CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#100498 Archeologia

Ateste a l'heure de la romanisation (étude anthroponymique).

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Istituto Nazionale di Studi Etruschi - Biblioteca di «Studi Etruschi», 11.
Dettagli: cm.19x27,5, 144 pp., Coll. Istituto Nazionale di Studi Etruschi - Biblioteca di «Studi Etruschi», 11.

EAN: 9788822228369
CondizioniNuovo
EUR 33.00
-10%
EUR 29.70
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#7474 Archeologia
Pubbl.dell'Ist.per gli Studi Micenei ed Egeo-Anatolici. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1971, cm.19x27, pp.400, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta. Coll.Incunabula Graeca,XLII.
Usato, come nuovo
EUR 103.29
-69%
EUR 32.00
Disponibile
Roma, Accademia Nazionale dei Lincei 1971, cm.18x24, pp.82, alcune ill.in 19 tavv.bn.ft. brossura Collana Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Memorie. Serie VIII, Vol.XVI, Fasc.2. Intonso.
Usato, come nuovo
EUR 14.90
Ultima copia
#46678 Archeologia
Dall'indice: Le genitif singulier thématique. Une nouvelle inscription mycénienne à Thèbes. Les antrhoponymes en "memo". Contexte et interprétation. La civilization mycénienne et la guerre. Les diphtongues en: I à philos. Doublets et complexes. Le récapitulatif du cadastre Ep de Pylos. Les circonscriptions administratives de Pylos. Le Damos dans la société Mycénienne. Restauration analogique de la sifflante intervocalique. Flexions thématique et athématique. La voyelle thématique dite de liaison. Peut-on lire AU-POUR 85-? Mycénien Qaqaro- Minoen qaqaru. Note sur Tekoto(n)ape. Position du grec Mycénien. L'assibilation de l'aspirée sourde dentale deviant I. Une présentation du Mycénien. Un nom indo-européen de l'"épée" en Mycénien? L'instrumental pluriel thématique. Les neutres en -AS. Le duel de la première déclinaison. Chars et roues a Cnossos: structure d'un inventaire. A propos de la titulature de Midas. Pubblicaz.dell'Ist.di Studi Micenei ed Egeo Anatolici. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1972, cm.19x27, pp.396, legatura ed.cartonata con sopraccoperta. Coll.Incunabula Graeca, vol.XLIII.
EUR 103.29
-75%
EUR 25.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#53741 Firenze
Vol.II:12 maggio 1497-29 dicembre 1502. A cura di G.Cadoni e F.M.Sciullo. Roma, Ist.Storico Italiano per il Medio Evo 2000, cm.18x25,5, pp.XLVIII-416, brossura Coll.Fonti per la Storia dell'Italia Medievale. Antiquitates,13.
Usato, molto buono
EUR 92.96
-48%
EUR 48.00
Ultima copia
#137068 Arte Pittura
Bergamo, Istituto Italiano d'Arti Grafiche 1941, cm.21x26, pp.46, 145 tavv.in rotocaclo e 2 tricromie, legatura ed.
EUR 19.00
Ultima copia
#212132 Storia Antica
Traduz.dal francese di Tealdo Tealdi. Milano, Aldo Martello Editore 1959, cm.15,5x23, pp.158,(2), 80 tavv. in bn.ft., legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso, sopraccop.fig. (minime mende al margine inf. della sopraccoperta posteriore.)
EUR 20.00
Ultima copia
Torino, Giulio Einaudi Editore 2018, cm.14x21, pp.172, brossura copertina figurata a colori. Collana Super ET. Rebecca è nata irreparabilmente brutta. Sua madre l'ha rifiutata dopo il parto, suo padre è un inetto. A prendersi cura di lei, la zia Erminia, il cui affetto però nasconde qualcosa di terribile, e la tata Maddalena, affettuosa e piangente. Ma Rebecca ha mani bellissime e talento per il piano. Grazie all'anziana signora De Lellis, Rebecca recupera un rapporto con la complessa figura della madre, scoprendo i meccanismi perversi della sua famiglia. E nella musica trova un suo modo singolare di riscatto, una vita forse possibile. La Veladiano racconta senza sconti l'ipocrisia, l'intolleranza, la crudeltà della natura, la prevaricazione degli uomini sulle donne, l'incapacità di accettare e di accettarsi, la potenza delle passioni e del talento.

EAN: 9788806239442
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia