CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPA

Risultati di ricerca

Milano, Motta Architettura 24 Ore Cultura 2007, cm.26,5x30,5, pp.280, nmum.figg.a col.nt. leg.ed. sopracoperta figurata. Coll.Tipologie. Abbandonato il ruolo di recinto sacro impostogli dalla tradizione illuminista, negli ultimi anni il museo è diventato la tipologia architettonica che più di qualsiasi altra riesce a incarnare le trasformazioni in atto nella scena architettonica contemporanea. Trasformatosi in dispositivo emittente di immagini e segnali, aperto ad accogliere al suo interno funzioni "altre" (dai bookshop alle caffetterie, dalle mediateche alle nursery), il museo del nuovo millennio si inserisce nella scena urbana come una spettacolare macchina ciclopica che, nell'affermare la sua natura scultorea, prima ancora di quella funzionale e costruttiva, rivendica la propria estraneità rispetto alle logiche insediative del contesto circostante. Icona della contemporaneità, il museo (in particolare quello di arte, intorno al quale si concentrano le analisi presentate nel volume) occupa una postazione privilegiata, che lo porta a registrare, in anticipo rispetto ad altre tipologie, le oscillazioni di gusto e le evoluzioni del rapporto tra architettura, città, arte, mercato, nuovi media. Dai musei concepiti come vere e proprie performance architettoniche, ai musei che si offrono come supporto per la comunicazione di messaggi, dai musei ospitati all'interno di edifici storici ai mega-musei che sfidano ogni limite spaziale, il volume offre una varietà di casi che dimostrano come, nonostante da più parti si insinui un supposto declino delle istituzioni espositive, il museo è ancora necessario.

EAN: 9788861160330
EUR 69.50
-71%
EUR 19.50
Ultima copia
Ediz. italiana e inglese. Milano, Skira 2008, cm.27,5x23, pp.352, legatura editoriale copertina a colori. La scena architettonica italiana e internazionale degli ultimi anni è attraversata da una delle esperienze creative più stimolanti e radicali, capaci di fare riflettere su uno dei possibili futuri del fare architettura oggi. I progetti e le opere realizzate da Italo Rota progettista italiano con base tra Parigi e Milano, raccolti in questo volume per la prima volta, rappresentano un modo nuovo e diverso di fare e immaginare architettura, insieme diventano una strategia di azione creativa sulla realtà e su come possiamo vivere lo spazio pubblico e la città in modo curioso e aperto. Il libro è disegnato dall'autore come un viaggio mirabolante e immaginifico in un mondo di suggestioni visive e riflessioni concettuali sull'arte del vedere e del costruire nuove realtà. Progetti di musei e biblioteche come Anzola, Milano/Arengario, Perugia si mescolano a nuovi spazi pubblici, ad allestimenti e interni, a spazi religiosi a Roma e in India, lanciando stimoli e virus per una arte diversa del fare architettura oggi.

EAN: 9788876246401
EUR 85.00
-82%
EUR 15.00
Ultima copia
Argos 2010, cm.23x30, pp.288, brossura, copertina figurata. Coll.Biblioteca blu. Saggi. Questo volume non è solo una monografia ma anche un trattato di architettura; un insieme di testi e riflessioni che restituiscono voce e nuova identità a un architetto noto nella storia dell'architettura occidentale del Settecento, ma poco studiato; un tributo a uno dei protagonisti della cultura architettonica preilluminista che congiunse Firenze a Roma e Roma a Londra lungo la rotta di un rinnovato classicismo, aprendo la strada a un'inedita e appassionante visione della disciplina dell'architettura quale processo di conoscenza enciclopedico, multiculturale, plurilinguistico. Scienza, matematica, geometria, teoria delle fortificazioni, idraulica, agrimensura sono, accanto all'architettura, alcuni dei campi d'indagine e di sperimentazione privilegiati da Alessandro Galilei (1691-1737) che indirizza la cultura del proprio tempo alle rivoluzioni del pensiero moderno, consegnando all'architettura un margine di azione e applicazione assai più ampio e vitale. Per la prima volta è pubblicato il suo trattato Della Architettura Civile e dell'uso, e modo del' fabbricare e dove ebbe origine, che è allo stesso tempo un manuale e un compendio sulle fonti classiche dell'architettura, scritto da Galilei in lingua italiana e inglese in un programma di definitiva accettazione e convalida della centralità dell'Italia nel dibattito culturale e scientifico nell'Europa del Settecento.

EAN: 9788888690353
EUR 77.00
-74%
EUR 19.90
Ultima copia
A cura di The Plan, Art & Architecture! Scripta Maneant 2008, cm.24,5x30,5, pp.256, ill.col. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Questo è il primo volume di una collana di monografie tematiche di architettura promossa dalla prestigiosa rivista "The Plan". «Abbiamo creato qualcosa che non c'era, un compendio che non sarebbe mai potuto essere prodotto senza la forza propulsiva della rivista, senza l'incredibile materiale a disposizione e senza l'esperienza per reinterpretarlo». Shape, Forma, è il titolo del primo volume: «I progetti scelti per questo libro sono avvincenti per la loro originalità e per il loro rigore. Forma e funzione, esterni ed interni, sono intrecciati e dipendono l'uno dall'altro. Creano o rafforzano il senso dello spazio e rappresentano un progresso significativo all'interno del lessico formale dei loro progettisti. Metà delle scelte sono residenziali e sei sono istituzionali; ma sono presenti anche una torre per uffici e un crematorio».

EAN: 9788895847061
EUR 125.00
-79%
EUR 26.00
Disponibile
Ediz. italiana e inglese. De Agostini 2011, cm.21,5x29,5, pp.454, num.figg.a col. legatura editoriale, copertina figurata a colori. È convinzione diffusa che il degrado ambientale, l'inquinamento e l'esaurirsi delle risorse naturali siano causati dalla crescita economica. [...] In questo libro vogliamo presentare le imprese nel mondo del turismo che, riuscendo ad applicare le regole dell'ecologia di mercato, hanno compreso che salvaguardare gli asset ambientali è la migliore garanzia di successo. Così come la sopravvivenza in natura premia quella specie che occupa con successo una nicchia, la prosperità accresciuta premia quei proprietari che gestiscono con efficienza le risorse a loro disposizione.

EAN: 9788851115074
EUR 45.00
-73%
EUR 12.00
Disponibile
Milano, Motta Architettura 24 Ore Cultura 2008, cm.26,5x30,5, pp.278, num.figg.a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Tipologie. La realizzazione di spazi per comunità religiose è solo apparentemente un'esercitazione di libera creatività progettuale, tesa alla definizione di uno "spazio sacro" di carattere metafisico. Al contrario, i committenti religiosi hanno sempre posto all'attenzione dei progettisti specifici obiettivi, articolati su programmi complessi - talora contraddittori - per ottemperare ai diversi fini liturgici, catechetici, caritativi e aggregativi che lo spazio di culto comunitario ospita. Oltre a precise indicazioni funzionali (relative, per esempio, allo svolgimento dei diversi riti), le architetture delle grandi religioni sono state, e continuano ad essere, straordinari mezzi per mettere in rapporto le religioni stesse con la storia, con la società e con le culture locali, secondo un'inesausta dialettica tra identità e relazionalità. A fronte di processi globali - quali la secolarizzazione delle chiese cristiane, l'incontro con la modernità delle società islamiche, l'individualismo e la virtualità delle comunicazioni interpersonali - le religioni storiche continuano a investire in architetture, che da un lato ne sottolineino le reciproche differenze, ma che, dall'altro, evidenzi le contaminazioni culturali.

EAN: 9788861160620
EUR 69.50
-74%
EUR 18.00
Ultima copia
Bergamo, Bolis 2002, cm.24,5x30,5, pp.312, num.figg.a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788878271098
EUR 65.00
-70%
EUR 19.00
3 copie
Firenze, Alinea Editrice 2002, cm.21x29,5, pp.96, num.ill.bn.e tavv.a col.nt. br.cop.ill.a col.

EAN: 9788881256204
EUR 15.00
-70%
Promo EUR 4.50
consulta la promo
Disponibile
Firenze, Alinea 2002, cm.23,5x28, pp.125, num.disegni a col.nt. br.cop.ill.a col. Coll.Quaderni di A & C International, Documents,1.

EAN: 9788881256020
EUR 23.00
-70%
Promo EUR 6.90
consulta la promo
Disponibile
Genova,2004. A cura di F.Alcozer. S.Gabrielli. F.Gastaldi. Firenze, Alinea Editrice 2004, cm.24x28,5, pp.271, num.ill.a col.nt. br.cop.fig.a col.con bandelle.

EAN: 9788881258734
EUR 35.00
-74%
EUR 9.00
Disponibile
Bologna,2000. Allestimento a cura di Doriana O.Mandrelli. Firenze, Alinea Editrice 2001, cm.24x22,5, pp.84, num.disegni e ill.e tavv.bn.e col.nt. br.cop.ill.a col. Coll.Centro Studi dell'Abitare.

EAN: 9788881254767
EUR 12.92
-70%
Promo EUR 3.88
consulta la promo
Disponibile
Firenze, Alinea Editrice 2004, cm.17x22, pp.213, numerose ill.a col.nt. br.cop.fig. Coll.Architettura e Società,21.

EAN: 9788881254309
EUR 20.00
-75%
EUR 5.00
Disponibile
Firenze, Alinea Editrice 2002, cm.12x21,5, pp.164, br. cop.ill. Coll.Architettura e Urbanistica. Saggi e Documenti,191.

EAN: 9788881254132
EUR 13.50
-70%
Promo EUR 4.05
consulta la promo
Disponibile
A cura di Mario Piccinini. Firenze, Alinea Editrice 1993, cm.17x24, pp.135, alcune ill.nt. br.cop.ill. Coll.dell'Ist.Nazionale di Urbanistica,3. Indice Introduzione di Mario Piccinini Parte prima Contesto costruito Paolo Maretto, Conoscere per progettare, a Venezia ed ovunque Roberto Scannavini, La formazione della periferia storica di Bologna 1. Città post-unitaria, città post-bellica; 2. Città contemporanea e nuovo assetto urbanistico Adolfo C. Dell’Acqua, Aspetti di metodo nel rapporto tra tecnologia e cultura tipologica 1. Importanza del quadro di riferimento metodologico proposto da Saverio Muratori; 2. Riferimenti culturali alla lettura di specifici tessuti urbani; 3. Considerazioni sulla lettura tipologica della periferia storica Letizia Gelli Mazzucato, Problemi della periferia urbana e possibili criteri di analisi e di intervento Victor Belcher, Il Survey of London: il registro di una città 1. Nascita di una istituzione 1894-1902; 2. L’evoluzione successiva; 3. Il futuro del Survey Karl Kupka e Eduard F. van Vollenhoven, “Rinnovo urbano“ ad Amsterdam 1. Piano e partecipazione; 2. Formazione ed approvazione dei progetti; 3. La legge ed il fondo per il recupero urbano; 4. La riqualificazione: il regolamento; 5. Alcuni interventi Parte seconda L’Università David J. Bennett, L’architettura dell’Università nell’età della scienza 1. Cenni storici; 2. Alcuni temi di dibattito; 3. Due edifici per l’Università del Minnesota; 4. Conclusioni Wilhem Holzbauer, L’”elemento salisburghese” in architettura. La Facoltà di scienze naturali dell’Università di Salisburgo Fernando Clemente, Gli insediamenti universitari: esperienze di progettazione Parte terza Architettura e forme simboliche Mogens Krustrup, La cappella di Ronchamp e Le Corbusier 1. Ronchamp: rottura e continuità; 2. Architettura e forme Giuliano Gresleri, Prima di Ronchamp. La Sainte Baume: terra e cielo, ombra e luce 1. Gli antefatti; 2. Il progetto Trouin – Le Corbusier; 3. L’idea della Basilica sotterranea Scheda È possibile superare la separazione fra urbanistica ed architettura? In questo volume ci si propone di approfondire ed ampliare questa possibilità a partire da una nuova consapevolezza storico-critica dei processi formativi della città. La lettura evolutiva del contesto costruito, come sintesi di storia e luogo, è una possibile chiave interpretativa dei fenomeni urbani e offre spunti per il progetto, sia che si tratti di Centri Storici e di nuove periferie urbane.
EUR 18.00
-70%
Promo EUR 5.40
consulta la promo
Disponibile
A cura di Paola Signori. Firenze, Alinea Editrice 1990, cm.17x24, pp.204, con disegni bn.nt. br.cop.ill. Coll.Saggi e Documenti di Storia dell'Architettura,8.
EUR 18.00
-70%
Promo EUR 5.40
consulta la promo
Disponibile
EUR 15.00
-70%
Promo EUR 4.50
consulta la promo
Disponibile
Milano, Leonardo Arte 2000, cm.24x31, pp.260, num.figg.a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788883100307
EUR 72.30
-70%
EUR 21.00
Disponibile
Preface by Stephen Teeple, Introduction by Thom Mayne. MIlano, L'Arca Ediz. 2007, cm.24x34, pp.120,num.ill.e tavv.a col.nt.,num.disegni bn.nt. leg.ed.cartonata, cop.fig.a col. Coll.Architects and Studies.

EAN: 9788878381483
EUR 30.00
-70%
EUR 9.00
Disponibile
Ediz.in Inglese. Preface by M.A.Aragonés. Introduction by Mario Pisani. Milano, L'Arca Ediz. 2001, cm.24x34, pp.100, num.ill.e tavv.a col.e disegni bn.nt. leg.ed.cartonata, cop.fig.a col. Coll.Civil Architects and Studies.

EAN: 9788878380943
EUR 21.50
-72%
EUR 6.00
Disponibile
Ediz.in lingua inglese. Preface by Terry Richey. Foreward by Stephen Grabow. Introduction by Robert Gould, David Evans. Milano, L'Arca Ediz. 2001, cm.24x34, pp.144, num.ill.e tavv.a col.e disegni bn.nt. br.con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Architects and Studies.

EAN: 9788878380806
EUR 32.50
-75%
EUR 8.00
Disponibile
Introduction by Stefano Pavarini. Milano, L'Arca Ediz. 1999, cm.24,5x34, pp.100, num.figg.e tavv.a col.e disegni bn.nt. br.con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Architects and Studies.

EAN: 9788878380684
EUR 21.50
-72%
EUR 6.00
Disponibile
Edited by Maurizio Vitta. Milano, L'Arca Ediz. 1999, cm.24x34, pp.99, num.ill.e tavv.a col.e disegni bn.nt. br.con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Architects and Studies.

EAN: 9788878380547
EUR 21.50
-72%
EUR 6.00
Disponibile
Einfuehrung/Introduction by Brian Carter. Projekttexte/Project descriptions Karin Tschavgova. Milano, L'Arca Ediz. 2007, cm.24x34, pp.200, num.ill.e tavv.a col.e disegni bn.nt. leg.ed.cartonata, cop.fig.a col. Coll.Architects and Studies.

EAN: 9788878381506
EUR 45.00
-77%
EUR 10.00
Disponibile
Camerino, 31 Luglio 31 Agosto 2005, XV Seminario internazionale e Premio di Architettura e Cultura Urbana. La Spezia, Agorà Ed. 2005, cm.14x21, pp. nn. num.ill.bn.e a col.ft. br.cop.fig.

EAN: 9788887218954
EUR 10.00
-70%
EUR 3.00
Disponibile