CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia Moderna

#321325 Storia Moderna
Prima traduzione Italiana di Alfredo Fabietti. Seconda Ristampa. Bologna, Cappelli Ed. 1944,, Due tomi in un volume, cm.13x19, pp.304,352, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Arcobaleno.
Usato, buono
Note: Sopraccoperta con piccoli strappi.
EUR 11.90
Ultima copia
#321069 Storia Moderna
Usa, Northon and Company 1969, cm.13x19,5, pp.328, brossura
Usato, molto buono
Note: Presente una dedica a penna.
EUR 9.50
Ultima copia
#320867 Storia Moderna
A cura di Marina Macchio. Premessa di Giovanni Cipriani. Firenze, Casa Editrice Nerbini 2013, cm.17x24, pp.332, brossura. Memoriale vivace e avvincente quello di Niccolò Venerosi Pesciolini, brillante personaggio fino ad oggi poco noto che visse e operò nella Toscana e nell'Europa del XVI e XVII secolo. Cavaliere dell'Ordine di Santo Stefano fu stimato e fidato uomo dei Medici che difatti si avvalsero più volte dei suoi servigi: nel 1596 fu scelto per accompagnare da Marsiglia a Firenze la nuova granduchessa Cristina di Lorena, sposa di Ferdinando I de' Medici, mentre nel 1600 ebbe l'onore di accompagnare la nuova regina Maria de' Medici con il suo seguito in Francia. Soggiornò alla corte di Enrico IV stringendo con i sovrani un forte legame di stima e di amicizia; e proprio per questo legame Cosimo II de' Medici lo incaricherà di trasportare a Parigi la statua equestre di Enrico IV realizzata dal Giambologna. Amicizie, amori, ambascerie, battaglie: vita privata ed eventi storici si intrecciano sapientemente in un'autobiografia che avvicina il lettore ad alcuni dei più importanti protagonisti della storia della Toscana e dell'Europa del tardo Cinquecento e del primo Seicento.

EAN: 9788864340548
Nuovo
EUR 45.00
-42%
EUR 26.00
Disponibile
A cura di Enrico Fasana, Giuseppe Sorge. Milano, Jaca Book Ed. 1991, cm.15x23, pp.205, brossura Coll.Edizioni Universitarie,82. Storia. Testi di F.Coslovi, V.D'Arienzo, M.de Ghantuz Cubbe, A.Mariotti, G.Milanetti, G.Sorge.

EAN: 9788816950825
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
#320349 Storia Moderna
Novara, Istituto Geografico De Agostini 1963, cm.15x22, pp.150 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Intr.di L.Codignola. Milano, Mondadori 1983, cm.16,5x23, pp.XXVIII-278, 16 tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela, soprac.fig.a col. Coll.Storia.

EAN: 9788804229964
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copie
#319888 Storia Moderna
Critical edition, introduction and commentary by Ari Wesseling. Leiden, Brill Academic Publishing 1986, cm.16x24, pp.XXXVIII,124, hardcover, dustjacket. Coll.Studies in Medieval and Reformation Thought. Vol.38.

EAN: 9789004077386
Usato, buono
Note: alcune sottolineature e annotazioni nel testo.
EUR 38.00
Ultima copia
#289702 Storia Moderna
Milano, Bompiani 1977, cm.11x18, pp.XII,265, brossura copertina figurata a colori. Coll.Tascabili,52. Documenti e Testimonianze.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
#319434 Storia Moderna
L'incorruttibile rivoluzionario che lasciò la testa sulla ghigliottina. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1973, cm.16x21,5, pp.124,(4), alcune ill. a uno e a 2 col.nt., legatura editoriale cartonata. Coll.I Grandi Contestatori,4.
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Ultima copia
#198214 Storia Moderna
Con la Riforma ha strappato al Papa mezza Europa. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1973, cm.16x21,5, pp.124, legatura editoriale cartonata, Coll.I Grandi Contestatori,2.
Usato, come nuovo
EUR 6.00
2 copie
Antonio Genovesi. Francesco Longano. Domenico Grimaldi. Francescoantonio Grimaldi. Gaetano FIlangieri. Francesco Mario Pagano. Giuseppe Maria Galanti. Giuseppe Palmieri. Malchiorre Delfico. A cura di Franco Venturi. Napoli, Ricciardi Ed. 1962, cm.14,5x23, pp.XXI-1280, legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso, sopraccoperta. Coll.Letteratura Italiana. Storia e Testi,46.
Usato, molto buono
Note: Piccola menda alla sopracoperta. Dedica a penna alla prima pagina bianca.
EUR 82.63
-57%
EUR 34.90
Ultima copia
#318338 Storia Moderna
A cura di Comunità di San Leolino. Prato, Città Ideale 2016, cm.14x21, pp.131, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Teorie,25. Il capolavoro di Cesare Beccaria, "Dei delitti e delle pene", a duecentocinquanta anni dalla sua pubblicazione (1764-2014) è una fonte inesauribile di ispirazione. Questo volume ricostruisce il contesto politico e culturale in cui è nato il celebre trattato, rievocando personalità quali Pietro Verri, che hanno influito profondamente sul pensiero di Beccaria, non meno di coloro che nel tempo, da Piero Calamandrei ad Adone Zoli e non solo, si sono richiamati alla sua opera capace di unire, con singolare forza, "commozione e raziocinio". Motivo non ultimo dell'immediato e durevole successo europeo della sua opera. «Parmi un assurdo che le leggi che sono l'espressione della pubblica volontà, che detestano e puniscono l'omicidio, ne commettano uno esse medesime, e, per allontanare i cittadini dall'assassinio, ordinino un pubblico assassinio» (Cesare Beccaria).

EAN: 9788864301259
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
#318022 Storia Moderna
Prato, Aurora Boreale 2023, cm.14,8x21, pp.124, brossura. Collana Symbols & Myths. Testo in Francese Auguste-Marseille Barthélemy, né à Marseille le 11 Mai 1794 et mort dans la même ville le 22 Août 1867, est un poète satirique français. Son nom est inséparable de celui de son ami et compatriote, Joseph Méry (1798-1866), avec lequel il mena une collaboration si étroite qu'on ne peut pas distinguer leurs personnalités respectives dans leur travail commun. L'entreprise de Napoléon Bonaparte en Égypte, au-delà de sa signification militaire et politique, fut sans aucun doute un événement historique pour l'Europe. Après cet événement, plus rien n'était pareil. L'Egypte avait ouvert ses portes à la France, mais en même temps l'Europe entière ouvrait ses portes à l'Egypte, avec la redécouverte de sa culture millénaire et de ses profondes racines spirituelles. La France napoléonienne a eu le grand mérite d'avoir remis l'Égypte sur le devant de la scène, renouant des fils et des liens très anciens qui n'avaient été rompus que temporairement par l'imposition du monothéisme chrétien et par les siècles du Moyen Âge. Les anciens mythes d'Isis et d'Osiris, la fascination des hiéroglyphes, la majesté des pyramides et les secrets de l'une des cultures les plus anciennes du monde sont devenus des objets d'intérêt pour toutes les personnes cultivées. Ce nouvel esprit, cette redécouverte du pays des pharaons, a favorisé d'importantes découvertes archéologiques et stimulé la naissance de courants mystiques, initiatiques et spirituels, dont les rites égyptiens de la Franc-maçonnerie. Après l'entreprise militaire de Napoléon Bonaparte en Égypte, tout l'Occident a vu d'un autre oeil la terre traversée par le Nil et est revenu à ses racines les plus profondes et les plus ancestrales. Le poème en huit chants d'Auguste-Marseille Barthélemy Napoléon en Égypte nous raconte l'esprit authentique de cette époque.

EAN: 9791255042693
Nuovo
EUR 10.00
-5%
EUR 9.50
Disponibile
#317597 Storia Moderna
Lo Statuto di Popiglio 1599. A cura di Cristina Dazzi e Antonio Orsucci. Piteglio Comune di Piteglio 1999, cm.15x22, pp.110, con illustrazioni in bianco e nero. Brossura copertina figurata a colori.
Usato, buono
Note: Dorso brunito.
EUR 15.00
Ultima copia
#316546 Storia Moderna
Firenze, Edifir 2021, cm.15x21, pp.184, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Storia dell'Arte e della Critica d'Arte,15. Che cosa hanno in comune un futuro Imperatore (Bonaparte), un puntiglioso ma ironico cronista del confronto e scontro tra due culture in costante guerra (il pittore Joseph Farington), e un attore statuario (John Philip Kemble), nella resa del transito culturale tra Sette e Ottocento, connotato dalla inevitabile presenza napoleonica nel panorama antropologico, artistico e culturale in senso lato?Tutto questo è quanto questo volume si propone di indagare, a partire dal Diario della trasferta a Parigi, nel 1802, di Farington e di un gruppo di noti amici artisti, Fu?ssli, Turner, Flaxman, West. Protagonista è l'effervescente Parigi del Consolato, su cui ancora gravano le ombre del Terrore rivoluzionario, scandagliata dagli inglesi, fra diuturne ispezioni ai musei, visite agli ateliers dei rivali francesi, David, Gérard o Guérin, e attrazioni di diverso tipo, dai teatri ai salotti, dai giardini ai caffé del Palais Royal, fino alle riviste militari.Vividi comprimari, figure come l'Abbé Talleyrand o Charles Fox o Madame Récamier. Il Diario registra le più che accanite discussioni suscitate da tale turbinio di suggestioni in un acceso dibattito fra esperienze politiche, istituzioni, mentalità e pratiche di vita, sistemi del mondo dell'arte e dello spettacolo, agli antipodi, quanto in reciproca fascinazione.

EAN: 9788892800731
Nuovo
EUR 16.00
-31%
EUR 10.90
Ultima copia
#316452 Storia Moderna
Edition etablie, annotèe et prefaée par André Zysberg. Mercure de France 1982, cm.14x20,5, pp.363, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9782715200241
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
#316421 Storia Moderna
Firenze, Edifir 2021, cm.17x24, pp.290, illustrazioni. brossura copertina figurata. Collana Studi di Storia e Documentazione Storica. Il volume raccoglie saggi di indagine storica e archivistica su alcune forme di carità e assistenza in età moderna. Si tratta di considerazioni e descrizioni di uomini di pensiero, storici, apologeti, viaggiatori. A queste si aggiungono indagini archivistiche sul governo dell'Ospedale degli Innocenti e sui problemi educativi e sociali riguardanti specialmente le ospiti femminili. La ricerca ,basata soprattutto sulla documentazione fornita dagli archivi fiorentini, si estende anche alla congregazione dei Buon Uomini di San Martino e alle iniziative attraverso i secoli dei granduchi Medici per favorire il matrimonio, ciò ha dato l'occasione per reperire dati demografici significativi nella Toscana del XVII-XVIII secolo. È parso opportuno in quest'ottica analizzare il sinodo fiorentino del 1517 che particolarmente si sofferma sulla disciplina cattolica del matrimonio, evidente richiamo all'ordinamento sociale della popolazione. Conclude il volume l'analisi dello scritto di Ludovico Antonio Muratori sulla carità cristiana. L'insieme delle ricerche delinea la precisa iniziativa dello stato moderno a intervenire nel complesso delle organizzazioni che si occupano dell'assistenza ai bisognosi nell'evidente necessità di governo di una società sempre più complessa.

EAN: 9788879709811
Nuovo
EUR 22.00
-27%
EUR 16.00
Ultima copia
#316293 Storia Moderna
Lugano, Tipografia Elvetica 1833, 12 volumi, cm.12x17, pp. circa 380 pagine ciascun volume, Rilegatura cartonata con Sguardie in carta francese.
Usato, buono
Note: Aloni, bruniture, mende, imperfezioni, tracce d'uso, segni a penna. Dorso del XII tomo assente e legatura precaria. Mancanza al dorso dell'VIII tomo.
EUR 115.00
Ultima copia
#316106 Storia Moderna
Firenze, Edifir 2016, cm.24x12, pp.180, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Studi di Storia e Documentazione Storica, 1. Tema del volume è una storia del credito e della finanza a Padova tra fine Trecento e inizi del Cinquecento condotta sull'archivio della famiglia padovana dei Lion, conservato nell'Archivio di Stato di Padova. La storia economica si lega alla documentazione di una famiglia, che, particolarmente attraverso un banco di cambio ("statio de cambio"), fu fra i principali finanziatori della Signoria dei Da Carrara. All'avvento della dominazione veneziana (1405), i Lion rafforzano la posizione, mediante la partecipazione alle esazioni fiscali, essi formarono una vera e propria banca di finanziamento, connessa ad altre consimili compagnie, anche extra-cittadine, fra cui il ramo padovano dei Borromei, quello degli Alberti e di Palla Strozzi, nonché i veneziani Soranzo e Priuli. Importante fu il legame parentale stretto con il capitano di Venezia, Erasmo Gattamelata ed i suoi eredi, stabiliti a Padova. I Lion ebbero inoltre rapporti con le compagnie prestatrici ebraiche condotte dal Comune. Per questo, il Monte di Pietà, pur decretato fin dal 1469, dovette attendere per essere attivato fino al 1491, grazie all'azione del vescovo Pietro Barozzi. Non ci sorprendiamo nel trovare ancora una volta i Lion - già presenti nella gestione di enti caritativi - in posizione di controllo, almeno nei suoi principi - di tale nuovo organo ad un tempo di prestito assistenziale e di deposito della ricchezza cittadina.

EAN: 9788879707954
Nuovo
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
2 copie
#270027 Storia Moderna
Milano, A.Mondadori 1934, cm.14x22, pp.260, 17 tavv.bn.ft. brossura. Coll.Drammi e Segreti della Storia,15. I Libri Verdi.
Usato, buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 8.00
Ultima copia
#165167 Storia Moderna
Traduzione di Pietro Caronia. Roma, Savelli Ed. 1978, cm.11x18, pp.302, brossura copertina figurata a colori. Coll.Il Pane e Le Rose,15.
Usato, buono
Note: abrasione all'angolo superiore destro della copertina frontale. Tagli leggermente macchiati.
EUR 10.00
Ultima copia
#315436 Storia Moderna
Milano, Electa 1987, cm.25,x29, pp.590 ill.a colori e bn. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Editor in chief Carlo Pirovano. Design di Bob Noorda.
Usato, molto buono
EUR 27.00
Ultima copia
#314541 Storia Moderna
Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2017, cm. 14x22, pp.122, brossura, copertina figurata con bandelle. Collana Serie Bianca. Dopo gli attentati terroristici che hanno colpito Parigi, Bruxelles e Londra ciascuno si è chiesto, almeno una volta, per quale motivo dei giovani nati e cresciuti in Europa finiscano per scegliere la violenza disumana del Califfato. Olivier Roy propone una chiave di lettura sconcertante: non è l'integralismo islamico la prima causa di questo terrorismo, ma un disagio tutto giovanile, un'esigenza folle, violenta e fuori controllo di rottura generazionale. Certo, per compiere questa rottura c'è bisogno di un pretesto. E questi giovani lo trovano facilmente nell'odio puro ostentato dall'lsis. Dopo "Global Muslim" e "La santa ignoranza", Roy ritorna con un'analisi attualissima che propone l'"islamizzazione del radicalismo" come soluzione interpretativa del terrorismo contemporaneo. Il fenomeno riguarda soltanto alcune migliaia di giovani musulmani e pochi convertiti, che appartengono a una generazione del tutto estranea a quella dei propri genitori. Il sociologo indaga le loro abitudini, si chiede che musica ascoltino, chi siano i loro eroi, scopre che non sanno quasi nulla del Corano e che frequentano raramente le moschee. E dimostra che la loro ostilità non affonda le radici nello scontro di religione, ma esprime un'esigenza di rottura che si rivolge non solo contro la cultura dei genitori, ma anche contro la società in cui sono nati, cioè quella occidentale. Da qui proviene il nichilismo radicale al quale il Califfato, con la sua violenza e la promessa di un aldilà paradisiaco, offre un rimedio "nobile" e un'occasione per diventare martiri, veri eroi.

EAN: 9788807173219
Usato, molto buono
Note: Data a penna al frontespizio piccola piega alla copertina.
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Ultima copia
Roma, Edizioni di Storia e Letteratura 1948, cm.17,5x25, pp.225, brossura intonso. Coll.Storia e Letteratura. Raccolta di Studi e Testi,19.

EAN: 9788884988003
Usato, buono
Note: copertina con lievi mende.
EUR 28.41
-36%
EUR 18.08
Ultima copia