CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Annali dei Marescotti tipografi editori di Firenze (1563-1613).

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 168.
Dettagli: cm.17x24, pp.XLIV,194 con 20 tavv. ft., brossura Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 168.

Abstract: In questo volume sono censite 415 edizioni, descritte in altrettante schede contenenti: collazione, analisi della marca tipografica e di eventuali elementi iconografici e ornamentali, elenco analitico del contenuto dell’edizione citata, dei relativi reperThe activity of this printer, one of the most important in Florence during the second half of the 16th century is distinguished by musical works. In 1581 he published the first book of this kind in Florence and continued with the music of some of the most.

EAN: 9788822250162
EUR 35.00
-48%
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Prato, s.e. 1978, cm.20,5x27, pp.229, num.figg.bn.nt. legatura ed. sopracop.fig.
EUR 9.00
3 copie
Firenze, Olschki Ed. 2001, cm.17x24, pp.XLIV,194 con 20 tavv. ft., brossura Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 168. In questo volume sono censite 415 edizioni, descritte in altrettante schede contenenti: collazione, analisi della marca tipografica e di eventuali elementi iconografici e ornamentali, elenco analitico del contenuto dell’edizione citata, dei relativi reper The activity of this printer, one of the most important in Florence during the second half of the 16th century is distinguished by musical works. In 1581 he published the first book of this kind in Florence and continued with the music of some of the most

EAN: 9788822250162 Note: Esemplare con dedica dell'autore.
EUR 35.00
-48%
EUR 18.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#26600 Diritto
A cura del Servizio per i rapporti con le Regioni e per l'attività delle Commissioni Bicamerali.Segreteria della Commisssione Parlamentare per le Questioni Regionali,Roma Camera dei Deputati-Senato della Repubblica 1977, 2 voll. cm.17x24, pp.VI,1688, brossura
EUR 24.00
Ultima copia
#176464 Arte Incisioni
Arsenale Iseo, 18 marzo-15 aprile 1989. A cura di Mauro Corradini. Brescia, Edizioni Nuovi Strumenti 1989, cm.21x29,5, pp.89, ca.100 ill. in bn.nt., brossura, cop.fig. Buon esempl.
EUR 12.00
Ultima copia
#294435 Arte Saggi
A cura di Stefano Chiodi. Milano, Abscondita Ed. 2022, cm.13x22,5, pp.229, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Carte d'Artisti,47. Tra le personalità artistiche più rilevanti del secondo Ottocento europeo, Odilon Redon si rivela in questi scritti testimone lucido e appassionato della sua avventura creativa e delle tensioni più vive del suo tempo. Pensieri, ricordi, confessioni, cronache e divagazioni raccolte nell’arco di mezzo secolo vi compongono un itinerario che è insieme un’esplorazione dell’arte e una discesa nella sfera interiore, un diario e un taccuino di appunti, nei quali la polemica si fonde all’autobiografia e la riflessione sulla natura delle immagini incontra la meditazione poetica. A se stesso si propone come guida insostituibile per penetrare le ragioni più profonde di un’opera visionaria e fantastica e insieme come lascito prezioso di una personalità complessa, ricca di sfumature e contrasti, in grado di parlare ai nostri giorni con voce che il tempo non ha affievolito. «Come nessun altro» ha scritto Walter Benjamin «Odilon Redon afferrò lo sguardo delle cose nello specchio del nulla, e come nessun altro seppe penetrare nel patto tra le cose e il non-essere». (Stefano Chiodi)

EAN: 9788884169860
EUR 24.00
-33%
EUR 15.90
Disponibile
Traduzione di Francesca Cappelletti e Adriana Capriotti. La Spezia, F.lli Melita Editori 1988, cm.13x21, pp.156, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Capolavori della Letteratura.
EUR 5.00
Disponibile