CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#322683 Storia Moderna

Lamennais sa vie et ses doctrines. Vol.I: La Renaissance de l'ultramontanisme (1782-1828). Vol.II:Le Catholicisme Libéral, (1828-1834)

Autore:
Curatore: Deuxieme edition.
Editore: Librairie Academique Perrin.
Data di pubbl.:
Dettagli: 2 volumi. cm.13,5x20,5, pp.VIII,398, VI,410, brossure.

CondizioniUsato, buono
EUR 45.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#145448 Storia Moderna
Pisa, Ediz.ETS 2003, cm.17x24, pp.292, brossura, cop.fig.con bandelle. Stato di nuovo. Studi del Dipartimento di Scienze della Politica dell'Università di Pisa,14.

EAN: 9788846707482
Nuovo
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Disponibile
#194802 Biografie
Paris, Editions Franciscaines 1947, cm.12x19, pp.143, 5 tavv.in bn.ft.di cui un ritratto all'antip., brossura, cop.fig. (due macchie stinte al margine esterno della cop.e alla prima c. e interni bruniti ma copia intonsa e in buono stato.)
EUR 6.00
Ultima copia
Milano, Mondadori 2010, cm.15x23, pp.285, brossura. Coll.Strade blu. Non Fiction. Che le mafie abbiano connessioni e collusioni con parti del sistema economico, politico, giudiziario del Paese lo leggiamo da anni su libri e giornali; come pure ci sentiamo spesso ripetere, troppo genericamente, che la mafia è soprattutto una "cultura mafiosa". Non sappiamo però quali sono concretamente i ruoli dei diversi protagonisti, chi davvero fa cosa. Raffaele Cantone ce lo spiega in questa conversazione con Gianluca di Feo, mettendo in evidenza il nodo cruciale dell'intreccio, il circuito vizioso in cui le organizzazioni criminali, gli imprenditori, la società fanno "sistema" e traggono reciprocamente vantaggio gli uni dagli altri. Cantone, grazie a uno straordinario lavoro di ricerca giudiziaria, ricostruisce infatti la rete di connessioni messa in piedi dalla criminalità organizzata in Italia negli ultimi vent'anni, racconta nei dettagli quali sono i business, i mercati, le regioni, gli appalti, i clan e gli enti coinvolti nel circuito e qual è il ruolo svolto dai diversi protagonisti: i gattopardi, appunto. La ricostruzione di come funziona davvero il sistema criminale nel nostro Paese.

EAN: 9788804603276
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-61%
EUR 7.00
Ultima copia
Bari, Palomar 2007, cm.13x19,5, pp.220, brossura cop.fig. Coll.La Vigna Nascosta. L'autore narra la leggenda di Serafina, la cantastorie che, durante l'insurrezione degli indiani pueblo che cercavano di liberarsi da un governo Spagnolo oppressivo che minacciava la loro esistenza culturale e spirituale, barattò la liberazione dei suoi compagni ribelli con le storie del suo popolo.

EAN: 9788876001932
Nuovo
EUR 15.00
-34%
EUR 9.90
Disponibile