprensione di questa grande struttura di filamenti e vuoti è una delle maggiori sfide della cosmologia attuale.
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Ultima copia
#320893 Scienze
Traduzione di Elisabetta Verardi, Con la collaborazione di Roberto Vanzetto, Joan Pejoan, Maddalena Triburzio, Copertina di Llorenç Martì. Una passeggiata nel Cosmo. La biblioteca per esplorare i confini dell'universo. Anno I, N.2. RBA 2018, cm.16x24, pp.152, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Già ai tempi di Newton gli scienziati immaginarono stelle oscure che esercitavano un'attrazione talmente forte cui nemmeno la luce poteva sottrarsi .I nuovi radiotelescopi e i progressi teorici di geni quali Wheeler o Hawking, hanno aumentato sempre più l'interesse per i buchi neri :un argomento teorico affascinante, e per molti aspetti inquietante. In essi tutto è estremo, dal modo in cui distorcono le spazio e il tempo, fino ai paradossi scientifici che ci prospettano, la cui soluzione potrebbbe aprirci le porte di altri universi.
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
2 copie
#320891 Scienze
Traduzione di Elisabetta Verardi, Roberta Rambaldi, Giulia Della Giovampaola. Una passeggiata nel Cosmo. La biblioteca per esplorare i confini dell'universo. Anno I, N.10, RBA 2018, cm.16x24, pp.152, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Le costanti Universali della fisica riflettono la nostra conoscenza e la nostra ignoranza dell'Universo. Esse mostrano la validità universale delle leggi fisiche, ma la loro esistenza ci pone davani a numerosi quesiti che ancora non trovano risposta:derivano da leggi della natura non ancora note? Hanno assunto valori casuali al momento del Big Bang?
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Ultima copia
#320890 Scienze
Traduzione di Carolina Turano. Una passeggiata nel Cosmo. La biblioteca per esplorare i confini dell'universo. Anno I, N.7. RBA 2018, cm.16x24, pp.156, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Se il Big Bang fu l'inizio di tutto, ha senso parlare di cosa ci fosse prima? La rivoluzione quantistica ha dato un nuovo significato alle nozioni di vuoto e nulla.
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
2 copie
#320888 Scienze
Traduzione di Elisabetta Verardi Una passeggiata nel Cosmo. La biblioteca per esplorare i confini dell'universo. Anno I, N.4. RBA 2018, cm.16x24, pp.152, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori.
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Ultima copia
#320887 Scienze
Traduzione di Elisabetta Verardi, Roberta Rambaldi, Giulia Della Giovampaola. Una passeggiata nel Cosmo. La biblioteca per esplorare i confini dell'universo. Anno I, N.8. RBA 2018, cm.16x24, pp.156, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. La nostra concezione intuitiva del tempo è asimmetrica: non possiamo andare avanti e indietro nel tempo come possiamo fare invece nello spazio.Le leggi della fisica, tuttavia, sono in grado di farlo.Come si risolve tale contraddizione?
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
2 copie
#320622 Scienze
Volume I: Geometria piana, sesta edizione 1850, riveduta, corretta ed accresciuta. Volume II: Aritmetica, 1852. Napoli, Dai Torchi di Saverio Cirillo 1850, 1852, 2 volumi in un unico tomo, cm.13x21, pp.IV,128, 3 tavole ripiegate più volte fuori testo; VIII,147, rilegatura in mezza pelle, titoli e fregi a sbalzo in oro al dorso, piatti marmorizzati.
Note: Abrasione tondeggiante al piatto posteriore e aloni di probabile bruciatura in terza di copertina e all'ultima pagina bianca. Frontespizio con qualche ampia fioritura e segnatura a penna.
EUR 98.00
Ultima copia
#320621 Scienze
Volume I: Parte prima. Sezione terza: Sezioni coniche preceduta da alcuni principii generali di Geometria, prima edizione 1846. Volume II: Geometria solida, quarta edizione 1849, riveduta, corretta ed accresciuta. Napoli, Dallo Stabilimento del Guttemberg 1846, 1849, 2 volumi in un unico tomo, cm.14x22, pp.XIX,236, (3), 5 tavole ripiegate più volte fuori testo; VII,96, (2), 3 tavole ripiegate più volte fuori testo, rilegatura in mezza pelle, titoli e fregi a sbalzo in oro al dorso, piatti marmorizzati.
Note: Abrasioni ai piatto anterirore con perdita di colore. Fioriture ai tagli delle pagine.
EUR 120.00
Ultima copia
#320523 Scienze
Milano, Casa Editrice Sonzogno 1920, cm.11,5x18, pp.334, legatura meditoriale cartonata, copertina figurata. Collana La Biblioteca di Scienze per Tutti.
EUR 10.00
Ultima copia
#320355 Scienze
Milano, Mondolibri su licenza Mondadori 2015, cm.14x2, pp.410, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.
Note: tracce d'uso.
EUR 7.00
Ultima copia
#320145 Scienze
Sous la direction de Frank Tinland. Seyssel, Champ Vallon 1991, cm.16x21, pp.248, brossura copertina figurata. Collection Milieux.Dirigée par Jean Claude Beaune.

EAN: 9782876731110
EUR 22.00
Ultima copia
#320132 Scienze
Harmondsworth, Penguin Books 1949, cm.11x18, pp.180, paperback. Col.Pelican Books.
EUR 9.00
Ultima copia
#319592 Scienze
Torino, Ditta G.B. Paravia e Comp. 1885, cm.13x19, pp.32, fascicolo.
EUR 7.00
Ultima copia
#319578 Scienze
Contiene :-- Sul battito del cuore nel vuoto pneumatico, studi sperimentali dei Dott. Busoni e L-M-Rossi. Anno Undecimo (1860-61). Venezia, Nel Priv. Stabilimento di Giuseppe Antonelli 1861, cm.18x24,5, pp.36, legatura editoriale cartonata.
EUR 19.00
Ultima copia
#319312 Scienze
Alexander Graham Bell, Thomas Alva Edison, William Friese Greene, Charles A. Parsons, John Boyd Dunlop, Guglielmo MArconi, Fratelli Wright, Henry Ford, Lord Rutherford, John Logie Baird, Sir Frank Whittle, Sir Robert Watson Watt. Traduzione di Piera Micheli. Milano, Aldo Martello 1954, cm.15x22, pp.280, alcune tavole bn.ft. legatura editoriale cartonata.
Note: Mancate della sopracoperta.
EUR 16.00
Ultima copia
#319241 Scienze
Roma, Stabilimento Tipografico Julia 1967, cm.25x36, pp.da 993-1370, brossura carta vergata. Intonso. Ristampa anastatica dell'ediz.Venezia,Vincenzo Valgrisi 1568.
EUR 49.00
Disponibile