CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia Contemporanea

Roma, Salerno Editrice 2017, cm.15x21,5, pp.136, brossura copertina figurata a colori. Coll. L'altrosguardo,6. A quasi sette anni dall'inizio del conflitto la Siria è in frantumi. La sfida all'organizzazione militare dell'Isis e alla sua dimensione parastatale sembra volgere al termine. Ma questo potrebbe non coincidere con la fine delle ostilità. Assad è ancora al comando di un paese dilaniato, diviso in zone d'influenza, con le sue principali città distrutte e centinaia di migliaia di morti.

EAN: 9788869732577
Nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Disponibile
Roma, Salerno 2018, cm.12,5x19,5, pp.176, brossura copertina figurata a colori. Coll.Mosaici,7. Tra il 1934 e il 1936 oltre ottantamila uomini, tra militari e contadini, attraversarono la Cina guidati da Mao. Quella grandiosa ritirata costituì il passo decisivo verso la rivoluzione. Cina, 1934. L'esercito nazionalista del Kuomintang guidato da Chang Kai-Shek accerchia l'armata rossa nella regione del Jiangxi. Per sfuggire all'assedio, l'esercito comunista deve ritirarsi. Sarà la ritirata più grande della storia, il preludio alla vittoria: è la Lunga Marcia. Oltre ottantamila uomini attraversarono la Cina a piedi in 370 giorni, fronteggiando nemici e ostacoli naturali. Questo evento epico costituisce uno dei momenti decisivi del processo rivoluzionario cinese. L'ascesa del comunismo e il consolidamento della leadership di Mao non sarebbero stati possibili senza i dodicimila chilometri percorsi da un esercito di donne e uomini in cammino verso la rivoluzione. Il volume racconta le loro gesta e le loro storie.

EAN: 9788869732232
Nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Disponibile
Roma, Salerno Ed. 2011, cm.15x23, pp.220, 36 tavv.bn.ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,75. Bisogna aver paura della Russia? È questo l'interrogativo che si pone Hélène Carrère d'Encausse dopo la fine dell'URSS. Gli avvenimenti del 2008 hanno mostrato che il mondo del dopo guerra fredda è stato rimpiazzato da un mondo post-occidentale nel quale la Russia e la Cina stanno assumendo un'importanza crescente. Questa chiave di lettura aiuta a decifrare i rapporti che la Russia ha intrattenuto con l'Europa nel corso dell'ultimo decennio, a cogliere la logica e gli strumenti della politica estera di Mosca. Il primo rilievo di questa analisi è il ritorno della Russia sulla scena internazionale: è di nuovo una potenza riconosciuta, obiettivo che ha orientato l'azione di Vladimir Putin fin dal 2000. Quale visione sottende oggi la strategia russa in politica estera? Filo-asiatica? democratica ed europeista? o punto di connessione tra i due mondi?

EAN: 9788884027283
Nuovo
EUR 15.00
-27%
EUR 10.90
Disponibile
Primo Volume del primo semestre dal fascicolo 1 del 7 Gennaio al 25 del 24 Giugno 1894. All'inizio del primo volume presente anche fascicolo di Natale e Capodanno 1893/1894. Secondo volume del Secondo semestre dal fascicolo 26 del 1 Luglio 1894 al 52 del 30 Dicembre 1894. Milano, Fratelli Treves Editori 1935, 2 volumi cm.27x37, pp.434, 434 circa centinaia di figg,bn. rilegatura artigianale cartonata, fasciata con carta marmorizzta, dorsi in pelle.
Usato, molto buono
Note: dorsi con spellature.
EUR 140.00
Ultima copia
La crisi dei Balcani raccontata dai giornali di tutto il mondo. Milano, Indice Internazionale 1999, cm.12,5x19, pp.94, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Libri di Internazionale,9.

EAN: 9788887028096
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Roma, Salerno 2012, cm.13x20, pp..304, brossura copertina figurata. Coll.Aculei. Collana diretta da Alessandro Barbero. Il fascismo sta al centro della riflessione, oltre che della azione politica, di Antonio Gramsci: dagli anni della lotta agli anni del carcere. Questo libro affronta il tema sotto diversi aspetti: lo sforzo di comprensione storica da parte di Gramsci, tanto più profonda quanto più svincolata dallo scontro immediato; l'infiltrazione fascista nelle file del Partito comunista; la persecuzione postuma da parte di Mussolini intesa ad annientare la memoria di Gramsci col supporto di stampa anarchica. Nel corso di questa indagine vengono sottoposti a verifica scenari che sembravano assodati, riconsiderate fonti (come la "famigerata" lettera di Grieco) già ampiamente esplorate, ricostruito il faticoso cammino attraverso cui il Partito comunista italiano ha fatto i conti con la propria storia.

EAN: 9788884027580
Nuovo
EUR 14.00
-29%
EUR 9.90
Disponibile
Torino, Einaudi 1978, cm.10,5x18, pp.XXXII-226, brossura. Coll.P.B.E,331.

EAN: B00JM7K3T0
Usato, molto buono
Note: Timbro della casa editrice all' ultima di copertina.
EUR 7.00
Ultima copia
Prefazione di Malcolm Barber. Roma, Salerno 2022, cm.13x20, pp.139, brossura copertina figurata. Coll.Aculei,28. Collana diretta da Alessandro Barbero. Scorre molto sangue la notte del 2 gennaio 1547 quando, nel totale fallimento della congiura dei Fieschi, la morte stronca la giovinezza di Giannettino Doria e quella di Gian Luigi, l'erede della nobile famiglia che l'ha promossa. Sarà inesorabile Andrea Doria, il vecchio guerriero d'antica stirpe genovese, che dal 1528 è il Capitano generale della flotta imperiale nel Mediterraneo e nell'Adriatico. E inesorabili saranno l'Impero e la Repubblica verso chi si è reso colpevole del reato di tradimento contro il suo signore e contro la sua patria. Si inscrive nel nome dei Doria e dei Fieschi e si compie sul palcoscenico genovese l'atto che, incidendo profondamente nel cuore del grande scontro tra l'Impero spagnolo e la Corona francese, diventerà fin da subito un evento memorabile.

EAN: 9788884029829
Nuovo
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Disponibile
Traduzione di Aldo Piccato. Milano, Mondadori Ed. 2005, cm.14,5x22, pp.484, legatura ed.soprac.fig.col. Coll.Frecce. La rielezione di George W. Bush a presidente degli Stati Uniti, ottenuta con un numero di voti popolari senza precedenti, induce a chiedersi se il Partito repubblicano sia destinato a diventare stabilmente il partito di governo. A favore del "Great Old Party" giocano, infatti, non solo alcuni fattori oggettivi (l'espansione delle zone residenziali suburbane e della proprietà azionaria diffusa, la deindustrializzazione e il declino sindacale, la spinta demografica verso il Sudovest), ma anche la capacità di rispondere al bisogno di sicurezza della nazione. In questo libro John Micklethwait e Adrian Wooldridge, giornalisti dell'"Fconomist", ricostruiscono le origini, le metamorfosi e l'impressionante crescita della destra conservatrice americana.

EAN: 9788804543633
Usato, molto buono
EUR 23.00
-50%
EUR 11.50
Ultima copia
A curea di Luciano Cheles e Alessandro Giacone. Pisa, Pacini Editore 2017, cm.15x21, pp.292, brossura copertina figurata a colori. Coll.Le Ragioni di Clio.

EAN: 9788869953538
Nuovo
EUR 18.00
-16%
EUR 15.00
2 copie
Pisa, Pacini Editore 2023, cm.17x24, pp.175, brossura copertina figurata. A Montespertoli l'11 ottobre 1920, un lunedì, sarebbe entrato in carica il nuovo Consiglio Comunale a maggioranza socialista dopo la vittoria ottenuta alle elezioni del 20 settembre. Un gruppo di squadristi fiorentini tentò di impedirne l'insediamento. L'azione fallì grazie alla mobilitazione della cittadinanza. In questo volume, oltre ai fatti di ottobre, gli autori raccontano come si arrivò alla vittoria elettorale e al successivo fallimento della nuova giunta con le dimissioni del sindaco Augusto Bini formalizzate il 7 aprile 1921.

EAN: 9788869959806
Nuovo
EUR 17.00
-29%
EUR 12.00
2 copie
Bologna, Il Mulino 2005, cm.13x21, pp.220, brossura con bandelle, Coll.Storia del Federalismo e dell'Integrazione Europea. Segretario di Stato agli Esteri nel governo tedesco guidato da Adenauer, Walter Hallstein (1901-1982) fu dal 1950 tra i fondatori delle Comunità europee, e primo presidente della Commissione CEE dal 1958 al 1967. In quegli anni, Hallstein giocò un ruolo fondamentale nello sviluppo comunitario, dando vita a un'efficiente struttura politico-amministrativa che realizzò l'unione doganale e la politica agricola comune. Nel momento in cui volle rafforzare ulteriormente l'unione comunitaria, incontrò però la netta opposizione della Francia gollista. De Gaulle fece ritirare la Francia dalla Comunità per un intero semestre; fu la "crisi della sedia vuota" conclusasi nel gennaio 1966 con il "compromesso del Lussemburgo", che mise fuori gioco Hallstein.

EAN: 9788815109088
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
In occasione del "Giorno della memoria" dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice, 9 maggio 2008. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato 2008, cm.20x27, pp.259, legatura ed. cartonata, in occasione della Giornata dedicata alla memoria delle vittime del terrorismo, che ricorre il 9 maggio, la Presidenza della Repubblica ha raccolto delle brevi note biografiche per conservare e trasmettere il ricordo di coloro che hanno dato la vita per le istituzioni. Il volume è aperto da una prefazione del Capo dello Stato e da una riflessione di Arrigo Levi.
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Ultima copia
Studi sulla cultura delle donne nell'età contemporanea A cura di Anna Rosa Scrittori. Venezia, Libreria Editrice Cafoscarina 2006, cm.15x21, pp.412, brossura con bandelle e copertina figurata a colori.

EAN: 9788875431471
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Vol.1: Piazze e movimenti. Vol.2: Consumi e società. Vol.3: Il lavoro. Vol.4: La politica. Vol.5: Lo sport. Vol.6: Le donne. Vol.7: Giustizia e criminalità. Vol.8: Arte e cultura. A cura di Nicola Tranfaglia, Fabio Levi, Stefano Musso, Stefano Pivato ed altri. Roma, L' Unità 2005, 8 volumi. cm.24x29, pp.ca. 130 cadauno, ill. e fotografie bn.e a col. legature editoriali cartonate, copertine figurate a colori.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 2001, cm.23x28, pp.167, oltre 300 ill.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Storia Illustrata. La Seconda guerra mondiale vide, oltre alle carneficine dei campi di battaglia, alle rovine e alle sofferenze della popolazione civile, anche orrori inediti, come la shoah (lo sterminio degli ebrei) e l'utilizzo della bomba atomica. Dopo qualche anno la guerra di Corea (1950-53) fu sul punto di precipitare il mondo in un nuovo scontro di dimensioni planetarie. Il grande conflitto venne evitato ma si moltiplicarono le guerre e le guerriglie grandi e piccole in genere legate al confronto tra Stati Uniti e Unione Sovietica. Le immagini che accompagnano questo volume sono quasi sempre rigorosamente autentiche (le rare foto sospette vengono segnalate). L'apparato illustrativo è completato da alcune cartine che illustrano i teatri di guerra descritti.

EAN: 9788804478874
Usato, molto buono
EUR 21.69
-53%
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 2002, cm.15x22,5, pp.206, ill.bn.in 8 tavv.ft. brossura copertina figurata. Coll.Le Scie. Dopo la fine della guerra, tra il maggio e il giugno 1945, migliaia di italiani della Venezia Giulia, dell'Istria e della Dalmazia vengono uccisi dall'esercito jugoslavo del maresciallo Tito, molti di loro sono gettati nelle "foibe", che si trasformano in grandi fosse comuni, molti altri deportati nei campi della Slovenia e della Croazia, dove muoiono di stenti e di malattie. Le stragi si inquadrano in una strategia politica mirata a colpire tutti coloro che si oppongono all'annessione delle terre contese alla nuova Jugoslavia: cadono collaborazionisti e militi della repubblica di Salò, ma anche membri dei comitati di liberazione nazionale, partigiani combattenti, comunisti contrari alle cessioni territoriali e cittadini comuni.

EAN: 9788804515845
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Mondadori 1996, cm.15x22, pp.X,418, alcune foto bn.ft. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Le Scie. Gli anni Sessanta hanno rappresentato un periodo di svolta per la vita del nostro Paese. Il volume è una sorta di rivisitazione dei miti, delle figure carismatiche, delle vicende individuali e collettive che hanno segnato un decennio così cruciale. Dal centrosinistra alla pillola, dall'esplosione del consumismo alle ansie della congiuntura, dal Concilio Vaticano II a Piazza Fontana, dalle minigonne alle utopie sessantottesche.

EAN: 9788804417750
Usato, come nuovo
EUR 16.53
-40%
EUR 9.90
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 2002, cm.12x19,5, pp.208, legatura ed. sopracop.fig.col. Coll.Frecce. Dalla globalizzazione non si torna indietro. Però ci si può "globalizzare" meglio. Questo libro spiega le ragioni della globalizzazione e ne prende le difese. Non perché l'autore ritenga che essa sia la soluzione di ogni problema, ma perché ritiene che dalla globalizzazione si possano trarre grandi benefici, soprattutto per i più poveri. A condizione, appunto, che la si governi.

EAN: 9788804504450
Usato, molto buono
EUR 16.00
-62%
EUR 6.00
Ultima copia
Critica della guerra umanitaria. Roma, Derive Approdi 1999, cm.15x21, pp.92, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll.Derive Approdi,9.

EAN: 9788887423143
Usato, buono
Note: Alcune sottolineature con evidenziatore giallo.
EUR 30.00
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 2002, cm.15x22,5, pp.206, ill.bn.in 8 tavv.ft. legatura editoriale sopracop.figurata Coll.Le Scie. Dopo la fine della guerra, tra il maggio e il giugno 1945, migliaia di italiani della Venezia Giulia, dell'Istria e della Dalmazia vengono uccisi dall'esercito jugoslavo del maresciallo Tito, molti di loro sono gettati nelle "foibe", che si trasformano in grandi fosse comuni, molti altri deportati nei campi della Slovenia e della Croazia, dove muoiono di stenti e di malattie. Le stragi si inquadrano in una strategia politica mirata a colpire tutti coloro che si oppongono all'annessione delle terre contese alla nuova Jugoslavia: cadono collaborazionisti e militi della repubblica di Salò, ma anche membri dei comitati di liberazione nazionale, partigiani combattenti, comunisti contrari alle cessioni territoriali e cittadini comuni.

EAN: 9788804489788
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-12%
EUR 14.00
Ultima copia
Milano, Mondadori 1967, cm.11x18,5 pp.230, brossura copertina figurata a colori Coll.I Record.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
Traduz.di Sergio Minucci. Milano, Garzanti Ed. 1993, cm.13,5x21, pp.550, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta fig.a col. Coll.Saggi Blu.

EAN: 9788811598411
Usato, molto buono
Note: Lievi e sporadiche sottolineature a matita, altrimenti come nuovo.
EUR 25.82
-74%
EUR 6.50
Ultima copia
Iconografia di Michele Falzone. Milano, Rizzoli 1981, cm.17,5x24, pp.190, legatura editoriale sopraccoperta figurata.
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Ultima copia